Mercato 2024/2025 - URC

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

tremendo
Messaggi: 212
Iscritto il: 6 dic 2006, 21:47

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da tremendo » 15 mag 2025, 11:29

Tutta sta manfrina per dire che fossi nelle franchigie italiane avrei fatto una proposta ad entrambi e che loro, scanso offerte più alte da club francesi, potrebbero avere buoni motivi per accettare, sapendo che possono tornare in Francia con lo status di JIFF.

jacoponitti
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 gen 2021, 17:40

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da jacoponitti » 15 mag 2025, 13:21

tremendo ha scritto:
15 mag 2025, 11:29
Tutta sta manfrina per dire che fossi nelle franchigie italiane avrei fatto una proposta ad entrambi e che loro, scanso offerte più alte da club francesi, potrebbero avere buoni motivi per accettare, sapendo che possono tornare in Francia con lo status di JIFF.
Sono d'accordo. Fermo restando che l'ottenimento dello status di JIFF aumenterà le loro possibilità di giocare, resta comunque difficile affermarsi in Francia. Rilanciarsi tornando in Italia come ha fatto Iachizzi potrebbe essere un'opzione per alcuni dei nostri espatriati.
Quest'anno ci sono diversi giocatori che finiranno il triennio "obbligatorio": Berti, Bozzo, Mey, Odiase, Sante e Turrisi (magari ne dimentico pure qualcuno). Ecco: una telefonata la farei a tutti, anche solo per sentire come se la passano

tremendo
Messaggi: 212
Iscritto il: 6 dic 2006, 21:47

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da tremendo » 15 mag 2025, 13:34

Berti già cappato con il Cile

Avatar utente
giobart
Messaggi: 1874
Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da giobart » 15 mag 2025, 16:56

jacoponitti ha scritto:
15 mag 2025, 13:21
tremendo ha scritto:
15 mag 2025, 11:29
Tutta sta manfrina per dire che fossi nelle franchigie italiane avrei fatto una proposta ad entrambi e che loro, scanso offerte più alte da club francesi, potrebbero avere buoni motivi per accettare, sapendo che possono tornare in Francia con lo status di JIFF.
Sono d'accordo. Fermo restando che l'ottenimento dello status di JIFF aumenterà le loro possibilità di giocare, resta comunque difficile affermarsi in Francia. Rilanciarsi tornando in Italia come ha fatto Iachizzi potrebbe essere un'opzione per alcuni dei nostri espatriati.
Quest'anno ci sono diversi giocatori che finiranno il triennio "obbligatorio": Berti, Bozzo, Mey, Odiase, Sante e Turrisi (magari ne dimentico pure qualcuno). Ecco: una telefonata la farei a tutti, anche solo per sentire come se la passano
Per carità, auguro a tutti loro di proseguire in Francia, almeno lì vengono retribuiti più giustamente.
Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta fino alla fine!

loverthetop_86
Messaggi: 2462
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da loverthetop_86 » 16 mag 2025, 8:19

Sì ma ragazzi, io non voglio pensare che chi è in Francia voglia farsi a tutti i costi JIFF per poi tenersi una finestra aperta per chissà quando. Io voglio sperare che chi è andato in Francia ha acquisito quello status ma che voglia continuare a crescere. E onestamente, fossi un ventenne italiano che ha appena acquisito quel tipo di status ma che vuole crescere, non mi sognerei mai di rispondere affermativamente a una franchigia che ogni due o tre anni deve fermarsi e premere reset. Il rischio molto più concreto di quel che sembra è di ritrovarmi fra due anni con un cv diverso e il cappello in mano.
Faccio un esempio : Odogwu, e Lynagh erano EQP, English Qualified Players, status che permetteva, in caso avessero scelto la nazionale inglese, di avere molta più possibilità di trovare spazio in Premiership. Stessa cosa per Vellacott, mediano di Edimburgo con presenze nelle nazionali giovanili inglesi. Quando hanno scelto altre nazionali sapevano benissimo che in Inghilterra, a parità di talento e bravura, nei roster sarebbero scivolati indietro perché gli EQP portavano soldini nelle casse delle squadre, pertanto hanno dovuto guardarsi altrove. Hanno sposato la causa trevigiana perché Treviso, negli ultimi anni, sta provando tra le altre cose a creare un postcarriera ai giocatori, orizzonte che non danno ovunque in Europa. Per dire, Rhyno Smith è stato precettato per dare una mano all'attacco quando appenderà gli scarpini al chiodo, nel contratto proposto a Brex per rimanere c'era il futuro posto da allenatore della difesa.
A Parma, per attirare dei giovani del genere, cosa c'è in questo momento?
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

