Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc
Moderatore: Emy77
-
Shye
- Messaggi: 2892
- Iscritto il: 11 mar 2006, 0:00
Messaggio
da Shye » 24 set 2010, 12:52
Radagast ha scritto:Zeu ha scritto:Avendo in altri tempi sconfitto il Rugby Monza sul terreno di gioco a questo punto posso raccontarlo ai nipotini? qualcosa del tipo: lo zio nudo con la fascia tricolore da solo con la birra nella mano sinistra e la palla oblunga nella mano destra ha sconfitto un "fiancheggiatore" dell'italica squadra celtica...
A parte le battute come si concretizzerà questa collaborazione ai fini pratici?
ZEU:
http://www.youtube.com/watch?v=OAvmLDkAgAM ....ad Agincourt?
..la gestazione è stata lunga Z..io e T ci lavoriamo da almeno 6 mesi, partendo da una ns visione.
tre sono i macrosistemi in cui troviamo vantaggi comuni: sostegno tecnico, radicamento nel territorio, sinergie strutturali
come credo tu sappia noi rinasciamo dal nulla nel 2002...e prima c'erano stati parecchi anni di sofferenza (si andava in 14 alle partite)
da allora ci si è guardati in faccia e si è ripartiti dalle giovanili, dal mini a seguire. Con lo definizione di una struttura sociale (dirigenti)
e di un progetto di gioco con un direttore tecnico si è lavorato per rendere omogeneo il lavoro di tutti i tecnici, si è investito sulla loro formazione
e sulla struttura con priorità alle giovanili..ora siamo al guado la qualità non può essere sacrificata ai numeri, la massa non deve far implodere lo staff.
Con la condivisione del "metodo", formazione e produzione interna delle risorse (tec e atleti) diventa meno onerosa per noi piccoli...i prodotti di alto livello li
indirizziamo quindi verso lidi conosciuti e sicuri, senza perderne contatto e confidenza.
Per quanto riguarda il territorio chi conosce la Brianza capisce la necessità di spalti più elevati..se vuoi accedere alle radici dell'economia locale devi muoverti
in determinate maniere: noblesse oblige del bauscia (chemmefrega io sono di sampierdarena)
Ed infine noi abbiamo strutture (i ns 2.5 campi..e la disponibilità stadio) e capacità organizzative già testate...di qua dal Pò siamo noi la porta-finestra verso le città
..gli accordi devono camminare prima di dimostrarsi validi: siamo solo ai primi passi ma il feeling con la controparte è massimo.
R
Complimenti ad entrambi, dev'essere molto stimolante ripartire quasi da zero.
Una curiosità (a meno che non sia un segreto

): quanti eravate nel 2002 e quanti siete oggi?
Vincitore Trofeo Nostradamus 2007
'Difesa Piavesca'®
'Quoto col sangue'®
-
Radagast
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: 23 ott 2003, 0:00
- Località: Altrove
Messaggio
da Radagast » 24 set 2010, 13:59
...un segreto proprio no...lo hanno fatto in tanti, in tanti club d'italia (e credo non solo nel rugby) non ritengo sia assolutamente
un risultato eccezionale ma neanche casuale.
..contando il presidente che tagliava anche l'erba, i pensionati che dopo le poste passavano al campo saremo stati 40? ... forse
oggi siamo, o meglio, sono 330/350 atleti, ci aggreghiamo noi con circa una quarantina di diversamente giovani..
ed altrettanti sfaccendati non giocanti poco facenti ma alquanto parlanti (come in tutti i club).
Se vuoi un conteggio formale i soci sarebbero molti di più visto che iscriviamo a libro soci anche un tutor avente diritto di voto
per ogni socio minorenne...per generosità ho contato tra noi anche i trequarti
R

…. perché chi combatterà ivi sarà per noi per sempre fratello e, per quanto sia di umile campionato,
questo giorno lo eleverà al disopra di qualsiasi professionista..
-
tafano
- Messaggi: 1994
- Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
-
Contatta:
Messaggio
da tafano » 24 set 2010, 14:35
Io mi allenai col Monza nel 2004, giocando 3 scampoli di partita...ero davvero scarserrimo.
Mi ricordo che era il ritorno alla competizione ufficiale della senior in serie C, dopo 3 anni di assenza.
Eravamo una 30ina che si allenavano, ma raramente si raggiungeva la 20ina di disponibili per la partita tra infortuni, lavoro ecc...
Le femmine erano molto di più e a touch ci battevano allegramente, depilandosi le ascelle mentre galoppavano in meta.
Ah! La prima partita! Monza-Varese : noi del Monza arrivammo in 15 al prepartita...dovevamo essere almeno 20!
I varesini arrivarono credo con 2 squadre, così, per simpatia.
L'allenatore mi guardò disperato " Tafano! Sei titolare!", poi arrivò un'altro all'ultimo secondo, m'accomodai in panca contento ed entrai l'ultima mezz'ora, segnando non so come una meta.
Ma perdemmo tipo 7 mete a 2... per dire.
Già l'anno seguente (io avevo ovviamente chiuso col rugby giocato ) erano in 45 con la senior e l'under 19 si era ricostituita.
Insomma, son felicissimo della crescita.
-
Shye
- Messaggi: 2892
- Iscritto il: 11 mar 2006, 0:00
Messaggio
da Shye » 24 set 2010, 15:01
Radagast ha scritto:
oggi siamo, o meglio, sono 330/350 atleti
Apperò, mica pochi
Radagast ha scritto:
...per generosità ho contato tra noi anche i trequarti

