allenamento settimanale

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

Mad Max
Messaggi: 911
Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
Località: Milano

allenamento settimanale

Messaggio da Mad Max » 16 nov 2011, 13:11

sono un giocatore OLD che ha iniziato a giocare a rugby da un anno e quindi manca di qualla muscolatura che solo l'esercizio continuo di questo sport può aver donato a chi ha giocato per anni e anni da giovane...

premetto non è che voglia vincere il sei nazioni, ma vorrei prendere la cosa con un minimo di serietà...

purtroppo devo notare che ho poca resistenza nella corsa e vorrei poter essere più veloce e credo anche di malgestire i miei allenamenti, ora faccio lunedì palestra corsa 20 minuti a 8 km/h + pesistica + 300 flessioni in due serie da 150
martedì allenamento con la squadra
mercoledì riposo assoluto
giovedì palestra corsa 5 minuti a 10 km/h e altri 20 con un programma tarato in 12 parti
di 1,40 minuti di cui le prime due a 7,5 km/h e sucessiavemente alternate una a
12,3 km/h e la sucessiva a 7,5 km/h + pesistica + 300 flessioni in due serie da 150
venerdì palestra come il giovedì
sabato e domenica ancora da definire con precisione

secondo voi sto facendo delle cose eccessivamente errate e come potrei correggere/migliorare l'allenamento?

Grazie mille
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker

Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: allenamento settimanale

Messaggio da andrea12 » 16 nov 2011, 20:19

Buona sera Mad Max,
in linea di massima mi sembra che tu stia facendo parecchio, anche se 1 volta/settimana di rugby è proprio un po' poco.però, se non c'è il gruppo, è abbastanza difficile pensare di lavorare da soli. Io cercherei almeno un altro compagno con cui condividere, il giovedì o venerdì, un lavoro di skill con la palla (passaggi, calci, ecc) e anche senza (placcaggi per esempio). Magari anche in una palestra, piuttosto che in uno scorcio di campo................
Il lavoro in palestra che fai:
i ritrmi delle corse sono molto aerobici ( :oops: per usare un eufesmo ed evitare di dire troppo lenti :wink: ). Però se questi sono i livelli, invece che fare corse continue (non interrotte da pause) io ti proporrei del fartlek; delle variazioni di ritmo, magari alternando ritmi molto sostenuti per distanze molto brevi (150/200 metri) con altri momenti di corsa che serve per recuperare il fiato (e pagare il debito contratto) per circa un paio di minuti, per un totale di 25,30 inuti complessivi. Altra cosa che non ho capito: ma se vai in palestra per fare della corsa (che farai fuori dalla palestra) (o corri su tapis rouland?) perchè fai solo dei gran piegamenti sulle braccia? utilizzerai qualche attrezzo, qualche arnese......, farai altri esercizi?......
Comunque buon divertimento

Mad Max
Messaggi: 911
Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
Località: Milano

Re: allenamento settimanale

Messaggio da Mad Max » 16 nov 2011, 21:56

andrea12 ha scritto:Buona sera Mad Max,
in linea di massima mi sembra che tu stia facendo parecchio, anche se 1 volta/settimana di rugby è proprio un po' poco.però, se non c'è il gruppo, è abbastanza difficile pensare di lavorare da soli. Io cercherei almeno un altro compagno con cui condividere, il giovedì o venerdì, un lavoro di skill con la palla (passaggi, calci, ecc) e anche senza (placcaggi per esempio). Magari anche in una palestra, piuttosto che in uno scorcio di campo................
Il lavoro in palestra che fai:
i ritrmi delle corse sono molto aerobici ( :oops: per usare un eufesmo ed evitare di dire troppo lenti :wink: ). Però se questi sono i livelli, invece che fare corse continue (non interrotte da pause) io ti proporrei del fartlek; delle variazioni di ritmo, magari alternando ritmi molto sostenuti per distanze molto brevi (150/200 metri) con altri momenti di corsa che serve per recuperare il fiato (e pagare il debito contratto) per circa un paio di minuti, per un totale di 25,30 inuti complessivi. Altra cosa che non ho capito: ma se vai in palestra per fare della corsa (che farai fuori dalla palestra) (o corri su tapis rouland?) perchè fai solo dei gran piegamenti sulle braccia? utilizzerai qualche attrezzo, qualche arnese......, farai altri esercizi?......
Comunque buon divertimento

innanzi tutto grazie mille :D

in palestra tapis rouland poi per quanto riguarda i pesi sollevamenti laterali con pesi di circa 4 kg 2 serie per 12 sollevamenti, sollevamenti dal basso in alto sincronizzando le braccia con pesi di 7 kg sempre due serie per 12 sollevamenti e sollevamnti verticali a braccio singolo due serie per arto con pesi di 7 kg due serie da dodici; ora i benefici della pesistica li vedo già adesso nel senso che prima pagavo molto nel dopo allenamento quando i placcaggi erano tanti e adesso no (urti a parte), la schiena direi che adesso risponde bene sempre nel dopo allenamento/partita. purtroppo il problema è la corsa che manca della dovuta esistenza e velocità ed è il problema che sento più pressante. Hai perfettamente ragione sui due allenamenti la settimana, vedrò cosa riuscirò a fare compatibilmente con i motivi famigliari...

