Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
GrazieMunari
Messaggi: 2829
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da GrazieMunari » 6 mag 2019, 4:12

Aironifan ha scritto:
giuseppone64 ha scritto:
ratuva e ioane sono semplicemente di un'altra categoria, non leggermente superiori a padovani e bellini. considera poi che c'è sempre la mina vagante esposito che mette a rischio, oltre che il risultato, le coronarie di tutti noi. su tebaldi il discorso è diverso: se è in giornata fa delle cose pregevoli, altrimenti è tipo esposito. Duvenage fa sempre la differenza, non sbaglia una partita . forse è il più forte, rectio il più completo, giocatore che abbiamo. Per dire se avessimo avuto loro al 6 nazioni avremmo vinto contro scozia irlanda e francia e giocat alla pari con il galles.
Sottoscrivo col sangue su Ioane e Ratuva. Lì non c'è proprio paragone.

Mi trovo in leggero disaccordo però su Tebaldi. Almeno sul Tebaldi che stiamo vedendo dalla fine della stagione scorsa a ora. Mi pare un giocatore molto più costante, rispetto al passato, e che ha raggiunto una notevole maturazione. in più con quell'X factor di imprevedibilità che l'ha sempre contraddistinto ma che ultimamente, unito alla costanza di rendimento, lo rende davvero un gran bel mediano. per me ora come ora è di gran lunga il migliore che abbiamo anche con Violi ristabilito. E non è che faccia rimpiangere Duvenage (grandissimo), quando gioca al posto suo nel Benetton.
Ci ho provato (a difendere i nostri) :-]

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da giuseppone64 » 6 mag 2019, 8:53

Il primo padovani, prima della vacanza francese, ed il bellini delle due partite prima dell’infortunio, fanno ben sperare per il futuro. Ora sembra che tutti e due stiano tornando ad un buon livello . Se penso però ad un triangolo allargato Ioane Ratuva Minozzi penso un altro film.
Lodevole il tuo approccio, e magari così fosse, avremmo l’imbarazzo della scelta.
Saluti.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

Garry
Messaggi: 32700
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da Garry » 6 mag 2019, 9:00

Crowley è stato nominato coach dell'anno dai suoi colleghi. Peccato per Ioane, che era nelle nomination per il miglior giocatore

Questi i premiati per la stagione 2018-19:

LIST OF WINNERS
Guinness Player’s Player of the Year: Bill Mata (Edinburgh Rugby)
Guinness Coach of the Season: Kieran Crowley (Benetton Rugby)
Guinness PRO14 Chairman’s Award: Ross Ford (Edinburgh Rugby)
Energia Next-Gen Star of the Season: Adam Hastings (Glasgow Warriors)
Gilbert Golden Boot: Jaco van der Walt (Edinburgh Rugby)
SportPesa Top Try-scorer: Rabz Maxwane (Toyota Cheetahs)
Ronseal Tackle Machine: James King (Ospreys Rugby)
Big Red Cloud Turnover King: Olly Robinson (Cardiff Blues)
Dacia Iron Man: Tian Schoeman (Toyota Cheetahs)

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da Aironifan » 6 mag 2019, 10:15

Mero ha scritto:
RigolettoMSC ha scritto:Che Duvenage giochi nel Treviso ci sta, è un giocatore molto forte ma non un fuoriclasse, ingaggiato, a quanto è dato di capire, nell'ambito di un progetto un po' più ampio della semplice prestazione sportiva (deve fare da tutor ai giovani mediani e non mi stupirei che alla fine della carriera da giocatore abbia già impostato un percorso come membro dello staff bianco-verde), ma da tanto sono forti Ioane e Tavuyara mi sorprende che siano in squadra al Benetton e non in qualche squadrone franco-inglese. Questi due ragazzi sono dei veri fuoriclasse e non sono due ragazzini di 18 anni che nessuno conosceva (in particolare Tavuyara che di anni ne ha 27) e il fatto che lo staff di Treviso abbia saputo riconoscere la forza di questi due, tra l'altro pure simpaticissimi, campioni ci parla di una notevole capacità di scouting della Benetton, in primis di Pavanello. Ora vediamo se hanno qualche sorpresa per la prossima stagione, oltre l'ingaggio di Keatley, ovviamente.
Sarà difficile trattenere Tavuyara e Ioane, due ali così fanno comodo a qualsiasi top club europeo e non mi stupirei se i loro procuratori avessero già qualche offerta in mano
Tavuyara non so, ma Ioane per me rimane sicuro. è sulla strada per diventare equiparabile. Il progetto è quello.
Penso però che rimanga anche Tavuyara per una questione ambientale, dopo la bella stagione appena trascorsa.
Halafihi è amico di Ioane ed è qui proprio su sua indicazione se non erro. Quindi penso rimanga anche lui, con Ioane.

