Rugby e dieta vegetariana.

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
bigrispettu
Messaggi: 274
Iscritto il: 15 set 2006, 1:56
Località: Lamezia Terme

Rugby e dieta vegetariana.

Messaggio da bigrispettu » 28 dic 2011, 14:28

Ciao a tutti e tanti auguri!!
Volevo porre un quesito. Sto pensando di passare a una dieta vegetariana, per motivi che ora non vi sto a spiegare perchè non è quello il punto!
Cmq volevo chiedere se qualcuno sa dirmi se a livello di apporto proteico e alimentare in generale la mia scelta è svantaggiosa per quanto riguarda le prestazioni.
Sono alto 178 cm e peso 80 Kg, ruolo estremo.
In giro sul web ho letto che la dieta vegetariana va bene pure per lo sport, ma non ho trovato nulla di specifico per quanto riguarda il rugby.
Considerate che 3 volte alla settimana facciamo anche palestra.
Grazie in anticipo per la risposta!!
Buon annoo!!!!

Mad Max
Messaggi: 911
Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
Località: Milano

Re: Rugby e dieta vegetariana.

Messaggio da Mad Max » 28 dic 2011, 14:34

Nnon sono un esperto ma sicuramente facendo uso in maniera corretta di riso e legumi tu possa compensare adeguatamente la mancanza di proteine animali, credo ti basti sostituire nela tua dieta le proteine animali con quelle vegetali... a grandi linee
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker

rachele2011
Messaggi: 167
Iscritto il: 5 nov 2011, 23:44
Località: Milano

Re: Rugby e dieta vegetariana.

Messaggio da rachele2011 » 28 dic 2011, 15:27

Mad Max ha scritto:Nnon sono un esperto ma sicuramente facendo uso in maniera corretta di riso e legumi tu possa compensare adeguatamente la mancanza di proteine animali, credo ti basti sostituire nela tua dieta le proteine animali con quelle vegetali... a grandi linee
io ho notizie diverse....le proteine vegetali non possono sostituire quelle animali ...soprattutto se uno pratica una attività di quel genere.
la ragione sta nel fatto che (spiego a grandi linee) quelle animali sono considerate a livello nutrizionale PROTEINE NOBILI cioè complete..perchè possiedono tutti gli aminoacidi invece quelle vegetali no...sono incomplete

la mia è una spiegazione assolutamente spannometrica :-]
non sono una nutrizionista ...
ma basta fare qualche ricerca in merito....
comunque la ragione è quella più o meno :roll: :-]
"Ed il mare concederà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni" - Cristoforo Colombo

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Rugby e dieta vegetariana.

Messaggio da zorrykid » 28 dic 2011, 15:44

Si, confermo la possibilità della dieta vegetariana per la pratica del rugby.... esistono dei prodotti specifici, esclusivamente di derivazione vegetale, a base di lupolo che danno il giusto apporto calorico e proteinico... vanno assunti più volte nell'arco della giornata... :roll:
Immagine Vado bene per Rialto?

Mad Max
Messaggi: 911
Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
Località: Milano

Re: Rugby e dieta vegetariana.

Messaggio da Mad Max » 28 dic 2011, 16:42

rachele2011 ha scritto:
Mad Max ha scritto:Nnon sono un esperto ma sicuramente facendo uso in maniera corretta di riso e legumi tu possa compensare adeguatamente la mancanza di proteine animali, credo ti basti sostituire nela tua dieta le proteine animali con quelle vegetali... a grandi linee
io ho notizie diverse....le proteine vegetali non possono sostituire quelle animali ...soprattutto se uno pratica una attività di quel genere.
la ragione sta nel fatto che (spiego a grandi linee) quelle animali sono considerate a livello nutrizionale PROTEINE NOBILI cioè complete..perchè possiedono tutti gli aminoacidi invece quelle vegetali no...sono incomplete

la mia è una spiegazione assolutamente spannometrica :-]
non sono una nutrizionista ...
ma basta fare qualche ricerca in merito....
comunque la ragione è quella più o meno :roll: :-]
in effetti ho eccessivamente semplificato il problema e mi rendo conto di avere detto una ca$$zzata e quindi mi genufletto... il problema è molto complesso in effetti; questa mi pare possa far capire la complessità del problema: http://www.migliaccionutrizione.it/arti ... anismo.htm
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker

rachele2011
Messaggi: 167
Iscritto il: 5 nov 2011, 23:44
Località: Milano

Re: Rugby e dieta vegetariana.

