Illuminaci allorajentu ha scritto: ↑20 mag 2021, 23:19La differenza sta nel capire il gioco e fare il copia incolla.GrazieMunari ha scritto: ↑20 mag 2021, 21:25
Cavolata 1) Buoni risultati non proseguiti più di una stagione
2018/2019 Benetton 11 vittorie su 21
2019/2020 Benetton 6 vittorie su 15 (2 partite buttate altrimenti si era 8/15, campionato identico)
In Champions: Leinster - Benetton 33-19 ; Benetton - Northampton 32-35 ; Lione - Benetton 28-0 ; Benetton - Lione 25-22 ; Northampton - Benetton 33-20 ; Benetton - Leinster 0-18.
Fu una Champions stupefacente e un campionato simile a quello playoff nonostante gli infortuni e una rosa corta per onorare il doppio gravoso impegno.
Cavolata 2) Difesa mai stata eccellente
Detto che in Champions non siamo mai andati oltre i 35 punti subiti nonostante giocassimo con Leinster 1° nel Pro14, Lione 2° nel Top14 di quell'anno, Northampton 1° nella Premiership all'inizio con 6 vittorie nelle prime 8...
Nella cavalcata play-off non ha mai lasciato più di 2 mete agli avversari per quasi 3 mesi!
Fu proprio la difesa la chiave dei playoff...
Controlla pure i risultati: https://it.wikipedia.org/wiki/Pro14_2018-2019
I numeri per fortuna non sono soggettivi

1-12-2018 Kings — Benetton 19-22
23-12-2018 Zebre — Benetton 8-10
29-12-2018 Benetton — Zebre 28-10
5-1-2019 Benetton — Glasgow 20-17
25-1-2019 Ulster — Benetton 17-17
16-2-2019 Benetton — Scarlets 25-19
23-2-2019 Benetton — Dragons 57-7
2-3-2019 Benetton — Edimburgo 18-10
TOTALE 2018/2019: 431 punti subiti in 21 partite = 20,5 punti subiti di media
Raccontaci come una squadra che in difesa non è mai stata eccellente è riuscita a tener le avversarie dentro le 2 mete fatte (3 massimo) e i 20 punti realizzati per 3 mesi... pensa se avesse avuto una difesa eccellente, le vinceva tutte a 0!
P.S. ricordo inoltre che anche quest'anno si era partiti giocandosela alla pari con Leinster e Ulster, sotto break fino al 73'...