aggiungo la partita con i Bulls dominata fino a 10 minuti dalla fine, in cui si è voluto piazzare tutto il piazzabile con il risultato di arrivare cortiloverthetop_86 ha scritto: ↑28 apr 2025, 9:17viene facile pensare che i punti persi non siano quelli di sabato, ma che vadano ricercati altrove (Scarlets alla prima, Ospreys, Connacht).
16a giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: 16a giornata
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 16a giornata
Mah, queste cose di solito a fine anno si compensano.
A fronte di un pareggio con gli Scarlets c'è una vittoria in super-exrremis con le Zebre o altre situazioni analoghe che non ricordiamo. Si tendono a ricordare quelle negative.
Poi ricordiamoci che grazie alla nazionalità, il Treviso tutti gli anni ha l'opportunità che non tutti hanno del doppio confronto con le Zebre, che ha sempre portato punti quasi sicuri.
Un conto è fare il bis con l'Ulster, altra cosa è farlo con le Zebre
A fronte di un pareggio con gli Scarlets c'è una vittoria in super-exrremis con le Zebre o altre situazioni analoghe che non ricordiamo. Si tendono a ricordare quelle negative.
Poi ricordiamoci che grazie alla nazionalità, il Treviso tutti gli anni ha l'opportunità che non tutti hanno del doppio confronto con le Zebre, che ha sempre portato punti quasi sicuri.
Un conto è fare il bis con l'Ulster, altra cosa è farlo con le Zebre
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- giobart
- Messaggi: 1884
- Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00
Re: 16a giornata
Le Zebre potevano vincere con una gestione più oculata, peccato; Treviso sbaglia l'approccio alla partita, perdere a Città del capo ci sta ma non così, non c'è tutta questa differenza di potenziale, comunque nulla è perduto.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!
-
- Messaggi: 12911
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: 16a giornata
Però si può dire che da Treviso forse si pretende un po troppo? Soprattutto se poi il termine di confronto sono partite giocate in Sud Africa.
Già la vittoria contro i Lions è un ottimo segnale di crescita, ma perdere male contro gli Stormers, non dico che ci sta, ma può cmq essere messo in preventivo.
Perché se è vero che Treviso è una sorta di nazionale italiana, dall altre parte incontri molti springboks e tanti pretendenti tali, per cui poi i valori reali non mentono.
Per me Treviso è squadra da nono o ottavo posto in URC, con variabili positive o negative la partecipazione ad una delle due coppe europee.
Così come è anche da considerare che Treviso, nel caso in cui arrivi ai play off, possa tirare un brutto scherzo a qualcuno
Già la vittoria contro i Lions è un ottimo segnale di crescita, ma perdere male contro gli Stormers, non dico che ci sta, ma può cmq essere messo in preventivo.
Perché se è vero che Treviso è una sorta di nazionale italiana, dall altre parte incontri molti springboks e tanti pretendenti tali, per cui poi i valori reali non mentono.
Per me Treviso è squadra da nono o ottavo posto in URC, con variabili positive o negative la partecipazione ad una delle due coppe europee.
Così come è anche da considerare che Treviso, nel caso in cui arrivi ai play off, possa tirare un brutto scherzo a qualcuno
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 16a giornata
Anche qui, non voglio fa l parte dell'avvocato del diavolo, ma adesso Treviso dispone di un budget degno di un ingresso nei playoff, io cercherei altrove le motivazioni di un'eventuale esclusione. Per esempio nello staff tecnico,
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: 16a giornata
Io è da un po' che dico questa cosa, focalizzandomi però sul fatto che è due anni che non fanno una preparazione a ranghi completi.
Il grosso del lavoro in un club normale si fa nel pre stagione, due mesi abbondanti, pur con le pause, in cui si introducono schemi di gioco e si crea l'amalgama di squadra, senza la pressione della partita del weekend. È un lavoro difficilissimo da fare nel corso della stagione, dove tra giornate di scarico e carico, il focus è forzatamente sulla sfida più vicina.
Ora, prima per il mondiale, poi per lo scellerato tour nel Pacifico, il Benetton è due anni che si trova senza tutti i nazionali italiani (e senza pure gli argentini, per via del TRC). A Treviso lo sanno e lo sapevano, per cui non scusa società e gruppo allenatori, però è un aspetto da tenere bene a mente quando si leggono i nomi in rosa e si pretendono certe prestazioni.
È una situazione che probabilmente si dovrà affrontare pure quest'estate, a cui io non vedo altre soluzioni che 1. lasciar andare via dei nazionali, e/o 2. fondare la stagione su un "secondo XV", su cui innestare con il contagocce azzurri e pumas.
-
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 20 ott 2016, 22:45
Re: 16a giornata
Nessuno pretendeva di vincere, qui. Pero' ormai sono tanti indizi del fatto che se a Treviso le cose in una partita non vanno bene, la squadra cede di schianto. Pochissime reazioni alle avversità. Non è un buon segnale, per una squadra che dovrebbe lottare per i playoff.Mr Ian ha scritto: ↑28 apr 2025, 15:45Però si può dire che da Treviso forse si pretende un po troppo? Soprattutto se poi il termine di confronto sono partite giocate in Sud Africa.
