PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
Non ho visto la partita e quindi esprimo un parere alla cieca..pero' si e' vinto per che' l' arbitro Paterson sie ' fatto male ed e' stato sostituito...altrimenti col cavolo...questo a dimostrare, se ancora ci fosse bisogno, che le nostre squdre, con arbitraggi "normali" se la giocano con tutte le altre della celtic, cosi' come in nazionale.il problema arbitri si fa sempre piu' pressante, ora piu' che mai dato che le nostre squadre si avvicinano e, in alcuni casi, superano le squadre celtiche. il vergognoso arbitraggio di scozia italia ed, pur se un po' meno vergognoso, quello di ita galles, sono le ultime perle di una IRB che si rifiuta di ammodernare ed allargare la base arbitrale mondiale
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
Bhe in quella occasione sono volati pugni da ogni parte. I giocatori hanno pensato più a darsele che a giocare, tranne Semenzato che giustamente ha beffato tutti.Leinsterugby ha scritto:finalmente vado allo stadio e vedo una vittoria. straordinario Benetton ottima la pressione iniziale e grazie ancora al Dingo che s'è inventato la prima meta,ma soprattutto la tenuta per tutto il corso del match. Fra i "non nazionali" complimenti a Giusti, Budd e Toniolatti sempre attento.
LaGrange è manna dal cielo per il gioco dei 3/4 biancoverdi sia in attacco che in difesa. SOprattutto perchè a volte Di Bernardo non sembra avere troppa lucidità dopo fasi prolungate. Peccato davvero abbia perso tutto l'inizio della stagione perchè forse in altre occasioni sarebbe stato molto utile.
Anche Iannone ha fatto vedere cose interessanti (vedi meta e altri 2 bei break)
unica nota negativa, anche visti i disastri della nazionale, Rizzo mi è sembrato soffrire molto a sinistra.
Smith ancora una volta ha zitttito i tifosi perchè lomanu per placcaggi e "Punch" puo fare tranquillamente il numero 8 in queste partite.
Traversi non perfetto ma in generale non ha arbitrato male, senza dubbio in sti 3 anni di celtic/hc ho visto arbitri peggiori. S'è pure permesso di darci dei calci a favore in difesa quando il munster attaccava disperatamente![]()
credo sia stato aiutato molto dai segnalinee (inpeccabile sugli in avanti) e senza dubbio ne ha giovato.
La cosa + bella è stata vedere la Red Army innervosirsi e perdere le staffe sull'azione della meta di Semenzato
E spiace dirlo ma la prestazione dell'arbitro non mi è piaciuta. Non è riuscito a gestire la partita a livello disciplinare e in alcune occasioni i giocatori si sono fatti giustizia da soli. E anche se fischi bene, la sensazione rimane sempre negativa.
Ma la cosa peggiore è il pubblico. Ne ho le scatole piene di proteste, sbraiti, offese verso l'arbitro. Spesso chi inveisce non sa nemmeno le regole. Altre volte vede solo con l'occhio da tifoso, altre c'è proprio ignoranza e maleducazione. Ormai la situazione si ripete spesso e mi sta disgustando parecchio.
La partita: che dire, Treviso ha giocato (e anche bene), il Munster no. Non ho mai visto un Munster così brutto e senza leader. Treviso invece ha vinto di squadra, perchè tutti hanno dato il loro contributo.
Mi sono piaciuto in particolar modo Roux (finalmente) Bernabò, Giusti ma anche Budd, Pratichetti e Iannone. Quest'ultimo in 10 minuti ha fatto un paio di numeri eccellenti. Pratichetti è solido in difesa e propositivo in attacco. Con la grave assenza di Sgarbi, potrebbe essere l'esplosione di Pratichetti.
Una domanda ai padovani. Ma Giusti come sta giocando con il Petrarca, perchè è una delle note più positive del periodo 6N.
- Giandolmen
- Messaggi: 3362
- Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
- Località: città diffusa veneta
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
Faccio fatica a ribattere su questo, io l'ho vista in tv, e quindi, probabilmente, molti "scontri" tra giocatori lontani dal pallone non li ho visti.Rugby-Tv ha scritto:E spiace dirlo ma la prestazione dell'arbitro non mi è piaciuta. Non è riuscito a gestire la partita a livello disciplinare e in alcune occasioni i giocatori si sono fatti giustizia da soli. E anche se fischi bene, la sensazione rimane sempre negativa.
