allenare motricità

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

Rispondi
tightheadprop
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 set 2011, 13:33

allenare motricità

Messaggio da tightheadprop » 6 set 2011, 13:39

Vorrei chiedervi un consiglio,sto cercando in rete esercizi per la motricità di ragazzi che giocano in u.14a,avete qualche consiglio da darmi o qualche link?

grazie per le eventuali risposte :D

Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: allenare motricità

Messaggio da andrea12 » 6 set 2011, 16:36

Caro tightheadprop,
come si fa ad impostare in modo più o meno preconfezionato un lavoro di motricità? Ricominciamo con le tabelle, con i programmi pret a porter? Come imposti della motricità di ricerca/evoluzione se parti con piani di lavoro preconfezionati? Ti consiglierei di rivolgerti ad un professionista che prenda in carico i tuoi ragazzi e si ponga l'obiettivo di rivedere, ricostruire ed emendare una motricità che, già per sua natura è in divenire. Se venissero da me a chiedere il progetto di un ponte, li maderei da un ingegnere; se mi chiedessero un consulto medico li invierei dal dottore. :shock: .......................
:wink: senza rancore, ma ognuno deve fare la sua professione, non possiamo inventarci in altro

Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: allenare motricità

Messaggio da andrea12 » 6 set 2011, 17:06

Scusami un poco per il messaggio un po' brusco, ma la bibliografia mondiale, su questo argomento è esagerata.
In più è necessario, sopratutto in questa fase di rielaborazione, avere delle idee molto chiare sopratutto noi adulti. Loro sono come spugne ma noi non possiamo dargli niente di preconfezionato, e ogni giorno ti può capitare di partire con un lavoro per finire con un altro.
Se vuoi puoi prendere dei programmi di lavoro, per esempio quelli di F.Thiemel, che io considero ancora molto utili, ma che per esempio la scuola francese rifiuta (soltanto una parte, l'altra li usa e gli cambia il nome :shock: ), che , leggermente modificati (ma devi ancora intervenire tu) possono anche spingere ad obiettivi pedagogici e collettivi.
Spero di aver riparato al messaggio di prima :D Buon lavoro

tightheadprop
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 set 2011, 13:33

Re: allenare motricità

Messaggio da tightheadprop » 6 set 2011, 20:30

io non ho detto che devo allenare un u.14,ho solo chiesto dove potevo trovare proposte d'esercizio.
Devo compilare una relazione e le mie conoscenze sono tutte a livello teorico e volevo confrontarle con qualcuno che ha più esperienza di me. :wink:
non voglio rubare il lavoro a nessuno o fare un qualcosa che non mi compete.

Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: allenare motricità

Messaggio da andrea12 » 7 set 2011, 7:38

Non è questione di rubare niente a nessuno, però in rete non ci può essere una indicazione che l'educatore dà al singolo/collettivo per la risoluzione (in quel particolare momento della motricità e vita psicofisica del tredicenne) pedagogica di un problema motorio. In rete trovi essercizi e programmi di lavoro, ma non si può applicare uno schema a chi lo schema se lo deve ancora fare o lo sta rielaborando.
Se devi fare una relazione devi anche dire di che livello: per il tuo head coach, per il tuo collega, per il tuo professore universitario, per i papà della tua squadra..............in rete, per di più, le confronti difficilmente (e fuori?) con qualcuno. Si formano stereotopi ma si va ad imbalsamare la vera necessità del "movimento" in fase prepuberale (che tu sai benissimo essere molto delicato perchè poi determinerà tutta la motricità e affettività,in parte, successiva).
Non ti devi incazzare; se fornisci più dati, sarà più facile per tutti intervenire e se possibile aiutare.
Sappi che la ginnastica educativa (era la disciplina dell'ISEF e credo ci sia anche ad Scienze motorie) è una delle più complesse e richiede delle conoscenze allargate di base :wink:

Rispondi