PRO 12 2012-2013 6a Giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
Un Treviso Barbieri dipendente (almeno così sembrerebbe in questo inizio di stagione) con la bella vittoria in trasferta ad Edimburgo si allinea, di fatto, alla statistica 2011/2012 dove dopo 6 turni aveva racimolato tre sconfitte e 3 vittorie di cui 2, però, in trasferta, e anche alla statistica 2010/2011 dove però aveva conquistato le 3 vittorie solo tra le mura amiche di Monigo.
Insomma, un Treviso decisamente più convincente in preseason e ad inizio campionato che si perde un po' per strada dopo le prime uscite e con queste due ultime importanti vittorie riesce, quantomeno, a rimettere le cose a posto prima della pausa HC, ma accorgendosi di avere realizzato quanto fatto, nella sostanza, nei primi 2 anni di PRO12.
VOTO: 7-
Zebre decisamente in deficit di risultati pur con un gioco sufficientemente fisico e a tratti piacevole ed apparentemente efficace.
Almeno un paio di partite in questo inizio di stagione buttate al vento per poca capacità di concentrazione nei momenti topici.
Più che dagli esordienti, le delusioni maggiori arrivano da qualche più maturo esponente presente nella lista dei, così detti, navigati.
Si registra l'assoluta assenza in campo, finora, di un estremo vero che oltre a saper calciare con efficacia tattica, sappia contestare le palle alte che spesso si sono viste usate contro le Zebre proprio per questa carenza (al di la dei nomi altisonanti che si dovrebbero accantonare nel ruolo, farei un pensierino su un Trevisan o un Buso che su questo skill dovrebbero dare maggiore sicurezza) e che hanno creato non pochi grattacapi anche negli score patiti. Nell'entourage si parla molto bene di Benettin, mai provato seriamente ad apertura finora benchè indicato in questo spot anche nella formazione ufficiale, mentre Chiesa provato contro gli Ospeys non ha sfigurato, a mio avviso, giocando con personalità e coraggio, anche se pecca ancora della necesaria sensibilità nel saper mediare tra le soluzioni più azzardate e quelle più conservative (da riprovare). Per il resto, da segnalare che gli Aironi nella passata stagione avevano già archiviato una prima vittoria contro gli scozzasi di Edimburgo. Ora si presenta la prima finestra di HC, staremo a vedere.
VOTO: 6 - (di incoraggiamento per l'impegno profuso da tutto lo staff)
Insomma, un Treviso decisamente più convincente in preseason e ad inizio campionato che si perde un po' per strada dopo le prime uscite e con queste due ultime importanti vittorie riesce, quantomeno, a rimettere le cose a posto prima della pausa HC, ma accorgendosi di avere realizzato quanto fatto, nella sostanza, nei primi 2 anni di PRO12.
VOTO: 7-
Zebre decisamente in deficit di risultati pur con un gioco sufficientemente fisico e a tratti piacevole ed apparentemente efficace.
Almeno un paio di partite in questo inizio di stagione buttate al vento per poca capacità di concentrazione nei momenti topici.
Più che dagli esordienti, le delusioni maggiori arrivano da qualche più maturo esponente presente nella lista dei, così detti, navigati.
Si registra l'assoluta assenza in campo, finora, di un estremo vero che oltre a saper calciare con efficacia tattica, sappia contestare le palle alte che spesso si sono viste usate contro le Zebre proprio per questa carenza (al di la dei nomi altisonanti che si dovrebbero accantonare nel ruolo, farei un pensierino su un Trevisan o un Buso che su questo skill dovrebbero dare maggiore sicurezza) e che hanno creato non pochi grattacapi anche negli score patiti. Nell'entourage si parla molto bene di Benettin, mai provato seriamente ad apertura finora benchè indicato in questo spot anche nella formazione ufficiale, mentre Chiesa provato contro gli Ospeys non ha sfigurato, a mio avviso, giocando con personalità e coraggio, anche se pecca ancora della necesaria sensibilità nel saper mediare tra le soluzioni più azzardate e quelle più conservative (da riprovare). Per il resto, da segnalare che gli Aironi nella passata stagione avevano già archiviato una prima vittoria contro gli scozzasi di Edimburgo. Ora si presenta la prima finestra di HC, staremo a vedere.