Però, onestamente, l'arbitraggio di ieri mi è parso sopra la media, rispetto a quelli visti a Treviso quest'anno. Arbitro e guardalinee hanno fatto un buon lavoro sui passaggi in avanti, cosa che molto spesso non accade, e tutto sommato non mi pare abbia fatto un cattivo lavoro neanche sui raggruppamenti. In mischia... si fa fatica a vederla dalla televisione.
Giandolmen
-
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 8 ott 2011, 14:55
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
Non si puo' che essere felici. Ma cerchiamo di capirne ragioni e prospettive.
La strategia di Tv ha avuto ragione: dato che la nazionale toglie in massa giocatori, bisogna trovare una soluzione per la finestra 6N. Tv ha preso degli ottimi giocatori di seconda fascia da nazioni non EU in modo da avere i titolari pronti a fare la differenza a Febbraio-Marzo. Se poi ci si aggiungono le ottime prestazioni di Italiani come Semenzato,Iannone e Maistri, la vittoria e' alla portata di mano
In ottica futura pero' questo non e' un format vincente (parlo per competere nella parte alta della classifica). i 5 stranieri in campo (Williams,LaGrange,Loamanu,Budd,Roux) dovrebbero fare la differenza anche e soprattutto fuori dalla finestra del 6N. Purtroppo ora come ora questo e' impossibili per motivazioni di budget e necessita' di avere una rosa ampia.
La soluzione logica (come detto da Munari) e' quella di una rosa molto piu' ridotta che permetta di avere meno quantita' e piu' qualita'. Questo pero' a patto di avere un serbatoio di giocatori in Eccellenza che siano pronti alla chiamata al piano superiore. In questa ottica i giocatori dovrebbero distribuirsi piu' uniformemente tra Tv e seconda Franchigia in modo da rendere piu' omogenee le chiamate in nazionale: non puoi perdere in molti casi giocatore titolare E sua riserva. Paradossalmente il successo di Tv in futuro dipendera' anche dalla qualita' della propria rivale interna. A questo punto servirebbe ""soltanto"" far salire il livello dell'Eccellenza in modo da rendere meno traumatico il salto Europeo. Da questo punto di vista e' fondamentale che l'esperienza Celtica si trasferisca gradualmente sul campionato nazionale permettendo un ascensore tra i due livelli. Come? Non ci si scappa: franchige.
Ogni giocatore deve essere registrato ad una squadra di Eccellenza, che ne e' il proprietario, per poi girarlo ogni volta in prestito alla Celtica di turno. In questo modo il campionato non e' assolutamente falsato, i giocatori (i migliori, ma potenzialmente a rotazione tantissimi) si allenano a livello celtico e trasferiscono quel ritmo anche nei nostri campie e soprattutto i piu' giovani conosceranno immediatamente un livello che ora come ora non possono raggiungere. Basti vedere come la Celtica abbia permesso a gente come Gori,Iannone,Venditti,Sarto,Odiete di avere subito un buon impatto ad alti livelli. Anche i vari Albano,Menniti-Ippolito etc devono avere un percorso simile.
La strategia di Tv ha avuto ragione: dato che la nazionale toglie in massa giocatori, bisogna trovare una soluzione per la finestra 6N. Tv ha preso degli ottimi giocatori di seconda fascia da nazioni non EU in modo da avere i titolari pronti a fare la differenza a Febbraio-Marzo. Se poi ci si aggiungono le ottime prestazioni di Italiani come Semenzato,Iannone e Maistri, la vittoria e' alla portata di mano
In ottica futura pero' questo non e' un format vincente (parlo per competere nella parte alta della classifica). i 5 stranieri in campo (Williams,LaGrange,Loamanu,Budd,Roux) dovrebbero fare la differenza anche e soprattutto fuori dalla finestra del 6N. Purtroppo ora come ora questo e' impossibili per motivazioni di budget e necessita' di avere una rosa ampia.
La soluzione logica (come detto da Munari) e' quella di una rosa molto piu' ridotta che permetta di avere meno quantita' e piu' qualita'. Questo pero' a patto di avere un serbatoio di giocatori in Eccellenza che siano pronti alla chiamata al piano superiore. In questa ottica i giocatori dovrebbero distribuirsi piu' uniformemente tra Tv e seconda Franchigia in modo da rendere piu' omogenee le chiamate in nazionale: non puoi perdere in molti casi giocatore titolare E sua riserva. Paradossalmente il successo di Tv in futuro dipendera' anche dalla qualita' della propria rivale interna. A questo punto servirebbe ""soltanto"" far salire il livello dell'Eccellenza in modo da rendere meno traumatico il salto Europeo. Da questo punto di vista e' fondamentale che l'esperienza Celtica si trasferisca gradualmente sul campionato nazionale permettendo un ascensore tra i due livelli. Come? Non ci si scappa: franchige.