baobab
Messaggi: 1796
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da baobab » 16 mag 2025, 12:06

loverthetop_86 ha scritto:
16 mag 2025, 8:19
Sì ma ragazzi, io non voglio pensare che chi è in Francia voglia farsi a tutti i costi JIFF per poi tenersi una finestra aperta per chissà quando. Io voglio sperare che chi è andato in Francia ha acquisito quello status ma che voglia continuare a crescere. E onestamente, fossi un ventenne italiano che ha appena acquisito quel tipo di status ma che vuole crescere, non mi sognerei mai di rispondere affermativamente a una franchigia che ogni due o tre anni deve fermarsi e premere reset. Il rischio molto più concreto di quel che sembra è di ritrovarmi fra due anni con un cv diverso e il cappello in mano.
Faccio un esempio : Odogwu, e Lynagh erano EQP, English Qualified Players, status che permetteva, in caso avessero scelto la nazionale inglese, di avere molta più possibilità di trovare spazio in Premiership. Stessa cosa per Vellacott, mediano di Edimburgo con presenze nelle nazionali giovanili inglesi. Quando hanno scelto altre nazionali sapevano benissimo che in Inghilterra, a parità di talento e bravura, nei roster sarebbero scivolati indietro perché gli EQP portavano soldini nelle casse delle squadre, pertanto hanno dovuto guardarsi altrove. Hanno sposato la causa trevigiana perché Treviso, negli ultimi anni, sta provando tra le altre cose a creare un postcarriera ai giocatori, orizzonte che non danno ovunque in Europa. Per dire, Rhyno Smith è stato precettato per dare una mano all'attacco quando appenderà gli scarpini al chiodo, nel contratto proposto a Brex per rimanere c'era il futuro posto da allenatore della difesa.
A Parma, per attirare dei giovani del genere, cosa c'è in questo momento?
...un posto da salatore di prosciutti

Mr Ian
Messaggi: 12906
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Mr Ian » 16 mag 2025, 16:39

mi sembrano esempi un po agli antipodi.
Il ventenne che vuole diventare jiff, lo fa perché sa xhe il suo potere contrattuale sale.
Il giocatore affermato che va a Treviso, lo fa perché sa che Treviso paga da top club, il post carriera è un alternativa, ma non la ragione principale della scelta

profetacciato
Messaggi: 3799
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da profetacciato » 16 mag 2025, 16:59

Le Zebre salutano Paea :!:, Gregory, Nasove, Drago, Bozzoni, Jelic e Andreani :cry:
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.

PierreLaBuscagne
Messaggi: 597
Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
Località: Modderfontein

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da PierreLaBuscagne » 16 mag 2025, 19:30

Intanto a Padova l'ipotesi URC riprende forza.
Veneto Sudafricano

tremendo
Messaggi: 212
Iscritto il: 6 dic 2006, 21:47

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da tremendo » 16 mag 2025, 19:56

loverthetop_86 ha scritto:
16 mag 2025, 8:19
A Parma, per attirare dei giovani del genere, cosa c'è in questo momento?
Certamente anche io avrei dei seri dubbi ad andare a giocare a Parma, infatti come destinazione pensavo più a Treviso, soprattutto per Mey dopo l'uscita di Brex. Poi non so che cifre girino per i contratti espoirs, ma io una proposta a questi giocatori la farei se fossi entrambe le franchigie. Starà poi a loro fare le dovute valutazioni.
profetacciato ha scritto:
16 mag 2025, 16:59
Le Zebre salutano Paea :!:, Gregory, Nasove, Drago, Bozzoni, Jelic e Andreani :cry:
Addii che erano nell'aria da tempo e che almeno non stravolgono la struttura di un gruppo che stava iniziando a crescere con dei risultati. Notizie su dove andrà Andreani?
PierreLaBuscagne ha scritto:
16 mag 2025, 19:30
Intanto a Padova l'ipotesi URC riprende forza.
Hai qualche informazione in più da darci? Anche articoli di giornale?

