Magners League 8a giornata

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
parega
Messaggi: 1275
Iscritto il: 25 lug 2004, 0:00
Località: rr
Contatta:

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da parega » 5 nov 2010, 22:35

tafano il 05/11/2010, 10:30
Parega, va che son daccordo, totalmente sulla questione apertura.
Contesto solo l'affermazione massimalista sull'utilizzo giovani.
Tutto qui.

Osservazione che andrebbe applicata più a Treviso, visto l'inutilizzo assoluto
di Pratichettino e Gori.
mah..... per me ci vuole piu' coraggio nel metterne in campo di piu' , dopo due o tre partite che uno come mercier e lharrague gioca da schifo non provi nessun altro ? hanno giocato in un modo inguardabile , non male
capisci ?
gli aironi hanno giocatori senza futuro destinati a scoppiare nel giro di pochi mesi , vista l'eta' , rischiano di fare un girone di ritorno drammatico credimi
questo torneo non e' l'eccellenza o il top ten italiano , e' ben altra cosa

tafano
Messaggi: 1994
Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
Contatta:

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da tafano » 5 nov 2010, 22:54

Si ti credo.
Non credo fosse preventivabile un così scarso rendimento dei francesi però.
Son durati una partita, l'esordio e poi più nulla.

Han provato con Demas, penso che una prova così imbarazzante ad estremo non si vedesse da anni, parlo della partita col Bath.
Bortolussi, intendo il francese David, al confronto sarebbe parso Montgomery.

L'annata è cominciata male e sta andando avanti peggio, è già una via crucis, se gli Aironi non raggranellano una vittoria che so, col Treviso in casa non so
quando ci riusciranno. A Febbraio in casa coi Dragons?

E' un circolo vizioso, il probabile infortunio a Williams non aiuta.
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.

herrsimo
Messaggi: 1288
Iscritto il: 29 gen 2004, 0:00
Località: Clevedon - Bristol

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da herrsimo » 6 nov 2010, 0:01

Ciao

Tornato adesso dal Murrayfield. Partita dignitosa di Benetton contro un Edimburgo cinico. Partite sotto una pioggerella autunnale che causa molto errori di handling.

Primo tempo: pronti via e Edimburgo segna su punizione perche' Filippucci non rotola via. Dopidiche' Benetton passa almeno mezz'ora nella meta' campo avversaria (grazie ad ottime mischie e touche) ma concretizza solo con due punizioni. Buoni Burton e Botes al piede come conquista territoriale ma non nel lanciare i tre quarti. Questi ultimi (soprattutto Galon e Garcia) corrono troppo piatti e vanno a cozzare contro una difesa organizzatissima. Alla mezz'ora esce Galon (colpo alla spalla) ed entra Pratichetti. Unica azione di quasi-meta e' un calcio di Botes a seguire che parte dalla chiusa che non viene raccolto in aerea di meta credo da De Jager (disturbato in maniera regolare dall'estremo scozzese).
Di li' a poco succede il fattaccio. Su un'apertura scozzese attorno alla metacampo Garcia sale troppo in anticipo sul 15 Thomson che lo mette a sedere con una finta ed infila un buco con cui fa 50 metri. La palla arriva con ricicli veloci a Talei che sfonda e schiaccia in meta. Qua la partita cambia. Edimburgo galvanizzata cerca la seconda meta prima dello scadere ma Benetton difende con i denti sino a causare un tenuto a terra avversario a due metri della meta.

Secondo tempo: Benetton parte bene cerca qualche sfondamento ma l'impressione e che oggi non c'e' trippa per Dingo e compagnia bella. Botes marca ancora su punizione ma il canovaccio e' quello del primo tempo: se il giocatore di Edimburgo non viene messo giu' subito questo riclica veloce per un altro giocatore che entra rasente al punto di contatto e va per la verticale. In questo ci vorrebbe una terza linea piu' mobile. E di fatti entra Minto per Padro' con Pavanello che passa a lock.
Col passare dei minuti la mischia trevigiana comincia ad indietreggiare e nulla vale la sostituzione di Allori con Nacho Rouyet.
Dal 45 in poi e' Edmburgo che schiaccia sull'acceleratore. Prima guadagna una punizione non trasformata. Poi marcano meta con il pilone Traynor una azione tutta per linee verticali. Blair non trasforma. Puoi guadagnano due calci di punizione sulla sinistra che calciano in touche ma cercando di marcare meta dopo alcune fasi perdono palla. Benetton che rimane attaccata nel punteggio (15-9) potrebbe reagire ma perde la bussola nel gioca alla mano grazie alla brutta prestazione di Semenzato (entrato per De Jager con Botes che passa all'ala: questo fa il paio con Picone flanker caro Franco Smtih! :wink:).
Basta la partita per TV finisce qui. Edimburgo segna quasi la terza ma Benetton concede solo una punizione sotto i pali perche' il placcatore non molla il placcato (forse ci sarebbe stato anche un giallo per fallo professionale). Edinburghesi ringraziano e infilano in saccoccia altre tre punti. Di li' a poco mettono altri tre punti con Blair che calcia centrale sulla linea dei 10 metri.
Finale di partita con gioco un po' rotto nel quale Botes scatta sull'ala, calcia in alto e cerca di scavalcare il proprio avversario partendo dai 10 metri ma nel contendere la palla nei 22 avversari fa avanti su pressione avversaria. E' l'ultima azione trevigiana degna di nota.
MEMENTO MAROCUM.
NE OBLIVISCARIS NAMIBIAM, JAPONIAM ET OCEANI PACIFI INSULAS.


