Derby 2020 (Pro14 2019-20)
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 20 feb 2020, 18:20
Re: Derby 2020 (Pro14 2019-20)
Parlando di "kilorugby" e seconde.
Se i dati riportati sono veri (specialmente il peso può variare parecchio anche durante la stessa stagione, su atleti così grossi) Cannone (196x115) è comparabile al fenomeno Itoye (195x115) che vicino a Kruis appare piccolo, ma con le capacità che si ritrova sembra comunque un gigante. A occhio tutte le Nazionali di alto livello si affidano a giocatori intorno ai 2 metri, più o meno; chi ce li ha usa mostri e giganti, ma con le mani educate...
Unica eccezione credo il Giappone, che schiera equiparati "bassini" che si avvicinano al modello "terza riadattata" utilizzato da O'Shea: come Zanni e Budd compensano altezza e peso con capacità e intelligenza, e in tutta onestà i risultati "globali" del Giappone non hanno certo punito questa scelta (risultati che chiaramente dipendono dal sistema di gioco e da un sacco di altri fattori, le "seconde" contano solo per una frazione...).
Stringendo: che approccio sceglierà Smith per il reparto? Terze riadattate o Seconde pure?
Terze riadattate: Ruzza, che però sembra ormai pienamente calato nel ruolo di specialista; Lazzaroni, che è una specie di attrezzo multiuso sempre comodo da portarsi dietro; Sisi, per cui vale il ragionamento di Lazzaroni. In prospettiva: Izekor? Masselli? Negri spostato?
Seconde pure: Cannone, Krumov, Stoian, Favretto, Canali. E Fuser, che spero venga recuperato. Gli Afrikaans di Treviso naturalizzati.
Immagino che la scelta dipenderà più che altro dalle qualità personali dei singoli, dal talento, dalle capacità, dal cranio, dal cuore. Se si dovrà scegliere tra uno spilungone di 120 kg che pascola svogliato e una terza aggressiva con ottime mani e testa la scelta credo sarà obbligata...
Nel mio piccolo preferirei le Seconde pure, o un mix. Ma per farlo servono giocatori di talento, vedremo se il nostro sistema formativo ci darà un'infornata di giovani seconde di livello.
Se i dati riportati sono veri (specialmente il peso può variare parecchio anche durante la stessa stagione, su atleti così grossi) Cannone (196x115) è comparabile al fenomeno Itoye (195x115) che vicino a Kruis appare piccolo, ma con le capacità che si ritrova sembra comunque un gigante. A occhio tutte le Nazionali di alto livello si affidano a giocatori intorno ai 2 metri, più o meno; chi ce li ha usa mostri e giganti, ma con le mani educate...
Unica eccezione credo il Giappone, che schiera equiparati "bassini" che si avvicinano al modello "terza riadattata" utilizzato da O'Shea: come Zanni e Budd compensano altezza e peso con capacità e intelligenza, e in tutta onestà i risultati "globali" del Giappone non hanno certo punito questa scelta (risultati che chiaramente dipendono dal sistema di gioco e da un sacco di altri fattori, le "seconde" contano solo per una frazione...).
Stringendo: che approccio sceglierà Smith per il reparto? Terze riadattate o Seconde pure?
Terze riadattate: Ruzza, che però sembra ormai pienamente calato nel ruolo di specialista; Lazzaroni, che è una specie di attrezzo multiuso sempre comodo da portarsi dietro; Sisi, per cui vale il ragionamento di Lazzaroni. In prospettiva: Izekor? Masselli? Negri spostato?
Seconde pure: Cannone, Krumov, Stoian, Favretto, Canali. E Fuser, che spero venga recuperato. Gli Afrikaans di Treviso naturalizzati.
Immagino che la scelta dipenderà più che altro dalle qualità personali dei singoli, dal talento, dalle capacità, dal cranio, dal cuore. Se si dovrà scegliere tra uno spilungone di 120 kg che pascola svogliato e una terza aggressiva con ottime mani e testa la scelta credo sarà obbligata...
Nel mio piccolo preferirei le Seconde pure, o un mix. Ma per farlo servono giocatori di talento, vedremo se il nostro sistema formativo ci darà un'infornata di giovani seconde di livello.
-
- Messaggi: 6356
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Derby 2020 (Pro14 2019-20)
Ma guarda, secondo me non possiamo permetterci di scegliere una o l'altra strada: giocano i più forti e basta, che in questo momento sono secondo me Ruzza Cannone e Sisi. Poi dietro sicuramente Lazzaroni e secondo me non schiererà mai Krumov, a meno non faccia vedere buone cose con le zebre.
