Invece le franchigie dicono , si cara FIR metti pure i paletti... ma dove volgiamo noi,,,,,stefanot ha scritto:Mi sembra ci sia un pò di confusione a riguardo: forse vi siete dimenticati che i due pass per partecipare alla Magners viene data dal board della Magners alla Fir e non al management delle franchigie? Non sono stati firmati dei protocolli di intesa tecnico-finanziari che legavano le franchigie alla Fir?
Ergo non è vero che una franchigia può fare quello che vuole, anzi o accetti i paletti della Fir oppure tu non partecipi alla Magners, gli accordi sono chiari, è la Fir che ha in mano la situazione e può tranquillamente decidere quale franchigia partecipa al campionato e quale no ed eventualmente se fare una franchigia federale o una privata.
Ora la cosa che purtroppo caratterizza la Fir è il fatto che fa oggi delle regole valide da ieri e non da quindi molto tempo ai club per organizzarsi, ma vi ricordo che già durante il 6 nazioni Dondi aveva detto che sarebbero cambiate le regole perchè così non si poteva andare avanti e su questo punto di vista sono d'accordo con lui; purtroppo il vero problema è il dialogo Fir-club, il campionato italiano e il movimento giovanile che sembrano gestiti senza un'idea chiara.
Dondi... nuove franchigie nel 2012-13 ?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Dondi... nuove franchigie nel 2012-13 ?
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: Dondi... nuove franchigie nel 2012-13 ?
Però giocare l'anno di mondiali e 6 nazioni insieme con questi paletti e solo due squadre che devono fornire 25-30 nazionali, concorderemo, che per un club, è quanto meno difficile. In particolare in un contesto di competitori della Lega Celtica dove questi paletti non esistono...Laporte ha scritto:
Invece le franchigie dicono , si cara FIR metti pure i paletti... ma dove volgiamo noi,,,,,
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Dondi... nuove franchigie nel 2012-13 ?
JosephK. ha scritto:Concorderemo, che per un club, è quanto meno difficile. In particolare in un contesto di competitori della Lega Celtica dove questi paletti non esistono...Laporte ha scritto:
Invece le franchigie dicono , si cara FIR metti pure i paletti... ma dove volgiamo noi,,,,,
1) Intanto gli altri NON sono club e non dovrebbero essere a rigore neppure i nostri
2) In ogni caso il fatto dimostra che la CL fatta così non serve affatto al movimento italiano.... non doveva servire a far crescere i giocatori italiani ?
Oppure serviva solo al businnes di benetton e MPS ?????
Guarda l'Argentina, hanno mandato i giocatori di secondo -terzo livello (i dilettanti di casa) a fare la vodacom (che sarà anche giocata dai secondi livelli sudafricani, per carità)... beh sono in semifinale al secondo anno...
Una scelta ben diversa... senza stranieri si sono adattati benissimo ai competitor.... ma dietro ce lo sforzo di un movimento nazionale, non l'interesse economico di uno sponsor.
-
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
- Località: Copenhagen/Boston
Re: Dondi... nuove franchigie nel 2012-13 ?
I Cardiff Blues lo sonoLaporte ha scritto:
1) Intanto gli altri NON sono club e non dovrebbero essere a rigore neppure i nostri
Semenzato, Furno, Benvenuti, Derbyshire, Filippucci non son Italiani o non son giovani?Laporte ha scritto:
2) In ogni caso il fatto dimostra che la CL fatta così non serve affatto al movimento italiano.... non doveva servire a far crescere i giocatori italiani ?
Non girare la frittata ogni volta prendendo lo stesso lato positivo dell´argentina per provare due cose. Il fatto é, come hai sempre detto e come é impossibile non concordare, che i giocatori di secondo livello Argentini sono formati a livello giovanile meglio dei nostri "Eccellenti". Tant´é vero che in Eccellenza giocan titolari quando ci sono.Laporte ha scritto: Guarda l'Argentina, hanno mandato i giocatori di secondo -terzo livello (i dilettanti di casa) a fare la vodacom (che sarà anche giocata dai secondi livelli sudafricani, per carità)... beh sono in semifinale al secondo anno...
Tornando in tema, pochi dicono che questi paletti non abbian senso. Ma forse avevano piú senso se introdotti prima in eccellenza e poi in Celtic, e soprattutto non in un anno dove ste squadre avranno i Nazionali (la mediana di Treviso é la mediana della Nazionale, riserve comprese) per si e no metá stagione.
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Dondi... nuove franchigie nel 2012-13 ?