Vincitore Trofeo Nostradamus 2007
'Difesa Piavesca'®
'Quoto col sangue'®
-
Zeu
- Messaggi: 903
- Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00
Messaggio
da Zeu » 25 set 2010, 0:06
Radagast, allora mi sa che ho vinto quando eravate in 14
Ad ogni modo complimenti!!! conosco per via di amici comuni il vostro impegno e state raccogliendo quanto avete seminato, sogno una partita di CL o HC al Brianteo!
-
rapa
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 23 apr 2004, 0:00
- Località: Milano
Messaggio
da rapa » 29 set 2010, 15:14
Grandi continuate cosi' vi stimo moltissimo siete una bella societa avete tutta la mia ammirazione !!!!
-
rapa
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 23 apr 2004, 0:00
- Località: Milano
Messaggio
da rapa » 1 ott 2010, 10:54
dalla pagina Facebook degli Aironi:
L’accordo prevede:
L’accesso per il Rugby Monza al know-how tecnico e manageriale della franchigia bianconera;
Un accordo tecnico che consenta ai giocatori del Monza di più alto livello di intraprendere un percorso formativo verso il rugby professionistico: in quest’ottica è stato ufficializzato il trasferimento in prestito di Giacomo Biffi e Domiziano Gorla, nati nel ’94:
Uno sviluppo del brand Aironi presso il pubblico di Monza e dintorni con iniziative per i Soci bianco-rossi, la creazione di un Aironi corner nella Clubhouse biancorossa e, in un futuro non troppo distante, la possibilità di avere una partita di alto livello, magari di Heineken Cup, allo Stadio Brianteo;
sti c****i !!!!!! non vedo l' ora di andare al Brianteo a vederli !!!!!
-
Tanu
- Messaggi: 3128
- Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
- Località: Monza
-
Contatta:
Messaggio
da Tanu » 1 ott 2010, 11:30
rapa ha scritto:dalla pagina Facebook degli Aironi:
L’accordo prevede:
L’accesso per il Rugby Monza al know-how tecnico e manageriale della franchigia bianconera;
Un accordo tecnico che consenta ai giocatori del Monza di più alto livello di intraprendere un percorso formativo verso il rugby professionistico: in quest’ottica è stato ufficializzato il trasferimento in prestito di Giacomo Biffi e Domiziano Gorla, nati nel ’94:
Uno sviluppo del brand Aironi presso il pubblico di Monza e dintorni con iniziative per i Soci bianco-rossi, la creazione di un Aironi corner nella Clubhouse biancorossa e, in un futuro non troppo distante, la possibilità di avere una partita di alto livello, magari di Heineken Cup, allo Stadio Brianteo;
sti c****i !!!!!! non vedo l' ora di andare al Brianteo a vederli !!!!!
realisticamente: quanti spettatori ci sarebbero per un Aironi-Munster al Brianteo secondo voi?
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash
-
tafano
- Messaggi: 1994
- Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
-
Contatta:
Messaggio
da tafano » 1 ott 2010, 12:42
Calcolando che i Limericchi di solito scendono in massa, 8000 potrebbe non essere un'utopia.
-
Laporte
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Messaggio
da Laporte » 2 ott 2010, 19:09
By the way. gli Aironi sono una Franchigia, O almeno ci provano.
-
Laporte
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Messaggio
da Laporte » 10 ott 2010, 17:13
Gli Aironi hanno costruito una rete che li collega a molti altri club della lombardia e dell'emilia.
Con un progetto, magari ancora da sviluppare di crescita del rugby in una regione e mezza.
Gli esiti sono incerti e a lungo termine. Ma se non altro conquino la simpatia e il tifo degli apapssionati della propria regione e mezza.
Questo è essere, o cercare di essere una Franchigia.
-
clouds
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 4 mag 2010, 10:18
Messaggio
da clouds » 16 ott 2010, 16:16
Ciao vorrei fare una piccola polemica,
non pensate che sia arrivato il momento di fare un pensierino al cambio del tecnico, per sostituirlo con qualcuno di esperienza internazionale?
Guardando la rosa, e le recenti prestazioni da fuori mi sembra che vi sia un attimo di avvilimento, i giocatori mi sembrano ad un livello più alto dei risultati ottenuti sin qui, poi è vero che è una squadra "nuova" e ha bisogno di tempo.
Cosa ne dite?