BOLOGNA 2008 (21 GIUGNO, ORE 14.00)

Moderatore: Emy77

Bloccato
orso
Messaggi: 1018
Iscritto il: 2 dic 2002, 0:00

Re: BOLOGNA 2008 (21 GIUGNO, ORE 14.00)

Messaggio da orso » 14 apr 2008, 8:52

McPippus ha scritto:Immagine

BOLOGNA – I SUOI GRANDI CITTADINI
Questa città è sempre stata fucina di grandi uomini, ne incontriamo qualcuno:
Gherardo Vara fu assessore all’Agricoltura e Industria, noto con il soprannome di GHE. Uomo poliedrico ed eclettico, Ghe si distinse per altruismo ed abnegazione organizzando nell’ombra la lotta di liberazione di San Lazzaro contro l’occupante esercito di Casalecchio. Quando il Re chiese “Chi è alla vostra testa?” gli insorti risposero: “C’è Ghe Vara!”; il sovrano capì male e scattò una foto divenuta memorabile.
Papa Gianni Mariotto I°: salito al trono di Pietro in età adolescenziale, volle depenalizzare l’onanismo e cercò di inculcare nel fedeli l’idea che non si perdesse la vista in tal pratica. Quando restò completamente pelato istituì l’uso della papalina, ma le suore ne compresero il vero motivo lo redarguirono duramente.
Ottavio Usconi di Montenegro: imprenditore vinicolo di carattere amabile ma dolciastro, produttore della bevanda che portava il suo nome. Suo il brevetto del decanter inverso, con larghissima imboccatura su sottile recipiente sottostante, un fallimento. Quando i bolognesi si accorsero che i suoi liquori erano fortemente adulterati con magnesia, cordite e mota lo linciarono e sulla torre Asinelli apparve uno striscione su cui una mano incerta aveva vergato: “MAIPIùBERL’USCONI!”.
Secondo Trebbi: il primo vero camallo felsineo, si riciclò in buttero e poi in istrione. Fallì in tutte e tre le imprese e ne trasse tale depressione da divenire presto alcolizzato. Morì di epatite il giorno del suo ottavo compleanno.
Ava Tar: una delle più belle donne bolognesi, seppure di chiare origini ungheresi. Il suo charme e la sua eleganza erano sulla bocca di tutti, mentre tutti i felsinei di sesso maschile speravano di essere sulla sua. In ogni caso nessuno (dico: nessuno) è mai entrato in possesso del suo vero ritratto, confuso tra le mille illustrazioni tutte diverse.
Mario Rossi: letterato, noto luogocomunista. Suo lo studio “I negri hanno il ritmo nel sangue” e il compendio “Mezze stagioni: nisba”. Iniziando la lectio magistralis di “Venezia è bella ma non ci vivrei” si accorse di avere i fogli relativi a “Mai come quest’anno”, ci restò di stucco, perse la parola e continuò a gesti; gli ascoltatori capirono soltanto che quando c’è l’amore c’è tutto.

E si potrebbe procedere oltre, ma sarebbe inutile, meglio che i miei piccoli lettori (noti ai più con simpatici e leziosi appellativi quali Merdone, Flankerconlepalle, AlèBerga, Castroimarroni) salgano a bordo dei loro Zeppelin, armino le iole, ferrino le cavalcature e volgano verso Bologna (armati solo di giovanile entusiasmo, crema protezione 156 contro i raggi Omega ed una personale sindone post partita) in tempo utile perché…

…perché in qualità di O.O.O., per conto delle Compagini degli OLD STARS e degli HOLE BLACKS che in cotal occasione si contenderanno l’apposito e conosciuto Artificio, proclamo la

QUARTA GIORNATA DI RUGBY.IT A BOLOGNA
CENTRO SPORTIVO BARCA
21 GIUGNO 2008 DALLE ORE 14.00 A NOTTE FONDA


momento di interscambio culturale, razziale, sessuale, culinario e persino rugbistico tra i popoli ovali del mondo intiero e forse anche oltre.
Ponete le questioni, le risposte le troverete nei vari topics che, come nelle altre edizioni, si paleseranno senza soluzione di continuità.