VOTO: 6 - (di incoraggiamento per l'impegno profuso da tutto lo staff)
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 24 mar 2009, 13:35
- Località: Roma
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
Concordo con la disamina, ma a Treviso darei un 7 pieno.calep61 ha scritto:Un Treviso Barbieri dipendente (almeno così sembrerebbe in questo inizio di stagione) con la bella vittoria in trasferta ad Edimburgo si allinea, di fatto, alla statistica 2011/2012 dove dopo 6 turni aveva racimolato tre sconfitte e 3 vittorie di cui 2, però, in trasferta, e anche alla statistica 2010/2011 dove però aveva conquistato le 3 vittorie solo tra le mura amiche di Monigo.
Insomma, un Treviso decisamente più convincente in preseason e ad inizio campionato che si perde un po' per strada dopo le prime uscite e con queste due ultime importanti vittorie riesce, quantomeno, a rimettere le cose a posto prima della pausa HC, ma accorgendosi di avere realizzato quanto fatto, nella sostanza, nei primi 2 anni di PRO12.
VOTO: 7-
Zebre decisamente in deficit di risultati pur con un gioco sufficientemente fisico e a tratti piacevole ed apparentemente efficace.
Almeno un paio di partite in questo inizio di stagione buttate al vento per poca capacità di concentrazione nei momenti topici.
Più che dagli esordienti, le delusioni maggiori arrivano da qualche più maturo esponente presente nella lista dei, così detti, navigati.
Si registra l'assoluta assenza in campo, finora, di un estremo vero che oltre a saper calciare con efficacia tattica, sappia contestare le palle alte che spesso si sono viste usate contro le Zebre proprio per questa carenza (al di la dei nomi altisonanti che si dovrebbero accantonare nel ruolo, farei un pensierino su un Trevisan o un Buso che su questo skill dovrebbero dare maggiore sicurezza) e che hanno creato non pochi grattacapi anche negli score patiti. Nell'entourage si parla molto bene di Benettin, mai provato seriamente ad apertura finora benchè indicato in questo spot anche nella formazione ufficiale, mentre Chiesa provato contro gli Ospeys non ha sfigurato, a mio avviso, giocando con personalità e coraggio, anche se pecca ancora della necesaria sensibilità nel saper mediare tra le soluzioni più azzardate e quelle più conservative (da riprovare). Per il resto, da segnalare che gli Aironi nella passata stagione avevano già archiviato una prima vittoria contro gli scozzasi di Edimburgo. Ora si presenta la prima finestra di HC, staremo a vedere.
VOTO: 6 - (di incoraggiamento per l'impegno profuso da tutto lo staff)
Riguardo le Zebre mi permetto di approfondire dicendo che nei 3/4 ci sarebbero diverse possibili soluzioni in quasi tutti i ruoli, ovviamente tranne che a 9 e 10.
Con questo non voglio dire che ci sia qualità eccelsa nei centri, ali ed estremi, ma parecchi giocatori di buon livello.
A MM Chillon deve migliorare (finora però è sopra la sufficienza), Tebaldi incostante, Martinelli è una scommessa arrivata dall'A2.
All'apertura, di Orquera si conoscono pregi e difetti, Chiesa con tutta la buona volontà non lo vedo 10 (il suo gioco al piede non è abbastanza e pecca in creatività), Benettin è apertura di formazione ma non è mai stato seriamente provato in questo spot. Halangau sarebbe un ripiego (offensivamente buon giocatore ma meglio a 13), idem Buso.
L'Olimpico per il rugby? Ma non si gioca con le mani???
Si gioca con le mani, coi piedi, con la testa e con il cuore
Si gioca con le mani, coi piedi, con la testa e con il cuore
-
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
- Località: Copenhagen/Boston
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
La differenza tra le prime 6 partite di Treviso in questa stagione e le stagioni precedenti sta anche nel calibro degli avversari.
