Pagina 10 di 12

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 23 ott 2022, 11:53
da Phabyo
Si sa qualcosa delle condizioni di Padovani e Wagner?

E, anche, oltre alle dichiarazioni postpartita di Bellini non c'è stata alcuna conferenza stampa/dichiarazione di Bortolami?

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 23 ott 2022, 11:56
da SilverShadow
Phabyo ha scritto:
23 ott 2022, 11:53
Si sa qualcosa delle condizioni di Padovani e Wagner?

E, anche, oltre alle dichiarazioni postpartita di Bellini non c'è stata alcuna conferenza stampa/dichiarazione di Bortolami?
Il Benetton è muto sugli infortunati. Non si sa nulla.
Conferenza stampa a pagamento su BenTV, di solito dopo qualche giorno la mettono su youtube.

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 23 ott 2022, 14:02
da crouchbindset
Aironifan ha scritto:
23 ott 2022, 10:13
crouchbindset ha scritto:
23 ott 2022, 9:59

C’è un gap ancora enorme, non lo si vuole dire ma il problema è che ci son senza dubbio dei giovani interessanti nelle Zebre ma il gap contro l’Edinburgh è ancora enorme anche quando non schierano i migliori.
Non sono d'accordo. Le Zebre hanno dimostrato di avere un pacchetto di mischia competitivo al massimo. E non è vero che il gap si è ridotto perché gli avversari hanno rallentato. Si è ridotto perché loro hanno cominciato a giocare. Ieri per esempio alla fine del primo tempo (e anche per tutto il secondo), Edimburgo ha dovuto sfoderare una difesa feroce per arginare gli assalti zebrati. Edimburgo non era una squadra che aveva mollato, si vedeva da come difendeva. Erano gli altri che si erano messi a giocare.
Le prime due partite poi, addirittura gli altri la stavano per perdere. Figuriamoci se avevano mollato.
Quindi casuale che le zebre inizino a giocare quasi sempre ad avversario con bonus in tasca?
Va bene essere tifosi però questo è l’andamento di 4 partite su 6

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 23 ott 2022, 14:04
da crouchbindset
Se il discorso Zebre è che son meglio delle aspettative va bene se invece veramente si pensa che non ci sua quel gap e che dopo che si è rivisto lo stesso fil della maggior larte delle partite del resto della stagione allora vabbeh, amen

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 23 ott 2022, 15:07
da Soidog
crouchbindset ha scritto:
23 ott 2022, 14:04
Se il discorso Zebre è che son meglio delle aspettative va bene se invece veramente si pensa che non ci sua quel gap e che dopo che si è rivisto lo stesso fil della maggior larte delle partite del resto della stagione allora vabbeh, amen
Avendo visto tutte le partite interne allo stadio e quelle esterne in tv, esprimo la mia opinione.
Le Zebre sono encomiabili per l'impegno di tutti, ma hanno un problema, grosso, di gestione del gioco.
Se le scelte sbagliate cominciano alla fonte, le cose non possono che complicarsi.
Altra nota dolente è la precisione dei lanci nelle rimesse laterali, dove il solo Du Toit non va in sofferenza nei momenti topici.
Da tifoso mi auguro che siano situazioni temporanee, risolvibili abbastanza rapidamente e sono soddisfatto dei progressi che tanti giocatori stanno dimostrando.

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 23 ott 2022, 15:28
da crouchbindset
Anche io ho visto le partite ed esprimo
la mia opinione, per me il gap è enorme, e resto dell’idea avendo visto le partite che le Zebre trovano spazi e continuità quando ormai il risultato è compromesso e l’avversario non abbia la stessa intensità.
Poi se mi si domanda: sono le zebre meglio di quanto ti aspettassi? Dico in attacco di sicuri, in difesa con 207 punti subiti e 28 mete concesse mi spiace ma sono bene o male dove temevo che sarebbero state.

