Decisione molto difficile e a termini di regolamento il rosso è corretto. Dissento inoltre da chi definisce Evans un arbitro scarso avendolo visto più volte dirigere partite anche delle nostre squadre e in particolare ricordo il match di Parma con gli Sharks dove annullò la meta della vittoria alle Zebre per un fallo di Pittinari che nessuno aveva visto.RigolettoMSC ha scritto: ↑26 dic 2022, 22:54Ho visto la gara, purtroppo falsata da un rosso inesistente contro gli Scarlets dopo 5 minuti (sostanzialmente la capocciata la da il giocatore Ospreys sulla testa del placcatore Scarlets, del tutto casualmente peraltro), non che nel resto della partita l'arbitro Evans abbia brillato, eh, compreso il giallo per gli Ospreys che, seguendo il criterio precedente avrebbe dovuto essere rosso. Comunque ormai si è capito, se c'è una testata tra due giocatori, anche se totalmente fortuita, il placcatore si deve beccare un cartellino, il colore dipende dal buon cuore dell'arbitro.
URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
Moderatore: Emy77
- Spinoza
- Messaggi: 2170
- Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
-
- Messaggi: 12898
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
Evans sembrava promettere bene, ma poi quello scatto in più non è arrivato ed infatti a livello internazionale ha arbitrato poco, ma ha dalla sua l età.Spinoza ha scritto: ↑27 dic 2022, 15:46Decisione molto difficile e a termini di regolamento il rosso è corretto. Dissento inoltre da chi definisce Evans un arbitro scarso avendolo visto più volte dirigere partite anche delle nostre squadre e in particolare ricordo il match di Parma con gli Sharks dove annullò la meta della vittoria alle Zebre per un fallo di Pittinari che nessuno aveva visto.RigolettoMSC ha scritto: ↑26 dic 2022, 22:54Ho visto la gara, purtroppo falsata da un rosso inesistente contro gli Scarlets dopo 5 minuti (sostanzialmente la capocciata la da il giocatore Ospreys sulla testa del placcatore Scarlets, del tutto casualmente peraltro), non che nel resto della partita l'arbitro Evans abbia brillato, eh, compreso il giallo per gli Ospreys che, seguendo il criterio precedente avrebbe dovuto essere rosso. Comunque ormai si è capito, se c'è una testata tra due giocatori, anche se totalmente fortuita, il placcatore si deve beccare un cartellino, il colore dipende dal buon cuore dell'arbitro.
Anche a Parma quel giorno, qualche chiamata particolare la fece, non tanto sulla meta, ma proprio durante tutto l incontro.
Sulle chiamate di ieri, se questo è il metro, aspettiamoci di vedere partite concluse anzitempo perchè finiranno i giocatori.
Io sono per i rossi diretti con i contatti alla testa, non ci penso due volte. Però, devi considerare anche che tipi di contatti sono, ci mancava poco che a farne le spese sarebbe stato Lezana...
I rossi tirati fuori in Irish-Saracens, quelli sono sacrosanti, però, visto che parliamo di applicazione del regolamento, quante giornate meriterebbero quei cartellini rispetto al fallo di Lezana? 6 mesi?
Magari, la prossima volta, La Worst Rugby Union, dovrebbe evitare di chiamare un arbitro di Neath per il derby del West Wales..
-
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
Come ha già detto qualcuno, la squadra che aveva quasi tutto da perdere era Treviso: budget più alto, staff tecnico più corposo, più Nazionali, stranieri qualitativamente migliori. Onestamente un risultato meno rotondo di questo avrebbe dovuto far alzare il sopracciglio a Bortolami e compagnia, diciamo che sei mete e nessun reale grattacapo a livello difensivo possono andar bene.
Dalle Zebre è lecito attendersi quantomeno una prova d'orgoglio sabato, ma difficilmente me li aspetto vincitori contro una Benetton schierata con un minimo di raziocinio.
Capitolo Zebre: avete detto tutto voi. Giovani promettenti ma che non possono da subito essere decisivi, onesti mestieranti stranieri, budget basso.
