URC 21/22 4a Giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34149
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC 21/22 4a Giornata
Ad ogni modo, per come i tifosi sudafricani hanno trattato gli arbitri italiani, adesso come minimo l'operato di questa arbitressa andrebbe passato al microscopio
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: URC 21/22 4a Giornata
Che le punizioni sotto i pali si calciano dentro e non in touche, è già stato detto anche stavolta?
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia
Alfonso Catarinicchia
-
- Messaggi: 2755
- Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40
Re: URC 21/22 4a Giornata
Vale la pena ribadirlo.
Vedo gli HL delle altre partite, e quelli piazzano a tutto spiano (forse quando giocano contro di noi meno, perchè cercano il punto di bonus).
Noi pensiamo di essere fenomeni, è evidente (vedansi anche le Zebre che ripartono dai propri 22).
Vedo gli HL delle altre partite, e quelli piazzano a tutto spiano (forse quando giocano contro di noi meno, perchè cercano il punto di bonus).
Noi pensiamo di essere fenomeni, è evidente (vedansi anche le Zebre che ripartono dai propri 22).
MEMENTO MAROCCO.
-
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: URC 21/22 4a Giornata
Gia' fattoruttobandito ha scritto: ↑17 ott 2021, 12:09Che le punizioni sotto i pali si calciano dentro e non in touche, è già stato detto anche stavolta?

-
- Messaggi: 34149
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC 21/22 4a Giornata
Diciamo che Fusco pensa di essere un fenomeno, e questo può essere un problema, per uno che è appena stato convocato in nazionale maggiore.
Per quel poco che ha giocato, preferisco ancora Violi.
Qualcuno si era un po' illuso dopo una sola partita, adesso speriamo di essere smentiti
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: URC 21/22 4a Giornata
Ero allo stadio, quelle che seguono sono opinioni di un tifoso sulle cose viste dalla tribuna, poi dalla tv si vede molto meglio per cui magari ho preso degli abbagli.
Punto 1. Il Benetton l'ha persa nella prima mezzora del primo tempo, quando ha dominato ma non ha concretizzato quasi nulla.
Punto 2. L'arbitra ha arbitrato bene in generale, a me piacciono quando fischiano il meno possibile lasciando correre molto, ma due errori sono colossali.
Ero esattamente davanti alla trattenuta su Albornoz segnalata prima, l'arbitro può anche non averla vista perché non era vicina, ma l'arbitro di linea cosa ci sta a fare lì? Trattenuta su uomo senza palla a 5 metri dalla linea di meta è giallo chiaro come il sole, anche se non sarebbe arrivato a schiacciare.
La chiamata finale su Menoncello è stata accolta da una bordata di fischi dalla tribuna. Alcuni commentatori hanno detto che Menoncello è caduto perché è "inciampato" sulla gamba del 18, quindi la chiamata sarebbe corretta. I problemi qui sono due: che ci faceva il 18 nero in quella posizione? Chiaramente non vuole competere per la palla, ma impedisce un "fair contest" ai biancoverdi mettendosi in mezzo. Già solo questo sarebbe fallo. Ma la cosa assurda è ora dal video sentire l'audio dell'arbitra che dice "he was pushed": se è stato spinto, è fallo a favore tutta la vita. Per non parlare di come tratta Lamaro che le chiede spiegazioni. Ancora una volta assistenti di linea e TMO che non dicono nulla.
Punto 3. Lamaro come capitano troppo nervoso e incapace di comunicare con l'arbitra, anche solo per la barriera linguistica. Domanda al forum: si può cambiare il capitano nel corso della partita, senza che il giocatore esca? Per dire, sarebbe stato forse meglio che Duvenage avesse assunto i gradi una volta entrato. La butto lì, in nazionale forse ci vorrebbe un capitano "portavoce", che si interfacci con l'arbitro, e uno "vero", che guidi i compagni. Per esempio Braley - Lamaro.
