URC 22/23 16a Giornata

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 34164
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Garry » 25 mar 2023, 19:17

Leinsterugby ha scritto:
25 mar 2023, 19:02

Guarda sinceramente uno come Krause non lo auguro a nessuno, Soidog ti ha detto parte del problema e se vedi le cifre che ha buttato nel cesso cambierai idea anche te.
L'ultimo anno di serie A è stato un pianto,

il paragone lo facevo perche anche nel caso del calcio la squadra si sta scollegando dalle realtà locali e dal tifo e le motivazioni vengono meno
Io invece lo auguro, ma solo agli amici, però.
Lavoro di quantità sull'organico, e l'organico è fra i più pagati della serie B oltre ad essere a detta di tutti fra i migliori, e lavoro di qualità sulla base e le radici del club, fino alla squadra femminile.
Se poi allenatori e dirigenti non riescono a far funzionale le cose non è certo responsabilità di Krause.

Poi il fatto di essere scollegato dalla città proprio non lo vedo. Da non-tifoso anzi mi sta abbastanza sui maroni il fatto che in ambito sportivo in città non si parli d'altro che del Parma Calcio. Onestamente, e lo dico qui coperto dall'anonimato :lol: , se retrocedesse fino all'Eccellenza secondo me sarebbe un bene per tutti gli altri sport di Parma, liberando un po' di sponsor.

Però è un ragionare da non-tifoso, appunto. I veri tifosi del calcio sono una razza strana, hanno un modo di ragionare che mi trova sempre un po' spiazzato. Non riesco ad entrare sulla stessa lunghezza d'onda. Quello che per me è vbiasnco, per loro è nero, quello che per me è un bene, per loro è male, e così via.
Se, come ho ipotizzato per assurdo, acquistasse le Zebre per fare una polisportiva, allora sì che perderebbe un sacco di tifosi, e si scollegherebbe dalla loro realtà.

Krause prima di acquistare il Parma ne sapeva quasi nulla (a parte i conti economici, naturalmente) pensare che alla prima conferenza stampa si è presentato dicendo che era tifoso della Juventus (acerrima nemica...) vuol dire proprio ignoranza completa.

Detto questo, e chiudo l'OT per quanto mi riguarda, è un gran presidente, per come lo intendo io.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Soidog
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Soidog » 25 mar 2023, 21:06

Garry ha scritto:
25 mar 2023, 19:17
Leinsterugby ha scritto:
25 mar 2023, 19:02

Guarda sinceramente uno come Krause non lo auguro a nessuno, Soidog ti ha detto parte del problema e se vedi le cifre che ha buttato nel cesso cambierai idea anche te.
L'ultimo anno di serie A è stato un pianto,

il paragone lo facevo perche anche nel caso del calcio la squadra si sta scollegando dalle realtà locali e dal tifo e le motivazioni vengono meno
Io invece lo auguro, ma solo agli amici, però.
Lavoro di quantità sull'organico, e l'organico è fra i più pagati della serie B oltre ad essere a detta di tutti fra i migliori, e lavoro di qualità sulla base e le radici del club, fino alla squadra femminile.
Se poi allenatori e dirigenti non riescono a far funzionale le cose non è certo responsabilità di Krause.

Poi il fatto di essere scollegato dalla città proprio non lo vedo. Da non-tifoso anzi mi sta abbastanza sui maroni il fatto che in ambito sportivo in città non si parli d'altro che del Parma Calcio. Onestamente, e lo dico qui coperto dall'anonimato :lol: , se retrocedesse fino all'Eccellenza secondo me sarebbe un bene per tutti gli altri sport di Parma, liberando un po' di sponsor.

Però è un ragionare da non-tifoso, appunto. I veri tifosi del calcio sono una razza strana, hanno un modo di ragionare che mi trova sempre un po' spiazzato. Non riesco ad entrare sulla stessa lunghezza d'onda. Quello che per me è vbiasnco, per loro è nero, quello che per me è un bene, per loro è male, e così via.
Se, come ho ipotizzato per assurdo, acquistasse le Zebre per fare una polisportiva, allora sì che perderebbe un sacco di tifosi, e si scollegherebbe dalla loro realtà.