Mr Ian
Messaggi: 12073
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da Mr Ian » 6 mag 2019, 10:18

Seppur contento per Crowley e tutta la Benetton per questo meritato premio, oltre le nomination. Purtroppo mi sa tanto di premio di consolazione, in quanto forse si sono realmente accorti che quello visto sabato in fondo è stato uno scempio.
La sconfitta contro questo Munster, squadra molto giù di corda e che sicuramente uscirà il prossimo turno, spero sia per la Benetton e tutto il rugby italiano una presa di consapevolezza delle reali capacità. Consapevolezza che in primis deve avere la classe arbitrale, spero con ieri sia arrivato il tanto agognato rispetto guadagnato in campo che porterà anche valutazioni arbitrali meno dubbie.

Avatar utente
Big Lebowski
Messaggi: 3346
Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
Località: Thiene (VI)

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da Big Lebowski » 6 mag 2019, 10:54

Aironifan ha scritto:
Mero ha scritto:
RigolettoMSC ha scritto:Che Duvenage giochi nel Treviso ci sta, è un giocatore molto forte ma non un fuoriclasse, ingaggiato, a quanto è dato di capire, nell'ambito di un progetto un po' più ampio della semplice prestazione sportiva (deve fare da tutor ai giovani mediani e non mi stupirei che alla fine della carriera da giocatore abbia già impostato un percorso come membro dello staff bianco-verde), ma da tanto sono forti Ioane e Tavuyara mi sorprende che siano in squadra al Benetton e non in qualche squadrone franco-inglese. Questi due ragazzi sono dei veri fuoriclasse e non sono due ragazzini di 18 anni che nessuno conosceva (in particolare Tavuyara che di anni ne ha 27) e il fatto che lo staff di Treviso abbia saputo riconoscere la forza di questi due, tra l'altro pure simpaticissimi, campioni ci parla di una notevole capacità di scouting della Benetton, in primis di Pavanello. Ora vediamo se hanno qualche sorpresa per la prossima stagione, oltre l'ingaggio di Keatley, ovviamente.
Sarà difficile trattenere Tavuyara e Ioane, due ali così fanno comodo a qualsiasi top club europeo e non mi stupirei se i loro procuratori avessero già qualche offerta in mano
Tavuyara non so, ma Ioane per me rimane sicuro. è sulla strada per diventare equiparabile. Il progetto è quello.
Penso però che rimanga anche Tavuyara per una questione ambientale, dopo la bella stagione appena trascorsa.
Halafihi è amico di Ioane ed è qui proprio su sua indicazione se non erro. Quindi penso rimanga anche lui, con Ioane.
Ioane ha rinnovato lo scorso anno fino a Giugno 2020. Non so se sia comunque approcciabile da altre squadre già quest'anno pur non avendo il contratto in scadenza.
Io comunque, a scanso di equivoci, lo rinnoverei fino al 2022.

Ratuva potrebbe avere richieste ma è comunque un classe 1990, quest'anno compie 29 anni quindi potrebbe avere un pizzico meno di attrattiva sul mercato. Speriamo rimangano tutti e tre ovviamente.

