
scheda per palestra
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 5 feb 2012, 21:23
scheda per palestra
ciao a tutti volevo qualche consiglio per mettere su una buona scheda per la palestra. Io attualmente vado in palestra 3 volte a settimana e facevo una preparazione un po generale: 1 giorno solo corsa 1h e 15 min a velocità media e addominali alti,laterali e bassi. 2 giorno: 10 min cyclette, flessioni 3x10, pettorali 3x8 (40 kg di carico), con la poliercolina 3x10 bicipiti (15 kg carico) chest press 3x10 (25 kg di carico) curl concentrato bicipiti 10 kg. 3 giorno: tutti gli esercizi del secondo giorno con un po meno carico. vorrei incrementare l impegno anche magari con l aggiunta di un altro giorno e fare una preparazione mirata solo per il rugby grazie a chi mi vorrà aiutare 

- andrea12
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32
Re: scheda per palestra
Dovresti fornirci altre indicazioni: età, peso,(maschio o femmina) quante volte e a che livello giochi a rugby, perchè non chiedi al tuo preparatore?
Buon rugby
Buon rugby
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 5 feb 2012, 21:23
Re: scheda per palestra
andrea12 ha scritto:Dovresti fornirci altre indicazioni: età, peso,(maschio o femmina) quante volte e a che livello giochi a rugby, perchè non chiedi al tuo preparatore?
Buon rugby
ho 16 anni vado per i 17, peso 75 kgx 182 cm (maschio), ho appena iniziato a giocare a rugby ci alleniamo 3 volte a settimana
- andrea12
- Messaggi: 1434
- Iscritto il: 2 lug 2008, 16:32
Re: scheda per palestra
Poichè hai davanti al massimo 3 mesi di rugby giocato, fossi in te lascerei perdere la palestra e proverei ad aumentare la qualità dei tuoi allenamenti: maggiore impegno nei 3 allenamenti in campo, maggiore concentrazione e comprensione, documentarti e provare ad applicare il concetto di lettura, ma sostanzialmente cercare di applicare alla lettera quello che ti dice il coach (sperando che sia molto bravo). Il momento è delicato e se non hai formazione precedente, della palestra e dei muscoli puoi benissimo farne ancora ameno per questa stagione. A giugno parli col tuo preparatore atletico (o quello della squadra) e ti fai 3 volte/settimana di lavoro in palestra; a 16 anni si lavora in palestra ma partendo dalle posizioni, più che dai carichi. pensa alla propriocettività, al controllo dei movimenti e sopratutto al controllo del corpo in fase dinamica....parla col tecnico che si occupa di questo nel Club ed evita di caricarti come un mulo perchè la tua è una fase relativamente ancora critica (per la crescita). cerca di nuotare, di andare in bici, di correre, di saltare, lanciare, ecc. Che manca, generalmente, è la motricità naturale,che è quella differenzia un grande giocatore da uno mediocre. lavora con i ragazzi che fanno atletica leggera, vedrai che verrai ripagato con gli interessi tra un paio d'anni. Non fissarti con la palestra. E' certamente molto importante, ma per te, adesso, c'è bisogno di tanta motricità naturale: impara a correre, a saltare e a percepire e sentire il tuo corpo nelle varie posizioni (sia statiche che dinamiche). Buon rugby
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 5 feb 2012, 21:23
Re: scheda per palestra
intanto grazie per le tue risposteandrea12 ha scritto:Poichè hai davanti al massimo 3 mesi di rugby giocato, fossi in te lascerei perdere la palestra e proverei ad aumentare la qualità dei tuoi allenamenti: maggiore impegno nei 3 allenamenti in campo, maggiore concentrazione e comprensione, documentarti e provare ad applicare il concetto di lettura, ma sostanzialmente cercare di applicare alla lettera quello che ti dice il coach (sperando che sia molto bravo). Il momento è delicato e se non hai formazione precedente, della palestra e dei muscoli puoi benissimo farne ancora ameno per questa stagione. A giugno parli col tuo preparatore atletico (o quello della squadra) e ti fai 3 volte/settimana di lavoro in palestra; a 16 anni si lavora in palestra ma partendo dalle posizioni, più che dai carichi. pensa alla propriocettività, al controllo dei movimenti e sopratutto al controllo del corpo in fase dinamica....parla col tecnico che si occupa di questo nel Club ed evita di caricarti come un mulo perchè la tua è una fase relativamente ancora critica (per la crescita). cerca di nuotare, di andare in bici, di correre, di saltare, lanciare, ecc. Che manca, generalmente, è la motricità naturale,che è quella differenzia un grande giocatore da uno mediocre. lavora con i ragazzi che fanno atletica leggera, vedrai che verrai ripagato con gli interessi tra un paio d'anni. Non fissarti con la palestra. E' certamente molto importante, ma per te, adesso, c'è bisogno di tanta motricità naturale: impara a correre, a saltare e a percepire e sentire il tuo corpo nelle varie posizioni (sia statiche che dinamiche). Buon rugby