Krause prima di acquistare il Parma ne sapeva quasi nulla (a parte i conti economici, naturalmente) pensare che alla prima conferenza stampa si è presentato dicendo che era tifoso della Juventus (acerrima nemica...) vuol dire proprio ignoranza completa.

Detto questo, e chiudo l'OT per quanto mi riguarda, è un gran presidente, per come lo intendo io.
Il "caso" Krause è interessante perché ha connotazioni uniche.
Siamo in presenza di un businessman di grande successo e vasta esperienza che acquista un club calcistico italiano applicando un modello di strategia sportiva inconsueto dalle nostre parti.
Si ispira alle leghe professionistiche USA, dove le squadre vincenti si costruiscono negli anni.
Dato che non esiste il meccanismo dei drafts, lo surroga con l'ingaggio di giocatori giovani che vengono scelti in base ad algoritmi. A decidere è lui, su proposta del figlio che ha delegato a supervisionare l'investimento.
Un opinionista attendibile ha ricordato di avere scambiato qualche parola con lui, chiedendogli se non fosse dispiaciuto che i risultati sportivi non siano all'altezza di quanto ha speso.
Krause gli ha risposto che non c'è da preoccuparsi.
Da tifoso del Parma sono contento che la proprietà sia molto solida, mi piacerebbe però che si affidasse ad un direttore tecnico italiano di comprovata esperienza.
Dopo questa divagazione, va fatto il paragone con quello che accadrebbe se un investitore con la visione di Krause volesse acquistare le Zebre.
La Fir non gliele cederebbe, perché non avrebbe alcun controllo sulla gestione tecnica.

zappatalpa
Messaggi: 11599
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da zappatalpa » 25 mar 2023, 21:51

Man of the moment ha scritto:
25 mar 2023, 17:36
Garry ha scritto:
25 mar 2023, 16:49
Per Treviso ormai la qualificazione è praticamente impossibile, anche se ancora la matematica non li condanna,
Ricordando anche la sconfitta a Cardiff. Spiace dirlo, ma se perdi con competitors diretti come Cardiff e Lions, non arriverai ai playoff. Non si chiede di vincere con Leinster
Quante sconfitte sanguinose come quella di oggi serviranno ancora per farci entrare la cultura del rebbi nel DNA? Perchè se smetti di giocare dopo la meta del bonus in questo modo, non hai ancora capito fino in fondo, fino nell'inconscio di che gioco si tratta. Non si tratta di un risultato, si tratta di saper stare in campo per 80 minuti e giocare piú o meno allo stesso modo, fare le cose che si sanno fare. Lamaro l'ha detto chiaro dopo la partita con il Galles. Invece di gioca ancora e sempre e solo per il risultato.
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

zappatalpa
Messaggi: 11599
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da zappatalpa » 25 mar 2023, 21:56

japigium ha scritto:
25 mar 2023, 17:11
dantes ha scritto:
25 mar 2023, 16:57
Cmq il "marchio di fabbrica" del rugby italiano lo si vede tanto con le franchige quanto con la Nazionale
Concordo
Allora, con tutti i soldi spesi devi per forza reggere la candela ai giocatori, non puoi mandarli via in blocco. Bortolami dopo l'ennesima sanguinosa delusione, deve prendersi le responsabilitá. Spiace anche a me, non so se la colpa é la sua, ma per non fsrci ridere dietro da tutti, da qualche parte bisogna girarsi. Suvvia, non ne ha vista una, di tutte le sfide che ha lanciato. Zero. Avanti il prossimo per favore
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

RigolettoMSC
Messaggi: 8453
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da RigolettoMSC » 25 mar 2023, 22:22

Intanto a Ulster Evans fa e disfa che è un piacere....
Riccardo

RigolettoMSC
Messaggi: 8453
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da RigolettoMSC » 25 mar 2023, 22:25

Vabbe', a Belfast .. :P
Riccardo

Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Leinsterugby » 26 mar 2023, 0:18

Soidog ha scritto:
25 mar 2023, 21:06
Garry ha scritto:
25 mar 2023, 19:17
Leinsterugby ha scritto:
25 mar 2023, 19:02

Guarda sinceramente uno come Krause non lo auguro a nessuno, Soidog ti ha detto parte del problema e se vedi le cifre che ha buttato nel cesso cambierai idea anche te.
L'ultimo anno di serie A è stato un pianto,

il paragone lo facevo perche anche nel caso del calcio la squadra si sta scollegando dalle realtà locali e dal tifo e le motivazioni vengono meno
Io invece lo auguro, ma solo agli amici, però.
Lavoro di quantità sull'organico, e l'organico è fra i più pagati della serie B oltre ad essere a detta di tutti fra i migliori, e lavoro di qualità sulla base e le radici del club, fino alla squadra femminile.
Se poi allenatori e dirigenti non riescono a far funzionale le cose non è certo responsabilità di Krause.