Scusata questa "invasione" dal thread "Kosa state ascoltando, ma se si nomina San Lazzaro bisogna anche accennare alla famosa fiera....

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=yxI4Tr8dnpg[/youtube]

Parlato]
Una bolognese me la fate fare? E anche questa è una canzone ecologica. Esisteva in quel di San Lazzaro di Savena, vicino a Bologna, una fiera mercato molti anni fa, di prodotti ortofrutticoli. A quei tempi così belli e felici eccetera non esisteva il denaro e ogni scambio avveniva in natura. E... uno andava là con queste cose, si scambiava e tornava a casa contento, no? La canzone nella fattispecie narra la storia di un giovinetto che va là, con due piccioni da vendere, scambia i due piccioni con la giovinetta con quello che ne segue...

'A san sté a la Fiera di S. Làsaro, oilì, oilà,
'a san sté a la Fiera di S. Làsaro, oilì, oilà,
a' i' ò cumpré du' béi pisòn, com' eren béii, com' eren bòn,
a' i' ò cumpré du' béi pisòn, com' eren béii, com' eren bòn

[parlato]
Molto facile: dice "Sono stato alla fiera di San Lazzaro oilì, oilà, ho comperato due bei piccioni, com' erano belli, com' erano buoni!"

La selta fòra 'na ragassòla, oilì, oilà,

[parlato]
Cioè balza una giovinetta

la selta fòra 'na ragassòla, oilì, oilà...
"Ma c'sa vliv pi 'du pisòn?", com' eren béii, com' eren bòn,
"ma c'sa vliv pi 'du pisòn?", com' eren béii, com' eren bòn...

[parlato]
"Cosa volete per i due piccioni ?" domanda la ragazza. E il giovine che non sa cosa volere... cioè probabilmente il piccione era merce proibita che non poteva essere scambiata in pubblico, difatti i giovani se la scambiano nascostamente

'A l'a purté dentr'a una pòrta, oilì, oilà,
la portai dentro a una porta, oilì, oilà,
sò la stanèla, zò i bragòn, com' eren béii, com' eren bòn,
sò la stanèla, zò i bragòn, com' eren béii, com' eren bòn....

[parlato]
Cioè, mi dispiace che voi non abbiate capito, probabilmente: è una danza, una... una danza rituale, fallica, molto antica. "Su la sottana, giù le braghe" dice... la canzone. C'è questo bel movimento così no, "tac tac". Mentre i giovini sono lì che si scambiano il piccione... compare il terzo incomodo, il voieur, che poi è una voies: che è una laida vecchiaccia.

La sélta fòra 'na brèda v'sciassa, oilì, oilà.
sélta fòra 'na brèda v'sciassa, oilì, oilà
"Ma c'sa fé 'du spurcassciòn, com' eren béii, com' eren bòn,
ma c'sa fé 'du spurcassciòn, com' eren béii, com' eren bòn..."

[parlato]
Molto meravigliata la vecchia, dice: "cosa fate, sporcaccioni!?". Il giovane sorpreso in questa... ( il pubblico suggerisce "fragranza" ) esatto, batte tutti i... cioè... dicevo ultimamamente che a Monaco non è ancora prevista come.. come specialità olimpionica l' arcitura della fessa... Sono tre secondi e due... zip! E' un lampo! Velocissimo. Tre secondi e due decimi. E dice la prima cosa che gli passa per la testa:

Siamo qui che giochiamo alla merla oilì, oilà,
siamo qui che giochiamo alla merla oil...

[parlato]
Ma la vecchia non si fa ingannare da queste cose, la vecchia... eh eh, dice "ragazzo mio, io ai miei eh!". Dice "voi non state giocando alla merla, buffoncelli! Altro gioco..."

"Seh, la merla i mi cojon com' eren béii, com' eren bòn,
seh, la merla i mi cojon com' eren béii, com' eren bòn..."