Un po pochino citare l'eccezione. E gli altri ??????? Su dai sforzati un po di più....parliamo delle altre 9....Ale_86 ha scritto:
I Cardiff Blues lo sono
5 giocatori su 30...un po pochino----Ale_86 ha scritto: Semenzato, Furno, Benvenuti, Derbyshire, Filippucci non son Italiani o non son giovani?
Vediamo tra qualche anno cosa viene fuori . Tra l'altro per rimpolpar ene citi due che mano abbiamo ancora visto in nazionale..
Scusa ma non capisco cosa vuoi dire... Certo che i giovani argentini sono formati meglio... E allora ? I nostri invece cosa fanno ? In 5 giocano in CL e tutti gli altri ?Ale_86 ha scritto:
Non girare la frittata ogni volta prendendo lo stesso lato positivo dell´argentina per provare due cose. Il fatto é, come hai sempre detto e come é impossibile non concordare, che i giocatori di secondo livello Argentini sono formati a livello giovanile meglio dei nostri "Eccellenti". Tant´é vero che in Eccellenza giocan titolari quando ci sono.
La perfetta logica del NIMBY..... certo che hanno senso anche in eccelellenza .Ale_86 ha scritto: Tornando in tema, pochi dicono che questi paletti non abbian senso. Ma forse avevano piú senso se introdotti prima in eccellenza e poi in Celtic, e soprattutto non in un anno dove ste squadre avranno i Nazionali (la mediana di Treviso é la mediana della Nazionale, riserve comprese) per si e no metá stagione.
la realtà che a voi trevigotti e viadanesi interessa solo il vostro giardinetto....
Ma così non andremo lontano...
-
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
- Località: Copenhagen/Boston
Re: Dondi... nuove franchigie nel 2012-13 ?
Mah, io veramente non sarei da Treviso, ma vabé
1) É vero che i Cardiff Blues sono l´eccezione, ma mica si puó ignorarla.
2) Sono 5 perché sono quelli piú di successo e che sono esplosi quest´anno. Che Furno e Filippucci non siano in nazionale non vuol dire che non siano cresciuti e siano lí disponibili ad una convocazione. Se vogliamo invece fare l´elenco dei giocatori nel giro della nazionale indubbiamente cresciuti grazie a questo anno di eccellenza, da parte Trevisana ti ci metto anche Sgarbi, Barbieri, McLean, Bernabó, Minto (non si fosse preso tutte quelle giornate...), senza contare Zanni e Ghiraldini giá affermati ma ulteriormente migliorati - soprattutto il primo -, Vosaway man of the match contro il Leinster, e quei Pavanello e Nitoglia che magari in maggiore non ci arriveranno mai, ma sempre nazionalizzabili sono. Fan 16 solo per Treviso con quelli di prima. Prendi solo i giovani e son 7/9 a seconda della soglia di "gioventú", solo da Treviso e solo nel primo anno. Non ho incluso Gori, nazionale, per i tanti infortuni. Chi ha visto piú partite di Viadana potrebbe citare i suoi. Notare che se Treviso avesse dovuto assecondare al 100% le volontá FIR Semenzato - la sorpresa di questo 6N - scalderebbe ancora le tribune. Questo per dire che se una societá, club privato o franchigia che sia, i giovani li sa far crescere forse meglio di te federazione, magari lasciarla fare senza avere l´arroganza di metter sempre bocca dappertutto non sarebbe male.
3) Perdona ma non so il significato di NIMBY. Comunque sia, quel che voglio dire é che mentre l´Argentina puó permettersi di avere una squadra completa di talenti in grado di competere in Vodacom, noi non abbiamo neanche una apertura in grado di competere in eccellenza. Dimmene uno da poter mettere all´apertura tolti Bocchino e Burton. O uno a 9 per Treviso tolti i nazionali Semenzato e Gori (´86 e ´90).

1) É vero che i Cardiff Blues sono l´eccezione, ma mica si puó ignorarla.