Tre anni fa per una squadra italiana affrontare Ospreys, Munster, Leinster, Cardiff, Scarlets ed Edimburgo (fuori casa) di fila avrebbe voluto dire 6 sconfitte, magari qualcuna onorevole. Magari una vittoria di straforo, piú sperata che attesa. Oggi rimuginiamo su un drop di Sexton all'ultimo minuto.
Tre anni fa per una squadra italiana affrontare Ospreys, Munster, Leinster, Cardiff, Scarlets ed Edimburgo (fuori casa) di fila avrebbe voluto dire 6 sconfitte, magari qualcuna onorevole. Magari una vittoria di straforo, piú sperata che attesa. Oggi rimuginiamo su un drop di Sexton all'ultimo minuto.
-
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
- Località: VR
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
Ecco, avevo smesso di pensarci ieriAle_86 ha scritto:. Oggi rimuginiamo su un drop di Sexton all'ultimo minuto.

-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
di Buso si ricordano eccellenti prestazioni in quel di Calvisano, anche a 10, poi dopo il rientro dall'infortunio pochi minuti di partita anche con la nazionale fantasma di Brunel di queast'estate non bastano per darne un giudizio preciso, ma l'ho visto muoversi in un paio di circostanze nelle ultime due messe in onda delle Zebre e, potrei sbagliarmi, ma ha delle movenze da grande giocatore; mi piacerebbe vederlo in piena forma fisica con una certa continuità, potrebbe avere la personalità del giocatore che fa la differenza.parabellum2 ha scritto:idem Buso.calep61 ha scritto:Un Treviso Barbieri dipendente (almeno così sembrerebbe in questo inizio di stagione) con la bella vittoria in trasferta ad Edimburgo si allinea, di fatto, alla statistica 2011/2012 dove dopo 6 turni aveva racimolato tre sconfitte e 3 vittorie di cui 2, però, in trasferta, e anche alla statistica 2010/2011 dove però aveva conquistato le 3 vittorie solo tra le mura amiche di Monigo.
Insomma, un Treviso decisamente più convincente in preseason e ad inizio campionato che si perde un po' per strada dopo le prime uscite e con queste due ultime importanti vittorie riesce, quantomeno, a rimettere le cose a posto prima della pausa HC, ma accorgendosi di avere realizzato quanto fatto, nella sostanza, nei primi 2 anni di PRO12.
VOTO: 7-
Zebre decisamente in deficit di risultati pur con un gioco sufficientemente fisico e a tratti piacevole ed apparentemente efficace.
Almeno un paio di partite in questo inizio di stagione buttate al vento per poca capacità di concentrazione nei momenti topici.
Più che dagli esordienti, le delusioni maggiori arrivano da qualche più maturo esponente presente nella lista dei, così detti, navigati.
Si registra l'assoluta assenza in campo, finora, di un estremo vero che oltre a saper calciare con efficacia tattica, sappia contestare le palle alte che spesso si sono viste usate contro le Zebre proprio per questa carenza (al di la dei nomi altisonanti che si dovrebbero accantonare nel ruolo, farei un pensierino su un Trevisan o un Buso che su questo skill dovrebbero dare maggiore sicurezza) e che hanno creato non pochi grattacapi anche negli score patiti. Nell'entourage si parla molto bene di Benettin, mai provato seriamente ad apertura finora benchè indicato in questo spot anche nella formazione ufficiale, mentre Chiesa provato contro gli Ospeys non ha sfigurato, a mio avviso, giocando con personalità e coraggio, anche se pecca ancora della necesaria sensibilità nel saper mediare tra le soluzioni più azzardate e quelle più conservative (da riprovare). Per il resto, da segnalare che gli Aironi nella passata stagione avevano già archiviato una prima vittoria contro gli scozzasi di Edimburgo. Ora si presenta la prima finestra di HC, staremo a vedere.
VOTO: 6 - (di incoraggiamento per l'impegno profuso da tutto lo staff)
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
Se si confrontanoi calendari delle passate stagioni non sinotano così tante differenze e, comunquem, quello che rende la situazione un po' preoccupante (da cuiil mio 7-) è l'estrema dipendenza da un giocatore che fa della sola forza fisica la sua chiave vincente. Cosa accadrà quando Barbieri finirà la benzina?Ale_86 ha scritto:La differenza tra le prime 6 partite di Treviso in questa stagione e le stagioni precedenti sta anche nel calibro degli avversari.
