L'ho sempre scritto. Le italiane sono progredite molto ma sono ancora nella fase in cui possono paragonarsi solo con loro stesse. Devono fare meglio dell'anno precedente.
Vincere più partite, fare più punti e nelle sconfitte subire meno punti e meno mete. Nel frattempo far crescere i giovani che l'U20 sta buttando fuori tutti gli anni.
De Rossi è stato molto saggio nello scegliere il modello quando ha detto "dobbiamo fare lo stesso percorso che ha fatto la Benetton". Non, che so, il Connacht o altro, il Benetton. Avrebbe dovuto scegliere un modello più "alto"? A mio avviso no
Pro14 2018/19, 4 giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Pro14 2018/19, 4 giornata
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 731
- Iscritto il: 18 mar 2018, 11:58
- Località: In fair Verona
Re: Pro14 2018/19, 4 giornata
Concordo.
Comunque stavo pensando che uno degli aspetti che fa capire quanto sia stata positiva l'inizio di stagione di Treviso è quello che riguarda le formazioni schierate dagli avversari. Nelle ultime due trasferte gallesi il Benetton si è trovato davanti dei XV che potrebbero competere con tutti in Europa, segnale di come la franchigia italiana fosse rispettata e in piccola parte forse anche temuta. Vedere una sfida Ospreys-Benetton a Cardiff dove chi fa più rotazione sono gli italiani mi ha fatto un certo effetto, sicuramente qualcosa di impensabile fino a non molto tempo fa. Io lo considero un segnale positivo e altrettanto positivo è il fatto di essere rimasti in partita per 70 minuti (e sotto break per quasi 60) contro un avversario simile con una formazione simile, crollando di fatto solo dopo i cambi. Perché va bene il miglioramento ma pensare di vincere a Swansea contro i "titolari" degli Ospreys ruotando così la squadra mi pare un po' troppo. Il giorno in cui sarà una cosa fattibile vuol dire che ti starai giocando davvero la vittoria del Pro14, non solo l'accesso alla Champions Cup o ai playoff.
Comunque stavo pensando che uno degli aspetti che fa capire quanto sia stata positiva l'inizio di stagione di Treviso è quello che riguarda le formazioni schierate dagli avversari. Nelle ultime due trasferte gallesi il Benetton si è trovato davanti dei XV che potrebbero competere con tutti in Europa, segnale di come la franchigia italiana fosse rispettata e in piccola parte forse anche temuta. Vedere una sfida Ospreys-Benetton a Cardiff dove chi fa più rotazione sono gli italiani mi ha fatto un certo effetto, sicuramente qualcosa di impensabile fino a non molto tempo fa. Io lo considero un segnale positivo e altrettanto positivo è il fatto di essere rimasti in partita per 70 minuti (e sotto break per quasi 60) contro un avversario simile con una formazione simile, crollando di fatto solo dopo i cambi. Perché va bene il miglioramento ma pensare di vincere a Swansea contro i "titolari" degli Ospreys ruotando così la squadra mi pare un po' troppo. Il giorno in cui sarà una cosa fattibile vuol dire che ti starai giocando davvero la vittoria del Pro14, non solo l'accesso alla Champions Cup o ai playoff.
- Big Lebowski
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
- Località: Thiene (VI)
Re: Pro14 2018/19, 4 giornata
Assolutamente d'accordo con quanto scritto da Chetto4 qua sopra.Chetto4 ha scritto:Concordo.
Comunque stavo pensando che uno degli aspetti che fa capire quanto sia stata positiva l'inizio di stagione di Treviso è quello che riguarda le formazioni schierate dagli avversari. Nelle ultime due trasferte gallesi il Benetton si è trovato davanti dei XV che potrebbero competere con tutti in Europa, segnale di come la franchigia italiana fosse rispettata e in piccola parte forse anche temuta. Vedere una sfida Ospreys-Benetton a Cardiff dove chi fa più rotazione sono gli italiani mi ha fatto un certo effetto, sicuramente qualcosa di impensabile fino a non molto tempo fa. Io lo considero un segnale positivo e altrettanto positivo è il fatto di essere rimasti in partita per 70 minuti (e sotto break per quasi 60) contro un avversario simile con una formazione simile, crollando di fatto solo dopo i cambi. Perché va bene il miglioramento ma pensare di vincere a Swansea contro i "titolari" degli Ospreys ruotando così la squadra mi pare un po' troppo. Il giorno in cui sarà una cosa fattibile vuol dire che ti starai giocando davvero la vittoria del Pro14, non solo l'accesso alla Champions Cup o ai playoff.
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Pro14 2018/19, 4 giornata
Intanto andiamo a pescare i mediani a gloucester
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Pro14 2018/19, 4 giornata
Non un segnale felicissimo ovviamente. Non conosco il giocatore, ha comunque 447 minuti nel massimo campionato inglese, diciamo che proprio pippissima non dev'essere...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
- Big Lebowski
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
- Località: Thiene (VI)
Re: Pro14 2018/19, 4 giornata
Ma com'è che si sta commentando di Braley nel topic della 4a giornata di Pro 14? ![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)