[parlato]
Questo stacco della lingua m...i mi ... "Cojon, seh la merla i mi cojon" vuol dire "Sì la merla i miei quaglioni".... I quaglioni sono delle quaglie... La vecchia dice "Sì, la merla i miei quaglioni...", no? Sii....

Poi la vecchia ricorda, col Leopardi "Le rimembranze" dicevamo, vero?

"Anca mè, quand'a l'era giuv'nassa, oilì, oi...

[parlato]
Quando ero giovinazza, no?

anca mè, quand'a l'era giuv'nassa, oilì, oilà...
A' n'ò ciapé di bi pzulon , com' eren béii, com' eren bòn
A' n'ò ciapé di bi pzulon , com' eren béii, com' eren bòn..."

orso
Messaggi: 1018
Iscritto il: 2 dic 2002, 0:00

Messaggio da orso » 14 apr 2008, 8:59

manca l'ultima strofa, quella dei "fittoni" ma il testo che ho trovato non la conteneva....me ne scuso...ecco il pezzo mancante

parlato]
Cioè "ne ho presi dei pezzoloni..." Ora, si ignora esattamente cosa sia il pezzolone. Il pezzolone potrebbe essere... vedi tu, un sacerdote di questo culto piccionico che esisteva a San Lazzaro. Oppure, pare però da alcuni studi più recenti che il pezzolone sia un' antica misura bolognese: esisteva il braccio, la pertica e il pezzolone, che grosso modo...
Però la vecchia nel finale svela il suo laido retroscena; non nel senso buono della parola, cioè... è discutibile il senso buono..., trattandosi del retroscena della vecchia... Però c'è da spiegare cos'è prima il fittone. Chiamasi "fittone" il normale paracarro, cioè quelle cose così, no...?

"E anc' adesso che son' una v'sciàssa, oilì, oilà
e anc' adesso che son' una v'sciàssa, oilì, oilà....
'a' m' la sfrài contr' i fittòn, com' eren béii, com' eren bòn,
'a' m' la sfrài contr' i fittòn, com' eren béii, com' eren bòn..."

Radagast
Messaggi: 2184
Iscritto il: 23 ott 2003, 0:00
Località: Altrove

Messaggio da Radagast » 14 apr 2008, 9:11

nulla come lo studio della cultura folk colpisce l'immaginario del rebbista ozioso
Immagine
…. perché chi combatterà ivi sarà per noi per sempre fratello e, per quanto sia di umile campionato,
questo giorno lo eleverà al disopra di qualsiasi professionista..

djlara
Messaggi: 886
Iscritto il: 6 apr 2007, 12:34
Località: Prignano Sulla Secchia (MO)

Messaggio da djlara » 14 apr 2008, 9:23

Il Nucleo Operativo periferico Zona Padana Sud-Occidentale per l'Intrattenimento Musicale è stato istituito ed incaricato in via sperimentale proprio per la quarta giornata di Rugby.it, e la sua sopravvivenza per le edizioni a venire dipende unicamente dalle selezioni sonore della delegata: come è sacra regola non scritta che l'ovale non oltrepassi il numero 8, così la melodia prescelta non dovrà mai oltrepassare il limitare degli anni '80.

Un'unica raccomandazione: non sparate sulla dj..
Se fa ridere, vale.

tagus
Messaggi: 74
Iscritto il: 14 feb 2007, 9:54

Messaggio da tagus » 14 apr 2008, 9:32

GiovaneUbo ha scritto:
-"Ehi, e noi ce ne stiamo qui con le mani in mano?!"
-"Perché, secondo te, Bluto, che cosa dovremmo fare?"
-"La guerra è finita amico, e Wormer l’ha vinta."
-"Cosa? È finita? Hai detto 'finita'?! Non finisce proprio niente, se non l’abbiamo deciso noi! È forse finita quando i tedeschi hanno bombardato Pearl Harbor? Col c4$$o che è finita!"
-"I…tedeschi?!"
-"Lascialo perdere, è partito."
-"E qui non finisce, perché quando il gioco si fa duro…i duri cominciano a giocare!"

