Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
sandrobandito ha scritto:Come al solito te smissi ovi co'a giara (confondi uova con la ghiaia).
Il Comune di Treviso ci guadagna dall'affitto, e gli conviene se c'è pubblico anche con la pioggia, e gli conviene se il pubblico lo porta Benetton perchè è tanto e sempre.
cioè il comune guadagna a cottimo? perchè altrimenti mi sfugge il ragionamento ... di solito, anche se non sempre, succede che gli impianti vengano dati in affitto concordato pluriennale (fino a 99 anni che io sappia) a costi "politici" (se non a 0) in cambio delle spese di tenuta e manutenzione dell'impianto ... non so come funzioni a Treviso magari qualcuno che lo sa potrebbe contribuire alla discussione ....
C'è un elenco infinito di impianti dismessi perchè non c'è nessuno che fa una normale manutenzione.
Se lo fa un privato che contribuisce anche economicamente ad aggiornarlo, penso sia un bene.
mariemonti ha scritto:
Buttati per buttati, meglio che vadano allo sport...
NO basta soldi biuttati e basta... basta con sta storia "gli altri sono peggio" ha rovinatoq uestpo paese giustificando le peggiori sperperazioni-
E 'ora che si faccia come nei paesi civili : i club profesisonistici e le federazioni si facciano gli stadi... bata puppare dalla mammella dello stato...
Basta lo dicono tutti gli altri.
La gente vuole lo sport, si diverte a praticarlo e ad assistervi.
Chi paga le tasse vuole anche vedersi la partita alla domenica.
Sono loro a dire basta, Basta alla corruzione che drena risorse dallo sport, dalla cultura, dalla scuola e dalla sanità.
Rugby-Tv ha scritto:C'è un elenco infinito di impianti dismessi perchè non c'è nessuno che fa una normale manutenzione.
Se lo fa un privato che contribuisce anche economicamente ad aggiornarlo, penso sia un bene.
Ma questo bisogna spiegarlo a Laporte
guarda che a me va benissimo che a Monigo ci giochi solo il Benetton solo che non capivo cosa c'entrasse la presenza degli spettatori con l'affitto dell'impianto ...
mariemonti ha scritto:[Chi paga le tasse vuole anche vedersi la partita alla domenica.
la partita si può vedere lo stesso anche dalla tribuna scoperta oppure basta comprare un biglietto di tribuna coperta se quando piove non vuoi bagnarti ...
mariemonti ha scritto:[Chi paga le tasse vuole anche vedersi la partita alla domenica.
la partita si può vedere lo stesso anche dalla tribuna scoperta oppure basta comprare un biglietto di tribuna coperta se quando piove non vuoi bagnarti ...
mauott
Ti assicuro che quando piove e fa freddo ( cosa successa spesso questo inverno), il pubblico non sempre si scomoda per andare a Monigo col pericolo di non trovare posto in tribuna coperta, come capitato al sottoscritto, mentre può scegliere l'alternativa di vedersela agevolmente nella poltrona di casa.
mariemonti ha scritto:[Chi paga le tasse vuole anche vedersi la partita alla domenica.
la partita si può vedere lo stesso anche dalla tribuna scoperta oppure basta comprare un biglietto di tribuna coperta se quando piove non vuoi bagnarti ...
Qui ci sono due discorsi sovrapposti. Tu parli di Monigo (e io non conosco abbastanza la realtà di Treviso per poter intervenire), ma altri fanno un discorso più generale.
Per Laporte anche il club di Roncocampocanneto dovrebbe costruirsi lo stadio con i propri soldi...
Io stavo parlando di quest'ultima cosa
Rugby-Tv ha scritto:chè lo stadio è del comune. Tu che ne sai se Benetton mette soldi per poterci giocare (li mette eccome).
Se lo stadio lo usa solo benetton... glielo venda e usi i soldi in opere utili per la comunità... e ho detto le stesse cose anche per altri club.... è il panem e circensens che HA ROTTO IL c4$$o
Dopo 20 anni di affitto pagato ed una tribuna costruita a proprie spese credo che lo stadio Benetton se lo sia già quasi pagato.
Mi pare di capire che Laporte ha una posizione abbastanza pre-concetta circa l'intervento del "privato" in ambito sociale (quale è lo sport di base). A me pare che se non ci fossero i privati sotto molte forme (sponsor o interventi in prima persona) lo sport in Italia quasi non esisterebbe (scuola docet..),
Faccio notare a Laporte (che sicuramente lo sa ma fa finta di niente) che alla Ghirada (impianti costruiti su terreno privato da soggetto "privato" (e perciò detestabile)e gestiti da privati) i ragazzini vanno gratis e liberamente in estate a giocare a Basket, volley, beach volley usufruendo di campetti che il Comune mai ha messo a disposizione.
E' una polemica per certi aspetti simile a quella sulle scuole materne private, cui molti vorrebbero togliere sussidi ignorando che senza di esse lo stato dovrebbe spendere il triplo per supplire alla loro mancanza
Da cittadini utenti di un servizio a consumatori clienti di un prodotto.
La società dello stato di diritto viene destrutturata a collettività di edonisti dal libero mercato perchè non tiene il passo con l'evoluzione tecnologica.
Però tutto questo mi sembra un pò OT.
Se mi fanno la copertura della gradinata, chiunque sia, io qualche partita in più vado a vederla, o almeno non ci rinuncio perchè piove.
A proposito, aumenteranno il biglietto?