per la corsa allora ricapitolando 30 minuti divisi in gruppi di circa a 15 km/h 30 secondi e poi 2 minuti a 10 km/h potrebbero andare bene?

comunque grazie ancora
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker

Avatar utente
andrea12
Messaggi: 1434
Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32

Re: allenamento settimanale

Messaggio da andrea12 » 17 nov 2011, 8:56

Immagino anche, che tu ne faccia parecchi di lavori per gli addominali (sia statici che dinamici).
Si la corsa diventa di circa 30 minuti, alternando tratti brevi ad andatura sostenuta ad altri un poco più lunghi ad andatura ridotta (per recuperare il "fiatone"). Se puoi evitare le precisioni cronometriche è anche meglio: appena ti senti in ngrado ci cacci dentro la frazione di corsa veloce, senza esagerare e magari controllando anche le spinte e l'assetto del corpo/arti superiori, poi riprendi a correre lentamente per recuperare.
Buon rugby

Mad Max
Messaggi: 911
Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
Località: Milano

Re: allenamento settimanale

Messaggio da Mad Max » 17 nov 2011, 9:07

andrea12 ha scritto:Immagino anche, che tu ne faccia parecchi di lavori per gli addominali (sia statici che dinamici).
Si la corsa diventa di circa 30 minuti, alternando tratti brevi ad andatura sostenuta ad altri un poco più lunghi ad andatura ridotta (per recuperare il "fiatone"). Se puoi evitare le precisioni cronometriche è anche meglio: appena ti senti in ngrado ci cacci dentro la frazione di corsa veloce, senza esagerare e magari controllando anche le spinte e l'assetto del corpo/arti superiori, poi riprendi a correre lentamente per recuperare.
Buon rugby

grazie mille di tutto :D
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker

rachele2011
Messaggi: 167
Iscritto il: 5 nov 2011, 23:44
Località: Milano

Re: allenamento settimanale

Messaggio da rachele2011 » 17 nov 2011, 9:14

Mad Max ha scritto:sono un giocatore OLD che ha iniziato a giocare a rugby da un anno e quindi manca di qualla muscolatura che solo l'esercizio continuo di questo sport può aver donato a chi ha giocato per anni e anni da giovane...

premetto non è che voglia vincere il sei nazioni, ma vorrei prendere la cosa con un minimo di serietà...

purtroppo devo notare che ho poca resistenza nella corsa e vorrei poter essere più veloce e credo anche di malgestire i miei allenamenti, ora faccio lunedì palestra corsa 20 minuti a 8 km/h + pesistica + 300 flessioni in due serie da 150
martedì allenamento con la squadra
mercoledì riposo assoluto
giovedì palestra corsa 5 minuti a 10 km/h e altri 20 con un programma tarato in 12 parti
di 1,40 minuti di cui le prime due a 7,5 km/h e sucessiavemente alternate una a
12,3 km/h e la sucessiva a 7,5 km/h + pesistica + 300 flessioni in due serie da 150
venerdì palestra come il giovedì
sabato e domenica ancora da definire con precisione

secondo voi sto facendo delle cose eccessivamente errate e come potrei correggere/migliorare l'allenamento?

Grazie mille
ellapeppa !! tanto di cappello ! :oops: :D
"Ed il mare concederà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni" - Cristoforo Colombo

Mad Max
Messaggi: 911
Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
Località: Milano

Re: allenamento settimanale

Messaggio da Mad Max » 17 nov 2011, 9:47

andrea12 ha scritto:Se puoi evitare le precisioni cronometriche è anche meglio

deformazione professionale scusami purtroppo sono figlio di un ingegnere e faccio il programmatore... :-]
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker

Mad Max
Messaggi: 911
Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
Località: Milano

Re: allenamento settimanale

Messaggio da Mad Max » 17 nov 2011, 9:50

rachele2011 ha scritto:
Mad Max ha scritto:sono un giocatore OLD che ha iniziato a giocare a rugby da un anno e quindi manca di qualla muscolatura che solo l'esercizio continuo di questo sport può aver donato a chi ha giocato per anni e anni da giovane...

premetto non è che voglia vincere il sei nazioni, ma vorrei prendere la cosa con un minimo di serietà...

purtroppo devo notare che ho poca resistenza nella corsa e vorrei poter essere più veloce e credo anche di malgestire i miei allenamenti, ora faccio lunedì palestra corsa 20 minuti a 8 km/h + pesistica + 300 flessioni in due serie da 150
martedì allenamento con la squadra
mercoledì riposo assoluto
giovedì palestra corsa 5 minuti a 10 km/h e altri 20 con un programma tarato in 12 parti
di 1,40 minuti di cui le prime due a 7,5 km/h e sucessiavemente alternate una a
12,3 km/h e la sucessiva a 7,5 km/h + pesistica + 300 flessioni in due serie da 150
venerdì palestra come il giovedì
sabato e domenica ancora da definire con precisione

secondo voi sto facendo delle cose eccessivamente errate e come potrei correggere/migliorare l'allenamento?