Ogni giocatore deve essere registrato ad una squadra di Eccellenza, che ne e' il proprietario, per poi girarlo ogni volta in prestito alla Celtica di turno. In questo modo il campionato non e' assolutamente falsato, i giocatori (i migliori, ma potenzialmente a rotazione tantissimi) si allenano a livello celtico e trasferiscono quel ritmo anche nei nostri campie e soprattutto i piu' giovani conosceranno immediatamente un livello che ora come ora non possono raggiungere. Basti vedere come la Celtica abbia permesso a gente come Gori,Iannone,Venditti,Sarto,Odiete di avere subito un buon impatto ad alti livelli. Anche i vari Albano,Menniti-Ippolito etc devono avere un percorso simile.
-
- Messaggi: 1994
- Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
- Contatta:
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
E' stata una partita davvero divertente. BELLISSIMA!!!!
Mi piace come ha giocato Beef, si è dato una bella svegliata, ha corso molto, bravo Maistri, il Mozza, LOMOANU!!!!!!
E Nitoglia....me lo sogno di notte in azzurro, è un piacere vedere quel che combina, ha una intelligenza che...che...occhio che esagero, mi ricorda Conrad Smith.
Si...altro ruolo...altra classe...si, però per come azzecchi spessissimo la cosa giusta da fare anche in situazioni allucinanti me lo ricorda, ecco.
Lomoanu, che diceva fosse un pacco????
Bravi tutti, che bello
Mi piace come ha giocato Beef, si è dato una bella svegliata, ha corso molto, bravo Maistri, il Mozza, LOMOANU!!!!!!
E Nitoglia....me lo sogno di notte in azzurro, è un piacere vedere quel che combina, ha una intelligenza che...che...occhio che esagero, mi ricorda Conrad Smith.
Si...altro ruolo...altra classe...si, però per come azzecchi spessissimo la cosa giusta da fare anche in situazioni allucinanti me lo ricorda, ecco.
Lomoanu, che diceva fosse un pacco????
Bravi tutti, che bello
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.
-
- Messaggi: 5150
- Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
Ho visto la partita e ho goduto abbastanza, concordo parzialmente sul tuo giudizio nel senso che probabilmente ieri avremmo vinto con qualsiasi arbitro straniero a parte quello che ci avevano assegnato, vera bestia nera per le italiane….. ma per caso l’arbitro è stato male perché la sera prima ha fatto una capatina a Parma? O ha visitato qualche cantina in veneto…..topotto53 ha scritto:Non ho visto la partita e quindi esprimo un parere alla cieca..pero' si e' vinto per che' l' arbitro Paterson sie ' fatto male ed e' stato sostituito...altrimenti col cavolo...questo a dimostrare, se ancora ci fosse bisogno, che le nostre squdre, con arbitraggi "normali" se la giocano con tutte le altre della celtic, cosi' come in nazionale.il problema arbitri si fa sempre piu' pressante, ora piu' che mai dato che le nostre squadre si avvicinano e, in alcuni casi, superano le squadre celtiche. il vergognoso arbitraggio di scozia italia ed, pur se un po' meno vergognoso, quello di ita galles, sono le ultime perle di una IRB che si rifiuta di ammodernare ed allargare la base arbitrale mondiale
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
Sull'arbitro italiano. Cosa buona che abbia comunicato positivamente con gli assistenti, sono state correttamente segnalate cose come passaggi in avanti e blocchi che MAI vengono contestati. Però ha gestito malissimo le ruck e sulle mischie chiuse ha dato l'impressione di non capirci un tubo. Il massimo che diceva era "stay up". Quel giallo a Maistri per me è fantasia pura e la stessa meta tecnica è contestabile con la sanzione data dopo che la mischia precedete Tv era avanzata e in quella stessa c'era stata una rotazione.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
a me è parso chiaramente che il linguaggio del corpo degli irlandesi sottolineasse un deciso fastidio, ma il punto è; verso che cosa?Rugby-Tv ha scritto: Bhe in quella occasione sono volati pugni da ogni parte. I giocatori hanno pensato più a darsele che a giocare, ........
E spiace dirlo ma la prestazione dell'arbitro non mi è piaciuta. Non è riuscito a gestire la partita a livello disciplinare e in alcune occasioni i giocatori si sono fatti giustizia da soli.......
