Ciao
Tornato adesso dal Murrayfield. Partita dignitosa di Benetton contro un Edimburgo cinico. Partite sotto una pioggerella autunnale che causa molto errori di handling.
Primo tempo: pronti via e Edimburgo segna su punizione perche' Filippucci non rotola via. Dopidiche' Benetton passa almeno mezz'ora nella meta' campo avversaria (grazie ad ottime mischie e touche) ma concretizza solo con due punizioni. Buoni Burton e Botes al piede come conquista territoriale ma non nel lanciare i tre quarti. Questi ultimi (soprattutto Galon e Garcia) corrono troppo piatti e vanno a cozzare contro una difesa organizzatissima. Alla mezz'ora esce Galon (colpo alla spalla) ed entra Pratichetti. Unica azione di quasi-meta e' un calcio di Botes a seguire che parte dalla chiusa che non viene raccolto in aerea di meta credo da De Jager (disturbato in maniera regolare dall'estremo scozzese).
Di li' a poco succede il fattaccio. Su un'apertura scozzese attorno alla metacampo Garcia sale troppo in anticipo sul 15 Thomson che lo mette a sedere con una finta ed infila un buco con cui fa 50 metri. La palla arriva con ricicli veloci a Talei che sfonda e schiaccia in meta. Qua la partita cambia. Edimburgo galvanizzata cerca la seconda meta prima dello scadere ma Benetton difende con i denti sino a causare un tenuto a terra avversario a due metri della meta.
Secondo tempo: Benetton parte bene cerca qualche sfondamento ma l'impressione e che oggi non c'e' trippa per Dingo e compagnia bella. Botes marca ancora su punizione ma il canovaccio e' quello del primo tempo: se il giocatore di Edimburgo non viene messo giu' subito questo riclica veloce per un altro giocatore che entra rasente al punto di contatto e va per la verticale. In questo ci vorrebbe una terza linea piu' mobile. E di fatti entra Minto per Padro' con Pavanello che passa a lock.
Col passare dei minuti la mischia trevigiana comincia ad indietreggiare e nulla vale la sostituzione di Allori con Nacho Rouyet.
Dal 45 in poi e' Edmburgo che schiaccia sull'acceleratore. Prima guadagna una punizione non trasformata. Poi marcano meta con il pilone Traynor una azione tutta per linee verticali. Blair non trasforma. Puoi guadagnano due calci di punizione sulla sinistra che calciano in touche ma cercando di marcare meta dopo alcune fasi perdono palla. Benetton che rimane attaccata nel punteggio (15-9) potrebbe reagire ma perde la bussola nel gioca alla mano grazie alla brutta prestazione di Semenzato (entrato per De Jager con Botes che passa all'ala: questo fa il paio con Picone flanker caro Franco Smtih!

).
Basta la partita per TV finisce qui. Edimburgo segna quasi la terza ma Benetton concede solo una punizione sotto i pali perche' il placcatore non molla il placcato (forse ci sarebbe stato anche un giallo per fallo professionale). Edinburghesi ringraziano e infilano in saccoccia altre tre punti. Di li' a poco mettono altri tre punti con Blair che calcia centrale sulla linea dei 10 metri.
Finale di partita con gioco un po' rotto nel quale Botes scatta sull'ala, calcia in alto e cerca di scavalcare il proprio avversario partendo dai 10 metri ma nel contendere la palla nei 22 avversari fa avanti su pressione avversaria. E' l'ultima azione trevigiana degna di nota.