piu' vedo le squadre (di qualunque livello: l'ultima erano gli AB in Sudafrica) fare l'ascensore per ricevere il calcio d'inizio, piu' ne rimango perplesso. L'unico vantaggio e' quello di assicurare il possesso contro il salto di un inseguitore in corsa, ma a dispetto delle seguenti considerazioni:
1) si rallenta la palla di parecchio, perdendo a volte un paio di secondi per tirarla giu' e aspettare che il ricevitore sia in equilibrio per corsa o passaggio. La palla arriverebbe molto prima lasciandola cadere con ricezione normale e piedi bene a terra pronti a muoversi
2) le occasioni in cui si ha bisogno di assicurare il possesso con l'ascensore sono ben poche, perche' il ricevitore e' gia' avvantaggiato dalla caduta naturale della palla rispetto all'inseguitore (che, se messo sotto pressione senza tanto sforzo, fa in avanti la maggior parte delle volte perche' la palla viaggia gia' in quella direzione)
3) si finisce con il far partire l'azione dall'ultimo giocatore che vorresti in quella posizione, cioe' una seconda, ruolo non rinomato per i passaggi veloci e partenze da estremo...
4) se l'inseguitore arriva in tempo il ricevitore non ha scampo e come arriva a terra e' gia' placcato.
Capisco che gli avanti sono tipi strani e bisogna telenrli contenti se no non si sentono coinvolti, ma...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)