Italiane in Magners League

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
pavlon
Messaggi: 315
Iscritto il: 31 mag 2009, 16:11

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da pavlon » 1 set 2010, 0:16

maxpr ha scritto:
pavlon ha scritto:
Rugby-Tv ha scritto:Secondo me quelli di Treviso sono meno alti. Provo a fare un confronto.
Mi sembra improprio confrontare la tribuna est (ex BAM) dello Zaffanella con la gradinata.
La tribuna Est è opposta alla centrale ed è completamente coperta (ma non ha posti numerati).
Quindi pochi problemi, sia come visuale che in caso di pioggia.
Insomma, in questo caso specifico il rapporto qualità/prezzo mi sembra a favore dello Zaffanella.
Confermo, anche se staremo molto stretti, secondo me alla fine sarà l'unico settore sempre pieno, oltre alla tribuna vip, ma quella è gratis! :-]
Salut!
Stretti? Forse ... ma tieni presente che la stanno pure allargando: hanno già aggiunto due tribunette a destra ed a sinistra della EST, mancano solo della copertura (e visto come hanno fatto in fretta a tirarle su, credo saranno coperte in tempo per l'esordio).

Rugby-Tv
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da Rugby-Tv » 1 set 2010, 7:55

pavlon ha scritto:
Rugby-Tv ha scritto:Secondo me quelli di Treviso sono meno alti. Provo a fare un confronto.
Mi sembra improprio confrontare la tribuna est (ex BAM) dello Zaffanella con la gradinata.
La tribuna Est è opposta alla centrale ed è completamente coperta (ma non ha posti numerati).
Quindi pochi problemi, sia come visuale che in caso di pioggia.
Insomma, in questo caso specifico il rapporto qualità/prezzo mi sembra a favore dello Zaffanella.
Come improprio è confrontare la Montepaschi con la gradinata di Treviso. Ho volutamente unito la est con la montepaschi che a mio avviso pareggiano la gradinata.

rapa
Messaggi: 556
Iscritto il: 23 apr 2004, 0:00
Località: Milano

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da rapa » 1 set 2010, 8:01

lupobravi ha scritto:scusate da non esperto chiedo informazioni su come fare per vedere le partite su PC. Per esempio sabato su che indirizzi si potranno vedere.
Grazie per l'aiuto
www.myp2p.eu vai su live sport e il gioco e' fatto

pavlon
Messaggi: 315
Iscritto il: 31 mag 2009, 16:11

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da pavlon » 1 set 2010, 10:09

Rugby-Tv ha scritto:
pavlon ha scritto:
Rugby-Tv ha scritto:Secondo me quelli di Treviso sono meno alti. Provo a fare un confronto.
Mi sembra improprio confrontare la tribuna est (ex BAM) dello Zaffanella con la gradinata.
La tribuna Est è opposta alla centrale ed è completamente coperta (ma non ha posti numerati).
Quindi pochi problemi, sia come visuale che in caso di pioggia.
Insomma, in questo caso specifico il rapporto qualità/prezzo mi sembra a favore dello Zaffanella.
Come improprio è confrontare la Montepaschi con la gradinata di Treviso. Ho volutamente unito la est con la montepaschi che a mio avviso pareggiano la gradinata.
Non capisco ... il confronto "improprio" non l'hai fatto tu? Io non l'ho fatto di certo ...

Mischiare tribuna est e Montepaschi è sicuramente improprio.

In ogni caso, la Montepaschi è coperta per una metà abbondante (la parte alta) ed essendoci stato devo dire che la visuale, seppure "insolita", non è niente male. Poi chiunque è libero di preferire la pioggia ...

Rugby-Tv
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da Rugby-Tv » 1 set 2010, 12:34

pavlon ha scritto: Non capisco ... il confronto "improprio" non l'hai fatto tu? Io non l'ho fatto di certo ...

Mischiare tribuna est e Montepaschi è sicuramente improprio.

In ogni caso, la Montepaschi è coperta per una metà abbondante (la parte alta) ed essendoci stato devo dire che la visuale, seppure "insolita", non è niente male. Poi chiunque è libero di preferire la pioggia ...
Senza fare tante polemiche, volevo spiegarti il mio ragionamento. La est ha qualcosa di più (copertura) della gradinata e la montepaschi ha qualcosa di meno della gradinata.
della serie: Na alta E na bassa fa na guaìva.

