Altri cambiamenti alle Zebre
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
"EMILIANO BERGAMASCHI CONFERMATO NELLO STAFF TECNICO DEL CLUB CHE POTRÀ CONTARE SULLA COLLABORAZIONE DI ANDREA MORETTI E ALDO BIRCHALL PER QUESTO FINALE DI STAGIONE
Parma, 5 aprile 2022 – Fabio Roselli è stato nominato capo allenatore delle Zebre per il finale di stagione e per tutta la stagione 2022/23, con possibilità di estendere ulteriormente il suo incarico dopo il 30 giugno 2023.
La decisione è stata presa dal club d’intesa con la Federazione Italiana Rugby per valorizzare il positivo percorso di crescita del tecnico romano e per sopperire alla momentanea assenza di Emiliano Bergamaschi, il quale, la scorsa settimana, ha comunicato alla Società la propria indisponibilità nello svolgimento del proprio incarico per via di alcuni sopraggiunti problemi personali.
Il club desidera esprimere la sua più calda e concreta vicinanza all’allenatore italo-argentino in questo delicato momento con l’augurio di un pronto rientro alla Cittadella del Rugby di Parma; Zebre Rugby Club precisa che Emiliano continuerà a far parte dello staff tecnico della franchigia federale anche in vista della stagione 2022/23.
Le dichiarazioni dell’Amministratore Unico delle Zebre Michele Dalai: “Sono molto felice di comunicare che Fabio Roselli ha accettato la nostra proposta e che guiderà la squadra per la prossima stagione. Sono anche molto grato a Fabio per aver preso in mano una situazione difficile come quella delle ultime settimane. Emiliano Bergamaschi tornerà nello staff a breve, sono orgoglioso di come le Zebre abbiano affrontato questo momento, proteggendo la privacy di Emiliano. Voglio dare anche il mio benvenuto ad Aldo Birchall, professionista solido e ottima persona. Sarà un’aggiunta importante fin da subito. Per quanto riguarda la mia nomina ad Amministratore Unico ringrazio Marzio Innocenti e FIR per la fiducia. Si lavora tutti i giorni proprio per questo, per crescere e accumulare esperienze. Sono convinto che anche una stagione difficilissima e traumatica come questa possa trasformarsi nello stimolo per crescere insieme, per ripartire con tutt’altro spirito e consegnare alla Federazione un club sano, giovane e consapevole dei propri mezzi”.
Le dichiarazioni del capo allenatore delle Zebre Fabio Roselli: “Aver ricevuto questo incarico mi fa molto piacere, è ciò per cui mi sono formato, per cui ho lavorato e cui ambivo. Si apre una grande sfida perché le Zebre sono ambiziose e stanno lavorando a livello societario per dotarsi di un’organizzazione ed una struttura sempre più solida. E’ una grossa responsabilità che vivo entusiasmo perché ci offre l’opportunità di crescere come club e di raggiungere traguardi importanti”.
A sei gare dal termine dell’annata sportiva, lo staff tecnico delle Zebre potrà contare sulla collaborazione del tecnico della mischia della Nazionale Andrea Moretti e dell’ex capo allenatore del Biella Rugby Aldo Birchall per questo finale di stagione.
Nato a Salford in Inghilterra il 29 dicembre 1978, l’ex terza linea Aldo Birchall vanta più di 200 presenze nel massimo campionato italiano collezionate nel primo quindicennio degli anni 2000 con la maglia della Rugby Parma, L’Aquila, Viadana, Calvisano e San Donà.
Già capo allenatore nel 2014 del Centro di Formazione U16 di Parma, l’ex tecnico degli avanti del Rugby Colorno e del CSKA Rugby di Mosca ha già iniziato a lavorare con Sisi e compagni, occupandosi principalmente della difesa.
Zebre Rugby Club ringrazia Aldo Birchall e Andrea Moretti per la disponibilità e il sostegno per questo finale di stagione.
Le prime dichiarazioni del tecnico della difesa Aldo Birchall: “Sono molto contento e orgoglioso di questa opportunità alle Zebre, ringrazio società, staff e giocatori per la fiducia e l’ottima accoglienza. E’ una nuova sfida e una grossa responsabilità che vivo con tanto entusiasmo e voglia di far bene, consapevole di poter lavorare e confrontarmi con l’alto livello del rugby italiano. Mi occuperò principalmente della difesa, con l’obiettivo di rendere i giocatori maggiormente consapevoli dei propri mezzi e più consistenti durante tutto l’arco della partita, a livello sia individuale che collettivo”.
Parma, 5 aprile 2022 – Fabio Roselli è stato nominato capo allenatore delle Zebre per il finale di stagione e per tutta la stagione 2022/23, con possibilità di estendere ulteriormente il suo incarico dopo il 30 giugno 2023.