Grazie mille
ellapeppa !! tanto di cappello ! :oops: :D

grazie! :oops: faccio il possibile anche perchè la muscolatura oltre a sevirti per giocare è l'unica cosa che aiuti ad assorbire gli urti...
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker

rachele2011
Messaggi: 167
Iscritto il: 5 nov 2011, 23:44
Località: Milano

Re: allenamento settimanale

Messaggio da rachele2011 » 17 nov 2011, 9:54

Mad Max ha scritto:
rachele2011 ha scritto:
ellapeppa !! tanto di cappello ! :oops: :D

grazie! :oops: faccio il possibile anche perchè la muscolatura oltre a sevirti per giocare è l'unica cosa che aiuti ad assorbire gli urti...
e aiuterebbe anche chi non deve assorbire gli urti ! finchè facevo palestra regolarmente stavo decisamente bene , ma adesso ho un ginocchio che mi fa male e ho il terrore di crearmi qualche problema serio :cry: :cry:
quindi ho mollato....ma non sto mica bene neh :?
"Ed il mare concederà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni" - Cristoforo Colombo

Mad Max
Messaggi: 911
Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
Località: Milano

Re: allenamento settimanale

Messaggio da Mad Max » 17 nov 2011, 10:18

rachele2011 ha scritto:finchè facevo palestra regolarmente stavo decisamente bene , ma adesso ho un ginocchio che mi fa male e ho il terrore di crearmi qualche problema serio :cry: :cry:
quindi ho mollato....ma non sto mica bene neh :?
io ho cominciando camminando... prima poco poi mano a mano vedendo che lo sforzo era gestibile, aumentavo la distanza...
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker

rachele2011
Messaggi: 167
Iscritto il: 5 nov 2011, 23:44
Località: Milano

Re: allenamento settimanale

Messaggio da rachele2011 » 17 nov 2011, 10:25

Mad Max ha scritto:
rachele2011 ha scritto:finchè facevo palestra regolarmente stavo decisamente bene , ma adesso ho un ginocchio che mi fa male e ho il terrore di crearmi qualche problema serio :cry: :cry:
quindi ho mollato....ma non sto mica bene neh :?
io ho cominciando camminando... prima poco poi mano a mano vedendo che lo sforzo era gestibile, aumentavo la distanza...
ma camminavi in palestra sul tapis o all'aperto ?
"Ed il mare concederà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni" - Cristoforo Colombo

Mad Max
Messaggi: 911
Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
Località: Milano

Re: allenamento settimanale

Messaggio da Mad Max » 17 nov 2011, 10:46

rachele2011 ha scritto: ma camminavi in palestra sul tapis o all'aperto ?

all'aperto... almeno non ti annoi a vedere sempre lo stesso muro...
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker

rachele2011
Messaggi: 167
Iscritto il: 5 nov 2011, 23:44
Località: Milano

Re: allenamento settimanale

Messaggio da rachele2011 » 17 nov 2011, 10:48

Mad Max ha scritto:
rachele2011 ha scritto: ma camminavi in palestra sul tapis o all'aperto ?

all'aperto... almeno non ti annoi a vedere sempre lo stesso muro...
devo provare ....
"Ed il mare concederà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni" - Cristoforo Colombo

Mad Max
Messaggi: 911
Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
Località: Milano

Re: allenamento settimanale

Messaggio da Mad Max » 18 nov 2011, 13:57

andrea12 ha scritto:Immagino anche, che tu ne faccia parecchi di lavori per gli addominali (sia statici che dinamici).
Si la corsa diventa di circa 30 minuti, alternando tratti brevi ad andatura sostenuta ad altri un poco più lunghi ad andatura ridotta (per recuperare il "fiatone"). Se puoi evitare le precisioni cronometriche è anche meglio: appena ti senti in ngrado ci cacci dentro la frazione di corsa veloce, senza esagerare e magari controllando anche le spinte e l'assetto del corpo/arti superiori, poi riprendi a correre lentamente per recuperare.
Buon rugby
è il secondo giorno che seguo i tuoi consigli e mi sembra vada decisamente meglio, ti ringrazio vivamente; martedì avrò la prova del nove in allenamento...
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker

Chaby
Messaggi: 47
Iscritto il: 29 dic 2010, 23:47

Re: allenamento settimanale

Messaggio da Chaby » 28 gen 2012, 21:49

Perchè fai 150 flessioni? se intendi piegamenti, come fai a farne così tanti? mi sembra decisamente improbabile fare 150 piegamenti di fila..

Rispondi