2) Sono 5 perché sono quelli piú di successo e che sono esplosi quest´anno. Che Furno e Filippucci non siano in nazionale non vuol dire che non siano cresciuti e siano lí disponibili ad una convocazione. Se vogliamo invece fare l´elenco dei giocatori nel giro della nazionale indubbiamente cresciuti grazie a questo anno di eccellenza, da parte Trevisana ti ci metto anche Sgarbi, Barbieri, McLean, Bernabó, Minto (non si fosse preso tutte quelle giornate...), senza contare Zanni e Ghiraldini giá affermati ma ulteriormente migliorati - soprattutto il primo -, Vosaway man of the match contro il Leinster, e quei Pavanello e Nitoglia che magari in maggiore non ci arriveranno mai, ma sempre nazionalizzabili sono. Fan 16 solo per Treviso con quelli di prima. Prendi solo i giovani e son 7/9 a seconda della soglia di "gioventú", solo da Treviso e solo nel primo anno. Non ho incluso Gori, nazionale, per i tanti infortuni. Chi ha visto piú partite di Viadana potrebbe citare i suoi. Notare che se Treviso avesse dovuto assecondare al 100% le volontá FIR Semenzato - la sorpresa di questo 6N - scalderebbe ancora le tribune. Questo per dire che se una societá, club privato o franchigia che sia, i giovani li sa far crescere forse meglio di te federazione, magari lasciarla fare senza avere l´arroganza di metter sempre bocca dappertutto non sarebbe male.
3) Perdona ma non so il significato di NIMBY. Comunque sia, quel che voglio dire é che mentre l´Argentina puó permettersi di avere una squadra completa di talenti in grado di competere in Vodacom, noi non abbiamo neanche una apertura in grado di competere in eccellenza. Dimmene uno da poter mettere all´apertura tolti Bocchino e Burton. O uno a 9 per Treviso tolti i nazionali Semenzato e Gori (´86 e ´90).
-
- Messaggi: 8842
- Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01
Re: Dondi... nuove franchigie nel 2012-13 ?
1) ma neppur eportarla come l'esempio... E' un anomaliaAle_86 ha scritto:Mah, io veramente non sarei da Treviso, ma vabé![]()
1) É vero che i Cardiff Blues sono l´eccezione, ma mica si puó ignorarla.
2) Sono 5 perché sono quelli piú di successo e che sono esplosi quest´anno. Che Furno e Filippucci non siano in nazionale non vuol dire che non siano cresciuti e siano lí disponibili ad una convocazione. Se vogliamo invece fare l´elenco dei giocatori nel giro della nazionale indubbiamente cresciuti grazie a questo anno di eccellenza, da parte Trevisana ti ci metto anche Sgarbi, Barbieri, McLean, Bernabó, Minto (non si fosse preso tutte quelle giornate...), senza contare Zanni e Ghiraldini giá affermati ma ulteriormente migliorati - soprattutto il primo -, Vosaway man of the match contro il Leinster, e quei Pavanello e Nitoglia che magari in maggiore non ci arriveranno mai, ma sempre nazionalizzabili sono. Fan 16 solo per Treviso con quelli di prima. Prendi solo i giovani e son 7/9 a seconda della soglia di "gioventú", solo da Treviso e solo nel primo anno. Non ho incluso Gori, nazionale, per i tanti infortuni. Chi ha visto piú partite di Viadana potrebbe citare i suoi. Notare che se Treviso avesse dovuto assecondare al 100% le volontá FIR Semenzato - la sorpresa di questo 6N - scalderebbe ancora le tribune. Questo per dire che se una societá, club privato o franchigia che sia, i giovani li sa far crescere forse meglio di te federazione, magari lasciarla fare senza avere l´arroganza di metter sempre bocca dappertutto non sarebbe male.
3) Perdona ma non so il significato di NIMBY. Comunque sia, quel che voglio dire é che mentre l´Argentina puó permettersi di avere una squadra completa di talenti in grado di competere in Vodacom, noi non abbiamo neanche una apertura in grado di competere in eccellenza. Dimmene uno da poter mettere all´apertura tolti Bocchino e Burton. O uno a 9 per Treviso tolti i nazionali Semenzato e Gori (´86 e ´90).
2) Mi spieace ma non considero ne Mc lean ne Vosavai... ne Nitoglia ne Pavanello (grande avvenire dietro le spalle) ne Zanni giò noto. Sempre con i paragoni con l'Argentina, nei Pampas non giocano gli ultratrentenni ne quelli tornati dall'estero a fine Carriera... ne tanto meno quelli che non potrebero giocare in nazionale (... tipo il Ramiro...): Se l'argentina puo perettersi certe cose... impariamo d loro... non scimmiottiamo gli Scozzesi....facendo però qualcosa di diverso e sbaglaito per l'interesse di pochi.
3) http://it.wikipedia.org/wiki/NIMBY : L'atteggiamento consiste nel riconoscere come necessari, o comunque possibili, gli oggetti del contendere ma, contemporaneamente, nel non volerli nel proprio territorio a causa delle eventuali controindicazioni sull'ambiente locale.
-
- Messaggi: 3483
- Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
- Località: roma
Re: Dondi... nuove franchigie nel 2012-13 ?
