Il problema è COME si vincono o perdono le partite.
Facciamo un esempio paragonando le partite giocate dalle due italiane a Swansea contro gli Ospreys:
il risultato è stato più o meno lo stesso, ma sono state due partite completamente diverse. Treviso ha giocato per gran parte del match alla pari e terminado in attacco con i gallesi che non avevano per niente mollato. Naturalmente la differenza di qualità tra le due squadre era netta e le mete subite ci sono state tutte.
La partita degli Aironi è, invece, stata una resa incondizionata dal primo secondo. La squadra non è mai stata in grado (salvo un piccolo episodio) di impensierire i gallesi che hanno fatto più o meno quello che hanno voluto, insediandosi nel territori italiano e distruggendo la mischia. Gli Aironi non ci hanno mai creduto e sembravano l'agnello sacrificale.
Praticamente proprio come faceva Viadana in Hcup l'anno scorso.
A parte i discorsi tecnici, quello che manca agli Aironi è lo spirito da combattimento, quello che non fa mai mollare. Poi ci sono tutte le mancanze di tecnica individuale e di gioco di squadra, ma passano in secondo piano. Qui subentra molto la scelta dei giocatori. Faccio un esempio a me vicino (per conoscenza diretta): Fabio Ongaro è un ottimo professionista e uno che dà e ha sempre dato il 100% in campo. Bene, quest'anno mi sembra il fratello vecchio e rassegnato di quello che gioca in Nazionale (ma anche ai Sarries). Sarà colpa sua, oppure di un ambiente, diciamo così, scarsamente stimolante?
p.s. questo è quello che non mi permette di "innamorarmi" degli Aironi. Non mi danno la sensazione di squadra che sputa il sangue in campo, perchè alla prima difficoltà si sciolgono. Sono, invece, orgoglioso come non mai del "mio" Treviso, perchè veramente quest'anno (fino ad ora...) non ha mai mollato di un cm e le vittorie in rimonta (ma anche le sconfitte) ne sono una dimostrazione.
Magners League 5nta giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: Magners League 5nta giornata
Bacioci ha scritto:Il problema è COME si vincono o perdono le partite.
Facciamo un esempio paragonando le partite giocate dalle due italiane a Swansea contro gli Ospreys:
il risultato è stato più o meno lo stesso, ma sono state due partite completamente diverse. Treviso ha giocato per gran parte del match alla pari e terminado in attacco con i gallesi che non avevano per niente mollato. Naturalmente la differenza di qualità tra le due squadre era netta e le mete subite ci sono state tutte.
La partita degli Aironi è, invece, stata una resa incondizionata dal primo secondo. La squadra non è mai stata in grado (salvo un piccolo episodio) di impensierire i gallesi che hanno fatto più o meno quello che hanno voluto, insediandosi nel territori italiano e distruggendo la mischia. Gli Aironi non ci hanno mai creduto e sembravano l'agnello sacrificale.
Praticamente proprio come faceva Viadana in Hcup l'anno scorso.
A parte i discorsi tecnici, quello che manca agli Aironi è lo spirito da combattimento, quello che non fa mai mollare. Poi ci sono tutte le mancanze di tecnica individuale e di gioco di squadra, ma passano in secondo piano. Qui subentra molto la scelta dei giocatori. Faccio un esempio a me vicino (per conoscenza diretta): Fabio Ongaro è un ottimo professionista e uno che dà e ha sempre dato il 100% in campo. Bene, quest'anno mi sembra il fratello vecchio e rassegnato di quello che gioca in Nazionale (ma anche ai Sarries). Sarà colpa sua, oppure di un ambiente, diciamo così, scarsamente stimolante?
p.s. questo è quello che non mi permette di "innamorarmi" degli Aironi. Non mi danno la sensazione di squadra che sputa il sangue in campo, perchè alla prima difficoltà si sciolgono. Sono, invece, orgoglioso come non mai del "mio" Treviso, perchè veramente quest'anno (fino ad ora...) non ha mai mollato di un cm e le vittorie in rimonta (ma anche le sconfitte) ne sono una dimostrazione.