La decisione è stata presa dal club d’intesa con la Federazione Italiana Rugby per valorizzare il positivo percorso di crescita del tecnico romano e per sopperire alla momentanea assenza di Emiliano Bergamaschi, il quale, la scorsa settimana, ha comunicato alla Società la propria indisponibilità nello svolgimento del proprio incarico per via di alcuni sopraggiunti problemi personali.
Il club desidera esprimere la sua più calda e concreta vicinanza all’allenatore italo-argentino in questo delicato momento con l’augurio di un pronto rientro alla Cittadella del Rugby di Parma; Zebre Rugby Club precisa che Emiliano continuerà a far parte dello staff tecnico della franchigia federale anche in vista della stagione 2022/23.
Le dichiarazioni dell’Amministratore Unico delle Zebre Michele Dalai: “Sono molto felice di comunicare che Fabio Roselli ha accettato la nostra proposta e che guiderà la squadra per la prossima stagione. Sono anche molto grato a Fabio per aver preso in mano una situazione difficile come quella delle ultime settimane. Emiliano Bergamaschi tornerà nello staff a breve, sono orgoglioso di come le Zebre abbiano affrontato questo momento, proteggendo la privacy di Emiliano. Voglio dare anche il mio benvenuto ad Aldo Birchall, professionista solido e ottima persona. Sarà un’aggiunta importante fin da subito. Per quanto riguarda la mia nomina ad Amministratore Unico ringrazio Marzio Innocenti e FIR per la fiducia. Si lavora tutti i giorni proprio per questo, per crescere e accumulare esperienze. Sono convinto che anche una stagione difficilissima e traumatica come questa possa trasformarsi nello stimolo per crescere insieme, per ripartire con tutt’altro spirito e consegnare alla Federazione un club sano, giovane e consapevole dei propri mezzi”.
Le dichiarazioni del capo allenatore delle Zebre Fabio Roselli: “Aver ricevuto questo incarico mi fa molto piacere, è ciò per cui mi sono formato, per cui ho lavorato e cui ambivo. Si apre una grande sfida perché le Zebre sono ambiziose e stanno lavorando a livello societario per dotarsi di un’organizzazione ed una struttura sempre più solida. E’ una grossa responsabilità che vivo entusiasmo perché ci offre l’opportunità di crescere come club e di raggiungere traguardi importanti”.
A sei gare dal termine dell’annata sportiva, lo staff tecnico delle Zebre potrà contare sulla collaborazione del tecnico della mischia della Nazionale Andrea Moretti e dell’ex capo allenatore del Biella Rugby Aldo Birchall per questo finale di stagione.
Nato a Salford in Inghilterra il 29 dicembre 1978, l’ex terza linea Aldo Birchall vanta più di 200 presenze nel massimo campionato italiano collezionate nel primo quindicennio degli anni 2000 con la maglia della Rugby Parma, L’Aquila, Viadana, Calvisano e San Donà.
Già capo allenatore nel 2014 del Centro di Formazione U16 di Parma, l’ex tecnico degli avanti del Rugby Colorno e del CSKA Rugby di Mosca ha già iniziato a lavorare con Sisi e compagni, occupandosi principalmente della difesa.
Zebre Rugby Club ringrazia Aldo Birchall e Andrea Moretti per la disponibilità e il sostegno per questo finale di stagione.
Le prime dichiarazioni del tecnico della difesa Aldo Birchall: “Sono molto contento e orgoglioso di questa opportunità alle Zebre, ringrazio società, staff e giocatori per la fiducia e l’ottima accoglienza. E’ una nuova sfida e una grossa responsabilità che vivo con tanto entusiasmo e voglia di far bene, consapevole di poter lavorare e confrontarmi con l’alto livello del rugby italiano. Mi occuperò principalmente della difesa, con l’obiettivo di rendere i giocatori maggiormente consapevoli dei propri mezzi e più consistenti durante tutto l’arco della partita, a livello sia individuale che collettivo”.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
Quindi Birchall, con un percorso da tecnico degli avanti in tutti i club in cui è stato, è stato preso dalle Zebre come tecnico della difesa?
Non è una domanda retorica, non lo so.
Non vorrei che le Zebre diventassero un club di sviluppo anche per i tecnici
Non è una domanda retorica, non lo so.
Non vorrei che le Zebre diventassero un club di sviluppo anche per i tecnici
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 12894
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
Speriamo che la curiosità degli pseudo giornalisti sia soddisfatta...
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
Sì, sulla storia di Bergamaschi dò ragione a Dalai.
Ci vuole niente per passare da giornalisti-indagatori a sciacalli. Lasciamolo stare.
Ci vuole niente per passare da giornalisti-indagatori a sciacalli. Lasciamolo stare.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 7490
- Iscritto il: 17 set 2006, 15:52
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
Ma dice che ha fatto il difence coach in Russia.
BTW che fine a fatto gransoporro?
