Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc
Moderatore: Emy77
-
Garryowen
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Messaggio
da Garryowen » 27 ott 2013, 22:47
stalker ha scritto:Da un'articolo/intervista di Ennio Grosso a Franco Smith, sul Gazzettino di Treviso uscito in data odierna:
[EG] <<L'incertezza per il futuro, sia in PRO12 che in Heineken Cup, può influire sulla tranquillità dei ragazzi?>>
[FS] <<Non lo so.>>
Stop. Niente altro in merito. Sinceramente non è la risposta che ti aspetti da Smith in un'intervista o in un discorso pubblico. Tipicamente ha un modo di esprimersi molto semplice e diretto, mai ambiguo insinuatorio o allusivo. E poi tende sempre a sottodimensionare le possibili "scusanti", mettendo invece in evidenza gli aspetti positivi e le strade per affrontare e risolvere le difficoltà... Quindi qualcosa tipo "Può essere ma... " o "Non credo ma..." e poi "...bla bla bla..." in merito a come questo eventuale problema vada superto, igorato, etc. Io la trovo una risposta piuttosto significativa, pur nella sua sintesi.
E' così. A Treviso a livello mediatico riescono a gestire queste cose abbastanza bene, però si è capito che fra Smith e la società si era rotto qualcosa già al secondo anno di Celtic, quando la società gli ha fatto penare fino all'ultimo il rinnovo del contratto. In quel momento Smith lo diceva chiaramente in ogni intervista che era in attesa di essere chiamato dalla società.
Per me sono tutte conseguenze della situazione di incertezza generale. Nella Celitc in pratica viviamo nell'incertezza da 4 anni. Non sai se puoi fare certi investimenti, non sai quanti soldi hai a disposizione, ecc...ecc...
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
piotor
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 8 ott 2011, 14:55
Messaggio
da piotor » 28 ott 2013, 10:08
JosephK. ha scritto:Se prendi giocatori in cerca di riscatto, reduci da stop o stagioni negative per varie ragioni (personali, infortuni, guai vari) come è stato fatto ultimamente può andarti bene o male. Direi che con TV siamo 50/50 e dato il budget non penso si possa pretendere politiche tanto diverse.
Esatto. E poi per quello che ha fatto l'anno scorso non lo definirei nemmeno una scommessa persa.
Per il resto (capitolo Smith), finche' Tv ogni anno non ha la minima idea di che competizioni giochera' l'anno successivo, capito che e' difficile imbarcarsi in progetti a lungo termine.
-
Squilibrio
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Messaggio
da Squilibrio » 28 ott 2013, 11:29
Garryowen ha scritto:E' così. A Treviso a livello mediatico riescono a gestire queste cose abbastanza bene, però si è capito che fra Smith e la società si era rotto qualcosa già al secondo anno di Celtic, quando la società gli ha fatto penare fino all'ultimo il rinnovo del contratto. In quel momento Smith lo diceva chiaramente in ogni intervista che era in attesa di essere chiamato dalla società.
Per me sono tutte conseguenze della situazione di incertezza generale. Nella Celitc in pratica viviamo nell'incertezza da 4 anni. Non sai se puoi fare certi investimenti, non sai quanti soldi hai a disposizione, ecc...ecc...
Se non ricordo male al secondo anno di Celtic non era prevista un’analisi da parte del board sulle due italiane in celtic (non era un 2+2 garantito? Robe simili si erano sentite anche se spesso a parlarne era Dondi, non proprio uno attendibile, uno che ha sempre parlato male della celtic come campionato fritto…)? Secondo me sarebbe stato normale aspettare un attimo prima di confermare smith anche perché il sudafricano si era già fatto un buon curriculum e il campionato italiano sarebbe stato troppo stretto per lui così come penso anche un suo eventuale contratto in un torneo ridimensionato. Benetton poi ha costruito la squadra attorno a smith già a partire dal super 10, ha continuato a comprare fino allo scorso anno, non penso che si fossero stufati di lui. Quest’anno secondo me c’è dell’altro (qualche giocatore in più l’avrei preso), che siano problemi economici da parte della società o proprietà, oppure la fine di un ciclo o l’incertezza del futuro non lo so ma non credo ci sia rottura tra squadra e smith o smith e società