andry85 ha scritto:
Per il resto pure io vorrei la BBC pero' non so quanti italiani pagherebbero volentieri 400 euro l'anno di canone, pochi immagino.
Mi fanno arrabbiare parecchio quelli che non pagano il canone e poi hanno una piattaforma a pagamento.
Detto questo preferirei pagare 400 euro all'anno e vedere la BBC, che più di 100 euro l'anno, non vedere nulla e poi pagare 29 euro al mese sky e 120 euro all'anno dahlia, per vedere qualcosa.
In effetti il canone della rai è il canone più bassa d'Europa, ma è anche vero che la rai è francamente più che penosa, direi inguardabile.
Se paghi poco hai poco, e poi considera che in italia ci devono sempre "mangiare" sopra....
I più fortunati in italia a parte i politici? Quelli che abitano vicino al confine svizzero, si beccano TSI con tutte le dirette in chiaro dei principali avvenimenti, e con qualità!
L'estate scorsa in A.A. vedevo su DDT ORF e TSI in HD, qua da noi a mala pena ancora rai1, che bello!!!
Salut!