A numero 9 la vera svolta poteva essere Garcia, che contro Tolone ha alzato non di poco il livello medio, ma si è rotto subito. Dietro c'è Cook, che non mi sembra così meglio del Renton non rinnovato l'anno scorso, Jelic e Casilio che vanno ascritto alla voce "giovani promettenti". A questo vanno aggiunte alcune scelte tattiche rivedibili, perché un 10 che nelle ultime stagioni ha giocato in media 200 minuti a campionato in premiership non può essere l'unica arma in chiave tattica. Ti può andar bene ad inizio torneo, ma se le squadre cominciano a studiarti o non ti inventi qualcosa di diverso duri poco. Qualcuno dirà "c'è Prisciantelli", che però a me sembra il buon Luke McLean nell'anno in cui Casellato si incaponì a farlo giocare apertura a Treviso. Spoiler: non finì benissimo. Ci sarà Rizzi, ci sarà Teneggi, ma quante sono le possibilità di far meglio delle ultime stagioni?
Ecco, fa un po' sorridere il fatto che si attribuisse a Bradley un gioco troppo offensivo e che la soluzione potesse diventare colui che era lo stratega tattico di quel gioco offensivo, ossia Roselli. Il risultato infatti è abbastanza evidente: una squadra ancora più tatticamente scriteriata, divertente ed efficace nel garbage time o giù di lì, da mani nei capelli prima (Bristol, Edimburgo, Newport, etc etc.), ancorata a una pattuglia di stranieri quest'anno più in forze perché le squadre inglesi a livello economico stanno peggio di noi (altrimenti un Du Toit col cavolo che arrivava a Parma), a qualche azzurro o futuro azzurro (Bruno, Gesi, Zambonin, Lucchin, Rizzoli) e alla scarsa vena di qualche avversario venuto a Parma a pascolare (se avete dubbi su questo, guardatevi in sequenza Zebre vs Leinster e Leinster vs Treviso, e poi ditemi se gli irlandesi hanno giocato con la stessa intensità).
Dispiace scrivere questo, perché sarebbe bello avere due squadre competitive o quantomeno dure a morire. La verità è che al momento non va così. E non è solo colpa di chi va in campo, né di chi si diede in panchina.
Dalle Zebre è lecito attendersi quantomeno una prova d'orgoglio sabato, ma difficilmente me li aspetto vincitori contro una Benetton schierata con un minimo di raziocinio.
Capitolo Zebre: avete detto tutto voi. Giovani promettenti ma che non possono da subito essere decisivi, onesti mestieranti stranieri, budget basso.
A numero 9 la vera svolta poteva essere Garcia, che contro Tolone ha alzato non di poco il livello medio, ma si è rotto subito. Dietro c'è Cook, che non mi sembra così meglio del Renton non rinnovato l'anno scorso, Jelic e Casilio che vanno ascritto alla voce "giovani promettenti". A questo vanno aggiunte alcune scelte tattiche rivedibili, perché un 10 che nelle ultime stagioni ha giocato in media 200 minuti a campionato in premiership non può essere l'unica arma in chiave tattica. Ti può andar bene ad inizio torneo, ma se le squadre cominciano a studiarti o non ti inventi qualcosa di diverso duri poco. Qualcuno dirà "c'è Prisciantelli", che però a me sembra il buon Luke McLean nell'anno in cui Casellato si incaponì a farlo giocare apertura a Treviso. Spoiler: non finì benissimo. Ci sarà Rizzi, ci sarà Teneggi, ma quante sono le possibilità di far meglio delle ultime stagioni?
Ecco, fa un po' sorridere il fatto che si attribuisse a Bradley un gioco troppo offensivo e che la soluzione potesse diventare colui che era lo stratega tattico di quel gioco offensivo, ossia Roselli. Il risultato infatti è abbastanza evidente: una squadra ancora più tatticamente scriteriata, divertente ed efficace nel garbage time o giù di lì, da mani nei capelli prima (Bristol, Edimburgo, Newport, etc etc.), ancorata a una pattuglia di stranieri quest'anno più in forze perché le squadre inglesi a livello economico stanno peggio di noi (altrimenti un Du Toit col cavolo che arrivava a Parma), a qualche azzurro o futuro azzurro (Bruno, Gesi, Zambonin, Lucchin, Rizzoli) e alla scarsa vena di qualche avversario venuto a Parma a pascolare (se avete dubbi su questo, guardatevi in sequenza Zebre vs Leinster e Leinster vs Treviso, e poi ditemi se gli irlandesi hanno giocato con la stessa intensità).