"una guerra combattuta con metodi convenzionali, richiederebbe anni, e costrebbe migliaia di vite umane. No no no no, no in questo caso, occorrerà trovare qualcosa di diverso: io penso che questa situazione richieda che qualcuno faccia un'azione assolutamente futile e stupida, si tratta solo di stabilire quale"


Animal House, 1978 John Landis[/b]


" e siamo noi i più adatti per farlo"

sarò a sabaudia per tutto il mese di giugno ad assolvere ai miei doveri di paterfamilias,ma se qualcuno organizzasse una spaccasedere in auto andata e ritorno da zona roma sud,forse,auspice il solstizio, potrei ottenere una deroga dalla donna della quale sono vergognosamente succube.
purtroppo al momento non sono in grado di garantire nulla ma resto sintonizzato.
hasta pronto

DESIO
Messaggi: 979
Iscritto il: 26 lug 2004, 0:00
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da DESIO » 14 apr 2008, 9:39

Presente, HB a vita e con le solite teglie di pizza che qualche compagno di strada dovrà annussare per ore in macchina e poi vederle sbaffare da qualche orco rugbista
Ci impegneremo negli allenamenti quanto nel bere, e questo sarà veramente duro

LucyRA
Messaggi: 1005
Iscritto il: 10 ago 2006, 15:46
Località: dovunque ci sia gente con cui stare in compagnia
Contatta:

Messaggio da LucyRA » 14 apr 2008, 10:47

orso ha scritto:manca l'ultima strofa, quella dei "fittoni" ma il testo che ho trovato non la conteneva....me ne scuso...ecco il pezzo mancante

parlato]
Cioè "ne ho presi dei pezzoloni..." Ora, si ignora esattamente cosa sia il pezzolone. Il pezzolone potrebbe essere... vedi tu, un sacerdote di questo culto piccionico che esisteva a San Lazzaro. Oppure, pare però da alcuni studi più recenti che il pezzolone sia un' antica misura bolognese: esisteva il braccio, la pertica e il pezzolone, che grosso modo...
Però la vecchia nel finale svela il suo laido retroscena; non nel senso buono della parola, cioè... è discutibile il senso buono..., trattandosi del retroscena della vecchia... Però c'è da spiegare cos'è prima il fittone. Chiamasi "fittone" il normale paracarro, cioè quelle cose così, no...?

"E anc' adesso che son' una v'sciàssa, oilì, oilà
e anc' adesso che son' una v'sciàssa, oilì, oilà....
'a' m' la sfrài contr' i fittòn, com' eren béii, com' eren bòn,
'a' m' la sfrài contr' i fittòn, com' eren béii, com' eren bòn..."

Traduzione letterale:
A' n'ò ciapé di bi pzulon = Ne ho presi dei bei pezzettoni (pezzettoni...unità di musura che indica un pezzo grande) :D
I vecchi giocatori non muoiono mai....al massimo passano la palla.....
http://www.rugbycastelsanpietro.com/.

Avatar utente
esseapostrofo
Messaggi: 2554
Iscritto il: 28 lug 2004, 0:00
Località: Bo

Messaggio da esseapostrofo » 14 apr 2008, 10:58

LucyRA ha scritto:
orso ha scritto:manca l'ultima strofa, quella dei "fittoni" ma il testo che ho trovato non la conteneva....me ne scuso...ecco il pezzo mancante

parlato]
Cioè "ne ho presi dei pezzoloni..." Ora, si ignora esattamente cosa sia il pezzolone. Il pezzolone potrebbe essere... vedi tu, un sacerdote di questo culto piccionico che esisteva a San Lazzaro. Oppure, pare però da alcuni studi più recenti che il pezzolone sia un' antica misura bolognese: esisteva il braccio, la pertica e il pezzolone, che grosso modo...
Però la vecchia nel finale svela il suo laido retroscena; non nel senso buono della parola, cioè... è discutibile il senso buono..., trattandosi del retroscena della vecchia... Però c'è da spiegare cos'è prima il fittone. Chiamasi "fittone" il normale paracarro, cioè quelle cose così, no...?