Punto 4. Ruzza e Pettinelli 10 e lode. In rimessa laterale sono entrambi delle opzioni sicure, anche in grado di rubare palloni (ad Alun Wyn Jones, mica pizza e fichi). Il primo mi sembra migliorato molto al placcaggio rispetto al passato, Pettinelli per dirla in breve una furia lucida. Spero faccia bene con la A perché la maggiore se la merita tutta imho.
Punto 1. Il Benetton l'ha persa nella prima mezzora del primo tempo, quando ha dominato ma non ha concretizzato quasi nulla.
Punto 2. L'arbitra ha arbitrato bene in generale, a me piacciono quando fischiano il meno possibile lasciando correre molto, ma due errori sono colossali.
Ero esattamente davanti alla trattenuta su Albornoz segnalata prima, l'arbitro può anche non averla vista perché non era vicina, ma l'arbitro di linea cosa ci sta a fare lì? Trattenuta su uomo senza palla a 5 metri dalla linea di meta è giallo chiaro come il sole, anche se non sarebbe arrivato a schiacciare.
La chiamata finale su Menoncello è stata accolta da una bordata di fischi dalla tribuna. Alcuni commentatori hanno detto che Menoncello è caduto perché è "inciampato" sulla gamba del 18, quindi la chiamata sarebbe corretta. I problemi qui sono due: che ci faceva il 18 nero in quella posizione? Chiaramente non vuole competere per la palla, ma impedisce un "fair contest" ai biancoverdi mettendosi in mezzo. Già solo questo sarebbe fallo. Ma la cosa assurda è ora dal video sentire l'audio dell'arbitra che dice "he was pushed": se è stato spinto, è fallo a favore tutta la vita. Per non parlare di come tratta Lamaro che le chiede spiegazioni. Ancora una volta assistenti di linea e TMO che non dicono nulla.
Punto 3. Lamaro come capitano troppo nervoso e incapace di comunicare con l'arbitra, anche solo per la barriera linguistica. Domanda al forum: si può cambiare il capitano nel corso della partita, senza che il giocatore esca? Per dire, sarebbe stato forse meglio che Duvenage avesse assunto i gradi una volta entrato. La butto lì, in nazionale forse ci vorrebbe un capitano "portavoce", che si interfacci con l'arbitro, e uno "vero", che guidi i compagni. Per esempio Braley - Lamaro.
Punto 4. Ruzza e Pettinelli 10 e lode. In rimessa laterale sono entrambi delle opzioni sicure, anche in grado di rubare palloni (ad Alun Wyn Jones, mica pizza e fichi). Il primo mi sembra migliorato molto al placcaggio rispetto al passato, Pettinelli per dirla in breve una furia lucida. Spero faccia bene con la A perché la maggiore se la merita tutta imho.
-
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: URC 21/22 4a Giornata
Avendola vista in tv e non essendo tifoso non noto abbagli, ma magari ero abbagliato anch'io. condivido il giudizio su Pettinelli.SilverShadow ha scritto: ↑17 ott 2021, 13:19Ero allo stadio, quelle che seguono sono opinioni di un tifoso sulle cose viste dalla tribuna, poi dalla tv si vede molto meglio per cui magari ho
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
-
- Messaggi: 3165
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: URC 21/22 4a Giornata
Fusco ieri ne ha combinate di ogni, la sua convocazione in Nazionale è stata decisamente affrettata, ho rimpianto molto Renton. Per inciso era ormai equiparabile e non confermarlo è stata una decisione incomprensibile da parte della Fir. Oltre alla nefasta scelta di battere rapidamente quella punizione piazzabilissima, Fusco non ha quasi mai aperto il gioco dove si trovava Tuivauka, che ha visto la palla solo 3-4 volte in tutta la partita. È una sconfitta brutta da digerire perché le Zebre hanno sprecato oltre il dovuto e senza fare niente di particolare, se non usare la testa, potevano benissimo giocarsela fino alla fine.Garry ha scritto: ↑17 ott 2021, 13:08Diciamo che Fusco pensa di essere un fenomeno, e questo può essere un problema, per uno che è appena stato convocato in nazionale maggiore.
