[/quote]
...sarebbero un po' scomode... ma potrebbe essere...

[/quote]
Però potrebbero avere anche dei pregi, in certi contesti in cui ti devi guardare le spalle...
Moderatore: Emy77
ottime notizie che confermano le parole di Pavanello dell'altro giorno. Ioane ha anche famiglia, vuol dire che si trova proprio bene a Treviso
Mm per l'Australia non credo (c'è la regola del numero didi cap, la Giteau Rule, mi sembra si debbano avere 40 cap per essere convocati giocando all'estero)marte_ ha scritto: ↑23 gen 2020, 18:33Essendo forse l'unico che può ambire a contratti davvero importanti in Francia e Inghilterra, fa benissimo la società a garantirgli uno stipendio molto importante anche con l'aiuto dello sponsor. E lui a rinunciare a qualche euro visto che mi sembra consolidata la volontà di rappresentare l'Italia a livello internazionale.
Sbaglio o potrebbe giocare già ora sia per l'Australia (e vabbè la concorrenza è alta) sia per Samoa (non troppo allettante ma comunque una soddisfazione)?
Nello stesso comunicato Ioane afferma che la sua famiglia ama vivere in Italia, per cui sembra proprio trovarsi bene, aldilà dello stipendio+bonus che certo aiutano.Leinsterugby ha scritto: ↑23 gen 2020, 20:16ottime notizie che confermano le parole di Pavanello dell'altro giorno. Ioane ha anche famiglia, vuol dire che si trova proprio bene a Treviso
Non commenterò sul contenuto, ché la questione equiparati è complessa e ognuno ha la propria opinione, lievemente diversa da quella di tutti gli altri.jpr williams ha scritto: ↑24 gen 2020, 10:20Beh, se proprio dobbiamo riempirci di mercenari (nel caso specifico addirittura di un uomo-sandwich) allora puntiamo più in alto.
Equipariamo tutti gli AB's, tanto un paio di miliardi di debito pubblico in più che saranno mai.
Francamente fatico a capire tutto questo entusiasmo.
Vedere uno straniero che segna una meta per l'Italia mi fa pensare ad uno che si esalta perchè un'altro dice di essere suo cugino mentre si tromba una che piace a lui.
Ma'nfatti, neanche in uno dei peggiori bar di Caracas...doublegauss ha scritto: ↑24 gen 2020, 10:42Non commenterò sul contenuto, ché la questione equiparati è complessa e ognuno ha la propria opinione, lievemente diversa da quella di tutti gli altri.jpr williams ha scritto: ↑24 gen 2020, 10:20Beh, se proprio dobbiamo riempirci di mercenari (nel caso specifico addirittura di un uomo-sandwich) allora puntiamo più in alto.
Equipariamo tutti gli AB's, tanto un paio di miliardi di debito pubblico in più che saranno mai.
Francamente fatico a capire tutto questo entusiasmo.
Vedere uno straniero che segna una meta per l'Italia mi fa pensare ad uno che si esalta perchè un'altro dice di essere suo cugino mentre si tromba una che piace a lui.
Mi limito a rilevare che la retorica è piuttosto pesante: "mercenario", "trombare". Eh, via, dove siamo?
(Al bar, in effetti)
Tu, sinceramente, se ti trovassi davanti Hayward, Steyn, Polledri, Geldenhuys e gli altri te la sentiresti di dire loro che sono dei mercenari e che per te non rappresentano la nazionale italiana?jpr williams ha scritto: ↑24 gen 2020, 13:19Contenti voi.
Comunque il riferimento pecoreccio-sessuale nasceva dalla firma del mio amico Hap, nella quale si fa riferimento a coloro che traggono piacere dalla visione della compagna sollazzata da altri uomini.
E qui non siamo molto distanti: rallegrarsi per una meta (il riferimento sessuale è noto) conseguita da altri come se l'avessi fatta tu.
Quanto al riferimento al concetto di "mercenario" direi che nella storia non è una novità il fatto che qualcuno combatta sotto bandiere non proprie e non certo per amore della bandiera. Se amasse quel paese ne chiederebbe la cittadinanza, cosa che non mi risulta nessuno abbia mai fatto
Ciò detto credo che comincerò a chiamare la squadra non più nazionale italiana, ma selezione della FIr.
Sarebbe terminologicamente molto più corretto.
Comunque se siete tutti così contenti per st'altro tizio estero, buon per voi. Mi riservo solo il diritto al dissenso e al dispiacere per una nazionale che perde ogni giorno un grammo di nazionalità. E che mi fa calare la passione.
Scusami, ma questo non è un argomento. Sarebbe come chiederti se andresti a dire in faccia a un manipolo di naziskin che sono delle merde. E sia chiaro che non ritengo i giocatori che citi né naziskin, né merde.Big Lebowski ha scritto: ↑25 gen 2020, 16:54Tu, sinceramente, se ti trovassi davanti Hayward, Steyn, Polledri, Geldenhuys e gli altri te la sentiresti di dire loro che sono dei mercenari e che per te non rappresentano la nazionale italiana?
Mai detto che a te non debba andare bene.Big Lebowski ha scritto: ↑25 gen 2020, 16:54Detto ciò, credo che a tutti piacerebbe una nazionale dove non c'è bisogno di equiparare nessuno, dove abbiamo abbondanza di scelte e tutti i ruoli coperti da giocatori provenienti dai vivai delle società italiane.
Ma non lo fa l'Inghilterra, la Scozia, l'Irlanda, la Francia e il Galles. Non lo fa la Nuova Zelanda e dovremmo essere in grado di farlo noi in un paese dove il rugby è considerato alla stregua del tamburello?
Giochiamo secondo le regole e quindi va bene così.
Astuto escamotage, amico mio. A Paul Griffen lo diresti, che è stato un mercenario? E adesso, lo è ancora? O è un ex mercenario?jpr williams ha scritto: ↑25 gen 2020, 19:08Scusami, ma questo non è un argomento. Sarebbe come chiederti se andresti a dire in faccia a un manipolo di naziskin che sono delle merde. E sia chiaro che non ritengo i giocatori che citi né naziskin, né merde.Big Lebowski ha scritto: ↑25 gen 2020, 16:54Tu, sinceramente, se ti trovassi davanti Hayward, Steyn, Polledri, Geldenhuys e gli altri te la sentiresti di dire loro che sono dei mercenari e che per te non rappresentano la nazionale italiana?