analisi perfetta................finalmente una visione obiettiva
prosit
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 17 lug 2009, 15:18
Re: Magners League 5nta giornata
Io invece non sono molto d'accordo. Oddio, a essere sincero posso esprimermi appropriatamente solo per le due partite in casa, alle quali gli Aironi tenevano molto, e questo a mio avviso si è percepito. Non è mancato lo spirito di combattimento e la voglia di sacrificarsi, ma la lucidità, il cinismo e la cattiveria (tutte componenti che formano un giocatore 'esperto') per portare a casa la partita quando questa è sul filo. Esperienza e killing instinct, quello che hanno avuto Ulster ed Edinburgh quando sono venute allo Zaffanella, segnando su intercetto e una meta all'ultimo minuto.Bacioci ha scritto:Il problema è COME si vincono o perdono le partite.
Facciamo un esempio paragonando le partite giocate dalle due italiane a Swansea contro gli Ospreys:
il risultato è stato più o meno lo stesso, ma sono state due partite completamente diverse. Treviso ha giocato per gran parte del match alla pari e terminado in attacco con i gallesi che non avevano per niente mollato. Naturalmente la differenza di qualità tra le due squadre era netta e le mete subite ci sono state tutte.
La partita degli Aironi è, invece, stata una resa incondizionata dal primo secondo. La squadra non è mai stata in grado (salvo un piccolo episodio) di impensierire i gallesi che hanno fatto più o meno quello che hanno voluto, insediandosi nel territori italiano e distruggendo la mischia. Gli Aironi non ci hanno mai creduto e sembravano l'agnello sacrificale.
Praticamente proprio come faceva Viadana in Hcup l'anno scorso.
A parte i discorsi tecnici, quello che manca agli Aironi è lo spirito da combattimento, quello che non fa mai mollare. Poi ci sono tutte le mancanze di tecnica individuale e di gioco di squadra, ma passano in secondo piano. Qui subentra molto la scelta dei giocatori. Faccio un esempio a me vicino (per conoscenza diretta): Fabio Ongaro è un ottimo professionista e uno che dà e ha sempre dato il 100% in campo. Bene, quest'anno mi sembra il fratello vecchio e rassegnato di quello che gioca in Nazionale (ma anche ai Sarries). Sarà colpa sua, oppure di un ambiente, diciamo così, scarsamente stimolante?
p.s. questo è quello che non mi permette di "innamorarmi" degli Aironi. Non mi danno la sensazione di squadra che sputa il sangue in campo, perchè alla prima difficoltà si sciolgono. Sono, invece, orgoglioso come non mai del "mio" Treviso, perchè veramente quest'anno (fino ad ora...) non ha mai mollato di un cm e le vittorie in rimonta (ma anche le sconfitte) ne sono una dimostrazione.
-
- Messaggi: 2892
- Iscritto il: 11 mar 2006, 0:00
Re: Magners League 5nta giornata
D'accordissimo. La differenza al momento è tutta tecnica. Poi è chiaro che Treviso è una squadra più amalgamata e abituata a giocare insieme e, aggiunto al fatto che stanno andando bene, fa sì che ci mettano il 101%.Dahando ha scritto:Io invece non sono molto d'accordo. Oddio, a essere sincero posso esprimermi appropriatamente solo per le due partite in casa, alle quali gli Aironi tenevano molto, e questo a mio avviso si è percepito. Non è mancato lo spirito di combattimento e la voglia di sacrificarsi, ma la lucidità, il cinismo e la cattiveria (tutte componenti che formano un giocatore 'esperto') per portare a casa la partita quando questa è sul filo. Esperienza e killing instinct, quello che hanno avuto Ulster ed Edinburgh quando sono venute allo Zaffanella, segnando su intercetto e una meta all'ultimo minuto.Bacioci ha scritto:Il problema è COME si vincono o perdono le partite.