Per quel poco che ha giocato, preferisco ancora Violi.
Qualcuno si era un po' illuso dopo una sola partita, adesso speriamo di essere smentiti
L'arbitro non è stato di certo casalingo, l'intervento su Bruno meritava almeno il giallo. Non era violento, ma il contatto è avvenuto in una zona molto pericolosa. Dalla tribuna si è visto benissimo e come abbia fatto l'arbitro a non accorgersene non depone a suo favore.
Ma non è stato sufficiente neppure vedere il video per fargli estrarre un cartellino
-
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39
Re: URC 21/22 4a Giornata
La partita degli Ospreys l'ha vinta Rhys Webb: quando tutto sembra bloccato con le sue micidiale letture spariglia le carte...un fenomeno. Cmq la Benetton è una squadra che ha organizzazione ed un gruppo di giocatori abbastanza omogeno...non mi sembra sia lo stesso per le Zebre, almeno per il momento.
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
-
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: URC 21/22 4a Giornata
probabilmente in campo servirebbe qualcuno con la capacità ed il carisma di caricarsi in spalla la squadra e prendere tutti a metaforici schiaffazzi quando cominciano a fare delle sciocchezze, e non c'è. Bisegni non mi dispiace come capitano, ma neanche lui ha queste caratteristiche. servirebbe anche uno staff all'altezza, ma anche qui la scelta è stata semplicemente di rimpiazzare un tecnico che è stato spostato altrove, senza rafforzare minimamente il team. in compenso se si guarda il sito della squadra ci sono 23468 fisioterapisti, tanto per parlare di operazioni cosmetiche.Soidog ha scritto: ↑17 ott 2021, 14:58Fusco ieri ne ha combinate di ogni, la sua convocazione in Nazionale è stata decisamente affrettata, ho rimpianto molto Renton. Per inciso era ormai equiparabile e non confermarlo è stata una decisione incomprensibile da parte della Fir. Oltre alla nefasta scelta di battere rapidamente quella punizione piazzabilissima, Fusco non ha quasi mai aperto il gioco dove si trovava Tuivauka, che ha visto la palla solo 3-4 volte in tutta la partita. È una sconfitta brutta da digerire perché le Zebre hanno sprecato oltre il dovuto e senza fare niente di particolare, se non usare la testa, potevano benissimo giocarsela fino alla fine.Garry ha scritto: ↑17 ott 2021, 13:08Diciamo che Fusco pensa di essere un fenomeno, e questo può essere un problema, per uno che è appena stato convocato in nazionale maggiore.
Per quel poco che ha giocato, preferisco ancora Violi.
Qualcuno si era un po' illuso dopo una sola partita, adesso speriamo di essere smentiti
L'arbitro non è stato di certo casalingo, l'intervento su Bruno meritava almeno il giallo. Non era violento, ma il contatto è avvenuto in una zona molto pericolosa. Dalla tribuna si è visto benissimo e come abbia fatto l'arbitro a non accorgersene non depone a suo favore.
Ma non è stato sufficiente neppure vedere il video per fargli estrarre un cartellino
Renton, che dire: non è sicuramente Ruan Pienaar, ma qui siamo in diversi ad aver detto in tempi non sospetti che se ne sarebbe sentita la mancanza e infatti...
io resto convinto che il pesce puzza dalla testa. la FIR non è più interessata al progetto Zebre (se mai lo è stata)? o trova qualcuno che abbia interesse e voglia di far prosperare la squadra (a Parma, Padova, Canicattì o dove sia a questo punto non mi interessa), o la chiuda. il modo con cui viene gestita la franchigia oggi è irrispettoso, sia nei confronti di chi lavora, tecnici e giocatori, sia di tutti gli appassionati di rugby italiani (perchè comunque questa franchigia è un patrimonio del nostro italiano, lo si voglia o no).