Bandini
Messaggi: 394
Iscritto il: 19 gen 2003, 0:00

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da Bandini » 6 mag 2019, 13:33

Garry ha scritto:Crowley è stato nominato coach dell'anno dai suoi colleghi. Peccato per Ioane, che era nelle nomination per il miglior giocatore

Questi i premiati per la stagione 2018-19:

LIST OF WINNERS
Guinness Player’s Player of the Year: Bill Mata (Edinburgh Rugby)
Guinness Coach of the Season: Kieran Crowley (Benetton Rugby)
Guinness PRO14 Chairman’s Award: Ross Ford (Edinburgh Rugby)
Energia Next-Gen Star of the Season: Adam Hastings (Glasgow Warriors)
Gilbert Golden Boot: Jaco van der Walt (Edinburgh Rugby)
SportPesa Top Try-scorer: Rabz Maxwane (Toyota Cheetahs)
Ronseal Tackle Machine: James King (Ospreys Rugby)
Big Red Cloud Turnover King: Olly Robinson (Cardiff Blues)
Dacia Iron Man: Tian Schoeman (Toyota Cheetahs)
bravo Crauli ! anche se, come dicono a a Bolzano, sa un po' di "conzolasse co' l'ajetto".

Inoltre ... ci sono 9 brands/marchi in 'sta lista di "winners".
Se dio vuole , un giorno anche i cristiani ( giocatori ed allenatori ) avranno diritto al sacrosanto Sponsor individuale.
"When I was a kid I used to pray every night for a new bycycle. Then I realized that the Lord doesn't work work that way...So I stole a bike and asked him to forgive me." - Emo Phillips

youngblood
Messaggi: 1001
Iscritto il: 29 mar 2011, 13:23

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da youngblood » 6 mag 2019, 14:57

hardhu ha scritto:L'unico giocatore che continuo a vedere un po' appannato e assente in campo è Budd...una sua disattenzione a guardia della ruck è costata la perdita del possesso a dieci minuti dalla fine in prossimità della linea di meta.
Quoto...è in un momento di calo di forma, chissà se fisica o mentale. Potrebbe aver sofferto la definitiva esplosione di Ruzza?

Riguardando la partita a freddo, sono rimasto impressionato, oltre che dalla solidità di Treviso a livello sia fisico che mentale, anche dalla pochezza di Munster. Complice il precedente a Monigo, mi aspettavo un rullo compressore a livello fisico...invece una squadra incapace di prendere le contromisure ai Leoni, limitandosi a giocare sporco e a vivere di indisciplina, mostrandosi anche arrogante in quei due palloni messi in touche invece che piazzati.

Credo comunque che Treviso al momento non sia ancora pronta per una semifinale, nonostante la superiorità di sabato. Il drop disperato di Hayward alla fine ne è la prova, dopo aver tentato poco prima con Rizzi avrebbero dovuto tentare qualcosa di diverso, visto che l'avanzamento c'era (o perlomeno prepararlo meglio).

metabolik
Messaggi: 9330
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da metabolik » 6 mag 2019, 15:57

Se qualcuno ha notizie di come rivedere la partita lo segnali immediatamente , please.
Alcuni commenti sulla pochezza di Munster fanno sorgere un dubbio : il Munster B era quello venuto a Treviso o quello di Sabato scorso ?
Oppure il primo era Munster A e quello di Sabato Muster B ?
O addirittura, il primo era Munster B e quello di Sabato Muster C ?
Aiutatemi a capire, non l'ho vista questa benedetta partita.

cassone
Messaggi: 200
Iscritto il: 1 ott 2016, 18:29

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da cassone » 6 mag 2019, 16:04