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 23 ott 2022, 15:30
da Mr Ian
Secondo me delle Zebre dovremmo apprezzare l idea di gioco che propone, come ho detto altre volte, simile al rugby della femminile .
Allora se alle Zebre si sta mettendo su un laboratorio del rugby di matrice italiana, allora mi va benissimo, vuol dire che stiamo lavorando ad una strada tutta italiana.
Sapevamo che sarebbe stato difficile, speriamo che qualche vittoria arrivi presto

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 23 ott 2022, 21:34
da Aironifan
crouchbindset ha scritto:
23 ott 2022, 14:02
[
Quindi casuale che le zebre inizino a giocare quasi sempre ad avversario con bonus in tasca?
Va bene essere tifosi però questo è l’andamento di 4 partite su 6
Un conto è iniziare a giocare nell'ultimo quarto, e segnare a babbo morto. Altra faccenda è entrare in partita a metà primo tempo. In questo caso il calo di intensità degli avversari c'entra solo fino a un certo punto, perché poi la partita si riapre.

Una squadra che fa quattro mete e due punti di bonus contro Leinster e Stormers, andando anche vicina a vincere, non è così scarsa.

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2022, 8:15
da Coach8
Mr Ian ha scritto:
23 ott 2022, 15:30
Secondo me delle Zebre dovremmo apprezzare l idea di gioco che propone, come ho detto altre volte, simile al rugby della femminile .
Allora se alle Zebre si sta mettendo su un laboratorio del rugby di matrice italiana, allora mi va benissimo, vuol dire che stiamo lavorando ad una strada tutta italiana.
Sapevamo che sarebbe stato difficile, speriamo che qualche vittoria arrivi presto
bingo

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2022, 10:08
da crouchbindset
Aironifan ha scritto:
23 ott 2022, 21:34
crouchbindset ha scritto:
23 ott 2022, 14:02
[
Quindi casuale che le zebre inizino a giocare quasi sempre ad avversario con bonus in tasca?
Va bene essere tifosi però questo è l’andamento di 4 partite su 6
Un conto è iniziare a giocare nell'ultimo quarto, e segnare a babbo morto. Altra faccenda è entrare in partita a metà primo tempo. In questo caso il calo di intensità degli avversari c'entra solo fino a un certo punto, perché poi la partita si riapre.

Una squadra che fa quattro mete e due punti di bonus contro Leinster e Stormers, andando anche vicina a vincere, non è così scarsa.
Quando sei sotto di oltre 20 murti se il babbo non é morto non é che sia motlo lontano dall'esserlo.

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2022, 10:12
da crouchbindset
Mr Ian ha scritto:
23 ott 2022, 15:30
Secondo me delle Zebre dovremmo apprezzare l idea di gioco che propone, come ho detto altre volte, simile al rugby della femminile .
Allora se alle Zebre si sta mettendo su un laboratorio del rugby di matrice italiana, allora mi va benissimo, vuol dire che stiamo lavorando ad una strada tutta italiana.
Sapevamo che sarebbe stato difficile, speriamo che qualche vittoria arrivi presto
E l'ho scritto che in attacco mi stanno piacendo e sono oltre le aspettative, ma non penso che chiudere poi due occhi su tutto il resto sia molto corretto come approcio. 28 mete subite sono tantissime, ed i problemi in difesa evidenti, cosí come secondo me é innegabile che inizino a venir fuori nelle partite a punteggi compromessi ed avversario con bonus in tasca, con l'eccezione di Cork e Llanelli.

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2022, 10:20
da crouchbindset
Aironifan ha scritto:
23 ott 2022, 21:34
crouchbindset ha scritto:
23 ott 2022, 14:02
[
Quindi casuale che le zebre inizino a giocare quasi sempre ad avversario con bonus in tasca?
Va bene essere tifosi però questo è l’andamento di 4 partite su 6
Un conto è iniziare a giocare nell'ultimo quarto, e segnare a babbo morto. Altra faccenda è entrare in partita a metà primo tempo. In questo caso il calo di intensità degli avversari c'entra solo fino a un certo punto, perché poi la partita si riapre.