Facciamo un esempio paragonando le partite giocate dalle due italiane a Swansea contro gli Ospreys:
il risultato è stato più o meno lo stesso, ma sono state due partite completamente diverse. Treviso ha giocato per gran parte del match alla pari e terminado in attacco con i gallesi che non avevano per niente mollato. Naturalmente la differenza di qualità tra le due squadre era netta e le mete subite ci sono state tutte.
La partita degli Aironi è, invece, stata una resa incondizionata dal primo secondo. La squadra non è mai stata in grado (salvo un piccolo episodio) di impensierire i gallesi che hanno fatto più o meno quello che hanno voluto, insediandosi nel territori italiano e distruggendo la mischia. Gli Aironi non ci hanno mai creduto e sembravano l'agnello sacrificale.
Praticamente proprio come faceva Viadana in Hcup l'anno scorso.
A parte i discorsi tecnici, quello che manca agli Aironi è lo spirito da combattimento, quello che non fa mai mollare. Poi ci sono tutte le mancanze di tecnica individuale e di gioco di squadra, ma passano in secondo piano. Qui subentra molto la scelta dei giocatori. Faccio un esempio a me vicino (per conoscenza diretta): Fabio Ongaro è un ottimo professionista e uno che dà e ha sempre dato il 100% in campo. Bene, quest'anno mi sembra il fratello vecchio e rassegnato di quello che gioca in Nazionale (ma anche ai Sarries). Sarà colpa sua, oppure di un ambiente, diciamo così, scarsamente stimolante?
p.s. questo è quello che non mi permette di "innamorarmi" degli Aironi. Non mi danno la sensazione di squadra che sputa il sangue in campo, perchè alla prima difficoltà si sciolgono. Sono, invece, orgoglioso come non mai del "mio" Treviso, perchè veramente quest'anno (fino ad ora...) non ha mai mollato di un cm e le vittorie in rimonta (ma anche le sconfitte) ne sono una dimostrazione.
Gli Aironi in questo momento sono sfiduciati, ma i problemi tecnici sono la causa, non l'effetto.
Non è assolutamente vero che gli Aironi hanno smesso di lottare fino dal primo minuto a Swansea. Semplicemente la partita è finita in fretta per palese inferiorità.
Vincitore Trofeo Nostradamus 2007
'Difesa Piavesca'®
'Quoto col sangue'®
'Difesa Piavesca'®
'Quoto col sangue'®
- diddi
- Messaggi: 2482
- Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
- Località: Roma
Re: Magners League 5nta giornata
Errore metodologico.VANZANDT ha scritto:analisi perfetta................finalmente una visione obiettivaBacioci ha scritto:Il problema è COME si vincono o perdono le partite...
prosit
Le tue analisi, come le mie, rimangono una visione di parte, che mai potrà definirsi "obiettiva". Men che meno potrai mai definire "obiettive" le analisi altrui in ragione di quanto collimano con le tue. Il massimo cui puoi aspirare è che il conforto degli altri possa accrescere l'attendibilità della tua personale opinione, in ragione del numero e della provenienza delle conferme. Ripeto, a prescindere dal merito della questione.
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: Magners League 5nta giornata
diddi ha scritto:Errore metodologico.VANZANDT ha scritto:analisi perfetta................finalmente una visione obiettivaBacioci ha scritto:Il problema è COME si vincono o perdono le partite...
prosit
Le tue analisi, come le mie, rimangono una visione di parte, che mai potrà definirsi "obiettiva". Men che meno potrai mai definire "obiettive" le analisi altrui in ragione di quanto collimano con le tue. Il massimo cui puoi aspirare è che il conforto degli altri possa accrescere l'attendibilità della tua personale opinione, in ragione del numero e della provenienza delle conferme. Ripeto, a prescindere dal merito della questione.
errore metodologico nella valutazione del concetto metodologico di obiettività oltre il suo valore obiettivo o meno
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
sei felice ora che ci hai innondato della tua sapienza rugbiistica e non

Ps la cosa simpatica è che sei classico esempio che va a vedere negli altri i propri difetti.....direi un esempio da testo accademico