Tre anni fa per una squadra italiana affrontare Ospreys, Munster, Leinster, Cardiff, Scarlets ed Edimburgo (fuori casa) di fila avrebbe voluto dire 6 sconfitte, magari qualcuna onorevole. Magari una vittoria di straforo, piú sperata che attesa. Oggi rimuginiamo su un drop di Sexton all'ultimo minuto.
2011/2012
Treviso 34 - 28 Scarlets
Ospreys 32 - 16 Treviso
Treviso 29 - 13 Leinster
Treviso 7 - 19 Blues
Treviso 20 - 13 Dragons
Munster 39 - 13 Treviso
2011/2012
Treviso 9 - 11 Connacht
Blues 33 - 18 Treviso Cardiff
Treviso 27 - 32 Ospreys
Warriors 13 - 15 Treviso (paragonabile alla trasferta con Edimburgo)
Treviso 20 - 10 Scarlets
Ulster 12 - 23 Treviso (paragonabile alla trasferta con il Munster)
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
devi tener conto contro quali squadre ha giocato le sei partite e come sono nate le sconfitte. il primo anno sono state quasi le stesse l'unica differenza è stato il connacth invece che l'edimburgo. Però ha giocato 4 partite in casa e le due sconfitte fuori casa sono state nette (ospreys e munster). il secondo anno treviso ha incontrato squadre più abbordabili connacht e warriors.calep61 ha scritto:Un Treviso Barbieri dipendente (almeno così sembrerebbe in questo inizio di stagione) con la bella vittoria in trasferta ad Edimburgo si allinea, di fatto, alla statistica 2011/2012 dove dopo 6 turni aveva racimolato tre sconfitte e 3 vittorie di cui 2, però, in trasferta, e anche alla statistica 2010/2011 dove però aveva conquistato le 3 vittorie solo tra le mura amiche di Monigo.
Insomma, un Treviso decisamente più convincente in preseason e ad inizio campionato che si perde un po' per strada dopo le prime uscite e con queste due ultime importanti vittorie riesce, quantomeno, a rimettere le cose a posto prima della pausa HC, ma accorgendosi di avere realizzato quanto fatto, nella sostanza, nei primi 2 anni di PRO12.
VOTO: 7-
Insomma la differenza tra gli anni passati la inizieremo a valutare a giro di boa a fine anno.
Poi più che Barbieri dipendente, direi avanti dipendenti.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
ho visto gli highlights di Edimburgo Treviso; certo, che reattività Barbieri, leggeva le situazioni 1o 2 secondi prima degli altri giocatori. Oltre che grande forma atletica, certamente anche grande intelligenza rugbystica. Un gran bel giocatore anche in chiave azzurra. Speriamo che regga anche per i prossimi TM, nonchè 6N perchè è da quest'estate che non è sostituito nelle sfide che contano! Di Bernardo è la riprova di cosa possa succedere ad un giocatore quando scende in campo spinto da sana autostima; non sbaglia più un calcio e che calci!calep61 ha scritto:Un Treviso Barbieri dipendente (almeno così sembrerebbe in questo inizio di stagione) con la bella vittoria in trasferta ad Edimburgo si allinea, di fatto, alla statistica 2011/2012 dove dopo 6 turni aveva racimolato tre sconfitte e 3 vittorie di cui 2, però, in trasferta, e anche alla statistica 2010/2011 dove però aveva conquistato le 3 vittorie solo tra le mura amiche di Monigo.
Insomma, un Treviso decisamente più convincente in preseason e ad inizio campionato che si perde un po' per strada dopo le prime uscite e con queste due ultime importanti vittorie riesce, quantomeno, a rimettere le cose a posto prima della pausa HC, ma accorgendosi di avere realizzato quanto fatto, nella sostanza, nei primi 2 anni di PRO12.