Messaggio da rachele2011 » 28 dic 2011, 17:28

Mad Max ha scritto:
rachele2011 ha scritto:
io ho notizie diverse....le proteine vegetali non possono sostituire quelle animali ...soprattutto se uno pratica una attività di quel genere.
la ragione sta nel fatto che (spiego a grandi linee) quelle animali sono considerate a livello nutrizionale PROTEINE NOBILI cioè complete..perchè possiedono tutti gli aminoacidi invece quelle vegetali no...sono incomplete

la mia è una spiegazione assolutamente spannometrica :-]
non sono una nutrizionista ...
ma basta fare qualche ricerca in merito....
comunque la ragione è quella più o meno :roll: :-]
in effetti ho eccessivamente semplificato il problema e mi rendo conto di avere detto una ca$$zzata e quindi mi genufletto... il problema è molto complesso in effetti; questa mi pare possa far capire la complessità del problema: http://www.migliaccionutrizione.it/arti ... anismo.htm

addirittura genuflettersi !!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: per così poco !!!!! :rotfl:
"Ed il mare concederà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni" - Cristoforo Colombo

metabolik
Messaggi: 9706
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Rugby e dieta vegetariana.

Messaggio da metabolik » 29 dic 2011, 0:57

Potere si può, non c'è il minimo dubbio, basta pensare alla generazione del dopoguerra che ha giocato a rugby e che mangiava del gran pane + pasta, basta guardare le foto di Nazionali europee anche famose di quel periodo, per la maggior parte giocatori 'ossuti', diciamo . Il problema è che senza proteine non accresci la massa muscolare, puoi essere ugualmente veloce e reattivo, ma guadagni solo in resistenza, placcare puoi solo andare alle gambe e stringerle più che puoi ecc..
Il processo è semplice : qualsiasi sforzo fisico distrugge il muscolo che è stimolato a ricostruirsi più forte di prima. Se gli dai del materiale per farlo, le proteine, il muscolo si potenzia , altrimenti rimane quello che è o, addirittura, dimagrisce.

PS per Rachele : hai l'Avatar più bello di tutto il Forum !

rachele2011
Messaggi: 167
Iscritto il: 5 nov 2011, 23:44
Località: Milano

Re: Rugby e dieta vegetariana.

Messaggio da rachele2011 » 29 dic 2011, 11:23

metabolik ha scritto:Potere si può, non c'è il minimo dubbio, basta pensare alla generazione del dopoguerra che ha giocato a rugby e che mangiava del gran pane + pasta, basta guardare le foto di Nazionali europee anche famose di quel periodo, per la maggior parte giocatori 'ossuti', diciamo . Il problema è che senza proteine non accresci la massa muscolare, puoi essere ugualmente veloce e reattivo, ma guadagni solo in resistenza, placcare puoi solo andare alle gambe e stringerle più che puoi ecc..
Il processo è semplice : qualsiasi sforzo fisico distrugge il muscolo che è stimolato a ricostruirsi più forte di prima. Se gli dai del materiale per farlo, le proteine, il muscolo si potenzia , altrimenti rimane quello che è o, addirittura, dimagrisce.

PS per Rachele : hai l'Avatar più bello di tutto il Forum !
grazie ! ma non è tutto merito mio ! è merito soprattutto dell'Amministratore :D
"Ed il mare concederà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni" - Cristoforo Colombo

Rispondi