"being a Fijian prop is like being a Brazilian goalkeeper in football: nobody wants do that!" - Jonathan Davies

parega
Messaggi: 1275
Iscritto il: 25 lug 2004, 0:00
Località: rr
Contatta:

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da parega » 6 nov 2010, 7:41

hersimo ha scritto :
grazie alla brutta prestazione di Semenzato (entrato per De Jager con Botes che passa all'ala: questo fa il paio con Picone flanker caro Franco Smtih! :wink:).
ancora grazie caro smith per rovinarci il miglior mm italiano !!!!
fir dove sei ?

TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da TommyHowlett » 6 nov 2010, 8:31

E meno male che era la giornata più abbordabile...
La prima possibilità di vittoria in trasferta del Benetton assieme alla prima possibilità di vittoria in assoluto degli Aironi; alla fine sconfitta dei trevigiani in una partita che a sentire le varie cronache potevano e dovevano vincere, disfatta per gli Aironi, ormai sempre più ultimi in grado pure di concedere il bonus mete ai penultimi.
In sintesi: Checchinato non si meravigli se gli fischiano le orecchie; inconcepibile schierare due squadre prive dei nazionali mettendo in campo gente con pochissimo minutaggio, al di là della ridicola partitella di allenamento contro gli U20 tra l'altro snobbata dagli atleti degli Aironi. O qualcuno si sveglia e permette al rugby italiano di parificarsi alle federazioni del nord (oggettivamente più esperte di noi) acconsentendo alle riserve di giocare almeno nell'Eccelenza oppure sarà un'altra agonia, l'ennesima del nostro rugby.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

orme53
Messaggi: 1533
Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da orme53 » 6 nov 2010, 9:11

parega ha scritto:
Shye ha scritto :
Così non si va da nessuna parte.
E' inutile schierare i Mercier, i Laharrague e i Benatti se i risultati sono questi. Dentro Bocchino, Favaro, Benettin, Rubini e via dicendo da subito, così si sta solo perdendo del tempo.

lo stiamo dicendo da tanto ormai , ma quando si tratta di squadre italiane si fa' giocare anche un vecchio stanco straniero piutttosto di mettere in campo giovani italiani !!! questo e' quello che si vede
poi cari allenatori tanto anche se non sono di livello almeno li vediamo in campo , si puo' ?
sempre piu' triste gli aironi
33 a 8 meta di murchie
tristezza su tristezza , voglio vedere che pubblico ci sara' fra poco quando il tempo sara' inclemente !!!
stanno facendo un gran marketing , peccato che manca la squadra !!!
Diciamo la verità, si fanno giocare anche vecchi e stanchi italiani. Con la differenza che i nostri vecchi e stanchi sono sempre stati dei mediocri , almeno gli stranieri hanno a loro scusante un passato di qualità. :roll:

parega
Messaggi: 1275
Iscritto il: 25 lug 2004, 0:00
Località: rr
Contatta:

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da parega » 6 nov 2010, 13:24

orme53 ha scritto :

parega ha scritto:

Shye ha scritto :
Così non si va da nessuna parte.
E' inutile schierare i Mercier, i Laharrague e i Benatti se i risultati sono questi. Dentro Bocchino, Favaro, Benettin, Rubini e via dicendo da subito, così si sta solo perdendo del tempo.




lo stiamo dicendo da tanto ormai , ma quando si tratta di squadre italiane si fa' giocare anche un vecchio stanco straniero piutttosto di mettere in campo giovani italiani !!! questo e' quello che si vede
poi cari allenatori tanto anche se non sono di livello almeno li vediamo in campo , si puo' ?
sempre piu' triste gli aironi
33 a 8 meta di murchie
tristezza su tristezza , voglio vedere che pubblico ci sara' fra poco quando il tempo sara' inclemente !!!
stanno facendo un gran marketing , peccato che manca la squadra !!!