Giangian ha scritto:
Ti assicuro che quando piove e fa freddo ( cosa successa spesso questo inverno), il pubblico non sempre si scomoda per andare a Monigo col pericolo di non trovare posto in tribuna coperta, come capitato al sottoscritto, mentre può scegliere l'alternativa di vedersela agevolmente nella poltrona di casa.
io abito a Brescia dove non è che ci sia proprio un clima caraibico quindi capisco il ragionamento ... quello che non capisco è cosa cambi a nei rapporti tra concessionario e titolare di concessione dello stadio di Monigo se ci sono 100 persone oppure 1000 in tribuna scoperta ....
mauott ha scritto:la partita si può vedere lo stesso anche dalla tribuna scoperta oppure basta comprare un biglietto di tribuna coperta se quando piove non vuoi bagnarti ...
Qui ci sono due discorsi sovrapposti. Tu parli di Monigo (e io non conosco abbastanza la realtà di Treviso per poter intervenire), ma altri fanno un discorso più generale.
Per Laporte anche il club di Roncocampocanneto dovrebbe costruirsi lo stadio con i propri soldi...
Io stavo parlando di quest'ultima cosa
sandrobandito ha scritto:Da cittadini utenti di un servizio a consumatori clienti di un prodotto.
La società dello stato di diritto viene destrutturata a collettività di edonisti dal libero mercato perchè non tiene il passo con l'evoluzione tecnologica.
Però tutto questo mi sembra un pò OT.
Se mi fanno la copertura della gradinata, chiunque sia, io qualche partita in più vado a vederla, o almeno non ci rinuncio perchè piove.
A proposito, aumenteranno il biglietto?
immagino che non sarai il solo ... io sono un po' distante ma lo farei anche io più volentieri se potessi evitare almeno l'acqua quando piove ... se coprono la tribuna stai certo che il biglietto sarà parificato all'altro ... lancio una provocazione (non solo a te ovviamente ma a tutti che vorranno) : sareste disposti a pagare per la tribuna scoperta la stessa cifra pagata per quella coperta se con la differenza si istituisse un fondo per la copertura della stessa ?
mauott ha scritto:lancio una provocazione (non solo a te ovviamente ma a tutti che vorranno) : sareste disposti a pagare per la tribuna scoperta la stessa cifra pagata per quella coperta se con la differenza si istituisse un fondo per la copertura della stessa ?
Avrei bisogno di prospettive sicure più che concrete, tipo la permanenza in pro12 a lungo termine, la costruzione della copertura in tempi certi, la salute che mi assiste a tempo indeterminato, la sicurezza del reddito fisso...
Però io pago già le tasse e ho almeno una felpa e un paio di jeans Benetton, non basta?
mauott ha scritto:lancio una provocazione (non solo a te ovviamente ma a tutti che vorranno) : sareste disposti a pagare per la tribuna scoperta la stessa cifra pagata per quella coperta se con la differenza si istituisse un fondo per la copertura della stessa ?
Avrei bisogno di prospettive sicure più che concrete, tipo la permanenza in pro12 a lungo termine, la costruzione della copertura in tempi certi, la salute che mi assiste a tempo indeterminato, la sicurezza del reddito fisso...
Però io pago già le tasse e ho almeno una felpa e un paio di jeans Benetton, non basta?
maniac ha scritto:
Dopo 20 anni di affitto pagato ed una tribuna costruita a proprie spese credo che lo stadio Benetton se lo sia già quasi pagato.
Mi pare di capire che Laporte ha una posizione abbastanza pre-concetta circa l'intervento del "privato" in ambito sociale (quale è lo sport di base). A me pare che se non ci fossero i privati sotto molte forme (sponsor o interventi in prima persona) lo sport in Italia quasi non esisterebbe (scuola docet..),
Faccio notare a Laporte (che sicuramente lo sa ma fa finta di niente) che alla Ghirada (impianti costruiti su terreno privato da soggetto "privato" (e perciò detestabile)e gestiti da privati) i ragazzini vanno gratis e liberamente in estate a giocare a Basket, volley, beach volley usufruendo di campetti che il Comune mai ha messo a disposizione.
E' una polemica per certi aspetti simile a quella sulle scuole materne private, cui molti vorrebbero togliere sussidi ignorando che senza di esse lo stato dovrebbe spendere il triplo per supplire alla loro mancanza
invece hai capito un c4$$o: lo stesso discorso l'ho fatto per lo Zaffanella ed in passato per altre città.. dunque spara meno cazzate
maniac ha scritto:
Dopo 20 anni di affitto pagato ed una tribuna costruita a proprie spese credo che lo stadio Benetton se lo sia già quasi pagato.
Mi pare di capire che Laporte ha una posizione abbastanza pre-concetta circa l'intervento del "privato" in ambito sociale (quale è lo sport di base). A me pare che se non ci fossero i privati sotto molte forme (sponsor o interventi in prima persona) lo sport in Italia quasi non esisterebbe (scuola docet..),
Faccio notare a Laporte (che sicuramente lo sa ma fa finta di niente) che alla Ghirada (impianti costruiti su terreno privato da soggetto "privato" (e perciò detestabile)e gestiti da privati) i ragazzini vanno gratis e liberamente in estate a giocare a Basket, volley, beach volley usufruendo di campetti che il Comune mai ha messo a disposizione.
E' una polemica per certi aspetti simile a quella sulle scuole materne private, cui molti vorrebbero togliere sussidi ignorando che senza di esse lo stato dovrebbe spendere il triplo per supplire alla loro mancanza
invece hai capito un c4$$o: lo stesso discorso l'ho fatto per lo Zaffanella ed in passato per altre città.. dunque spara meno cazzate
Tipico: insultare quando non si ha modo di replicare......
Mi vengono in mente certi dibattiti televisivi