
Mercato 2020-2021
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34184
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Mercato 2020-2021
Certo, convocare Herbst nella Seven suonerebbe un po' sospetto... 

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20
Re: Mercato 2020-2021
Per utilizzare il percorso di riqualifica olimpico bisogna avere il passaporto della nazione che si intende rappresentare (necessario per partecipare all’evento olimpico), e non credo Herbst abbia il passaporto italiano.Soidog ha scritto: ↑2 feb 2021, 14:12Per riqualificarsi, visto che i requisiti di residenza li ha, dovrebbe fare la trafila di Brex.
A meno che possa essere provato che a suo tempo non lo informarono debitamente dell'attribuzione del cap scendendo in campo con la Under 20, cosa che a rigor di logica sembra poco probabile.
L’unica è sperare il SAF non abbia mandato la notifica che è bloccato, ma non penso.
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20
Re: Mercato 2020-2021
Intervista molto interessante a Pavanello su onrugby (https://www.onrugby.it/2021/02/03/benet ... ovo-ciclo/).
Dopo i rinnovi di Steyn e Herbst fino al 2024 conferma che saranno rinnovati anche Toa Halafihi e Ratuva Tavuyara. Confermato anche l’arrivo della seconda linea sudafricana Carl Wegner, che immagino significhi che Snyman lascerà.
Pavanello dice anche che arriveranno un importante giocatore in prima linea e un estremo, entrambi con cap internazionali, confermando probabilmente le voci sugli addii di Hayward e Riccioni.
Dice che ci saranno degli abbandoni per limiti anagrafici, penso si riferisse a Sgarbi.
Interessante che ci saranno degli invitati dalla Francescato durante il 6N (oltre a Menoncello).
Dopo i rinnovi di Steyn e Herbst fino al 2024 conferma che saranno rinnovati anche Toa Halafihi e Ratuva Tavuyara. Confermato anche l’arrivo della seconda linea sudafricana Carl Wegner, che immagino significhi che Snyman lascerà.
Pavanello dice anche che arriveranno un importante giocatore in prima linea e un estremo, entrambi con cap internazionali, confermando probabilmente le voci sugli addii di Hayward e Riccioni.
Dice che ci saranno degli abbandoni per limiti anagrafici, penso si riferisse a Sgarbi.
Interessante che ci saranno degli invitati dalla Francescato durante il 6N (oltre a Menoncello).
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Mercato 2020-2021
Bene, nessuna menzione su Galon, che sembra svanito come se non esistesse, boh.giodeb ha scritto: ↑3 feb 2021, 10:01Intervista molto interessante a Pavanello su onrugby (https://www.onrugby.it/2021/02/03/benet ... ovo-ciclo/).
Dopo i rinnovi di Steyn e Herbst fino al 2024 conferma che saranno rinnovati anche Toa Halafihi e Ratuva Tavuyara. Confermato anche l’arrivo della seconda linea sudafricana Carl Wegner, che immagino significhi che Snyman lascerà.
Pavanello dice anche che arriveranno un importante giocatore in prima linea e un estremo, entrambi con cap internazionali, confermando probabilmente le voci sugli addii di Hayward e Riccioni.
Dice che ci saranno degli abbandoni per limiti anagrafici, penso si riferisse a Sgarbi.
Interessante che ci saranno degli invitati dalla Francescato durante il 6N (oltre a Menoncello).
Prendono un altro estremo, probabile che Smith sarà più un utility jolly tra 10, 15 e l'ala. Curioso di conoscere questi due profili con caps.
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Mercato 2020-2021
Ma il senso di prendere un altro estremo? Hayward - nazionale - pareva ben sostituito da Smith - disponibile anche nelle finestre internazionali. A meno che non si sia rinunciato a Padovani, qualcuno è informato sull'entità del suo infortunio?
Avrei visto più di buon occhio un primo centro...
Avrei visto più di buon occhio un primo centro...
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20
Re: Mercato 2020-2021
Non avevo notato l’assenza di Gallon. Effettivamente due parole le poteva spendere…speartakle ha scritto: ↑3 feb 2021, 10:50Bene, nessuna menzione su Galon, che sembra svanito come se non esistesse, boh.
Prendono un altro estremo, probabile che Smith sarà più un utility jolly tra 10, 15 e l'ala. Curioso di conoscere questi due profili con caps.
Credo tu abbia ragione, a estremo per il prossimo anno ci saranno Padovani, Smith e il terzo che arriverà, oltre a Sperandio adattabile in emergenza. Sicuramente giocheranno come utility visto poi che in rosa la Benetton ad oggi ha solo due mediani di apertura, entrambi azzurri.
Mi domanda chi schiererà a 10 la Benetton durante queste finestre internazionali.
I giovani aggregati dalla Francescato, oltre a Menoncello, dovrebbero essere Piantella (seconda linea dei Rangers Vincenza) e Adorni, seconda/terza del Rugby Parma.
-
- Messaggi: 6360
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Mercato 2020-2021
Concordo assolutamente. Padovani rientra alla prossima dicevano (il 12 febbraio)SilverShadow ha scritto: ↑3 feb 2021, 11:47Ma il senso di prendere un altro estremo? Hayward - nazionale - pareva ben sostituito da Smith - disponibile anche nelle finestre internazionali. A meno che non si sia rinunciato a Padovani, qualcuno è informato sull'entità del suo infortunio?
