URC 21/22 13a Giornata

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
pilonepoltrone
Messaggi: 1542
Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
Località: Un po' qua, un po' là

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da pilonepoltrone » 6 mar 2022, 19:25

Garry ha scritto:
6 mar 2022, 19:12
Giammarioli 17 placcaggi (zero errori) e 8 carries.
Forse ancora una volta il migliore fra le Zebre insieme a Cronje e Mitchell.
Tuivuaka croce (ma non erano tutta colpa sua, quei palloni caduti) e delizia: uno contro uno è impossibile da fermare
se i franzosi lo riusciranno ad inquadrare un po' può diventare uno spettacolo
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)

Mr Ian
Messaggi: 12898
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da Mr Ian » 6 mar 2022, 19:34

Le zebre migliori di stagione, idee chiare presenza fisica ma anche qualche forzatura di troppi. Cmq tornare da Swansea col bonus e l' impressione di aver giocato alla pari è un buon risultato per il morale della squadra.
Il fijiano negli spazi ristretti o con la difesa molto vicina, si ridimensiona tanto...certo se ha 2 MT di spazio intorno a lui, diventa molto pericoloso ....

zappatalpa
Messaggi: 11599
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da zappatalpa » 6 mar 2022, 21:14

Belle Zebrette, grazie per aver salvato il fine settimana. benissimo Gianmarioli e Lucchin, bene i primi 5, ma il fijiano?? Trulla...
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

Garry
Messaggi: 34149
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da Garry » 6 mar 2022, 21:28

Mi rimane un dubbio.
Canna cosa fa, che gli è successo?
Non è fra gli infortunati, non è in nazionale, non gioca da un sacco di tempo, e oggi era a Swansea a fare il water boy.
La società dovrebbe dire qualcosa

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Coach8
Messaggi: 1062
Iscritto il: 19 mar 2021, 20:34

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da Coach8 » 6 mar 2022, 21:37

Garry ha scritto:
6 mar 2022, 21:28
Mi rimane un dubbio.
Canna cosa fa, che gli è successo?
Non è fra gli infortunati, non è in nazionale, non gioca da un sacco di tempo, e oggi era a Swansea a fare il water boy.
La società dovrebbe dire qualcosa
oppure qualche giornalista dovrebbe fare delle domande
Analisi e Coaching Ovale
https://linktr.ee/RugbyCoach8

jentu
Messaggi: 8660
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da jentu » 6 mar 2022, 22:57

Coach8 ha scritto:
6 mar 2022, 21:37
Garry ha scritto:
6 mar 2022, 21:28
Mi rimane un dubbio.
Canna cosa fa, che gli è successo?
Non è fra gli infortunati, non è in nazionale, non gioca da un sacco di tempo, e oggi era a Swansea a fare il water boy.
La società dovrebbe dire qualcosa
oppure qualche giornalista dovrebbe fare delle domande
In altri ambiti cose simili si chiamano mobbing.
Credo che vogliono che vada via da solo perché non dovrebbe essere in scadenza di contratto
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

SilverShadow
Messaggi: 5889
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da SilverShadow » 6 mar 2022, 23:08

jentu ha scritto:
6 mar 2022, 22:57
In altri ambiti cose simili si chiamano mobbing.
Credo che vogliono che vada via da solo perché non dovrebbe essere in scadenza di contratto
Io starei attento a fare accuse così pesanti. Trovo quantomeno azzardato, se non diffamante, fare certe affermazioni, soprattutto visto che noi vediamo le cose solo dal di fuori.
La seconda frase non sta molto in piedi, perché stanno giocando diversi giocatori che Gazzettino/Onrugby davano in uscita nonostante non siano in scadenza di contratto.

jentu
Messaggi: 8660
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da jentu » 6 mar 2022, 23:13