Poi il fatto di essere scollegato dalla città proprio non lo vedo. Da non-tifoso anzi mi sta abbastanza sui maroni il fatto che in ambito sportivo in città non si parli d'altro che del Parma Calcio. Onestamente, e lo dico qui coperto dall'anonimato :lol: , se retrocedesse fino all'Eccellenza secondo me sarebbe un bene per tutti gli altri sport di Parma, liberando un po' di sponsor.

Però è un ragionare da non-tifoso, appunto. I veri tifosi del calcio sono una razza strana, hanno un modo di ragionare che mi trova sempre un po' spiazzato. Non riesco ad entrare sulla stessa lunghezza d'onda. Quello che per me è vbiasnco, per loro è nero, quello che per me è un bene, per loro è male, e così via.
Se, come ho ipotizzato per assurdo, acquistasse le Zebre per fare una polisportiva, allora sì che perderebbe un sacco di tifosi, e si scollegherebbe dalla loro realtà.

Krause prima di acquistare il Parma ne sapeva quasi nulla (a parte i conti economici, naturalmente) pensare che alla prima conferenza stampa si è presentato dicendo che era tifoso della Juventus (acerrima nemica...) vuol dire proprio ignoranza completa.

Detto questo, e chiudo l'OT per quanto mi riguarda, è un gran presidente, per come lo intendo io.
Il "caso" Krause è interessante perché ha connotazioni uniche.
Siamo in presenza di un businessman di grande successo e vasta esperienza che acquista un club calcistico italiano applicando un modello di strategia sportiva inconsueto dalle nostre parti.
Si ispira alle leghe professionistiche USA, dove le squadre vincenti si costruiscono negli anni.
Dato che non esiste il meccanismo dei drafts, lo surroga con l'ingaggio di giocatori giovani che vengono scelti in base ad algoritmi. A decidere è lui, su proposta del figlio che ha delegato a supervisionare l'investimento.
Un opinionista attendibile ha ricordato di avere scambiato qualche parola con lui, chiedendogli se non fosse dispiaciuto che i risultati sportivi non siano all'altezza di quanto ha speso.
Krause gli ha risposto che non c'è da preoccuparsi.
Da tifoso del Parma sono contento che la proprietà sia molto solida, mi piacerebbe però che si affidasse ad un direttore tecnico italiano di comprovata esperienza.
Dopo questa divagazione, va fatto il paragone con quello che accadrebbe se un investitore con la visione di Krause volesse acquistare le Zebre.
La Fir non gliele cederebbe, perché non avrebbe alcun controllo sulla gestione tecnica.
Si ma più passano gli anni più il parma calcio fa schifo non c è nessun progetto di lungo termine se non compulsivo player trading.

Mr Ian
Messaggi: 12904
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Mr Ian » 26 mar 2023, 7:09