Diciamo la verità, si fanno giocare anche vecchi e stanchi italiani. Con la differenza che i nostri vecchi e stanchi sono sempre stati dei mediocri , almeno gli stranieri hanno a loro scusante un passato di qualità. :roll:
volgiamo parlare anche del treviso ? degl'aironi , ormai ridotti ad armata brancaleone , abbiamo gia' detto tutto..
a treviso manderei via al volo franco smith , perche' ?
De jager al posto di Sepe , secondo voi come ha giocato ? deve giocare sepe
Venmark e' meglio di Minto ? deve giocare minto , Venmark e' anonimo non lo si nota mai in campo
Sbaraglini pilone ? ha rovinato due partite da sogno , una col Munster dall'inizio e quando ha inserito Sbaraglini nel momento cruciale del match , risolto poi a favore dei sangre e oro proprio grazie a questo cambio
Picone ? la sua gestione e' uno scandalo , ma ormai abbiamo gia' detto tutto

puo' bastare ?

Turch
Messaggi: 1947
Iscritto il: 14 dic 2003, 0:00
Località: Pordenone

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da Turch » 6 nov 2010, 14:01

Parere personale, siamo tutti d'accordo che una delle cause della partenza pessima degli Aironi è la mancanza del gruppo, poichè ci sono moltissimi giocatori nuovi e questo li penalizza, mentre per Treviso questo problema non si pone.
Adesso sento lamentarsi con Treviso perchè non fa esordire giocatori nuovi. Io credo che questo appunto lo si potrà fare a Treviso solo il prossimo anno. I giocatori "nuovi" il prossimo anno saranno già parte del gruppo e, solo allora, potremmo arrabbiarci se al posto dell'italiano promettente si fa giocare lo straniero mediocre.

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da Bacioci » 6 nov 2010, 15:11

Alcune note dal vostro secondo inviato da Murrayfield: partita terribilmente di basso livello a causa degli attori di "seconda fascia" e della pioggia che a momenti era veramente forte. In piú la tristezza di uno stadio così bello e cosí vuoto.
Da un punto di vista tecnico Treviso nel primo tempo é stato per 35 minuti nella metà campo loro e ha segnato 6 punti, mentre Edimburgo ne ha segnati 10 in un paio di azioni. Fondamentalmente la partita è stata persa per una netta superiorità difensiva degli scozzesi: loro avanzavano sempre, noi mai e ogni placcaggio era retrocedente. In piú, come ho avuto conferma diretta da Ruyet, l'arbitro non ha mai penalizzato le scorrettezze dei loro piloni (a mio parere molto evidenti). In un secondo tempo in cui Treviso non ha praticamente visto la palla e la loro metá campo, quei calci sarebbero stati vitali come l'ossigeno.
Credo, però che comunque la partita non sarebbe stata vinta lo stesso.
A livello di singoli questa partita ha fatto vedere chiaramente che ci sono dei giocatori, tra i rincalzi che o non sono all'altezza del tutto o almeno per il momento, perchè non ancora pronti, e ce n'erano parecchi in campo, anche tra i tanto decantati giovani.

TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da TommyHowlett » 8 nov 2010, 15:06

Bacioci ha scritto: ...
A livello di singoli questa partita ha fatto vedere chiaramente che ci sono dei giocatori, tra i rincalzi che o non sono all'altezza del tutto o almeno per il momento, perchè non ancora pronti, e ce n'erano parecchi in campo, anche tra i tanto decantati giovani.
Ovvio, è dovuto al fatto che i giocatori di riserva delle due franchigie italiane arrivano all'appuntamento senza un minuto di partita giocata. I giocatori che non sono impiegati nelle altre squadre invece giocano costantemente nei tornei locali, il cui livello è più o meno lo stesso dell'Eccellenza. E i risultati si vedono. L'Edimburgo ha vinto nettamente la partita con il fisico e con la testa, doti che non si imparano certo rimanendo seduti in tribuna o giocando una (1) partita-farsa contro gli U20, già scarsotti di loro.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

acarrer
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 ago 2009, 16:28

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da acarrer » 8 nov 2010, 15:22

Turch ha scritto:Parere personale, siamo tutti d'accordo che una delle cause della partenza pessima degli Aironi è la mancanza del gruppo, poichè ci sono moltissimi giocatori nuovi e questo li penalizza, mentre per Treviso questo problema non si pone.
Adesso sento lamentarsi con Treviso perchè non fa esordire giocatori nuovi. Io credo che questo appunto lo si potrà fare a Treviso solo il prossimo anno. I giocatori "nuovi" il prossimo anno saranno già parte del gruppo e, solo allora, potremmo arrabbiarci se al posto dell'italiano promettente si fa giocare lo straniero mediocre.
che piaccia o no, smith ha sempre portato avanti questa idea, specie con gioctori reduci da infortuni...e con cittadini ha funzionato!
speriamo funzioni anche con i vari minto, gori ecc

