Ascensore sul calcio d'inizio

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

Rispondi
Petolo
Messaggi: 2538
Iscritto il: 27 ott 2003, 0:00
Località: Palmerston North, Manawatu, Nuova Zelanda

Ascensore sul calcio d'inizio

Messaggio da Petolo » 23 ago 2010, 0:14

Lungi da me il propormi come esperto, e ora probabilmente ci saranno schiere di fucilatori pronti con dati alla mano, ma...
piu' vedo le squadre (di qualunque livello: l'ultima erano gli AB in Sudafrica) fare l'ascensore per ricevere il calcio d'inizio, piu' ne rimango perplesso. L'unico vantaggio e' quello di assicurare il possesso contro il salto di un inseguitore in corsa, ma a dispetto delle seguenti considerazioni:

1) si rallenta la palla di parecchio, perdendo a volte un paio di secondi per tirarla giu' e aspettare che il ricevitore sia in equilibrio per corsa o passaggio. La palla arriverebbe molto prima lasciandola cadere con ricezione normale e piedi bene a terra pronti a muoversi

2) le occasioni in cui si ha bisogno di assicurare il possesso con l'ascensore sono ben poche, perche' il ricevitore e' gia' avvantaggiato dalla caduta naturale della palla rispetto all'inseguitore (che, se messo sotto pressione senza tanto sforzo, fa in avanti la maggior parte delle volte perche' la palla viaggia gia' in quella direzione)

3) si finisce con il far partire l'azione dall'ultimo giocatore che vorresti in quella posizione, cioe' una seconda, ruolo non rinomato per i passaggi veloci e partenze da estremo...

4) se l'inseguitore arriva in tempo il ricevitore non ha scampo e come arriva a terra e' gia' placcato.

Capisco che gli avanti sono tipi strani e bisogna telenrli contenti se no non si sentono coinvolti, ma... :-]
...non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, si ubriaco' e riempi' la moglie di botte.
...il paese e' piccolo e la gente morde.
...noi perso la partita? mettiamola cosi': noi siamo arrivati secondi, loro solo penultimi.

Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: Ascensore sul calcio d'inizio

Messaggio da andrea12 » 23 ago 2010, 6:41

Molte perplessità che esprimi sono condivisibili, e anche io, come altri tecnici, riteniamo che non debba essere una regola.
La strutturazione del gioco in fasi precostituite, poi, io non la amo; sarà che alleno i giovani, ma credo che soprattutto l'alto livello internazionale, debba essere sempre più rapido nella lettura (non nella precostituzione) e ancora di più nella risoluzione.
L'ascensore per il recupero del calcio ha un solo grande vantaggio, che non è da sottovalutare: possesso e immediata difesa del possesso. Una buona apertura deve eseguire il calcio d'avvio con una parabola da 3/4 secondi per mandarla in un box di 3x3 metri a 11/13 metri, proprio per permettere ai suoi di arrivare facilmente a riprendersi la palla........ se la palla, invece, me la calcia a 25/30 metri, allora l'ascensore funziona e io sono costretto a giocare in difesa (senza possesso), a placcare il portatore che avrà però già un sostegno di recupero.

orso1967
Messaggi: 1703
Iscritto il: 5 giu 2006, 16:24
Località: Udine/Baile Átha Cliath (Dublin)

Re: Ascensore sul calcio d'inizio

Messaggio da orso1967 » 23 ago 2010, 16:15

andrea12 ha scritto:Molte perplessità che esprimi sono condivisibili, e anche io, come altri tecnici, riteniamo che non debba essere una regola.
La strutturazione del gioco in fasi precostituite, poi, io non la amo; sarà che alleno i giovani, ma credo che soprattutto l'alto livello internazionale, debba essere sempre più rapido nella lettura (non nella precostituzione) e ancora di più nella risoluzione.
L'ascensore per il recupero del calcio ha un solo grande vantaggio, che non è da sottovalutare: possesso e immediata difesa del possesso. Una buona apertura deve eseguire il calcio d'avvio con una parabola da 3/4 secondi per mandarla in un box di 3x3 metri a 11/13 metri, proprio per permettere ai suoi di arrivare facilmente a riprendersi la palla........ se la palla, invece, me la calcia a 25/30 metri, allora l'ascensore funziona e io sono costretto a giocare in difesa (senza possesso), a placcare il portatore che avrà però già un sostegno di recupero.
direi piuttosto di conservazione... :wink:
Is fearr Gaeilge briste, na Bearla cliste.

ayr
Messaggi: 846
Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00

Re: Ascensore sul calcio d'inizio

Messaggio da ayr » 7 ott 2010, 13:01

Petolo, l'ascensore su calcio d'inizio ha molto senso quando il calcio e' alto e spiovente vicino alla linea dei dieci metri (e cioe' quando hai una super pressione addosso...).
Difficilmente gli attaccanti riescono ad organizzare un contro-ascensore, per cui se hai il tuo ascensore (nel posto giusto) puoi ricevere la palla e difendere il possesso piu' comodamente.
Per calci d'inizio piu' profondi, ricezioni senza pressione asfissiante, calcetti "birbi" cortissimi a l centro del campo (per i centri) ecc... sono d'accordo con te che gli ascensori non siano appropriati.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!

Rispondi