(poi magari fra 2 mesi arrivano gli stranieri nuovi, sono tutti dei crack, le Zebre arrivano in testa alla classifica e mi tocca rimangiarmi tutto...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
-
- Messaggi: 34149
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC 21/22 4a Giornata
No, anche nella migliore delle ipotesi non dovrai rimangiarti nulla, perché sarebbe solo un colpo di fortuna.
Una squadra che vuole essere competitiva non può fare il mercato-stranieri ad agosto.
Poi posso capire che si dia fiducia a un italiano piuttosto che a uno straniero nella franchigia federale, ma teniamo conto che questo sarà sempre un handicap per le Zebre rispetto a Treviso
Una squadra che vuole essere competitiva non può fare il mercato-stranieri ad agosto.
Poi posso capire che si dia fiducia a un italiano piuttosto che a uno straniero nella franchigia federale, ma teniamo conto che questo sarà sempre un handicap per le Zebre rispetto a Treviso
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34149
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC 21/22 4a Giornata
A proposito della partita delle Zebre, ho capito bene che Sione Tuipulotu ha la mamma italiana?
Com'è che la nonna scozzese ha vinto contro la mamma italiana?
Haggis batte lasagne?
Com'è che la nonna scozzese ha vinto contro la mamma italiana?
Haggis batte lasagne?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: URC 21/22 4a Giornata
anch'io lo capisco e lo condivido. ma proprio per quello, se vuoi far crescere i tuoi ragazzi devi creare una rete robustissima attorno, sia dal punto di vista dello staff tecnico che di alcune figure chiave in campo, che li supportino e diano loro la possibilità di crescere e d assumersi responsabilità in modo graduale (e anche prendere qualche cagnata e magari fare un po' di panca, quando serve): è di tutto ciò io non vedo traccia, ed è questo che mi fa innervosire (non da oggi),Garry ha scritto: ↑17 ott 2021, 15:57No, anche nella migliore delle ipotesi non dovrai rimangiarti nulla, perché sarebbe solo un colpo di fortuna.
Una squadra che vuole essere competitiva non può fare il mercato-stranieri ad agosto.
Poi posso capire che si dia fiducia a un italiano piuttosto che a uno straniero nella franchigia federale, ma teniamo conto che questo sarà sempre un handicap per le Zebre rispetto a Treviso
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
-
- Messaggi: 1654
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: URC 21/22 4a Giornata
E speriamo anche che il fijano ed il sudafricano approfittino del mese di stop dopo il prossimo turno per integrarsi bene col resto della squadra. Perché per il momento non mi sembra che abbiano apportato significativi miglioramenti...
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: URC 21/22 4a Giornata
9 marzo 2021
SilverShadow ha scritto: ↑9 mar 2021, 21:29Il centro 24enne Sione Tuipulotu, ex Wallabies u20 che qualche settimana fa è stato preso dai Glasgow Warriors anche in ottica nazionale scozzese, a quanto pare era eleggibile anche per l'Italia...
"Jaqueline emigrated from Glasgow to Melbourne as a young woman, met an Italian man and raised her children in Frankston, on the city’s southeast fringes. Her daughter, Sione’s mother, married a Tongan labourer-cum-nightclub bouncer"
https://www.rugbypass.com/news/sione-tu ... ustrailia/
Ps A quanto pare il fratello diciannovenne Mosese gioca nei Waratahs. C'è qualche speranza che gli scout FIR si muovano?
Pps Se fossi il prossimo presidente FIR un incarico a Ghiraldini per lo scouting in Francia lo darei. Vive a Tolosa, ha una rete di conoscenze ampia ed è uno dei nostri ex nazionali più famosi...