"E anc' adesso che son' una v'sciàssa, oilì, oilà
e anc' adesso che son' una v'sciàssa, oilì, oilà....
'a' m' la sfrài contr' i fittòn, com' eren béii, com' eren bòn,
'a' m' la sfrài contr' i fittòn, com' eren béii, com' eren bòn..."

Traduzione letterale:
A' n'ò ciapé di bi pzulon = Ne ho presi dei bei pezzettoni (pezzettoni...unità di musura che indica un pezzo grande) :D
O dei grandi pezzi..... :roll:
...non riuscirete mai a farmi dire cose serie.....neppure sotto tortura... http://www.bolognarugby1928.it

Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Messaggio da Emy77 » 14 apr 2008, 11:02

Eccoci! Settimana di ferie spostata in funzione dell'evento, quindi come potremmo mancare?
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)

LucyRA
Messaggi: 1005
Iscritto il: 10 ago 2006, 15:46
Località: dovunque ci sia gente con cui stare in compagnia
Contatta:

Messaggio da LucyRA » 14 apr 2008, 11:51

Presente!!
Esse....sarò li in anticipo per il lavaggio sedie :D
I vecchi giocatori non muoiono mai....al massimo passano la palla.....
http://www.rugbycastelsanpietro.com/.

Phoebe
Messaggi: 3153
Iscritto il: 20 apr 2006, 13:00
Località: Dove si pettinano ancora le bambole

Messaggio da Phoebe » 14 apr 2008, 13:27

C.d.A delle Camioniste a rapporto!
Pronte a organizzare, servire, combattere e allietare con la nostra presenza i vecchietti e gli sbarbi...
Perchè senza di noi....Bologna non sarebbe Bologna. Capiteammè
Member of Sant Etienne Express

conversazione del 19/5/09

Robbb "dici che se bevo la birra scaduta mi fa male?"
silvia "scaduta da quando?"
robbb"settembre 2009"
silvia "ma settembre 2009 deve ancora arrivare! siamo nel 2008"

McPippus
Messaggi: 1994
Iscritto il: 30 gen 2003, 0:00
Località: Bologna

Messaggio da McPippus » 14 apr 2008, 18:50

Phoebe ha scritto:C.d.A delle Camioniste a rapporto!
Pronte a organizzare, servire, combattere e allietare con la nostra presenza i vecchietti e gli sbarbi... (...)
Calmatevi ragazze mie. Non avete idea di che fatica sia mantenere il mio ruolo di sex symbol...

ellis
Messaggi: 1709
Iscritto il: 19 feb 2006, 0:00

Re: RE: BOLOGNA 2008 (21 GIUGNO, ORE 14.00)

Messaggio da ellis » 15 apr 2008, 9:46

Cicca ha scritto:Come sempre al vostro servizio ..... col fischietto prima....con lo shaker poi..... :-]

Anche noi sempre al tuo servizio.

Con l'idrante prima e con la gru umana dopo.............. :D

McPippus
Messaggi: 1994
Iscritto il: 30 gen 2003, 0:00
Località: Bologna

Re: RE: BOLOGNA 2008 (21 GIUGNO, ORE 14.00)

Messaggio da McPippus » 15 apr 2008, 16:27

ellis ha scritto:
Cicca ha scritto:Come sempre al vostro servizio ..... col fischietto prima....con lo shaker poi..... :-]
Anche noi sempre al tuo servizio.
Con l'idrante prima e con la gru umana dopo.........
Ehi Ellis!.... Psss... quarda qui...

Immagine

Avatar utente
megan
Messaggi: 1882
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00

RE: Re: RE: BOLOGNA 2008 (21 GIUGNO, ORE 14.00)

Messaggio da megan » 15 apr 2008, 16:39

io so' novello de st'incontri, ma me devo fa accompagna' da mamma o e camioniste me lasciano sta' npace?
megan kaput mundi

Bloccato