SilverShadow ha scritto:
6 mar 2022, 23:08
jentu ha scritto:
6 mar 2022, 22:57
In altri ambiti cose simili si chiamano mobbing.
Credo che vogliono che vada via da solo perché non dovrebbe essere in scadenza di contratto
Io starei attento a fare accuse così pesanti. Trovo quantomeno azzardato, se non diffamante, fare certe affermazioni, soprattutto visto che noi vediamo le cose solo dal di fuori.
La seconda frase non sta molto in piedi, perché stanno giocando diversi giocatori che Gazzettino/Onrugby davano in uscita nonostante non siano in scadenza di contratto.
Allora spiega tu perché non gioca. Malato non è, infortunato nemmeno, depresso neanche. Era un titolare nella sua squadra ed in nazionale, una scelta tecnica forte, questa è l'unica possibile ragione.
Tu ne hai altre, vero?
Dille.
Anzi, visto che puoi, fai domande
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Man of the moment
Messaggi: 6358
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da Man of the moment » 6 mar 2022, 23:20

jentu ha scritto:
6 mar 2022, 22:57
Coach8 ha scritto:
6 mar 2022, 21:37
Garry ha scritto:
6 mar 2022, 21:28
Mi rimane un dubbio.
Canna cosa fa, che gli è successo?
Non è fra gli infortunati, non è in nazionale, non gioca da un sacco di tempo, e oggi era a Swansea a fare il water boy.
La società dovrebbe dire qualcosa
oppure qualche giornalista dovrebbe fare delle domande
In altri ambiti cose simili si chiamano mobbing.
Credo che vogliono che vada via da solo perché non dovrebbe essere in scadenza di contratto
Addirittura? Mi pare eccessivo. A parte che non sarebbe il primo giocatore che per due mesi non lo vedi.

SilverShadow
Messaggi: 5889
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da SilverShadow » 7 mar 2022, 0:28

jentu ha scritto:
6 mar 2022, 23:13
Allora spiega tu perché non gioca. Malato non è, infortunato nemmeno, depresso neanche. Era un titolare nella sua squadra ed in nazionale, una scelta tecnica forte, questa è l'unica possibile ragione.
Tu ne hai altre, vero?
Dille.
Anzi, visto che puoi, fai domande
Ripeto, secondo me è un'accusa pesante da fare. Pensavo che si fosse imparato qualcosa dalle accuse pesanti fatte a Franco Smith su basi altrettanto poco solide, che si erano sbriciolate a distanza di mesi perché sono saltate fuori le ragioni reali per cui certi giocatori erano usciti dal giro (es. Hayward per il figlio e Fuser per scelta personale).
Quanto ad altre ragioni. Canna è stato titolare, anzi titolarissimo alle Zebre nelle ultime cinque stagioni. Tutte le altre aperture hanno avuto molti meno minuti. Questa stagione, come vedi dalla grafica qui sotto, ha giocato 6 delle prime 8 partite da titolare. Da quando c'è Bergamaschi, le Zebre hanno giocato solo quattro partite: due di fila O'Malley, due di fila Rizzi.

Immagine

Credo che due partite siano il minimo di continuità da dare ad un giocatore per dargli la possibilità di dimostrare qualcosa, soprattutto in un ruolo delicato come l'apertura.
Può essere che le Zebre stiano provando a costruire un minimo di profondità nel ruolo dopo anni in cui c'è stata solo un'opzione?
Potrebbe avere un senso farlo in questi mesi di transizione, in cui di fatto c'è poco da perdere per le Zebre?
È così importante far giocare sempre Canna, che da quando è alle Zebre ha giocato tra i 1'300 e i 1'900 minuti a stagione? Altrove sul forum si parlava di logorìo fisico per Boni (che in questa stagione ha giocato una partita in meno di Canna). Miseriaccia, ma sarà sano per un'apertura giocare così tanti minuti ogni anno, per cinque anni consecutivi? Può essere che sia andato fuorigiri e abbiano deciso di fargli fare un periodo di riposo forzato lasciandogli tempo per rimettere in ordine le idee? https://www.itsrugby.co.uk/player-sum-27296.html

Infine, faccio notare che le Zebre hanno ancora nove (nove) partite da giocare e giocheranno ogni weekend fino al 9 aprile. Praticamente un massacro, contando anche che nelle prossime due settimane si faranno una trasferta in Sudafrica. Il turnover sarà fondamentale.