Dondi ormai ha uno schema comunicativo abbastanza noto: fate così oppure.......ma è da più di 5 anni che con questo sistema minaccia di trasferire il 6N dal Flaminio ad un altro stadio e forse solo quest'anno, e nemmeno è sicuro, la situazione dell'impianto comincerà a migliorare. Questo per dire che la minaccia non mi sembra così seria, per lo meno nel breve termine. Poi è chiaro che ci sono state molte incomprensioni (eufemismo) nei rapporti FIR-franchigie. Contrariamente a molti utenti del forum, che spesso sono legati ai club, non ritengo per principio che la FIR abbia sempre e comunque torto e qualcosa da rivedere c'è senz'altro. Questa regola di un solo giocatore per ruolo sarebbe stato meglio non dirlo a circa sei mesi dall'inizio della prossima magners, perché i tempi di programmazione delle franchigie non sono questi e le regole vanno stabilite molto tempo prima. Per inciso, gli Aironi sono toccati proprio nei due migliori acquisti della stagione (Williams e Krause) uno dei quali dovrà andarsene (Krause ha già detto addio, ma forse proprio per questa regola, se no forse sarebbe stato uno dei pilastri dell'anno prossimo). Ma le franchigie, soprattutto la Benetton, mi sembrano troppo restie anche ad una semplice collaborazione tecnica e forse anche questo andrà rivisto. Tanto per capire, perché Mouneimne non ha lavorato anche con le franchigie? Perché non si è ancora parlato del futuro dei migliori under 20 (almeno 2 o tre) nelle franchigie per l'anno prossimo?
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
Re: Dondi... nuove franchigie nel 2012-13 ?
Supermax, secondo me esiste un'altra ipotesi che è sfuggita a molti. Cioè l'ennesimo incontro Dondi, Alemanno, fam. Nervi sull'annosa e ormai necessaria ristrutturazione del Flaminio. Io credo che il sindaco abbia messo sul piatto gli elevati costi dell'operazione con l'uso di soli due mesi l'anno (6N) dello stadio. E abbia proposto a l presidente di trovare una soluzione per sfruttare l'impianto per tutta la stagione sportiva. E Dondi cosa a pensato bene di fare? ...Di lanciare la notizia di un'eventuale revisione degli accordi CL nel 2012 così tiene in fibrillazione sia il comune che le due squadre di CL con cui ha dei pessimi rapporti. Poi da quì al 2012 ne passa di tempo che è possibile cambi ancora una decina di pareri.supermax ha scritto:Dondi ormai ha uno schema comunicativo abbastanza noto: fate così oppure.......ma è da più di 5 anni che con questo sistema minaccia di trasferire il 6N dal Flaminio ad un altro stadio e forse solo quest'anno, e nemmeno è sicuro, la situazione dell'impianto comincerà a migliorare. Questo per dire che la minaccia non mi sembra così seria, per lo meno nel breve termine. Poi è chiaro che ci sono state molte incomprensioni (eufemismo) nei rapporti FIR-franchigie. Contrariamente a molti utenti del forum, che spesso sono legati ai club, non ritengo per principio che la FIR abbia sempre e comunque torto e qualcosa da rivedere c'è senz'altro. Questa regola di un solo giocatore per ruolo sarebbe stato meglio non dirlo a circa sei mesi dall'inizio della prossima magners, perché i tempi di programmazione delle franchigie non sono questi e le regole vanno stabilite molto tempo prima. Per inciso, gli Aironi sono toccati proprio nei due migliori acquisti della stagione (Williams e Krause) uno dei quali dovrà andarsene (Krause ha già detto addio, ma forse proprio per questa regola, se no forse sarebbe stato uno dei pilastri dell'anno prossimo). Ma le franchigie, soprattutto la Benetton, mi sembrano troppo restie anche ad una semplice collaborazione tecnica e forse anche questo andrà rivisto. Tanto per capire, perché Mouneimne non ha lavorato anche con le franchigie? Perché non si è ancora parlato del futuro dei migliori under 20 (almeno 2 o tre) nelle franchigie per l'anno prossimo?

-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59
Re: Dondi... nuove franchigie nel 2012-13 ?
Io non capisco come mai Dondi non abbia già salutato la famiglia Nervi. Non c'era un accordo per lo stadio di Reggio??? Vero che non ci sono stadi da rugby in Italia abbastanza capienti ma con un minimo di programmazione si possono prendere accordi con il comune per l'affitto di un altro stadio visto che NESSUNO stadio di calcio in italia è di proprietà di una società sportiva.