Mr Ian ha scritto:Seppur contento per Crowley e tutta la Benetton per questo meritato premio, oltre le nomination. Purtroppo mi sa tanto di premio di consolazione, in quanto forse si sono realmente accorti che quello visto sabato in fondo è stato uno scempio.
La sconfitta contro questo Munster, squadra molto giù di corda e che sicuramente uscirà il prossimo turno, spero sia per la Benetton e tutto il rugby italiano una presa di consapevolezza delle reali capacità. Consapevolezza che in primis deve avere la classe arbitrale, spero con ieri sia arrivato il tanto agognato rispetto guadagnato in campo che porterà anche valutazioni arbitrali meno dubbie.
Infatti...basta! Non se ne può più di questi arbitraggi pro-union fondatrici...le decisioni 50-50 sempre a favore e oltre a queste anche l'immancabile aiutino nei momenti di difficoltà...
Ora Treviso sicuramente non ha perso SOLTANTO PER colpa di NO, è chiaro, ma lui ci ha messo lo zampino e ha dato il suo contributo a spostare l'inerzia della partita..
Quante partite, soprattutto della nazionale, hanno lasciato quest'amaro in bocca nel corso degli anni? Questa sensazione quasi di disgusto, almeno personalmente, per la scientifica disparità di trattamento adottata.
Poi dicono che vincono sempre gli stessi e il rugby è uno sport non diffuso come dovrebbe..grazie al piffero, se uno già ha da recuperare un gap importante in termini di tradizione,infrastrutture , organizzazione , soldi etc. e poi la IRB catechizza la classe arbitrale che nel dubbio le union fondatrici hanno sempre ragione e quindi dai contro ad Argentina(che cmq ora conta qualcosa),Italia, Isolane etc. , beh allora diventa tutto tremendamente ancora più complicato.
Scusate lo sfogo, non pretendo che siate d'accordo con me, so che molti di voi non lo sono...però davvero per quanto mi riguarda la misura è quasi colma.
Un'ultima cosa, interessanti le statistiche riportate da Garry qualche pagina fa, poi le ho riviste anche io, praticamente Munster e Treviso sono pari in tutto, anzi i trevigiani addirittura un filino meglio in metri guadagnati e possesso ad esempio, poi inspiegabilmente vai a vedere le penalità , 13 a favore Munster e solo 6 per Treviso, cioè più del doppio, possibile che gli italiani siano stati tanto più fallosi? Mah...in una partita con 2 punti di scarto.

Garry
Messaggi: 32700
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da Garry » 6 mag 2019, 16:07

metabolik ha scritto:Se qualcuno ha notizie di come rivedere la partita lo segnali immediatamente , please.
Alcuni commenti sulla pochezza di Munster fanno sorgere un dubbio : il Munster B era quello venuto a Treviso o quello di Sabato scorso ?
Oppure il primo era Munster A e quello di Sabato Muster B ?
O addirittura, il primo era Munster B e quello di Sabato Muster C ?
Aiutatemi a capire, non l'ho vista questa benedetta partita.
Personalmente non ho mai fatto queste distinzioni, soprattutto per questi squadroni, ma va sottolineato che anche per Treviso inizia ad essere sbagliato parlare di squadra A e B. Stanno arrivando a una profondità di organico senza perdere in qualità, che li sta facendo avvicinare (piano piano) alle migliori.
Per me l'unica pedina che avrebbe potuto fare la differenza sarebbe stato Carbery, ma poi sfoderano questo Bleyendaal (altro figlio di Odino) e Hanrahan che lo ha sostituito e non mi sembra proprio che abbiano sfigurato, tutt'altro, anche senza considerare la precisione nei piazzati.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

cassone
Messaggi: 200
Iscritto il: 1 ott 2016, 18:29

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da cassone » 6 mag 2019, 16:33

Ultime due cose che mi sono venute in mente sulla questione arbitrale e poi prometto che cercherò di non parlarne più,
La prima : La fatidica frase "SPERIAMO CHE L'ITALIA ABBIA GUADAGNATO SUL CAMPO IL RISPETTO DEGLI ARBITRI IRB"...scusate ma che significa???
Cioè eventualmente siccome sono scarso tu arbitro non mi devi giudicare con equità? Ma questo va contro tutti i principi di sportività nella maniera più assoluta, i contendenti devono avere pari diritti indipendentemente dal loro valore.