VOTO: 7-
Zebre decisamente in deficit di risultati pur con un gioco sufficientemente fisico e a tratti piacevole ed apparentemente efficace.
Almeno un paio di partite in questo inizio di stagione buttate al vento per poca capacità di concentrazione nei momenti topici.
Più che dagli esordienti, le delusioni maggiori arrivano da qualche più maturo esponente presente nella lista dei, così detti, navigati.
Si registra l'assoluta assenza in campo, finora, di un estremo vero che oltre a saper calciare con efficacia tattica, sappia contestare le palle alte che spesso si sono viste usate contro le Zebre proprio per questa carenza (al di la dei nomi altisonanti che si dovrebbero accantonare nel ruolo, farei un pensierino su un Trevisan o un Buso che su questo skill dovrebbero dare maggiore sicurezza) e che hanno creato non pochi grattacapi anche negli score patiti. Nell'entourage si parla molto bene di Benettin, mai provato seriamente ad apertura finora benchè indicato in questo spot anche nella formazione ufficiale, mentre Chiesa provato contro gli Ospeys non ha sfigurato, a mio avviso, giocando con personalità e coraggio, anche se pecca ancora della necesaria sensibilità nel saper mediare tra le soluzioni più azzardate e quelle più conservative (da riprovare). Per il resto, da segnalare che gli Aironi nella passata stagione avevano già archiviato una prima vittoria contro gli scozzasi di Edimburgo. Ora si presenta la prima finestra di HC, staremo a vedere.
VOTO: 6 - (di incoraggiamento per l'impegno profuso da tutto lo staff)
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
-
- Messaggi: 1731
- Iscritto il: 16 feb 2004, 0:00
- Località: Pordenone
- Contatta:
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
[quote="calep61"]
Se si confrontanoi calendari delle passate stagioni non sinotano così tante differenze e, comunquem, quello che rende la situazione un po' preoccupante (da cuiil mio 7-) è l'estrema dipendenza da un giocatore che fa della sola forza fisica la sua chiave vincente. Cosa accadrà quando Barbieri finirà la benzina?
Partendo dal presupposto che parli di rugby e non di beach volley: conosci solo lontanamente la differenza tra avere un giocatore in grandissima forma ed esserne dipendente ???
Se si confrontanoi calendari delle passate stagioni non sinotano così tante differenze e, comunquem, quello che rende la situazione un po' preoccupante (da cuiil mio 7-) è l'estrema dipendenza da un giocatore che fa della sola forza fisica la sua chiave vincente. Cosa accadrà quando Barbieri finirà la benzina?
Partendo dal presupposto che parli di rugby e non di beach volley: conosci solo lontanamente la differenza tra avere un giocatore in grandissima forma ed esserne dipendente ???
-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 24 mar 2009, 13:35
- Località: Roma
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
Nonostante gli infortuni (è stato indisponibile per la quasi totalità delle partite) Buso ha sempre fatto parte della rosa degli Aironi-Zebre: o ha talento, o un grandissimo procuratore oppure gioca gratis. Convinto che la ragione sia riconducibile alla prima ipotesi, spero che la sfortuna gli dia una lunga tregua.calep61 ha scritto: di Buso si ricordano eccellenti prestazioni in quel di Calvisano, anche a 10, poi dopo il rientro dall'infortunio pochi minuti di partita anche con la nazionale fantasma di Brunel di queast'estate non bastano per darne un giudizio preciso, ma l'ho visto muoversi in un paio di circostanze nelle ultime due messe in onda delle Zebre e, potrei sbagliarmi, ma ha delle movenze da grande giocatore; mi piacerebbe vederlo in piena forma fisica con una certa continuità, potrebbe avere la personalità del giocatore che fa la differenza.
Non mi ricordo molto delle sue partite a 10, eccezion fatta per la finale scudetto 2008, ma la Celtic è tutt'altro banco di prova. Pour parler, io ritengo che Menniti - Ippolito del Petrarca possa diventare un calciatore (tralascio le altre skills) potenzialmente molto più preciso di un Marcato, certo è che quest'ultimo ne ha messo dentro più di uno sotto una pressione enormemente maggiore in partite internazionali. Magari Buso verrà provato a 10 e si rivela una scelta più valida delle altre, vedremo.