Per quanto riguarda la collaborazione Fir-franchigie questo è un problema di Checchinato e Ascione, non diamo tutte le colpe a Dondi il quale le idee ce le ha e in questi anni ha dimostrato la volontà di far crescere il movimento, purtroppo mancano le persone per elaborare e mettere in pratica progetti di un certo tipo.
Questo secondo me è l'errore più grosso: se mancano professionalità, perchè non le prendiamo da altre federazioni? Basta con questi ex giocatori che appena smettono diventano manager o allenatori di nazionali: l'esperienza in campo serve se devi allenare non se devi gestire o sviluppare progetti di rilevante natura economica e decisionale, lì serve gente preparata abituata a lavorare in certi contesti!
Per quanto riguarda la collaborazione Fir-franchigie questo è un problema di Checchinato e Ascione, non diamo tutte le colpe a Dondi il quale le idee ce le ha e in questi anni ha dimostrato la volontà di far crescere il movimento, purtroppo mancano le persone per elaborare e mettere in pratica progetti di un certo tipo.
Questo secondo me è l'errore più grosso: se mancano professionalità, perchè non le prendiamo da altre federazioni? Basta con questi ex giocatori che appena smettono diventano manager o allenatori di nazionali: l'esperienza in campo serve se devi allenare non se devi gestire o sviluppare progetti di rilevante natura economica e decisionale, lì serve gente preparata abituata a lavorare in certi contesti!
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
Re: Dondi... nuove franchigie nel 2012-13 ?
Concordo, maaa i Checchinato e gli Ascione chi ce li mette e non li schioda per anni.stefanot ha scritto:Io non capisco come mai Dondi non abbia già salutato la famiglia Nervi. Non c'era un accordo per lo stadio di Reggio??? Vero che non ci sono stadi da rugby in Italia abbastanza capienti ma con un minimo di programmazione si possono prendere accordi con il comune per l'affitto di un altro stadio visto che NESSUNO stadio di calcio in italia è di proprietà di una società sportiva.
Per quanto riguarda la collaborazione Fir-franchigie questo è un problema di Checchinato e Ascione, non diamo tutte le colpe a Dondi il quale le idee ce le ha e in questi anni ha dimostrato la volontà di far crescere il movimento, purtroppo mancano le persone per elaborare e mettere in pratica progetti di un certo tipo.
Questo secondo me è l'errore più grosso: se mancano professionalità, perchè non le prendiamo da altre federazioni? Basta con questi ex giocatori che appena smettono diventano manager o allenatori di nazionali: l'esperienza in campo serve se devi allenare non se devi gestire o sviluppare progetti di rilevante natura economica e decisionale, lì serve gente preparata abituata a lavorare in certi contesti!

-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59
Re: Dondi... nuove franchigie nel 2012-13 ?
Mah, probabilmente non c'è nessun altro oppure manca una valutazione oggettiva del lavoro svolto da questi. Checchinato però ha assunto quest'anno un ruolo manageriale attivo e Ascione mi pare abbia cambiato anche lui ruolo da poco.orme53 ha scritto:Concordo, maaa i Checchinato e gli Ascione chi ce li mette e non li schioda per anni.stefanot ha scritto:Io non capisco come mai Dondi non abbia già salutato la famiglia Nervi. Non c'era un accordo per lo stadio di Reggio??? Vero che non ci sono stadi da rugby in Italia abbastanza capienti ma con un minimo di programmazione si possono prendere accordi con il comune per l'affitto di un altro stadio visto che NESSUNO stadio di calcio in italia è di proprietà di una società sportiva.
Per quanto riguarda la collaborazione Fir-franchigie questo è un problema di Checchinato e Ascione, non diamo tutte le colpe a Dondi il quale le idee ce le ha e in questi anni ha dimostrato la volontà di far crescere il movimento, purtroppo mancano le persone per elaborare e mettere in pratica progetti di un certo tipo.
Questo secondo me è l'errore più grosso: se mancano professionalità, perchè non le prendiamo da altre federazioni? Basta con questi ex giocatori che appena smettono diventano manager o allenatori di nazionali: l'esperienza in campo serve se devi allenare non se devi gestire o sviluppare progetti di rilevante natura economica e decisionale, lì serve gente preparata abituata a lavorare in certi contesti!
Forse viene anche data loro troppa libertà di azione, forse Dondi non si fida di altre persone.
Le motivazioni possono essere molte, ma quello che rimane è una scarsa preparazione a tutti i livelli che speriamo venga colmata col tempo e con l'esperienza