Secondo te avrà un suo perchè guardarla dalla "curva", ma obbiettivamente è meglio guardarla da centro campo.

Se poi vuoi che facciamo i pecisini, la tribuna coperta tiene circa 4 mila persone. Quanto tiene il zaffanella escludendo la montepaschi? +/- la stessa capienza? Se piove siamo pari se non piove è meglio il Monigo :D :D

parega
Messaggi: 1275
Iscritto il: 25 lug 2004, 0:00
Località: rr
Contatta:

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da parega » 1 set 2010, 13:06

scusate lo richiedo ancora , c'e' qualcuno che mi sa' dire dove reperire l'inno degl'aironi cantato dai nomadi ?

pavlon
Messaggi: 315
Iscritto il: 31 mag 2009, 16:11

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da pavlon » 1 set 2010, 14:15

Rugby-Tv ha scritto:Senza fare tante polemiche,
Tranquillo, non ci tengo per nulla alla polemica.
Nella mia risposta volevo solo farti notare che il mio intervento precedente si riferiva solo alla tribuna est (nella frase sul rapporto qualità prezza dicevo "in questo caso specifico").
Rugby-Tv ha scritto:Secondo te avrà un suo perchè guardarla dalla "curva", ma obbiettivamente è meglio guardarla da centro campo.
Sono d'accordissimo con te che è meglio guardarla dal centro del campo, però personalmente preferisco al coperto.
Allo Zaffanella entrambe queste condizioni si possono ottenere andando in tribuna est, spendendo 10 euro per ogni partita di CL (100 euro di abbonamento per CL+HC) . Quanto si spende per la stessa cosa a Treviso? Se non ho capito male, sono 30 euro per la tribuna centrale oppure 15 per quella laterale. Non sembra anche a te che in questo caso specifico lo Zaffanella offra condizioni migliori?
Rugby-Tv ha scritto:Se poi vuoi che facciamo i pecisini, la tribuna coperta tiene circa 4 mila persone. Quanto tiene il zaffanella escludendo la montepaschi? +/- la stessa capienza? Se piove siamo pari se non piove è meglio il Monigo :D :D
Beh ... se mi vendono il biglietto o l'abbonamento per la est vuol dire che il posto c'è. O no? :shock: :D

maxpr
Messaggi: 210
Iscritto il: 9 mag 2009, 18:53
Località: Parma

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da maxpr » 1 set 2010, 15:42