Vittoria storica per gli Scarlets contro gli Sharks che per la prima volta arrivavano al PyS...per i nomi in campo è come essere riusciti a battere un sudafrica B...gli Sharks ci hanno messo tanto del loro, sicuramente la prima in europa è quella dove più pagano dazio.
Gli Scarlets sono stati al limite del perfetto, di più non potevano fare considerando sia i punti di forza che quelli deboli. La partita tatticamente è stata interpretata benissimo, un high tempo rugby che evitatava ai giocatori di farsi fisicamente coinvolgere al breakdown, palloni giocati fuori e linee di corsa che facevano male alla difesa bokkies.
In difesa si è subito ovviamente la ferocia degli Sharks, ma i ragazzi han dato tutto quello che avevano placcando all inverosimile.
La mischia ha sofferto ma è stata brava a far uscire rapidamente il pallone nelle introduzioni a favore...
Tra i singoli, considerando che tutti sono stati eroici, la mia top3 di ieri vede nell ordine, Costellow, il mediano d apertura più forte che c'è in Galles al momento, coraggio da vendere oltre alla tecnica che un 10 deve avere.
Sam Louisi, al momonento una delle seconde linee più forti che c'è in Europa, bagaglio tecnico di eccellenza, insieme a Fifita fanno il panico con il pallone in mano. La disciplina è il suo tallone d achille, ma ieri si è comportato ottimamente.
Infine il migliore, Johnny Williams, il centro più in forma del paese. Dopo tanta sfortuna, il ragazzo sembra essere tornato in forma e dimostrando tutte le sue qualità. Sgusciante in avanzamento, trova spesso e volentieri il break, ieri numeri importanti. Solido in difesa e con buona dose di leadership per i più giovani.
E' in atto il tanto atteso ricambio generazionale, la crisi economica dal mio punto di vista, è la più grande opportunità che ci poteva capitare per effettuare un cambio radicale che oramai era necessario...
La vittoria di ieri sicuramente aggiorna la storia della nostra squadra, ai fini della classifica non serve a nulla, però tara lo standard necessario che ci servirà per affrontare i prossimi impegni di Challenge, che ormai rimane il nostro unico obiettivo stagionale...

baobab
Messaggi: 1796
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da baobab » 26 mar 2023, 7:54

Leinsterugby ha scritto:
26 mar 2023, 0:18
Soidog ha scritto:
25 mar 2023, 21:06
Garry ha scritto:
25 mar 2023, 19:17
Leinsterugby ha scritto:
25 mar 2023, 19:02

Guarda sinceramente uno come Krause non lo auguro a nessuno, Soidog ti ha detto parte del problema e se vedi le cifre che ha buttato nel cesso cambierai idea anche te.
L'ultimo anno di serie A è stato un pianto,

il paragone lo facevo perche anche nel caso del calcio la squadra si sta scollegando dalle realtà locali e dal tifo e le motivazioni vengono meno
Io invece lo auguro, ma solo agli amici, però.
Lavoro di quantità sull'organico, e l'organico è fra i più pagati della serie B oltre ad essere a detta di tutti fra i migliori, e lavoro di qualità sulla base e le radici del club, fino alla squadra femminile.
Se poi allenatori e dirigenti non riescono a far funzionale le cose non è certo responsabilità di Krause.

Poi il fatto di essere scollegato dalla città proprio non lo vedo. Da non-tifoso anzi mi sta abbastanza sui maroni il fatto che in ambito sportivo in città non si parli d'altro che del Parma Calcio. Onestamente, e lo dico qui coperto dall'anonimato :lol: , se retrocedesse fino all'Eccellenza secondo me sarebbe un bene per tutti gli altri sport di Parma, liberando un po' di sponsor.

Però è un ragionare da non-tifoso, appunto. I veri tifosi del calcio sono una razza strana, hanno un modo di ragionare che mi trova sempre un po' spiazzato. Non riesco ad entrare sulla stessa lunghezza d'onda. Quello che per me è vbiasnco, per loro è nero, quello che per me è un bene, per loro è male, e così via.
Se, come ho ipotizzato per assurdo, acquistasse le Zebre per fare una polisportiva, allora sì che perderebbe un sacco di tifosi, e si scollegherebbe dalla loro realtà.

Krause prima di acquistare il Parma ne sapeva quasi nulla (a parte i conti economici, naturalmente) pensare che alla prima conferenza stampa si è presentato dicendo che era tifoso della Juventus (acerrima nemica...) vuol dire proprio ignoranza completa.

Detto questo, e chiudo l'OT per quanto mi riguarda, è un gran presidente, per come lo intendo io.
Il "caso" Krause è interessante perché ha connotazioni uniche.
Siamo in presenza di un businessman di grande successo e vasta esperienza che acquista un club calcistico italiano applicando un modello di strategia sportiva inconsueto dalle nostre parti.
Si ispira alle leghe professionistiche USA, dove le squadre vincenti si costruiscono negli anni.
Dato che non esiste il meccanismo dei drafts, lo surroga con l'ingaggio di giocatori giovani che vengono scelti in base ad algoritmi. A decidere è lui, su proposta del figlio che ha delegato a supervisionare l'investimento.
Un opinionista attendibile ha ricordato di avere scambiato qualche parola con lui, chiedendogli se non fosse dispiaciuto che i risultati sportivi non siano all'altezza di quanto ha speso.
Krause gli ha risposto che non c'è da preoccuparsi.
Da tifoso del Parma sono contento che la proprietà sia molto solida, mi piacerebbe però che si affidasse ad un direttore tecnico italiano di comprovata esperienza.
Dopo questa divagazione, va fatto il paragone con quello che accadrebbe se un investitore con la visione di Krause volesse acquistare le Zebre.
La Fir non gliele cederebbe, perché non avrebbe alcun controllo sulla gestione tecnica.
Si ma più passano gli anni più il parma calcio fa schifo non c è nessun progetto di lungo termine se non compulsivo player trading.
Che sia un problema di Parma città ?