Poi magari Canna non giocherà più manco un minuto, tornerà una stagione alle Fiamme Oro e poi si ritirerà per fare il poliziotto. Però a me le ipotesi sopra sembrano quanto, se non più ragionevoli di quella del mobbing.
Ps Se fossi una brutta persona e volessi fare mobbing a qualcuno, non me lo porterei di certo in trasferta. Lo lascierei a casa a rimuginare.

jentu
Messaggi: 8660
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da jentu » 7 mar 2022, 1:04

@ Silvershadow stai sbagliando indirizzo, non ero fra quelli che accusavano Smith anche perchè i casi erano noti, anche su Minozzi si era capito.
Con Canna no, non si capisce. All'estero trovi sempre qualcuno che fa una domanda se un titolare della nazionale sparisce. Addirittura il DoR dei Wasps intervenne per spiegare su Minozzi, un segno di rispetto e considerazione verso il giocatore. In Italia no, Crowley dichiara che non lo ha convocato, ma le porte sono aperte sulla base delle prestazioni al club e li scompare.
Scompare dalla lista infortunati, dai social delle Zebre, non si ritiene di dover spiegare, come fosse un esordiente.
Appare solo in TV come portatore d'acqua. Bravo ,si mette a disposizione, ma sono 2 mesi che non è in lista gara, una enormità per uno che era punto di riferimento nel gioco di Bradley.
Su un nazionale chi si occupa di rugby all'estero fanno domande, qui non si disturba.
Ah beh, si beh.
Poi ragionare sui minutaggi è giusto, gli irlandesi centellinano Sexton, ma in lista ogni tanto lo mettono a Leinster e lo riaparmiano per la nazionale. Le Zebre prendono un centro per farne una apertura, mandarne via una vera e farne sparire un'altra. Caspita che scelte!
Intanto in nazionale ci mancano centri ed aperture, ora anche mediani, che si fa? Sparisce una apertura. Si dice che manchi la generazione intermedia, alcuni sono rotti, altri hanno mostrato i loro limiti, poi ci sono quelli che non esistono più sul palcoscenico. Sono stati bocciati?
Si abbia il coraggio di dirlo.
Giocare troppo mette a rischio, non giocare anche. Si perde la qualità del gioco.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

profetacciato
Messaggi: 3794
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da profetacciato » 7 mar 2022, 8:51

Man of the moment ha scritto:
6 mar 2022, 17:24
Ottima partita delle Zebre, a prescindere dall'avversario. Giocassero sempre così!
PS: ma che Fisico ha Ribaldi? Pazzesco! Qualcuno sa dirmi qualcosa in più su di lui?
Da quanto ho letto è il classico caso di 'late development', per dirla all'angofona. Giocava coi Caimani, seconda squadra di Viadana, l'hanno trasformato da terza linea a tallonatore, in Top10 si è fatto notare da almeno due anni e quest'anno mi sembra ancor più dominante (è in testa alla classifica di metaman insieme con Ferrara a quota 9). Ha 25 anni, sicuramente molto migliorabile, ma le premesse ci sono. Anche i 10 minuti di ieri mi sono sembrati molto buoni.

P.S. Avete già detto molto, aggiungo due cosette. La disciplina era stata ottima per mezz'ora, poi il numero dei calci si è alzato troppo e secondo me la partita si è persa lì, al netto di qualche sciocchezza (doppia quella di Rizzi che ha dato il la alla seconda meta gallese).
Sui singoli: Mitchell è proprio forte e soprattutto mi sembra un giocatore di intelligenza rugbistica superiore. Giammarioli ancora molto bene. Casilio non mi è piaciuto ma sui mediani sono super esigente
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.