la seconda : altrettanto fatidica "I NOSTRI GIOCATORI NON SI ADATTANO AL METRO ARBITRALE COME FANNO GLI ALTRI"...scusate ma secondo voi i nostri (sia a livello di club che di nazionale) sono davvero così meno scafati degli altri? Va bene, forse inglesi, gallesi irlandesi scozzesi etc. hanno mediamente più malizia, astuzia e conoscenza del gioco in senso pieno e riescono a nascondere meglio le magagne in campo, ma vi assicuro che non è solo quello, il problema, è che appena i nostri provano a giocare pure loro un pò al di la delle regole, specie nei raggruppamenti, gli arbitri puntualmente gli sanzionano pure un rutto partito per sbaglio. Ecco quindi forse anche spiegato perché mediamente tendiamo ad essere meno aggressivi nelle ruck...perché temiamo di essere puniti più facilmente degli altri...e questo è davvero difficile da gestire in campo.

In conclusione arbitrare una partita di rugby, ad alto livello poi, è difficilissimo è chiaro, e ovviamente anche gli arbitri hanno diritto a sbagliare, ed è anche vero che purtroppo esiste quanto meno la sudditanza psicologica praticamente in ogni sport professionistico, però c'è un limite a tutto.

Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da Hap » 6 mag 2019, 16:47

Garry ha scritto:
metabolik ha scritto:Se qualcuno ha notizie di come rivedere la partita lo segnali immediatamente , please.
Alcuni commenti sulla pochezza di Munster fanno sorgere un dubbio : il Munster B era quello venuto a Treviso o quello di Sabato scorso ?
Oppure il primo era Munster A e quello di Sabato Muster B ?
O addirittura, il primo era Munster B e quello di Sabato Muster C ?
Aiutatemi a capire, non l'ho vista questa benedetta partita.
Personalmente non ho mai fatto queste distinzioni, soprattutto per questi squadroni, ma va sottolineato che anche per Treviso inizia ad essere sbagliato parlare di squadra A e B. Stanno arrivando a una profondità di organico senza perdere in qualità, che li sta facendo avvicinare (piano piano) alle migliori.
Per me l'unica pedina che avrebbe potuto fare la differenza sarebbe stato Carbery, ma poi sfoderano questo Bleyendaal (altro figlio di Odino) e Hanrahan che lo ha sostituito e non mi sembra proprio che abbiano sfigurato, tutt'altro, anche senza considerare la precisione nei piazzati.
D'accordo. E se questo vale per Treviso, vale a maggior ragione per squadre come Munster. Poi è chiaro che ci sono i titolarissimi e gli altri, il punto è che la deviazione standard del valore dei giocatori di queste squadre è veramente bassissima, e Treviso ci sta arrivando. Complimenti.

Bleyendaal me lo ricordo bene anni fa, nel Super15, con la maglia dei Crusaders dove si annunciava come l'ennesimo erede di Carter. Non ha raggiunto il buon Dan ma direi che male male non è.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da giuseppone64 » 6 mag 2019, 17:03

metabolik ha scritto:Se qualcuno ha notizie di come rivedere la partita lo segnali immediatamente , please.
Alcuni commenti sulla pochezza di Munster fanno sorgere un dubbio : il Munster B era quello venuto a Treviso o quello di Sabato scorso ?
Oppure il primo era Munster A e quello di Sabato Muster B ?
O addirittura, il primo era Munster B e quello di Sabato Muster C ?
Aiutatemi a capire, non l'ho vista questa benedetta partita.
Munster b a treviso e la migliore formazione schierabile in casa. C’erano praticamente tutti o quasi.
Onore al benetton.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

GrazieMunari
Messaggi: 2829
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Pro 14 2018/19, PLAY OFF

