Magners League 13a Giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 nov 2008, 9:56
Re: Magners League 13a Giornata
se saper correre vuole dire essere una delle ali piu' lente del pianeta allora hai ragione tu
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: Magners League 13a Giornata
sorry ho riletto .....evidentemente quando ho scritto pensavo ad un altro giocatore (probabilmente sepepaga1 ha scritto:se saper correre vuole dire essere una delle ali piu' lente del pianeta allora hai ragione tu

![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

prosit
PS se qualcuno vuole scommettere che diventerà un giocatore serio sono pronto a scommettere che non lo diventerà MAI


-
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 19 feb 2008, 13:59
Re: Magners League 13a Giornata
Quartaroli dovrebbe essere fuori tutta la stagione per rottura crociato purtroppo, speriamo in tempi celeri considerando la giovane età.
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 9 ott 2007, 8:40
Re: Magners League 13a Giornata
Si...ma? Temperatura media gennaio - Dublino 5°C, Scozia 2°C, Milano 1°C. Per i terreni pesanti, no lo so.nino22 ha scritto: Ho detto pioggia (non parlo di quantità) + freddo (+ freddo = - pioggia) + terreni tipicamente pesanti (troppo pesanti per i Sudafricani di Treviso abituati ai terreni duri) , a volte gelate e quindi terreni ghiacciati, non di certo le condizioni climatiche in cui si è tradizionalmente abituati a giocare in Italia.
-
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 7 apr 2004, 0:00
- Località: Porto Viro
Re: Magners League 13a Giornata
TommyHowlett ha scritto:Probabile, ma nulla toglie che possano uscirne due belle partite tirate anche se strappare punti lassù è alquanto difficile.rivel1 ha scritto:la vedo bruttina per entrambe le italiane
Vedo maggiori possibilità di bella figura da parte degli Aironi, sicuramente più motivati a fare bene rispetto ai colleghi della Marca, che con un record finora positivo (come si dice negli Usa) e un cammino in ML buono oltre ogni più rosea previsione, potrebbero rilassarsi un po'...
Mi autoquoto per rispondere a quanti vedevano in questa affermazione un affronto al buon senso...
Non è difficile leggere lo stato di forma di una squadra; il Benetton, dopo una partenza sprint e due derby vinti anche con un po' di fortuna, sta attraversando un periodo che potremo chiamare di riflessione: stanchezza, turnover spinto, esperimenti, ecc. fanno pagare dazio a questi livelli, non siamo più nel Super10 dei 20 all'ora. Giusto così, era impensabile all'inizio del torneo prevedere un mantenimento di forma ad alti livelli costantemente per tutta la stagione.
Gli Aironi sono ancora al palo ma l'unica cosa di cui difettano al momento è la malizia, il frutto cioé di un'esperienza che la neonata franchigia lombarda non può ancora avere; qualcosa di buono arriverà presto, magari nel prossimo incontro casalingo.
Non so se i miei giocatori bevono whisky. So che bevendo frappé non si vincono molte partite.
- Hap
- Messaggi: 6710
- Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49
Re: Magners League 13a Giornata
Hap ha scritto: Comunque se ne avrete l'oppurtunità andate a rivedervi il calcio non trasformato da Biggar da pochi metri in posizione centrale...Traversa e rimbalzo a terra, come neanche Cristiano Ronaldo
Mi autoquoto solo per farvi vedere quello a cui mi riferivo nel post
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
http://www.youtube.com/watch?v=4YVSTEjL ... r_embedded
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
-
- Messaggi: 3800
- Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03
Re: Magners League 13a Giornata
Vista dopo download Ulster-Treviso. Che dire? I trevigiani sono passati dai leoni che si sono pappati Leinster e hanno fatto tremare Leicester ai micini bagnati visti a Ravenhill. Qualche nota positiva arriva dalla mischia ordinata e dalla touche, ma è nelle situazioni di gioco rotto che la difesa soffre pesantemente.
Trimble, Spence e D'Arcy hanno fatto a fette la retroguardia. Imbarazzante Burton sulla seconda meta irlandese. In generale l'australiano appare impreparato quando gioca col 15.
In attacco poi, con De Waal apertura, i trequarti non hanno avuto una sola palla giocabile, dato che il sudafricano appare ancora spaesato e indeciso sulle scelte di gioco.
E poi il cinismo: nessuno si offenda, ma non si gioca sempre contro l'ultima in classifica. Voglio dire che se arrivi tre volte a due metri dalla linea di meta e non segni, beh, allora meriti di perdere.
Trimble, Spence e D'Arcy hanno fatto a fette la retroguardia. Imbarazzante Burton sulla seconda meta irlandese. In generale l'australiano appare impreparato quando gioca col 15.
In attacco poi, con De Waal apertura, i trequarti non hanno avuto una sola palla giocabile, dato che il sudafricano appare ancora spaesato e indeciso sulle scelte di gioco.
E poi il cinismo: nessuno si offenda, ma non si gioca sempre contro l'ultima in classifica. Voglio dire che se arrivi tre volte a due metri dalla linea di meta e non segni, beh, allora meriti di perdere.
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Magners League 13a Giornata
Ho appena finito di rivederla anche io. Treviso effettivamente soffre tanto il gioco rotto. Lo soffriva l'anno scorso e lo soffre maggiormente quest'anno. La meta presa a Viadana ne è l'esempio. Ulster davvero un'ottima squadra che è completa ed equilibrata in ogni reparto. Di Treviso mi è piaciuto il fatto di non mollare mai, nemmeno negli ultimi minuti quando il morale e la stanchezza hanno pesato molto. Questa volta però si è scontrata contro un muro. Ma concordo che nelle 3 chiare occasioni da meta doveva fare punti, anche se non avrebbe cambiato molto l'andamento della partita. L'Ulster non ha mai perso il controllo della partita.profetacciato ha scritto:Vista dopo download Ulster-Treviso. Che dire? I trevigiani sono passati dai leoni che si sono pappati Leinster e hanno fatto tremare Leicester ai micini bagnati visti a Ravenhill. Qualche nota positiva arriva dalla mischia ordinata e dalla touche, ma è nelle situazioni di gioco rotto che la difesa soffre pesantemente.
Trimble, Spence e D'Arcy hanno fatto a fette la retroguardia. Imbarazzante Burton sulla seconda meta irlandese. In generale l'australiano appare impreparato quando gioca col 15.
In attacco poi, con De Waal apertura, i trequarti non hanno avuto una sola palla giocabile, dato che il sudafricano appare ancora spaesato e indeciso sulle scelte di gioco.
E poi il cinismo: nessuno si offenda, ma non si gioca sempre contro l'ultima in classifica. Voglio dire che se arrivi tre volte a due metri dalla linea di meta e non segni, beh, allora meriti di perdere.
DeWall non ha giocato malissimo. C'è da dire che gli sono arrivate di quelle palle che imprecise è dire poco. Inoltre deve ancora entrare negli automatismi. Sono convinto però che ci verrà utile. Burton invece è meglio che il 15 lo veda sulle spalle di qualche suo compagno. Ad apertura è un ottimo attaccante, ma difensivamente mi ricorda un giocatore tornato a Padova.
Di partite dure ne vedremo delle altre, prima di tutto per forma fisica calante e poi per un calendario con molte partite fuori casa. Credo che se si riesce a portare a casa ancora tre vittorie da quì alla fine sia comunque un risultato buono come primo anno.