Pagina 1 di 1

Inviato: 10 feb 2006, 13:23
da paolino65
Ciao a Tutti, chi mi chiarisce alcuni dubbi che ho sui ruoli:
<BR>
<BR>Loosehead and tighthead prop - per intenderci i due piloni n°1 e 3°, quali le differenze nel ruolo ?
<BR>
<BR>blindside and openside flanker - i due flanker o terze ali il 6 ed il 7 , differenze ?
<BR>
<BR>ed a questo punto inside and outside center - i centri o trequarti centro 12 e 13 ? differenze ?

Inviato: 10 feb 2006, 13:29
da Dawnlight
N° 1 è quello che tiene la testa all'esterno, n°3 quello che tiene la testa all'interno...non so se hai presenti i piloni quando entrano in contatto con la prima linea avversaria...
<BR>N° 6 quello che sta nella parte chiusa del campo (nella formazione iniziale è la parte dove c'è meno spazio di manovra) e n° 7 quello che sta nella parte più aperta (dove c'è più spazio di manovra).
<BR>N° 12 quello che sta più all'interno del campo, N° 13 quello che sta più all'esterno.
<BR>Per uno schema guardare <!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.6nations.net/images/flanker.gif" TARGET="_blank">QUI</A><!-- BBCode End -->.

Inviato: 10 feb 2006, 13:38
da paolino65
l'inserimento della palla in mischia e' dal lato del pilone 1 o 3 ? il pilone con il numero 1 gioca sempre alla chiusa, escludendo i seconda linea davanti al numero 6 ?
<BR>
<BR>Mediamente i due piloni hanno caratteristiche fisiche diverse, uno piu' forte , l'altro piu' veloce etc etc e cosi' anche per i flanker ed i centri ? o sono solitamente abbastanza intercambiabili ?

Inviato: 10 feb 2006, 13:46
da lupobravi
Avete fatto caso che nello schema di DAWLIGHT la posizione dei giocatori va a delineare una forma che assomiglia MOOOLTO alla nostra penisola???
<BR>
<BR>Scherzi della grafica o segni del destino?

Inviato: 10 feb 2006, 13:49
da paolino65
vero !!! domani si fa' la storia ??? speriamo !!! Allora Griffen la mette dal lato di Perugini o dal lato di Nieto ?

Inviato: 10 feb 2006, 13:58
da fausto
Dal lato di Perugini (pilone sinistro)

Inviato: 10 feb 2006, 14:03
da Cane_di_Pavlov
Vai <!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.zurichrugby.com/5809_5815.php" TARGET="_blank">qui</A><!-- BBCode End -->

Inviato: 10 feb 2006, 14:06
da jattaforasteka
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 10-02-2006 alle ore 13:38, paolino65 wrote:
<BR>l'inserimento della palla in mischia e' dal lato del pilone 1 o 3 ? il pilone con il numero 1 gioca sempre alla chiusa, escludendo i seconda linea davanti al numero 6 ?
<BR>
<BR>Mediamente i due piloni hanno caratteristiche fisiche diverse, uno piu' forte , l'altro piu' veloce etc etc e cosi' anche per i flanker ed i centri ? o sono solitamente abbastanza intercambiabili ?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>nessuna regola impone un lato per l'introduzione, di solito questa avviene dal lato del proprio pilone sinistro che avendo la testa fuori dalla mischia è lievemente spostato verso chi introduce il pallone

Inviato: 10 feb 2006, 14:19
da paolino65
grazie ragazzi, allora riepilogando ..mediamente si introduce dal lato del pilone sinistro ( n°1 - Perugini o Sheridan Parlando di domani ) e i flanker ed i due centri si spostano a seconda della parte larga del campo !!! Ho capito come uno grande ??