Mr Ian
Messaggi: 12898
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da Mr Ian » 7 mar 2022, 8:54

Canna sta vivendo quello che comunemente succede a tutti i giocatori che scavallano gli anni migliori..al giro di boa dei 30 anni si trova ad un bivio, o tornare alle fiamme, farsi le sue ultime 2/3 stagioni e poi pensare al post carriera; oppure raccogliere le ultime energie rimaste e giocarsi un posto alle zebre...parlare di mobbing è assurdo, soprattutto nello sport. Io penso che ogni allenatore a questi livelli, scende in campo per vincere o quantomeno provarci e se pensa che Rizzi ed O Malley sono superiori al buon Carlo, amen, c'è poco da fare...ovvio che se voglio pensare di sviluppare un giocatore mi concentro sul più giovane, anche per lui, ormai ha 24 anni, parlare di giovane inizia ad essere tirato...se poi devono fare anche dei calcoli per la panchine, magari il neozelandese gli permette di coprire più ruoli..
lo status di atleta fiamme cmq dovrebbe far dormire più tranquilli i giocatori..

oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da oldprussians » 7 mar 2022, 9:17

Mr Ian ha scritto:
7 mar 2022, 8:54
Canna sta vivendo quello che comunemente succede a tutti i giocatori che scavallano gli anni migliori..al giro di boa dei 30 anni si trova ad un bivio, o tornare alle fiamme, farsi le sue ultime 2/3 stagioni e poi pensare al post carriera; oppure raccogliere le ultime energie rimaste e giocarsi un posto alle zebre...parlare di mobbing è assurdo, soprattutto nello sport. Io penso che ogni allenatore a questi livelli, scende in campo per vincere o quantomeno provarci e se pensa che Rizzi ed O Malley sono superiori al buon Carlo, amen, c'è poco da fare...ovvio che se voglio pensare di sviluppare un giocatore mi concentro sul più giovane, anche per lui, ormai ha 24 anni, parlare di giovane inizia ad essere tirato...se poi devono fare anche dei calcoli per la panchine, magari il neozelandese gli permette di coprire più ruoli..
lo status di atleta fiamme cmq dovrebbe far dormire più tranquilli i giocatori..
Ma diciamo che Rizzi non sta giocando male a parte un calcio sbagliato

Ieri un partita persa per 2 falli stupidi che hanno portato a 2 mete loro.

Su Trulla non era un in avanti a posta me se vai per la palla con solo una mano predi un rischio grosso

opportunità sprecata

GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: URC 21/22 13a Giornata

Messaggio da GrazieMunari » 7 mar 2022, 10:41

SilverShadow ha scritto:
7 mar 2022, 0:28
Può essere che le Zebre stiano provando a costruire un minimo di profondità nel ruolo dopo anni in cui c'è stata solo un'opzione?
Potrebbe avere un senso farlo in questi mesi di transizione, in cui di fatto c'è poco da perdere per le Zebre?
È così importante far giocare sempre Canna, che da quando è alle Zebre ha giocato tra i 1'300 e i 1'900 minuti a stagione? Altrove sul forum si parlava di logorìo fisico per Boni (che in questa stagione ha giocato una partita in meno di Canna). Miseriaccia, ma sarà sano per un'apertura giocare così tanti minuti ogni anno, per cinque anni consecutivi? Può essere che sia andato fuorigiri e abbiano deciso di fargli fare un periodo di riposo forzato lasciandogli tempo per rimettere in ordine le idee? https://www.itsrugby.co.uk/player-sum-27296.html
Mr Ian ha scritto:
7 mar 2022, 8:54
Canna sta vivendo quello che comunemente succede a tutti i giocatori che scavallano gli anni migliori..al giro di boa dei 30 anni si trova ad un bivio, o tornare alle fiamme, farsi le sue ultime 2/3 stagioni e poi pensare al post carriera; oppure raccogliere le ultime energie rimaste e giocarsi un posto alle zebre...parlare di mobbing è assurdo, soprattutto nello sport.
L'ipotesi mobbing mi piaceva di più ma tocca alle volte tocca accontentarsi.
Avete detto tutto voi, penso anch'io sia così

Rispondi