Soidog
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Soidog » 16 mag 2025, 20:28

Al momento per le Zebre ci sono una decina di giocatori da rimpiazzare.
Qualche decisione presa è apparentemente opinabile, ma da fuori non si conoscono le dinamiche sottostanti.
Probabilmente il fattore economico è stato determinate circa il fare a meno di Paea, Nasove e Gregory.
Sono buoni giocatori e potevano servire ancora, ma, se si sceglie la strada della franchigia di sviluppo, il roster è per forza di soli italiani ( e project players ? ).
A occhio mancano un pilone dx, un pilone sx, un tallonatore, due seconde linee, una terza linea, un mediano di mischia, un mediano di apertura, due centri e un'ala.
Sarà un'estate movimentata...

baobab
Messaggi: 1796
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da baobab » 16 mag 2025, 22:02

Soidog ha scritto:
16 mag 2025, 20:28
Al momento per le Zebre ci sono una decina di giocatori da rimpiazzare.
Qualche decisione presa è apparentemente opinabile, ma da fuori non si conoscono le dinamiche sottostanti.
Probabilmente il fattore economico è stato determinate circa il fare a meno di Paea, Nasove e Gregory.
Sono buoni giocatori e potevano servire ancora, ma, se si sceglie la strada della franchigia di sviluppo, il roster è per forza di soli italiani ( e project players ? ).
A occhio mancano un pilone dx, un pilone sx, un tallonatore, due seconde linee, una terza linea, un mediano di mischia, un mediano di apertura, due centri e un'ala.
Sarà un'estate movimentata...
non credo manchino tutti questi giocatori:
a dx ci sono Hasa, Pitinari, Neculai e Nocera e Franceschetto
a sx Hasa, Bonfiglio, Rizzoli
in terza probabilmente Locatelli
9 Dominguez, Fusco e per ora Garcia
10 Da Re, Montemauri e Prisciantelli
centri Morisi, Lucchin, Mazza e forse Bertaccini?
ali i due Gesi, Trulla

Se resta cosi manca un'ala, un tallonatore, una seconda e forse un altro utility back.

Andreani va alle FFOO

Garry
Messaggi: 34174
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Garry » 16 mag 2025, 22:39

E Pani

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

tremendo
Messaggi: 212
Iscritto il: 6 dic 2006, 21:47

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da tremendo » 17 mag 2025, 8:30

Considerando le recenti partenze, alle zebre mancano 2 ali, 2 centri, 1 mediano di mischia, 1 terza, 1 seconda (Zambonin già sostituito con Ruffolo), 1 tallonatore ed 1 pilone sinistro.
Io penso che in molti casi succederà lo stesso che con Ruffolo e cioè che subentrino permit che hanno assaggiato l'URC quest'anno.
Quindi le entrate per me più probabili sono: ali (Gesi jr. + Belloni), centri (Bertaccini+?), mm (Baronio), terza (Locatelli), seconda (Iachizzi), tallonatore (Quattrini), pilone sx (Taddei).
baobab ha scritto:
16 mag 2025, 22:02
.
Andreani va alle FFOO
Che peccato!! Un giocatore che aveva ancora molto da dire in URC!

loverthetop_86
Messaggi: 2462
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da loverthetop_86 » 17 mag 2025, 8:57

Mr Ian ha scritto:
16 mag 2025, 16:39
mi sembrano esempi un po agli antipodi.
Il ventenne che vuole diventare jiff, lo fa perché sa xhe il suo potere contrattuale sale.
Il giocatore affermato che va a Treviso, lo fa perché sa che Treviso paga da top club, il post carriera è un alternativa, ma non la ragione principale della scelta
Entrambi hanno un orizzonte temporale largo, per motivi diversi. Io non ci credo che a 22, 23 anni, dopo esserti fatto il mazzo tra gli espoirs e in una categoria come la Pro D2, prendi e cedi alla prima chiamata di una squadra senza budget e che ha dimostrato negli anni di non avere prospettiva. Il rischio concreto (ed è quello che è successo più volte a Parma) è che fra due anni, forse tre, ti ritrovi a rivedere prospettive e contratti, ma ad un'età non più così verde.
Per gli Odogwu e altri. Certo, il post non è la ragione principale, ma ricordiamoci che Treviso non ha il budget delle francesi o di certe inglesi, pertanto a livello di ingaggi il più delle volte soccombe. E allora, cosa che trovo molto intelligente, decide di toccare altre corde. Con profitto, mi viene da dire.

Ecco, credo che anche le Zebre dovrebbero pensare a una cosa del genere. Finora hanno proposto dei contratti, ora da quel che capisco lo faranno meno (visti i rilanci per certi nazionali). Poi oh, magari Odiase e Mey firmano alle Zebre perché puntano a farsi vedere da Quesada, ma siamo sicuri che sia il meglio per la loro carriera?
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Rispondi