Una squadra che fa quattro mete e due punti di bonus contro Leinster e Stormers, andando anche vicina a vincere, non è così scarsa.
I 4 punti fati alle prime due giornate contro un Leinster che dire in formazione sperimentale é poco, e ad essere precisi alla seconda erano gli Sharks (senza tutti gli Springboks).

Punti bonus avversari: Sharks 28-3 al 27mo minuto e Leinster 28-10 al 37mo.

Dalla seconda terza giornata in poi nessun punto fatto e differenze punti cresciute. Si possono dire queste cose?

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2022, 14:48
da Rugby-Tv
secondo me è vero che le Zebre recuperano perchè "iniziano a giocare", il problema è che quando non lo fanno è perchè gli avversari no glielo permettono...
In tutte le partite delle Zebre non ho mai avuto la sensazione che potessero vincere ad esclusione della partita contro gli Sharks

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2022, 15:52
da Aironifan
crouchbindset ha scritto:
24 ott 2022, 10:20
Dalla seconda terza giornata in poi nessun punto fatto e differenze punti cresciute. Si possono dire queste cose?
Si possono dire, ma secondo me non è corretto dire che la differenza è abissale, perché se uno guarda le partite vede che, per esempio, con Edimburgo il vantaggio è maturato non per gioco superiore degli avversari, ma semplicemente per una serie di cappellate in fila, GRATUITE, che hanno regalato agli scozzesi attacchi sui 5 metri a ripetizione.
Mentre si vede invece che nel momento in cui le zebre giocavano, la competizione c'era eccome, specie a livello di pacchetto. E non era regalata da un supposto calo avversario (che di norma nessuna squadra concede, se non negli ultimissimi minuti a risultato acquisito)

Ricordo poi che parlare di squadre sperimentali o di seconde scelte, con formazioni come Leinster o di prima fascia, non vuol dire nulla. Il Leinster ci vince il Pro14 un anno sì e l'altro pure, giocando con le seconde scelte, mentre le prime si fanno la Champions cup.

Re: URC 22/23 6a Giornata

Inviato: 24 ott 2022, 17:12
da crouchbindset
Aironifan ha scritto:
24 ott 2022, 15:52
crouchbindset ha scritto:
24 ott 2022, 10:20
Dalla seconda terza giornata in poi nessun punto fatto e differenze punti cresciute. Si possono dire queste cose?
Si possono dire, ma secondo me non è corretto dire che la differenza è abissale, perché se uno guarda le partite vede che, per esempio, con Edimburgo il vantaggio è maturato non per gioco superiore degli avversari, ma semplicemente per una serie di cappellate in fila, GRATUITE, che hanno regalato agli scozzesi attacchi sui 5 metri a ripetizione.
Mentre si vede invece che nel momento in cui le zebre giocavano, la competizione c'era eccome, specie a livello di pacchetto. E non era regalata da un supposto calo avversario (che di norma nessuna squadra concede, se non negli ultimissimi minuti a risultato acquisito)

Ricordo poi che parlare di squadre sperimentali o di seconde scelte, con formazioni come Leinster o di prima fascia, non vuol dire nulla. Il Leinster ci vince il Pro14 un anno sì e l'altro pure, giocando con le seconde scelte, mentre le prime si fanno la Champions cup.
No l'Edinburgh ha maturato il vantaggio spingendo forte, ha spinto forte ad inizio ripresa e messo un'altra meta. Poi ha provato a gestire il risultato come fatto da altre squadre. gestire non vuol dire regalare o altro cosa che non ho mai e poi mai scritto!

Il Leinster alla prima giornata era ben oltre le seconde scelte in certi casi, specialmente nel pack.

Comunque vabbeh, vorrá dire che alle Zebre tutto va benissimo, sono ferme a 4 punti solo per errori loro, entrano in partita quando gli altri han fatot il bonus petrché se no é troppo facile.