1 - passaggi in avanti, spesso causa di mete fulminanti a cui gli irish, ma un po' tutte le formazioni celtiche, ci hanno abituato, finalmente fischiate e, almeno un paio, sarebbero state mete certe per il munster anche ieri;
2 - veli e scientifici blocchi mai lasciati andare;
3 - ruck irregolarmente rallentate regolarmente fischiate;
4 - arbitraggio un po' contro, ma non certo parziale, anzi decisamente generoso anche con il Munster che ha avuto l'omaggio di un giallo dubbio ed una meta tecnica un po' forzata; alcuna sudditanza apparente.
Ecco perchè ad un certo punto sono volate le mani e non mi si dica che i biancoverdi avessero interesse ad iniziare il gioco dei ceffoni; giocatori del Munster con poca attitudine ad essere arbitrati senza sudditanze di parte che, perso il controllo, non hanno trovato nulla di meglio che liberare gli istinti più bassi e, direi, molto poco british. Grande giornata per tutto il rugby italiano, altro che non si deve parlare degli arbitri, parliamone invece e diciamo che, finalmente, si è assistito ad un arbitraggio magari non perfetto, ma teso all'imparzialità vera sicuramente si!
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
giuro, io e JosephK non siamo la stessa persona, ma, evidentemente, abbiamo opinioni che si avvicinano .......JosephK. ha scritto:Sull'arbitro italiano. Cosa buona che abbia comunicato positivamente con gli assistenti, sono state correttamente segnalate cose come passaggi in avanti e blocchi che MAI vengono contestati. Però ha gestito malissimo le ruck e sulle mischie chiuse ha dato l'impressione di non capirci un tubo. Il massimo che diceva era "stay up". Quel giallo a Maistri per me è fantasia pura e la stessa meta tecnica è contestabile con la sanzione data dopo che la mischia precedete Tv era avanzata e in quella stessa c'era stata una rotazione.
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
Guarda, Nitoglia è bravo, ha delle gambe pazzesche, un gran coraggio e mi ha fatto ricredere su molti dei miei pregiudizi che avevo nei suoi confronti, ma tutto si può dire tranne che sia rugbisticamente intelligente.tafano ha scritto: E Nitoglia....me lo sogno di notte in azzurro, è un piacere vedere quel che combina, ha una intelligenza che...che...occhio che esagero, mi ricorda Conrad Smith.
Fa 90 volte su 100 la scelta sbagliata.
Anche ieri e ti faccio due esempi:
1) nella sua meta ha fatto esattamente il movimento che non andava fatto, perchè era un semplicissimo 2 contro 1 (che Dingo aveva preparato perfettamente!) e lui ha incrociato all'interno, dovendo, poi, saltare due uomini che aveva rimesso in gioco con la sua corsa.
2) sempre nel primo tempo, dopo un calcio difficile di Munster, Dingo gioca la touche veloce per Nitoglia che doveva solo tornare verso di lui e sarebbe stato un 2 contro 1. Lui, invece, è andato dalla parte opposta, da dove stava arrivando la difesa.
Ripeto si può dire tutto il bene che si vuole di Nitoglia, ma non che sia intelligente rugbisticamente, perchè proprio non lo è.
Se lo fosse, non starebbe in Italia a giocare, ma in uno dei top club d'Europa.
p.s. come ho goduto a vedere l'odiatissima Red Army con le teste chine a fine partita!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
Nitoglia ha fatto una gran partita, ha due gambe impressionanti e un cambio di passo notevole. Inoltre si sacrifica e non ha paura. Però concordo che non fa sempre le scelte giuste. Anche nel secondo tempo, ha si fissato l'uomo, senza però mai passarla. Una sola volta l'ha passata a filippucci, una bella palla-uomo sull'out. Comunque averne di ali così.Bacioci ha scritto:Guarda, Nitoglia è bravo, ha delle gambe pazzesche, un gran coraggio e mi ha fatto ricredere su molti dei miei pregiudizi che avevo nei suoi confronti, ma tutto si può dire tranne che sia rugbisticamente intelligente.tafano ha scritto: E Nitoglia....me lo sogno di notte in azzurro, è un piacere vedere quel che combina, ha una intelligenza che...che...occhio che esagero, mi ricorda Conrad Smith.
Fa 90 volte su 100 la scelta sbagliata.
Anche ieri e ti faccio due esempi:
1) nella sua meta ha fatto esattamente il movimento che non andava fatto, perchè era un semplicissimo 2 contro 1 (che Dingo aveva preparato perfettamente!) e lui ha incrociato all'interno, dovendo, poi, saltare due uomini che aveva rimesso in gioco con la sua corsa.