A 15 mi pare davvero un buon giocatore, piede educato, buone mani e affidabilità sulle prese aeree, non un grandissimo difensore ma nemmeno una "porta scorrevole". Lo spot se lo dovrebbero giocare lui e Trevisan, e in fondo questi due più McLean (Masi lo preferisco numero 12) credo saranno gli estremi per i test match e il 6 nazioni.
L'Olimpico per il rugby? Ma non si gioca con le mani???
Si gioca con le mani, coi piedi, con la testa e con il cuore
Si gioca con le mani, coi piedi, con la testa e con il cuore
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
so
mi permetto in quanto concittadino. saluti.
sono abbastanza d'accordo con te. però pourparler tutto attaccato , per noi significa tanto per parlare per i francesi trattativa o fase preliminare di un accordo.parabellum2 ha scritto:Nonostante gli infortuni (è stato indisponibile per la quasi totalità delle partite) Buso ha sempre fatto parte della rosa degli Aironi-Zebre: o ha talento, o un grandissimo procuratore oppure gioca gratis. Convinto che la ragione sia riconducibile alla prima ipotesi, spero che la sfortuna gli dia una lunga tregua.calep61 ha scritto: di Buso si ricordano eccellenti prestazioni in quel di Calvisano, anche a 10, poi dopo il rientro dall'infortunio pochi minuti di partita anche con la nazionale fantasma di Brunel di queast'estate non bastano per darne un giudizio preciso, ma l'ho visto muoversi in un paio di circostanze nelle ultime due messe in onda delle Zebre e, potrei sbagliarmi, ma ha delle movenze da grande giocatore; mi piacerebbe vederlo in piena forma fisica con una certa continuità, potrebbe avere la personalità del giocatore che fa la differenza.
Non mi ricordo molto delle sue partite a 10, eccezion fatta per la finale scudetto 2008, ma la Celtic è tutt'altro banco di prova. Pour parler, io ritengo che Menniti - Ippolito del Petrarca possa diventare un calciatore (tralascio le altre skills) potenzialmente molto più preciso di un Marcato, certo è che quest'ultimo ne ha messo dentro più di uno sotto una pressione enormemente maggiore in partite internazionali. Magari Buso verrà provato a 10 e si rivela una scelta più valida delle altre, vedremo.
A 15 mi pare davvero un buon giocatore, piede educato, buone mani e affidabilità sulle prese aeree, non un grandissimo difensore ma nemmeno una "porta scorrevole". Lo spot se lo dovrebbero giocare lui e Trevisan, e in fondo questi due più McLean (Masi lo preferisco numero 12) credo saranno gli estremi per i test match e il 6 nazioni.
mi permetto in quanto concittadino. saluti.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 3339
- Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
Se c'è una posizione per la quale Treviso non si deve preoccupare è proprio quella di numero otto.
-
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 24 mar 2009, 13:35
- Località: Roma
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
Grazie, salutigiuseppone64 ha scritto: sono abbastanza d'accordo con te. però pourparler tutto attaccato , per noi significa tanto per parlare per i francesi trattativa o fase preliminare di un accordo.
mi permetto in quanto concittadino. saluti.

L'Olimpico per il rugby? Ma non si gioca con le mani???
Si gioca con le mani, coi piedi, con la testa e con il cuore
Si gioca con le mani, coi piedi, con la testa e con il cuore
-
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
- Località: San Cataldo (CL)
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
Direi in generale tutto il reparto di terza linea.mariemonti ha scritto:Se c'è una posizione per la quale Treviso non si deve preoccupare è proprio quella di numero otto.
-
- Messaggi: 10119
- Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19
Re: PRO 12 2012-2013 6a Giornata
Mete trevigiane da errori edimburghesi, il primo da tirata globale di orecchie per gli scoti con errore veramente banale. Barbieri come un falco ad approfittarne. Le mete subite ingenuità difensive e nel riposizionamento misto a leggerezze di qualche trevigiano al placcaggio (Mc Lean su Visser, vabbé è Visser e ti arriva in corsa...).
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...