Già la vittoria contro i Lions è un ottimo segnale di crescita, ma perdere male contro gli Stormers, non dico che ci sta, ma può cmq essere messo in preventivo.
Perché se è vero che Treviso è una sorta di nazionale italiana, dall altre parte incontri molti springboks e tanti pretendenti tali, per cui poi i valori reali non mentono.
Per me Treviso è squadra da nono o ottavo posto in URC, con variabili positive o negative la partecipazione ad una delle due coppe europee.
Così come è anche da considerare che Treviso, nel caso in cui arrivi ai play off, possa tirare un brutto scherzo a qualcuno
-
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 30 gen 2006, 0:00
Re: 16a giornata
Sono d'accordo.
Grazie al cielo l'hanno inventato a Rugby e non a Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch!
-
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: 16a giornata
Per preparare bene la prossima stagione, Treviso avrebbe molto bisogno di iniziare la preparazione con gli internazionali riposati per non aver preso parte al tour estivo. Sarebbe bene che in Sudafrica andasse una squadra con molte Zebre e pochi Leoni...+ ragazzi che che giocano all'estero, eleggibili da testare e qualche prospetto meritevole della Serie A Elite.
La tournée nel Pacifico dell'anno scorso è stata una fatica che poteva essere evitata per i reduci dai mondiali
La tournée nel Pacifico dell'anno scorso è stata una fatica che poteva essere evitata per i reduci dai mondiali
-
- Messaggi: 12911
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: 16a giornata
C è da dire che ormai molte squadre che hanno ambizioni di alta classifica preparano squadre da 25 e passa giocatori potenzialmente titolari..
Il discorso dei nazionali a Treviso è vero fino ad un certo punto, averli riposati sarebbe un bene, anche se le tournée estive le fanno tutti, non solo noi. Però se i nazionali riposati arrivano a dicembre già con minutaggi alti, prima o poi il conto fisico lo pagano pure loro..per cui più che sui nazionali, Treviso dovrebbe concentrarsi sulle rotazioni che poi è l aspetto che è mancato nelle ultime stagioni
Il discorso dei nazionali a Treviso è vero fino ad un certo punto, averli riposati sarebbe un bene, anche se le tournée estive le fanno tutti, non solo noi. Però se i nazionali riposati arrivano a dicembre già con minutaggi alti, prima o poi il conto fisico lo pagano pure loro..per cui più che sui nazionali, Treviso dovrebbe concentrarsi sulle rotazioni che poi è l aspetto che è mancato nelle ultime stagioni
-
- Messaggi: 2466
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: 16a giornata
Secondo me quest'anno sarà un po' diverso. A Pillole Ovali Moreno Molla ha raccontato che World Rugby l'anno scorso ha esortato con molta solerzia la FIR a fare un tour vincente, motivo per cui (o meglio, uno dei motivi per cui) non sono stati risparmiati i titolarissimi. Quest'anno non viene richiesto uno sforzo simile (e grazie al ca, mi viene da dire) e allora qualcuno rifiaterà. Spero.SilverShadow ha scritto: ↑28 apr 2025, 16:31È una situazione che probabilmente si dovrà affrontare pure quest'estate, a cui io non vedo altre soluzioni che 1. lasciar andare via dei nazionali, e/o 2. fondare la stagione su un "secondo XV", su cui innestare con il contagocce azzurri e pumas.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 16a giornata
Bisognerebbe fare un conto del minutaggio dei giocatori internazionali delle altre nazioni. Potremmo avere delle sorprese. Mi ricordo una stagione in cui Sexton giocò solo sei partite con il club. Insomma, non perdiamo di vista il fatto che la nazionale deve avere la precedenza, e poi penso che i minutaggi siano abbastanza concordati fra federazione e franchigie, e abbiano anche dei limiti contrattuali.
Non è interesse né del club né della nazionale, né degli stessi atleti superare certi limiti.
Io credo che con queste storie finiamo per nascondere le responsabilità della gestione tecnica
Non è interesse né del club né della nazionale, né degli stessi atleti superare certi limiti.
Io credo che con queste storie finiamo per nascondere le responsabilità della gestione tecnica
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34183
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: 16a giornata
Fusco nel team of the week della pagina FloRugby
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28 gen 2025, 12:19
Re: 16a giornata
Giusto, speriamo che nella tournee Sudafricana siano tenuti a riposo gli over 30 , Leoni o " esteri " ancora pero' fondamentali il prossimo anno quali Ruzza, Brex, Negri, Ferrari , Allan e IoaneSoidog ha scritto: ↑28 apr 2025, 21:51Per preparare bene la prossima stagione, Treviso avrebbe molto bisogno di iniziare la preparazione con gli internazionali riposati per non aver preso parte al tour estivo. Sarebbe bene che in Sudafrica andasse una squadra con molte Zebre e pochi Leoni...+ ragazzi che che giocano all'estero, eleggibili da testare e qualche prospetto meritevole della Serie A Elite.
La tournée nel Pacifico dell'anno scorso è stata una fatica che poteva essere evitata per i reduci dai mondiali