terzapiufortedelpiemonte ha scritto:Penso che si debbano distinguere le due cose:
1) la regola è sicuramente assurda e di difficile interpretazione e utilizzo. Ma soprattutto non al passo con i tempi, la società italiana (mi dispiace per i leghisti) sta diventando sempre più multietnica e mi sembra ingiusto non dare a tutti la possibilità di giocare. Lasciamo stare poi il discorso del mercenario assoldato dal vercelli che mi fa veramente ridere. Io ho giocato a rugby in canada, avevo preso contatti con una squadra locale via mail, sono atterrato lunedì e sabato ho giocato la mia prima partita e nessuno si è lamentato. Penso che anche in molte altre nazioni sia così e se questa regola è stata messa per non permettere alle squadre di livello superiore di avere tanti stranieri, bè sicuramente non ha funzionato basta guardare le rose delle squadre del super 10.
2) purtroppo la regola c'è e quindi la sconfitta a tavolino ci sta, però parlare di dilettantismo dei dirigenti mi sembra anche un pò offensivo. Ci sono cascate squadre molto organizzate come l'aquila che è retrocessa per una cosa di questo tipo. Quindi bisognerebbe misurare un pò le parole.
3) sta di fatto che il vercelli ha vinto sul campo e l'importante è quello, che si godano la vittoria senza pensare troppo alla classifica.....
Mi ritrovo con le tue considerazioni.
L'inizio del discorso in effetti non era tanto sugli errori che a tutti capita di commettere (anche se questa regola mi sembra veramente facile da capire) quanto in generale sui concetti di amatoriale, poveri dirigenti, ecc., discorsi che ho già visto dibattere in altri tag anche se iniziati su tematiche diverse.
Condivido che questa regola nello specifico per la ns categoria è assurda; peraltro sarebbe anche difficile distinguere chi poi fa giocare i "peruviani" del caso e chi invece chiama rumeni, argentini, ecc a rinforzare la sq e vi assicuro che in passato quando se ne potevano schierare 3 ce n'erano molte di società anche in Piemonte.
Vedremo in futuro sperando che a Roma trovino il modo di recepire queste istanze (sempre che qualcuno le porti avanti), ma temo che siano impegnati in ben altri temi e che del ns livello non interessi proprio niente.
Quindi direi che non ci resta che giocarci il ns campionato e goderci per quanto possibile il ns rugby, puntando a fare sempre meglio.