2) sempre nel primo tempo, dopo un calcio difficile di Munster, Dingo gioca la touche veloce per Nitoglia che doveva solo tornare verso di lui e sarebbe stato un 2 contro 1. Lui, invece, è andato dalla parte opposta, da dove stava arrivando la difesa.
Ripeto si può dire tutto il bene che si vuole di Nitoglia, ma non che sia intelligente rugbisticamente, perchè proprio non lo è.
Se lo fosse, non starebbe in Italia a giocare, ma in uno dei top club d'Europa.
p.s. come ho goduto a vedere l'odiatissima Red Army con le teste chine a fine partita!!!!!!!!!!!!!!!!!
A me comunque piacciono un sacco Iannone e Pratichetti. Pratichetti potrebbe insegnare a Canale come non ci si fa assorbire dalla finta avversaria. Un colpo ne ha placcati due alla volta.
-
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 9 giu 2008, 11:22
- Località: Altichiero
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
Giusti sta giocando bene al Petrarca , anche seconda linea senza sfigurare; a Padova stanno lavorando bene , perché anche le altre terze , Targa , Sarto e Conforti sono altrettanto buone , Giusti ha un anno o due in più e si vede , ed un bel fisico.Rugby-Tv ha scritto: Una domanda ai padovani. Ma Giusti come sta giocando con il Petrarca, perchè è una delle note più positive del periodo 6N.
-
- Messaggi: 5912
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
anche il Dingo nove su dieci la sbaglia, o la sbagliava visto che è da mo'che s'è fatto più prudente. il Dingo infatti ora come ora ci pensa un secondo prima di scegliere. una volta sceglieva in un battito di ciglia. non è detto poi che nel caso del Dingo, l'aumento del tempo di scelta sia un fattore da considerare positivo. pensandoci un po', il Dingo, normalmente, si indinghisce ancora di più, se riflette troppo annega in se stesso. nella prima meta del Treviso era nella versione battito di ciglia. la sua unica vera forma come giocatore.
lo stesso battito di ciglia di giocatori tipo Nitoglia. lo stesso.
lo stesso battito di ciglia di giocatori tipo Nitoglia. lo stesso.
-
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
- Località: VR
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
Scusa non sono un esperto ma non sono molto convinto. Ok, c'e' la soluzione piu' logica, ma se sai che le gambe te lo permettono perche' e' sbagliato scegliere andare a segnare in mezzo ai pali? Con quella scelta ha fatto in pratica 7 punti invece di 5.Bacioci ha scritto: 1) nella sua meta ha fatto esattamente il movimento che non andava fatto, perchè era un semplicissimo 2 contro 1 (che Dingo aveva preparato perfettamente!) e lui ha incrociato all'interno, dovendo, poi, saltare due uomini che aveva rimesso in gioco con la sua corsa.
Se sei standard devi fare le scelte giuste ma se hai qualcosa in piu' le scelte giuste sono di piu' e quelle meno logiche le piu' vincenti. Non credi?
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: PRO 12 - 2012/13 - 16esima Giornata
il rugby in fondo è un gioco semplice cioè se crei superiorità numerica, a gioco corretto fai meta; il 2 vs 1 significa meta sicura (se fatto bene ovvero il primo fissa l'uomo e poi scarica sul compagno libero), se rientri non è più 2 vs 1 ma diventa una situazione tatticamente diversa dove non è sicuro segnare. Nitoglia ha segnato, meglio ! resta il fatto che tatticamente ha sbagliato movimento ... sul fatto che è andato verso i pali rispondo che poteva andarci dopo essere entrato in area di meta, mica è obbligatorio segnare subito ...Brules ha scritto:Scusa non sono un esperto ma non sono molto convinto. Ok, c'e' la soluzione piu' logica, ma se sai che le gambe te lo permettono perche' e' sbagliato scegliere andare a segnare in mezzo ai pali? Con quella scelta ha fatto in pratica 7 punti invece di 5.Bacioci ha scritto: 1) nella sua meta ha fatto esattamente il movimento che non andava fatto, perchè era un semplicissimo 2 contro 1 (che Dingo aveva preparato perfettamente!) e lui ha incrociato all'interno, dovendo, poi, saltare due uomini che aveva rimesso in gioco con la sua corsa.
Se sei standard devi fare le scelte giuste ma se hai qualcosa in piu' le scelte giuste sono di piu' e quelle meno logiche le piu' vincenti. Non credi?