Dispiace scrivere questo, perché sarebbe bello avere due squadre competitive o quantomeno dure a morire. La verità è che al momento non va così. E non è solo colpa di chi va in campo, né di chi si diede in panchina.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 34149
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
@ Spinoza Per la famosa meta annullata alle Zebre più dell'arbitro si dovrebbe processare Pittinari. Come ho già scritto, stava per succedere la stessa cosa anche contro il Toulon e sempre per colpa sua.
Non si può rischiare di vedersi annullare una meta del genere per un fallo inutile, che l'arbitro spesso non vede ma che il tmo spesso segnala
Non si può rischiare di vedersi annullare una meta del genere per un fallo inutile, che l'arbitro spesso non vede ma che il tmo spesso segnala
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 8451
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
Beh, allora era rosso anche il giallo successivo dato agli Ospreys, la dinamica è stata praticamente la stessa.Spinoza ha scritto: ↑27 dic 2022, 15:46Decisione molto difficile e a termini di regolamento il rosso è corretto. Dissento inoltre da chi definisce Evans un arbitro scarso avendolo visto più volte dirigere partite anche delle nostre squadre e in particolare ricordo il match di Parma con gli Sharks dove annullò la meta della vittoria alle Zebre per un fallo di Pittinari che nessuno aveva visto.
E non ho detto che Evans sia un arbitro scarso ma che ieri sera non mi è piaciuto (per quello che conta...) e, secondo me, non è andato proprio benissimo a parte i cartellini, la confusione al break down è stata massima. Probabilmente il rosso l'ha condizionato per tutta la gara. Forse ci avrai fatto caso, ma quando parlava col TMO quasi balbettava, non gli venivano le parole, segno, sempre secondo me, che aveva la testa da un'altra parte.
Poi: stiamo pur sempre parlando di una partita di rugby, eh.
Riccardo
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4151
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
Sì e per quanto tempo rimarranno tali? Perché Jelic bon, ma Casilio ne fa 25 l'anno prossimo eh. A me pare che stiamo sistematicamente a rincorrere i giovani promettenti che PUNTUALMENTE o quasi o non giocano o sbragano/non sono di livello (quando giocano....).loverthetop_86 ha scritto: ↑27 dic 2022, 17:18Jelic e Casilio che vanno ascritto alla voce "giovani promettenti".
E a febbraio via con un nuovo 6N U20 e un numero x di giovani promettenti e ricomincia il ciclo...
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
Straquotoloverthetop_86 ha scritto: ↑27 dic 2022, 17:18Dispiace scrivere questo, perché sarebbe bello avere due squadre competitive o quantomeno dure a morire. La verità è che al momento non va così. E non è solo colpa di chi va in campo, né di chi si diede in panchina.
Ps Sempre bello leggerti
-
- Messaggi: 34149
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
Beh, ma a me sembra normale.Adryfrentzen ha scritto: ↑27 dic 2022, 17:50Sì e per quanto tempo rimarranno tali? Perché Jelic bon, ma Casilio ne fa 25 l'anno prossimo eh. A me pare che stiamo sistematicamente a r*** i giovani promettenti che PUNTUALMENTE o quasi o non giocano o sbragano/non sono di livello (quando giocano....).loverthetop_86 ha scritto: ↑27 dic 2022, 17:18Jelic e Casilio che vanno ascritto alla voce "giovani promettenti".
E a febbraio via con un nuovo 6N U20 e un numero x di giovani promettenti e ricomincia il ciclo...
Adesso che ancora si sfrutta l'onda lunga del sistema precedente, se dall'U20 escono ogni anno 6-7 giocatori per le franchigie e 1-2 giocatori subito pronti per la maggiore è un ottimo risultato
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
La mia su di loro è una constatazione amara, non certo quello che vorrei. Il problema al momento è che Casilio parte dietro a un trentatreenne non esattamente fenomenale che fino a un anno fa non aveva nemmeno un contratto.Adryfrentzen ha scritto: ↑27 dic 2022, 17:50Sì e per quanto tempo rimarranno tali? Perché Jelic bon, ma Casilio ne fa 25 l'anno prossimo eh. A me pare che stiamo sistematicamente a r*** i giovani promettenti che PUNTUALMENTE o quasi o non giocano o sbragano/non sono di livello (quando giocano....).loverthetop_86 ha scritto: ↑27 dic 2022, 17:18Jelic e Casilio che vanno ascritto alla voce "giovani promettenti".
E a febbraio via con un nuovo 6N U20 e un numero x di giovani promettenti e ricomincia il ciclo...