Semmai credo andrà con Negri invece. Se giochiamo contro Inghilterra e Irlanda c'è bisogno di gente abituata al livello internazionale, o giovani veramente pronti.
(Tutto a meno di infortuni ovviamente, tocchiamoci)
Semmai credo andrà con Negri invece. Se giochiamo contro Inghilterra e Irlanda c'è bisogno di gente abituata al livello internazionale, o giovani veramente pronti.
(Tutto a meno di infortuni ovviamente, tocchiamoci)
-
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 5 ago 2020, 13:11
Re: Derby 2020 (Pro14 2019-20)
ah ecco, allora ho inquadrato il personaggio in questione.
Penso che Franco adotterà l'approccio "cinghiale":
"Per dipingere una parete grande non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello."
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 20 feb 2020, 18:20
Re: Derby 2020 (Pro14 2019-20)
Possibilissimo.Man of the moment ha scritto: ↑5 set 2020, 13:30Ma guarda, secondo me non possiamo permetterci di scegliere una o l'altra strada: giocano i più forti e basta, che in questo momento sono secondo me Ruzza Cannone e Sisi. Poi dietro sicuramente Lazzaroni e secondo me non schiererà mai Krumov, a meno non faccia vedere buone cose con le zebre.
Semmai credo andrà con Negri invece. Se giochiamo contro Inghilterra e Irlanda c'è bisogno di gente abituata al livello internazionale, o giovani veramente pronti.
(Tutto a meno di infortuni ovviamente, tocchiamoci)
Aspettando la maturazione di Favretto, l'unico che sembra promettere una crescita alla Cannone, la coperta corta assomiglia a un tovagliolo.
Per questo ci servirebbe Fuser, sperando che l'aria Inglese lo rigeneri.
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 20 feb 2020, 18:20
Re: Derby 2020 (Pro14 2019-20)
Possibilissimo.Man of the moment ha scritto: ↑5 set 2020, 13:30Ma guarda, secondo me non possiamo permetterci di scegliere una o l'altra strada: giocano i più forti e basta, che in questo momento sono secondo me Ruzza Cannone e Sisi. Poi dietro sicuramente Lazzaroni e secondo me non schiererà mai Krumov, a meno non faccia vedere buone cose con le zebre.
Semmai credo andrà con Negri invece. Se giochiamo contro Inghilterra e Irlanda c'è bisogno di gente abituata al livello internazionale, o giovani veramente pronti.
(Tutto a meno di infortuni ovviamente, tocchiamoci)
Aspettando la maturazione di Favretto, l'unico che sembra promettere una crescita alla Cannone, la coperta corta assomiglia a un tovagliolo.
Per questo ci servirebbe Fuser, sperando che l'aria Inglese lo rigeneri.
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Derby 2020 (Pro14 2019-20)
È pur sempre un sudafricano, per quanto italianizzato.Rote ha scritto: ↑5 set 2020, 16:17ah ecco, allora ho inquadrato il personaggio in questione.
Penso che Franco adotterà l'approccio "cinghiale":
"Per dipingere una parete grande non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello."
Priorità per l'"approccio cinghiale"
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Derby 2020 (Pro14 2019-20)
beh mi sembra l'abbia dichiarato palesemente nell'intervista: nei giovani interessa l'approccio fisico atletico, poi per le competenze c'è tempo.Garry ha scritto: ↑5 set 2020, 17:11È pur sempre un sudafricano, per quanto italianizzato.Rote ha scritto: ↑5 set 2020, 16:17ah ecco, allora ho inquadrato il personaggio in questione.
Penso che Franco adotterà l'approccio "cinghiale":
"Per dipingere una parete grande non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello."
Priorità per l'"approccio cinghiale"
Ad Ascione sarà scesa una lacrimuccia



-
- Messaggi: 1769
- Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01
Re: Derby 2020 (Pro14 2019-20)
Mi sono perso il passaggio, ma se e' cosi' ... male. Notoriamente i nostri maturano tardi, e immagino sia perche' e' facile creare un fisico ma e' difficilissimo imparare il gioco d'alto livello. Non e' quello che ci serve. Non mi sembra. In NZ fanno l'opposto, tanto per capirci.speartakle ha scritto: ↑7 set 2020, 14:43
beh mi sembra l'abbia dichiarato palesemente nell'intervista: nei giovani interessa l'approccio fisico atletico, poi per le competenze c'è tempo.
Ad Ascione sarà scesa una lacrimuccia![]()
![]()
![]()
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Derby 2020 (Pro14 2019-20)
30% di taglio dei compensi per il periodo del lockdown sembrava tanto, ma adesso i Dragons fanno di più: hanno concordato un taglio del 25% per 12 mesi...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo