Pagina 1 di 1

Inviato: 4 feb 2006, 9:32
da papopele
avevo già avuto dei dubbi sulla formazione ma nessuno di voi che capite tutto aveva avuto il coraggio di dire almeno un parere ma sono comvinto che il male del rugby nostrano sia proprio sui tecnici delle squadre nazionali dalla A in giù fino alla seven sempre gli stessi da anni senza un risultato degno di nota,ma voglio essere buono forse uno in 20 anni l'anno avuto

Inviato: 4 feb 2006, 10:36
da BixBeiderbecke
beh, Romagnoli se non sbaglio aveva vinto nientemeno che contro l'Inghilterra ed è stato allontanato...

Inviato: 4 feb 2006, 10:40
da BixBeiderbecke
...naturalmente senza nulla togliere a Bernini, che credo non debba dimostrare nulle dopo tutto quello che ha ottenuto con il suo club

Inviato: 4 feb 2006, 10:45
da ayr
Inghilterra “A”: 15 clarke; 14 sackey, 13 smith o., 12 abbott (33’ st. Vesty), 11 Varndell; 10 DRAHM (33’ st. Walder), 9 Perry S.; 8 Skirving (25’ st. Forrester), 7 Lund, 6 Vyvyan; 5 Palmer (29’ st. Kennedy), 4 Deacon; 3 Bell (29’ st. Turner), 2 Titterell (29’ st. Cairns), 1 Freshwater (cap)
<BR>
<BR>non ho visto la partita, ma posso copiarti e incollarti la formazione dell'Inghilterra A

Inviato: 4 feb 2006, 10:59
da mebarba
L'unica colpa di Bernini è che accetta supinamente le decisioni altrui. Questa nazionale A è figlia dei tecnici della nazionale maggiore che impongono giocatori, ruoli e punizioni. Su questo nessun può dirmi nulla perchè so cosa dico.

Inviato: 4 feb 2006, 11:18
da BixBeiderbecke
"punizioni"? Potresti essere più preciso?

Inviato: 4 feb 2006, 11:29
da THAKER
Già sono le punizioni che lasciano perplesso....