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 12898
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
secondo me se si dovrebbe solamente accettare il livello che siamo, in rapporto a qualità/quantità. Non vincevamo una partita al 6N da anni, chissà quando sarà la prossima, per cui in rapporto, mi meraviglierei se una franchigia che rappresenta il movimento nazionale, dovrebbe fare meglio.
Ora come ora, perchè a questo punto non partecipare alla coppa per franchigie tier2 con i giocatori che rimangono fuori dalla rotazione delle franchigie? premettendo cmq che prenderebbero belle scoppole anche di la, ma almeno giocherebbero ad un livello più alto del domestico, visto anche che i club dell eccellenza pescano dai quei club per rafforzarsi.
Ora come ora, perchè a questo punto non partecipare alla coppa per franchigie tier2 con i giocatori che rimangono fuori dalla rotazione delle franchigie? premettendo cmq che prenderebbero belle scoppole anche di la, ma almeno giocherebbero ad un livello più alto del domestico, visto anche che i club dell eccellenza pescano dai quei club per rafforzarsi.
-
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
Perché non puoi entrare a gamba tesa in un torneo organizzato da un panel che non ci vede più al suo interno.Mr Ian ha scritto: ↑27 dic 2022, 18:00secondo me se si dovrebbe solamente accettare il livello che siamo, in rapporto a qualità/quantità. Non vincevamo una partita al 6N da anni, chissà quando sarà la prossima, per cui in rapporto, mi meraviglierei se una franchigia che rappresenta il movimento nazionale, dovrebbe fare meglio.
Ora come ora, perchè a questo punto non partecipare alla coppa per franchigie tier2 con i giocatori che rimangono fuori dalla rotazione delle franchigie? premettendo cmq che prenderebbero belle scoppole anche di la, ma almeno giocherebbero ad un livello più alto del domestico, visto anche che i club dell eccellenza pescano dai quei club per rafforzarsi.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 12898
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
all epoca sottolineai come questo era un grave errore politico. L abbandonare definitivamente quello che poteva essere un piano B di sviluppo economicamente più sostenibile.loverthetop_86 ha scritto: ↑27 dic 2022, 18:05Perché non puoi entrare a gamba tesa in un torneo organizzato da un panel che non ci vede più al suo interno.Mr Ian ha scritto: ↑27 dic 2022, 18:00secondo me se si dovrebbe solamente accettare il livello che siamo, in rapporto a qualità/quantità. Non vincevamo una partita al 6N da anni, chissà quando sarà la prossima, per cui in rapporto, mi meraviglierei se una franchigia che rappresenta il movimento nazionale, dovrebbe fare meglio.
Ora come ora, perchè a questo punto non partecipare alla coppa per franchigie tier2 con i giocatori che rimangono fuori dalla rotazione delle franchigie? premettendo cmq che prenderebbero belle scoppole anche di la, ma almeno giocherebbero ad un livello più alto del domestico, visto anche che i club dell eccellenza pescano dai quei club per rafforzarsi.
Quello che sta facendo adesso l Argentina in sudamerica. Una nazione traino per lo sviluppo del rugby continentale. Ora noi non siamo i pumas, però potevamo portare un pò di appeal al torneo, soprattutto dopo la sconfitta in georgia.
-
- Messaggi: 6358
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
Concordo anche io dico esattamente questoAdryfrentzen ha scritto: ↑27 dic 2022, 17:50
E a febbraio via con un nuovo 6N U20 e un numero x di giovani promettenti e ricomincia il ciclo...
-
- Messaggi: 8660
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
Altro giro altro spreco, venghino signori, venghino!
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: 9 feb 2011, 15:11
- Località: Rovato
Re: URC 22/23 10a Giornata - Derby n. 1
L'ho corretta leggermente togliendo il culoneRigolettoMSC ha scritto: ↑27 dic 2022, 14:31Belle Stefano in particolare quella del calcio di liberazione di Garbisi (alias Galbrisi...stede64 ha scritto: ↑27 dic 2022, 12:29Ecco le foto di Benetton vs Zebre:
https://flic.kr/s/aHBqjAkGJf
Buona visione!), peccato solo perché è un po' "stretta", se fosse stata leggermente più ampia sotto questa era da foto sportiva dell'anno, a parte il mezzo culone di non so chi
c'è tutta l'essenza di quel momento di gioco. Bravo.

https://www.flickr.com/photos/stefanode ... 304755210/