pavlon ha scritto:
Rugby-Tv ha scritto:Senza fare tante polemiche,
Tranquillo, non ci tengo per nulla alla polemica.
Nella mia risposta volevo solo farti notare che il mio intervento precedente si riferiva solo alla tribuna est (nella frase sul rapporto qualità prezza dicevo "in questo caso specifico").
Rugby-Tv ha scritto:Secondo te avrà un suo perchè guardarla dalla "curva", ma obbiettivamente è meglio guardarla da centro campo.
Sono d'accordissimo con te che è meglio guardarla dal centro del campo, però personalmente preferisco al coperto.
Allo Zaffanella entrambe queste condizioni si possono ottenere andando in tribuna est, spendendo 10 euro per ogni partita di CL (100 euro di abbonamento per CL+HC) . Quanto si spende per la stessa cosa a Treviso? Se non ho capito male, sono 30 euro per la tribuna centrale oppure 15 per quella laterale. Non sembra anche a te che in questo caso specifico lo Zaffanella offra condizioni migliori?
Rugby-Tv ha scritto:Se poi vuoi che facciamo i pecisini, la tribuna coperta tiene circa 4 mila persone. Quanto tiene il zaffanella escludendo la montepaschi? +/- la stessa capienza? Se piove siamo pari se non piove è meglio il Monigo :D :D
Beh ... se mi vendono il biglietto o l'abbonamento per la est vuol dire che il posto c'è. O no? :shock: :D
Entro in merito solo per una cosa.
Quando ho sottoscritto l'abbonamento agli Aironi, ci ho pensato bene prima di fare il Miclas. Sinceramente per la posizione di visione del campo, la copertura e il costo non ha eguali, da quello che ho capito neanche a TV si trova un posto così, ma solo una cosa mi ha fatto dubitare, essere fuori posto.
Non me ne vogliate ma sono stato frequentatore, errori di gioventù e trascinato dal padre, di partite a palla rotonda.
Per anni da giovincello, pagava papà, andavo nell'attuale tribuna est del Tardini di Parma. Posto numerato, coperto e posizione centrale. Ma la partita non l'ho mai vissuta. Perchè? Perchè si entrava non dall'ingresso principale, entravi 5 minuti prima della partita e andavi a casa 5 minuti dopo, non vedevi nessuno dei protagonisti prima e dopo la partita, non incontravi nessun ex giocatore o qualche amico giornalista, tutto si svolgeva di fronte a te, in pratica non vivevi lo stadio.
Qui qualcosa è diverso, arrivi sicuramente prima, non hai il posto numerato, e hai la possibilità del terzo tempo. Però entrare dall'ingresso principale, essere nella tribuna principale, scambiare qualche opinione con qualche ex giocatore che è passato a salutare, vedere l'atteggiamento della società al completo in tribuna/panchina, ha tutto un altro effetto. In questi anni di frequentazione dello stadio a Parma, prima Lanfranchi e poi XXV Aprile, e a Viadana l'essere nella tribuna principale mi ha trasmesso sicuramente qualcosa, essere dall'altra parte dello stadio non so', forse lo capirò a metà stagione, sicuramente saremo tutti lì o quasi, ma il centro è di là.
Chi è stato al Giglio l'anno scorso potrà farsi un'idea di quanto ho scritto, noi eravamo di qua e di là si svolgeva il tutto.
Ho comunque scelto la BAM per un discorso di attaccamento alla maglia, più del costo, lì ci sarà il cuore che batte, infatti i pochi che ho sentito saranno tutti lì, ma rimango molto perplesso.
Scusate la riflessione, ma mi sembra un film già visto.
Salut!
P.S. Mio padre ora si è spostato nella centrale e dice che è tutta un'altra storia, e pensare che io lo sostenevo da anni...

nuvoloso1970
Messaggi: 59
Iscritto il: 15 mag 2010, 2:37

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da nuvoloso1970 » 2 set 2010, 11:49

Rugby-Tv ha scritto:
pavlon ha scritto: Non capisco ... il confronto "improprio" non l'hai fatto tu? Io non l'ho fatto di certo ...

Mischiare tribuna est e Montepaschi è sicuramente improprio.

In ogni caso, la Montepaschi è coperta per una metà abbondante (la parte alta) ed essendoci stato devo dire che la visuale, seppure "insolita", non è niente male. Poi chiunque è libero di preferire la pioggia ...
Senza fare tante polemiche, volevo spiegarti il mio ragionamento. La est ha qualcosa di più (copertura) della gradinata e la montepaschi ha qualcosa di meno della gradinata.
della serie: Na alta E na bassa fa na guaìva.

Secondo te avrà un suo perchè guardarla dalla "curva", ma obbiettivamente è meglio guardarla da centro campo.

Se poi vuoi che facciamo i pecisini, la tribuna coperta tiene circa 4 mila persone. Quanto tiene il zaffanella escludendo la montepaschi? +/- la stessa capienza? Se piove siamo pari se non piove è meglio il Monigo :D :D
preso dal sito solorugby

A I R O N I
Indirizzo: Via Pangona 76 / 46019 Cogozzo - Viadana (Mn)
Sito web: www.aironirugby.eu
Stadio: Luigi Zaffanella, Viadana (6.000 spettatori dichiarati)
Note: E' espressione della fusione di club emiliani e lombardi, con Viadana assoluta capofila
Chief Executive: Franco Tonni
Head coach: Franco Bernini
Coaching team: Andrea Moretti, Antonio Zanichelli, Andrew Scotney, Rowland Phillips
Capitano: Quintin Geldenhuys
Così la scorsa stagione: 2° nel Super 10 italiano