RigolettoMSC
Messaggi: 8453
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da RigolettoMSC » 26 mar 2023, 8:54

A parte l'O.T., questo modo di quotare gli interventi altrui rende certi "post" illeggibili, per quanto mi riguarda li salto a piè pari ma penso di non essere il solo...
Riccardo

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da giuseppone64 » 26 mar 2023, 10:01

Man of the moment ha scritto:
25 mar 2023, 17:38
Saramago68 ha scritto:
25 mar 2023, 17:02
Il Minozzi di Treviso purtroppo è l'ombra del giocatore che fu.
Oggi l'ho visto più vivo, ma non ci siamo ancora. Ecco, rendiamoci conto che molti tifosi lo volevano titolare a 15 col Galles
molti molti insomma...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

dantes
Messaggi: 1012
Iscritto il: 7 dic 2003, 0:00

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da dantes » 26 mar 2023, 10:29

Tornando alla partita di ieri, Treviso è riuscita nel giro di 6' a replicare x ben 3 volte gli stessi imperdonabili errori commessi dalla nazionale in occasione della se onda metà gallese con una serie vergognosa di placcaggi sbagliati. Ora, senza gettare in croce nessuno e senza appellarsi sempre ai giocatori importanti ma assenti e che avrebbero potuto fare la differenza, , la Nazionale la allena Crowley, Treviso Bortolami, quindi o entrambi sono inadatti al loro ruolo (cosa che nn credo) oppure le "radici" di certi black out dei nostri giocatori della Nazionale, Treviso e ancora più delle Zebre, hanno origini più lontane e profonde.

Garry
Messaggi: 34164
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Garry » 26 mar 2023, 11:03

RigolettoMSC ha scritto:
26 mar 2023, 8:54
A parte l'O.T., questo modo di quotare gli interventi altrui rende certi "post" illeggibili, per quanto mi riguarda li salto a piè pari ma penso di non essere il solo...
È semplicemente una questione di gentilezza.
Sanno che gli iperquote sono la passione di metabolik e allora lo accontentano appena possono

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Garry
Messaggi: 34164
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da Garry » 26 mar 2023, 11:05

dantes ha scritto:
26 mar 2023, 10:29
Tornando alla partita di ieri, Treviso è riuscita nel giro di 6' a replicare x ben 3 volte gli stessi imperdonabili errori commessi dalla nazionale...
Negli spogliatoi dopo la partita Bortolami deve aver massacrato tutti, senza distinzioni.
C'è qualcuno che è in scadenza di contratto?

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

loverthetop_86
Messaggi: 2462
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: URC 22/23 16a Giornata

Messaggio da loverthetop_86 » 26 mar 2023, 12:38

Treviso ha perso la partita nel primo tempo: troppe occasioni buttate via (sanguinosa quella di Cannone sr., ma anche il lancio storto di Maile sui 5 metri) e troppo gratuita la meta del 14-10, nata da una exit strategy troppo azzardata. Treviso si conferma squadra che, senza due o tre elementi, scala di almeno due marce.
Sulle Zebre c'è poco da dire. Mi limito a sorridere al pensiero di chi diceva "via Bradley che ha un gioco troppo offensivo con Canna che fa 10 chip a partita" e che plaudeva a Roselli head coach, che di fatto era lo stratega offensivo di quelle Zebre e che ha estremizzato quel tipo di gioco. Seriamente, poteva andare in modo diverso?

Ps: i Glasgow Warriors di Franco Smith battono Munster a Thomond Park. Incredibile il fatto che un deficiente (cit.) come Smith riesca a fare questo tipo di risultati.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Rispondi