imparare ad insegnare
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14 nov 2016, 1:34
imparare ad insegnare
cerco un confronto con chi ha esperienza nell'insegnamento ai bambini.
quali testi consigliate?
quali testi consigliate?
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: imparare ad insegnare
Ciao, insegnare cosa? Intendo, dando per scontato che si parli di rugby, di quale categoria stiamo parlando?
Inviato utilizzando Tapatalk
Inviato utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14 nov 2016, 1:34
Re: imparare ad insegnare
bambini nello specifico U6
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
imparare ad insegnare
Ok allora posso darti un paio di consigli. Primo, devi farli divertire, la prima cosa che farei io è cercare di migliorare la loro affettività ovvero il contatto tra loro e con il terreno.. giochi di lotta partendo da terra da sdraiati (per esempio li metti sdraiati supini in fila attaccati ed il primo deve rotolare sopra gli altri) o da inginocchiati (2 di fronte, un pallone ed uno deve cercare di rubarlo all'altro mentre tu conti da uno a dieci) cose di questo tipo... la cosa difficile è coinvolgerli, tenerli lì con te... poi ovviamente giochi con la palla, anche una per uno e fargli fare meta avanzando fino alla meta facendogli fare il toccato a terra. Dipende anche dal loro vissuto e dalla loro esperienza di rugby (intendo che se sei in veneto è più facile che conoscano il gioco rispetto a chi abita per esempio in Lucania o Molise). Poi trovi qualcosa che ti può aiutare sui siti delle federazioni straniere rfu o irfu per esempio, e poi frequenta i corsi di primo momento (che adesso hanno un altro nome che mi sfugge) che vengono organizzati dal comitato regionale di dove abiti.
Ovviamente non esitare a chiedere anche con m.p.
Inviato utilizzando Tapatalk
Ovviamente non esitare a chiedere anche con m.p.
Inviato utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14 nov 2016, 1:34
Re: imparare ad insegnare
grazie, è esattamente il percorso che abbiamo iniziato, giochi vari in cui si abituano al contatto fisico, lo scontro, il terreno.
stiamo utilizzando dei giochi basati sulla spinta e il supporto dei compagni come 4-5 bimbi che spingono un adulto, sembra dargli molta fiducia il riuscire a spostare persone enormi e ci provano un gran gusto specialmente se "ti buttano" a terra.
altri giochi come i placcaggi 1 contro 1, prima da fermi poi in velocità perchè abbiamo notato che quando il portatore di palla è lanciato tendono a scortarlo in meta
il tutto seguito da una fase di partita tra loro in cui apprendono le regole del gioco.
trovo invece prematuro l'insegnamento dei passaggi, sono ancora molto individualisti, la palla è un trofeo da custodire mentre se cerchiamo di fargliela passare improvvisamente sembra scottare.
cosa suggerisci per insegnarli a stare dietro la palla ?
stiamo utilizzando dei giochi basati sulla spinta e il supporto dei compagni come 4-5 bimbi che spingono un adulto, sembra dargli molta fiducia il riuscire a spostare persone enormi e ci provano un gran gusto specialmente se "ti buttano" a terra.
altri giochi come i placcaggi 1 contro 1, prima da fermi poi in velocità perchè abbiamo notato che quando il portatore di palla è lanciato tendono a scortarlo in meta

il tutto seguito da una fase di partita tra loro in cui apprendono le regole del gioco.
trovo invece prematuro l'insegnamento dei passaggi, sono ancora molto individualisti, la palla è un trofeo da custodire mentre se cerchiamo di fargliela passare improvvisamente sembra scottare.
cosa suggerisci per insegnarli a stare dietro la palla ?
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: imparare ad insegnare
Secondo la mia esperienza siete sulla strada giusta... i bambini di questa età sono molto individualisti, è normale lo siano... dovete cercare di trovare il modo che diventino amici, per esempio organizzando giochi a tema, cene a tema, qualcosa del genere.. questo perché il bambino ritiene che la palla sia sua di diritto, però ad un amico può anche passarla... per farli stare dietro la linea della palla direi che potete organizzare dei giochi a squadre dando dei punteggi ... tipo 3 giocatori, 1 palla, passaggio 1 punto, se fatto dietro 2 se la palla cade -1.. però considera che dietro significa non palesemente davanti 5 metri
... roba di competizione nel gioco perché per loro deve essere un gioco divertente altrimenti si stufano. Curiosità, di dove sei?
Inviato utilizzando Tapatalk

Inviato utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14 nov 2016, 1:34
Re: imparare ad insegnare
grazie 1000.
sono a Trieste ma originario di Treviso
sono a Trieste ma originario di Treviso
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: imparare ad insegnare
Io a Brescia un po' fuori mano
... se ad Udine sponda leonorso c'è ancora jluc sans puoi, se hai dei ganci ovviamente, chiedere anche a lui... con i bambini è bravissimo...
Inviato utilizzando Tapatalk

Inviato utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 5887
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: imparare ad insegnare
avrai sicuramente già visto questo link che vado a mettere.
http://www.allenamentorugby.it/eserciziarchivio/u6/
questa invece è un'idea che può essere espansa-nel senso che l'allenamento diventa anche altro da se- per creare le condizioni ideali in cui i piccoli ci vengono lasciati a noi mentecatti del rugby.
http://www.ruggerstarvisium.com/index.p ... -tarvisium
http://www.allenamentorugby.it/eserciziarchivio/u6/
questa invece è un'idea che può essere espansa-nel senso che l'allenamento diventa anche altro da se- per creare le condizioni ideali in cui i piccoli ci vengono lasciati a noi mentecatti del rugby.
http://www.ruggerstarvisium.com/index.p ... -tarvisium
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 14 nov 2016, 1:34
Re: imparare ad insegnare
molto utile il primo link, la maggior parte degli esercizi sono troppo macchinosi per essere compresi dagli U6 ma altri sono interessanti e nessuno vieta di rivisitarli.