Però son dei pirla!

Se poi gli Ospreys perdono....

A proposito: derby ornitologo!

Moderatore: Emy77
Per quello che so gli aironi (direi nella forma piu' comune in Europa aironi grigi- grey herons - Ardea cinerea) sono uccelli abbastanza massicci da tenere lontani i falchi pescatori (Ospreys Pandion haliaetus). I primi anche se non classificabili come uccelli predatori come i secondi, occasionalmente si nutrono anche di piccoli uccelli, pulcini di altri uccelli piu' grandi, piccoli mammiferi. Ma normalmente la loro dieta e' pesce e rane (non fate battute sui giocatori francesi ok?madflyhalf ha scritto:Quoto!
Però son dei pirla!![]()
Se poi gli Ospreys perdono....![]()
A proposito: derby ornitologo!
Tipico dei gallesi sfottere culinariamente gli italiani. Nel lontano gennaio 1996, prima di un incontro all'Arm's Park tra Galles e Italia, i tifosi locali si dilettavano a farsi fotografare dai giornalisti con cappello da cuoco e posate in mano, sottintendendo che i gallesi avrebbero fatto un sol boccone dell'Italia. Beh, quella partita finì con i dragoni rintanati nella loro area dei 22 a difendere fino allo stremo una vittoria che pareva scontata dopo il primo tempo e quasi vanificata da un'incredibile rimonta italiana. Speriamo che gli sfottò siano di buon auspicio. Nel frattempo, ridiamo comunque, anche perché è tutta pubblicità gratuita per locali dal chiaro nome italiano, e quindi gestiti da nostri connazionali.herrsimo ha scritto:Posto un interessante articolo trovato sulla pagine di F.B. degli Aironi:
http://www.repubblica.it/sport/rugby/20 ... ef=HRERO-1
Magari coloro che sono un po' nazionalisti non si faranno due risate. Prego di notare lo spirito da giullari dei Gallesi. A pensarci bene anche io non mi farei due risate sulla cosa: un possibile camiere italiano (professione che stimo molto) che lavora all'estero guadagna probabilmente di piu' di un dottorando o di un tirocinante in medicina in Italia. Ma qua siamo OT.
Siamo alla demenza giornalistica: io non ci trovo nulla di interessante né da ridere. Le tesi di tale Massimo Calandri, sedicente giornalista, sarebbero: "sfottò dei gallesi" e "italiani camerieri". Ora, qualcuno mi può spiegare come si possono trarre tali conclusioni dall'iniziativa Ospreys (vedasi sito della squadra)??? Probabilmente sponsorizzata dalla MINI, la squadra gallese decide di pubblicizzare la partita contro gli Aironi in modo originale; gli elementi sono: i riferimenti al film "The Italian Job", e dei ristoranti/locali italiani in Galles.herrsimo ha scritto:Posto un interessante articolo trovato sulla pagine di F.B. degli Aironi:
http://www.repubblica.it/sport/rugby/20 ... ef=HRERO-1
Magari coloro che sono un po' nazionalisti non si faranno due risate. Prego di notare lo spirito da giullari dei Gallesi. A pensarci bene anche io non mi farei due risate sulla cosa: un possibile camiere italiano (professione che stimo molto) che lavora all'estero guadagna probabilmente di piu' di un dottorando o di un tirocinante in medicina in Italia. Ma qua siamo OT.