Avrei visto più di buon occhio un primo centro...
-
- Messaggi: 34184
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Mercato 2020-2021
Va bene, si guarda un po' anche alla disponibilità.
Padovani può giocare anche all'ala, e se ti capita a portata di mano un estremo internazionale non puoi lasciartelo scappare.
Padovani può giocare anche all'ala, e se ti capita a portata di mano un estremo internazionale non puoi lasciartelo scappare.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34184
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Mercato 2020-2021
Mi viene in mente adesso che, se è per quello, anche Keatley aveva presenze in nazionale...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 2466
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Mercato 2020-2021
Bene una prima linea importante, benino un altro estremo (a meno che Rhyno non sia il 10 quando Garbisi e Allan saranno in azzurro).
Credo che però serva pure un centro di livello. Almeno uno.
Credo che però serva pure un centro di livello. Almeno uno.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Mercato 2020-2021
Ottime le conferme annunciate e i rinforzi in vista. Leggendo le vostre perplessità su un altro estremo mi è venuta in mente una cosa. E se Padovani venisse schierato 10 da Treviso durante il 6N? Non vedo altre alternative a parte Duvenage che è adattato. Dopotutto Padovani si è formato da 10. Potrebbe essere un'idea anche come alternativa futura o sto dicendo un'eresia?
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
-
- Messaggi: 6360
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Mercato 2020-2021
Io spero che se rientra bene Padovani dalla terza giornata del sei nazioni sia fisso in nazionale, a giocare estremo.profetacciato ha scritto: ↑3 feb 2021, 14:15Ottime le conferme annunciate e i rinforzi in vista. Leggendo le vostre perplessità su un altro estremo mi è venuta in mente una cosa. E se Padovani venisse schierato 10 da Treviso durante il 6N? Non vedo altre alternative a parte Duvenage che è adattato. Dopotutto Padovani si è formato da 10. Potrebbe essere un'idea anche come alternativa futura o sto dicendo un'eresia?
Poi sicuramente a Treviso può giocare anche apertura a volte (l'ultima volta che l'ha fatto credo risalga ai tempi di Tolone)
-
- Messaggi: 2466
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Mercato 2020-2021
Vero che sarebbe un discreto 10, ma credo che nelle finestre internazionali sarà in azzurro.profetacciato ha scritto: ↑3 feb 2021, 14:15Ottime le conferme annunciate e i rinforzi in vista. Leggendo le vostre perplessità su un altro estremo mi è venuta in mente una cosa. E se Padovani venisse schierato 10 da Treviso durante il 6N? Non vedo altre alternative a parte Duvenage che è adattato. Dopotutto Padovani si è formato da 10. Potrebbe essere un'idea anche come alternativa futura o sto dicendo un'eresia?
E credo che Padovani a Treviso spazierà anche all'ala, soprattutto se dovessero esserci in campo contemporaneamente due giocatori molto offensivi come Smith o Ioane.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 2466
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Mercato 2020-2021
Treviso conferma l'arrivo di Wegner.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: Mercato 2020-2021
Novità fronte Treviso in vista delle prossime partite
I giocatori che verranno integrati alla rosa della prima squadra saranno Nicola Piantella, seconda linea classe 2001 in forza all’Accademia Nazionale e del Rangers Rugby Vicenza, Luca Adorni, terza linea del Rugby Parma F.C. 1931 e in forza all’Accademia Nazionale, Tommaso Menoncello, ala classe 2002 in forza all’Accademia Nazionale, proveniente dal vivaio biancoverde e che in maglia Benetton Rugby ha collezionato 2 presenze ed 1 meta nel Guinness PRO14 tra fine novembre e inizio dicembre 2020. Oltre a loro ci sono tre permit player provenienti dal Rugby Rovigo Delta e che hanno già mosso nel corso dell’annata agonistica corrente i primi passi con i Leoni, debuttando pure in Guinness PRO14 in maglia Benetton Rugby. Si tratta di Giacomo Nicotera, tallonatore classe 1996, Matteo Canali, seconda linea classe 1998, Davide Ruggeri, flanker classe 1999.
Quasi tutti avanti
I giocatori che verranno integrati alla rosa della prima squadra saranno Nicola Piantella, seconda linea classe 2001 in forza all’Accademia Nazionale e del Rangers Rugby Vicenza, Luca Adorni, terza linea del Rugby Parma F.C. 1931 e in forza all’Accademia Nazionale, Tommaso Menoncello, ala classe 2002 in forza all’Accademia Nazionale, proveniente dal vivaio biancoverde e che in maglia Benetton Rugby ha collezionato 2 presenze ed 1 meta nel Guinness PRO14 tra fine novembre e inizio dicembre 2020. Oltre a loro ci sono tre permit player provenienti dal Rugby Rovigo Delta e che hanno già mosso nel corso dell’annata agonistica corrente i primi passi con i Leoni, debuttando pure in Guinness PRO14 in maglia Benetton Rugby. Si tratta di Giacomo Nicotera, tallonatore classe 1996, Matteo Canali, seconda linea classe 1998, Davide Ruggeri, flanker classe 1999.
Quasi tutti avanti