B E N E T T O N
T R E V I S O
Indirizzo: Centro Sportivo "La Ghirada" / Strada di Nascimben, 1/b / 31100 Treviso
Sito web: www.benettonrugby.it
Stadio: Monigo (6.000 spettatori dichiarati)
Note: La società è stata fondata nel 1932. Benetton ne è sponsor dal 1979
Chief Executive: Vittorio Munari
Team manager: Marius Goosen
Head coach: Franco Smith
Capitano: Antonio Pavanello
Così la scorsa stagione: 1° nel Super 10 italiano

Avatar utente
cicala
Messaggi: 371
Iscritto il: 29 lug 2003, 0:00
Località: Roma

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da cicala » 2 set 2010, 13:43


birradamezzo
Messaggi: 229
Iscritto il: 6 feb 2008, 23:03

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da birradamezzo » 2 set 2010, 23:34

Esistono piantine degli stadi di Treviso e Viadana, con la denominazione dei posti ?
Giusto per capire come sono fatti e quali sono quelli con il miglior rapporto qualità prezzo.

cesco/cesco
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 ott 2007, 20:47

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da cesco/cesco » 3 set 2010, 7:20

birradamezzo ha scritto:Esistono piantine degli stadi di Treviso e Viadana, con la denominazione dei posti ?
Giusto per capire come sono fatti e quali sono quelli con il miglior rapporto qualità prezzo.
qui trovi alcune immagine dello Zaffanella; lo stadio verrà ultimanto in questi ultimi giorni che precedono l'esordio in casa. http://www.flickr.com/photos/aironirugb ... 468180375/

stalker
Messaggi: 589
Iscritto il: 9 mag 2007, 21:47

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da stalker » 3 set 2010, 9:47

birradamezzo ha scritto:Esistono piantine degli stadi di Treviso e Viadana, con la denominazione dei posti ?
Giusto per capire come sono fatti e quali sono quelli con il miglior rapporto qualità prezzo.
Per Treviso non so se esista, ma il discorso è abbastanza semplice. Il campo è orientato sull'asse Nord-Sud (un po' più NNO-SSE), gli ingressi sono da Sud, quindi a destra hai la gradinata scoperta, a sinistra hai la tribuna interamente coperta. In tribuna, i posti all'altezza del centrocampo (+/- 10m) sono la "tribuna centrale" (credo sia numerata ma non sono sicurissimo), gli altri sono la laterale. That's all.

punta
Messaggi: 175
Iscritto il: 4 gen 2005, 0:00
Località: Paese TV

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da punta » 3 set 2010, 9:55

stalker ha scritto:
birradamezzo ha scritto:Esistono piantine degli stadi di Treviso e Viadana, con la denominazione dei posti ?
Giusto per capire come sono fatti e quali sono quelli con il miglior rapporto qualità prezzo.
Per Treviso non so se esista, ma il discorso è abbastanza semplice. Il campo è orientato sull'asse Nord-Sud (un po' più NNO-SSE), gli ingressi sono da Sud, quindi a destra hai la gradinata scoperta, a sinistra hai la tribuna interamente coperta. In tribuna, i posti all'altezza del centrocampo (+/- 10m) sono la "tribuna centrale" (credo sia numerata ma non sono sicurissimo), gli altri sono la laterale. That's all.

La foto è fatta dalla parte dell'entrata, quindi valgono le indicazioni di Stalker.

http://www.benettonrugby.it/113_0/it/stadio-monigo.ashx

Ciao

A

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Re: Italiane in Magners League

Messaggio da Bacioci » 3 set 2010, 9:57

birradamezzo ha scritto:Esistono piantine degli stadi di Treviso e Viadana, con la denominazione dei posti ?
Giusto per capire come sono fatti e quali sono quelli con il miglior rapporto qualità prezzo.
Per Treviso, in qualunque posto tu vada vedi molto bene. Io amo vedere il rugby dall'alto per cui vado quasi sempre in tribuna coperta (che è un po' più grande), ma è sufficientemente alta anche quella scoperta.

Se ti piace "annusare" il campo, puoi stare sul bordo (non c'è la rete) dalla parte della tribuna scoperta.
Cosa secondo me molto carina è il fatto che esiste un ascensore per portare chi è in sedia a rotelle su una zona a loro dedicata nella parte più alta della tribuna coperta.

Rispondi