-
- Messaggi: 12894
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
Sono proprio contento per Roselli, soprattutto perché è un tecnico italiano che è uscito dai quadri federali. Come un po' tutti i federali pagano la mancanza di continuità nel lavorare con un club, ma questo col tempo può colmare la mancanza
Mi auguro che a differenza delle altre esperienze italiane, il coach non venga lasciato allo sbando. Spero gli si possa costruire una staff attorno o quanto meno una serie di figure che possano collaborare nel crescere contestualmente ai tanti giovani che saranno in rosa...
A questo punto un DoR d esperienza ci starebbe bene
Mi auguro che a differenza delle altre esperienze italiane, il coach non venga lasciato allo sbando. Spero gli si possa costruire una staff attorno o quanto meno una serie di figure che possano collaborare nel crescere contestualmente ai tanti giovani che saranno in rosa...
A questo punto un DoR d esperienza ci starebbe bene
-
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
e vai con il terzo head coach e la terza rivoluzione nei quadri tecnici in una sola stagione. il fondo lo si è toccato da un pezzo, la scavatrice viaggia a tutta birra. complimenti.
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
-
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
È diventata una situazione tragicomica.pilonepoltrone ha scritto: ↑5 apr 2022, 19:47e vai con il terzo head coach e la terza rivoluzione nei quadri tecnici in una sola stagione. il fondo lo si è toccato da un pezzo, la scavatrice viaggia a tutta birra. complimenti.
Gestire risorse pubbliche come sta facendo il nuovo corso Fir potrebbe stimolare il CONI ad intervenire procedendo al commissariamento.
La politica locale e regionale potrebbe presto chiederlo esplicitamente
- marte_
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
Però scusate.. se è vero che Bergamaschi ha avuto problemi personali e resterà nello staff una volta risolti..Soidog ha scritto: ↑5 apr 2022, 20:46È diventata una situazione tragicomica.pilonepoltrone ha scritto: ↑5 apr 2022, 19:47e vai con il terzo head coach e la terza rivoluzione nei quadri tecnici in una sola stagione. il fondo lo si è toccato da un pezzo, la scavatrice viaggia a tutta birra. complimenti.
Gestire risorse pubbliche come sta facendo il nuovo corso Fir potrebbe stimolare il CONI ad intervenire procedendo al commissariamento.
La politica locale e regionale potrebbe presto chiederlo esplicitamente
-
- Messaggi: 8658
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
La situazione è grave, non è per niente comica. Forse facciamo ridere solo all'estero.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 18 feb 2022, 14:01
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
Perché sciacalli? Cioè stai dicendo che non si può chiedere perché un tecnico scompare dai radar e la società sta in silenzio? Ma davvero dici? Sciacallo anche no. Mica ho scritto perché si è allontanato! E dai su!
-
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 18 feb 2022, 14:01
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
A parte che pure Gazzetta ha posto le stesse domande, mi ero ripromesso di non partecipare al forum per non rispondere alle offese personali. Poi invece ho pensato che si, mica si poteva scadere a tanto? E invece… voi siete abituati ai passa veline e purtroppo questo è il risultato.
-
- Messaggi: 12894
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
infatti mi sono promesso di non risponderti più, siamo troppo su livelli diversi...io preferisco parlare di rugby, non sul rugby...e se non rispondono alle vostre interviste, fanno bene.maxrugby10 ha scritto: ↑6 apr 2022, 8:33A parte che pure Gazzetta ha posto le stesse domande, mi ero ripromesso di non partecipare al forum per non rispondere alle offese personali. Poi invece ho pensato che si, mica si poteva scadere a tanto? E invece… voi siete abituati ai passa veline e purtroppo questo è il risultato.
-
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 18 feb 2022, 14:01
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
E fortunatamente, se fossimo tutti sul tuo livello basterebbe la Pravda E fortunatamente se fossimo tutti sul tuo livello basterebbe la Pravda. Se ti bevi tutto ciò che scrivono nei comunicati stampa il problema non è il mioMr Ian ha scritto: ↑6 apr 2022, 8:45infatti mi sono promesso di non risponderti più, siamo troppo su livelli diversi...io preferisco parlare di rugby, non sul rugby...e se non rispondono alle vostre interviste, fanno bene.maxrugby10 ha scritto: ↑6 apr 2022, 8:33A parte che pure Gazzetta ha posto le stesse domande, mi ero ripromesso di non partecipare al forum per non rispondere alle offese personali. Poi invece ho pensato che si, mica si poteva scadere a tanto? E invece… voi siete abituati ai passa veline e purtroppo questo è il risultato.
-
- Messaggi: 991
- Iscritto il: 18 feb 2022, 14:01
Re: Altri cambiamenti alle Zebre
Sono pronto a giocarmi con ognuno di voi 100 € che bergamaschi primo poi dirà di rifiutare l’incarico