Shye
Messaggi: 2892
Iscritto il: 11 mar 2006, 0:00

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da Shye » 8 nov 2010, 15:46

TommyHowlett ha scritto:
Bacioci ha scritto: ...
A livello di singoli questa partita ha fatto vedere chiaramente che ci sono dei giocatori, tra i rincalzi che o non sono all'altezza del tutto o almeno per il momento, perchè non ancora pronti, e ce n'erano parecchi in campo, anche tra i tanto decantati giovani.
Ovvio, è dovuto al fatto che i giocatori di riserva delle due franchigie italiane arrivano all'appuntamento senza un minuto di partita giocata. I giocatori che non sono impiegati nelle altre squadre invece giocano costantemente nei tornei locali, il cui livello è più o meno lo stesso dell'Eccellenza. E i risultati si vedono. L'Edimburgo ha vinto nettamente la partita con il fisico e con la testa, doti che non si imparano certo rimanendo seduti in tribuna o giocando una (1) partita-farsa contro gli U20, già scarsotti di loro.
Dai Tommy, si falserebbe completamente il campionato, è una soluzione non praticabile, almeno finchè tutte le squadre di eccellenza non saranno racchiuse in una franchigia di riferimento
Vincitore Trofeo Nostradamus 2007
'Difesa Piavesca'®
'Quoto col sangue'®

TommyHowlett
Messaggi: 3686
Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
Località: Porto Viro

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da TommyHowlett » 8 nov 2010, 16:13

Shye ha scritto: ...
Dai Tommy, si falserebbe completamente il campionato, è una soluzione non praticabile, almeno finchè tutte le squadre di eccellenza non saranno racchiuse in una franchigia di riferimento
Certo, allora qualcuno ha il dovere di grattarsi la testa e tirare fuori una soluzione condivisibile. Così non si può andare avanti; la partita o le partite contro gli U20 sono perfettamente inutili, a detta degli stessi tecnici di Benetton e Aironi, perché si tratta nè più e nè meno di semplici partitelle di allenamento. E infatti al primo incontro sono andati molto meno atleti di quelli potenziali. Si inventino qualcosa, che ne so, ne sparo una, magari ogni atleta di ciascuna franchigia deve avere una squadra di club di riferimento che ovviamente partecipa alle spese di ingaggio; in tal modo chi vuole avere il giocatore di franchigia paga, chi non vuol spendere si accontenta dei suoi uomini e non si lamenta.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.

Shye
Messaggi: 2892
Iscritto il: 11 mar 2006, 0:00

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da Shye » 8 nov 2010, 16:41

Temo che una soluzione non ci sia: è una di quelle cose generate dalla forzatura di entrare in Celtic. Scelta che rifarei, ma sempre di forzatura si tratta.
Poi comunque c'è da dire che c'è anche un discorso di qualità: alcuni giocatori della rosa di Treviso (lasciamo perdere gli Aironi) non sono del livello necessario per la Celtic, e non è che facendoli giocare in Eccellenza risolvi granchè, ed altri hanno giocato poco o niente (Minto, Gori e Pratichetti)
Vincitore Trofeo Nostradamus 2007
'Difesa Piavesca'®
'Quoto col sangue'®

Ale_86
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
Località: Copenhagen/Boston

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da Ale_86 » 8 nov 2010, 16:57

TommyHowlett ha scritto:
Shye ha scritto: ...
Dai Tommy, si falserebbe completamente il campionato, è una soluzione non praticabile, almeno finchè tutte le squadre di eccellenza non saranno racchiuse in una franchigia di riferimento
Certo, allora qualcuno ha il dovere di grattarsi la testa e tirare fuori una soluzione condivisibile. [...]
Si inventino qualcosa, che ne so, ne sparo una, magari ogni atleta di ciascuna franchigia deve avere una squadra di club di riferimento che ovviamente partecipa alle spese di ingaggio; in tal modo chi vuole avere il giocatore di franchigia paga, chi non vuol spendere si accontenta dei suoi uomini e non si lamenta.
Totalmente d´accordo, tranne che per il fatto del pagare per avere un giocatore.
Data la struttura e l´attrattivitá degli sponsor il flusso di denaro deve andare in senso opposto.

Questo "casino" é figlio del cerchiobottismo FIR. O perseveravano nell´idea di un campionato nazionale, o optavano per un modello alla celtica. In soldoni, han lasciato i fondi stantii nella proverbiale botte, col risultato di avere la moglie appena appena alticcia. Che ritorna a dar noia sciaguratamente proprio quando piú dá fastidio, i.e. quando si va a scontrarsi con quegli scozzesi che mai e poi mai ci avrebbero voluto nella Celtic, fosse stato per loro.


Come Shye, non credo esistano soluzioni alternative, per quanto le si desideri.
Potete aumentarmi le tasse su tutto, ma non sulla mia birra!
http://www.salvalatuabirra.it

Rispondi