Messaggio da GrazieMunari » 6 mag 2019, 17:24

cassone ha scritto:
Mr Ian ha scritto: Consapevolezza che in primis deve avere la classe arbitrale, spero con ieri sia arrivato il tanto agognato rispetto guadagnato in campo che porterà anche valutazioni arbitrali meno dubbie.
Infatti...basta! Non se ne può più di questi arbitraggi pro-union fondatrici...le decisioni 50-50 sempre a favore e oltre a queste anche l'immancabile aiutino nei momenti di difficoltà...
Ora Treviso sicuramente non ha perso SOLTANTO PER colpa di NO, è chiaro, ma lui ci ha messo lo zampino e ha dato il suo contributo a spostare l'inerzia della partita..
Quante partite, soprattutto della nazionale, hanno lasciato quest'amaro in bocca nel corso degli anni? Questa sensazione quasi di disgusto, almeno personalmente, per la scientifica disparità di trattamento adottata.
Poi dicono che vincono sempre gli stessi e il rugby è uno sport non diffuso come dovrebbe..grazie al piffero, se uno già ha da recuperare un gap importante in termini di tradizione,infrastrutture , organizzazione , soldi etc. e poi la IRB catechizza la classe arbitrale che nel dubbio le union fondatrici hanno sempre ragione e quindi dai contro ad Argentina(che cmq ora conta qualcosa),Italia, Isolane etc. , beh allora diventa tutto tremendamente ancora più complicato.
Scusate lo sfogo, non pretendo che siate d'accordo con me, so che molti di voi non lo sono...però davvero per quanto mi riguarda la misura è quasi colma.
Un'ultima cosa, interessanti le statistiche riportate da Garry qualche pagina fa, poi le ho riviste anche io, praticamente Munster e Treviso sono pari in tutto, anzi i trevigiani addirittura un filino meglio in metri guadagnati e possesso ad esempio, poi inspiegabilmente vai a vedere le penalità , 13 a favore Munster e solo 6 per Treviso, cioè più del doppio, possibile che gli italiani siano stati tanto più fallosi? Mah...in una partita con 2 punti di scarto.

Ultime due cose che mi sono venute in mente sulla questione arbitrale e poi prometto che cercherò di non parlarne più,
La prima : La fatidica frase "SPERIAMO CHE L'ITALIA ABBIA GUADAGNATO SUL CAMPO IL RISPETTO DEGLI ARBITRI IRB"...scusate ma che significa???
Cioè eventualmente siccome sono scarso tu arbitro non mi devi giudicare con equità? Ma questo va contro tutti i principi di sportività nella maniera più assoluta, i contendenti devono avere pari diritti indipendentemente dal loro valore.

la seconda : altrettanto fatidica "I NOSTRI GIOCATORI NON SI ADATTANO AL METRO ARBITRALE COME FANNO GLI ALTRI"...scusate ma secondo voi i nostri (sia a livello di club che di nazionale) sono davvero così meno scafati degli altri? Va bene, forse inglesi, gallesi irlandesi scozzesi etc. hanno mediamente più malizia, astuzia e conoscenza del gioco in senso pieno e riescono a nascondere meglio le magagne in campo, ma vi assicuro che non è solo quello, il problema, è che appena i nostri provano a giocare pure loro un pò al di la delle regole, specie nei raggruppamenti, gli arbitri puntualmente gli sanzionano pure un rutto partito per sbaglio. Ecco quindi forse anche spiegato perché mediamente tendiamo ad essere meno aggressivi nelle ruck...perché temiamo di essere puniti più facilmente degli altri...e questo è davvero difficile da gestire in campo.

In conclusione arbitrare una partita di rugby, ad alto livello poi, è difficilissimo è chiaro, e ovviamente anche gli arbitri hanno diritto a sbagliare, ed è anche vero che purtroppo esiste quanto meno la sudditanza psicologica praticamente in ogni sport professionistico, però c'è un limite a tutto.
Ti sbagli Cassone...
Queste son cose che accadono solo in altri sport, ti pare che nel rugby possa succedere una roba del genere?
Sudditanza psicologica, decisioni sempre o quasi a sfavore, divisione tra squadre avvantaggiate e squadre penalizzate...
Ma soprattutto come osi etichettare come assurda la questione del rispetto guadagnato sul campo.

Non è che ogni tanto guardi anche partite con palloni tondi o sei una new entry?

Rispondi