PRO14 2020/2021 12a Giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: PRO14 2020/2021 12a Giornata
passato il nervoso, provo a fare anch'io qualche considerazione.
su Rizzi: il tema non è se abbia le qualità. le ha.
il problema è che non le sta mettendo al servizio del collettivo. se vede che ci sono i margini per la giuocata ad effetto la prova (a volte senza riuscirci), e pazienza se in quel momento non serve alla squadra. per me arrivati a questo punto sarebbe meglio provare di dare spazio a Pescetto, meno talentuoso ma più raziocinante, e che se mette insieme un po' di minutaggio può senz'altro valere il livello.
mediani di mischia: ieri meglio Fusco di Casilio malgrado le due uccellate prese da Webb. Casilio ha calciato male, fuori misura, e nel momento migliore delle Zebre ha sparacchiato palloni imprecisi che facevano perdere abbrivio all'attacco. ci può stare, sono giovani, devono giocare e poter sbagliare, speriamo che traggano profitto dagli errori. magari alla prossima Casilio giocherà meglio di Fusco...
Mischia: molto bene fino ai cambi, ha dominato i gallesi in touche (grazie irlandesoni), retto più che bene in chiusa, performato bene in maul e al breakdown (la cosa che a me è piaciuta di più); anche Fabiani sembra avere ritrovato il passo. con i cambi sono arrivati i dolori, specie in prima linea, ma d'altra parte come si fa a pensare che una squadra come le Zebre possa avere 3 set di prime linee ugualmente performanti? cara grazia se si riesce ad avere una buona costanza di rendimento quando i nazionali sono presenti e devono lasciare il campo: su questo sembra che ci si stia arrivando.
bene le terze, con Giammarioli che ha fatto un sacco di lavoro e Leavasa che sembra essere un acquisto abbastanza azzeccato.
trequarti: detto dei mediani, il resto non male, malgrado qualche sbavatura ed imprecisione soprattutto in attacco. Boni non sarà forse da Nazionale, ma a livello ProX sta facendo bene; Bellini si è fatto prendere dalla sindrome di Rizzi, ed ha voluto strafare in un paio di occasioni che ci sono costate care. bene Bruno, Biondelli meno convincente che nelle ultime uscite.
atteggiamento in campo: bene, direi quasi molto bene, fino agli ultimi sciagurati 10'. il capitano ha tutta la responsabilità della scelta sciagurata di andare in touche quando si poteva piazzare per il 3-3 (perchè? perchè tutte le volte si deve fare la stessa cazzata? perchèèèèèè?), la squadra tutta intera ha la responsabilità di avere perso la testa nel momento decisivo.
però...
però la partita bisognava chiuderla prima! manca sempre la capacità di colpire forte quando è il momento. i primi 20' chiusi a zero, quando in campo c'era stata solo una squadra, gridano vendetta. alle Zebrette manca probabilmente un leader carismatico in campo, ma soprattutto patisce quella che sta diventando la maledizione del nostro rugby, la mancanza di solidità mentale nei momenti critici. migliorare gli staff potrebbe essere utile anche da questo punto di vista: migliori strutture di gioco --> miglior fiducia nelle proprie possibilità --> miglior tenuta mentale.
difesa: vale quanto detto sopra, per me molto bene per 70', poi è partita un po' la testa (complici anche le punizioni prese in mischia).
a mente fredda, non sono scontento della prestazione dei ragazzi, malgrado la sconfitta bruci tantissimo. hanno tenuto il campo, sono stati aggressivi, determinati, hanno dimostrato un ottimo spirito di squadra. arrivati a questo punto però bisogna che i veterani, e ci metto in mezzo anche Rizzi, si comincino a caricare davvero la squadra in spalla e trovino il modo per fare il salto di qualità. da quello che si è visto ieri manca poco: un po' più di lucidità, più freddezza, maggior lungimiranza nelle scelte e precisione nell'esecuzione sotto pressione. partite come quella di ieri bisogna assolutamente cominciare a vincerle.
su Rizzi: il tema non è se abbia le qualità. le ha.
il problema è che non le sta mettendo al servizio del collettivo. se vede che ci sono i margini per la giuocata ad effetto la prova (a volte senza riuscirci), e pazienza se in quel momento non serve alla squadra. per me arrivati a questo punto sarebbe meglio provare di dare spazio a Pescetto, meno talentuoso ma più raziocinante, e che se mette insieme un po' di minutaggio può senz'altro valere il livello.
mediani di mischia: ieri meglio Fusco di Casilio malgrado le due uccellate prese da Webb. Casilio ha calciato male, fuori misura, e nel momento migliore delle Zebre ha sparacchiato palloni imprecisi che facevano perdere abbrivio all'attacco. ci può stare, sono giovani, devono giocare e poter sbagliare, speriamo che traggano profitto dagli errori. magari alla prossima Casilio giocherà meglio di Fusco...
Mischia: molto bene fino ai cambi, ha dominato i gallesi in touche (grazie irlandesoni), retto più che bene in chiusa, performato bene in maul e al breakdown (la cosa che a me è piaciuta di più); anche Fabiani sembra avere ritrovato il passo. con i cambi sono arrivati i dolori, specie in prima linea, ma d'altra parte come si fa a pensare che una squadra come le Zebre possa avere 3 set di prime linee ugualmente performanti? cara grazia se si riesce ad avere una buona costanza di rendimento quando i nazionali sono presenti e devono lasciare il campo: su questo sembra che ci si stia arrivando.
bene le terze, con Giammarioli che ha fatto un sacco di lavoro e Leavasa che sembra essere un acquisto abbastanza azzeccato.
trequarti: detto dei mediani, il resto non male, malgrado qualche sbavatura ed imprecisione soprattutto in attacco. Boni non sarà forse da Nazionale, ma a livello ProX sta facendo bene; Bellini si è fatto prendere dalla sindrome di Rizzi, ed ha voluto strafare in un paio di occasioni che ci sono costate care. bene Bruno, Biondelli meno convincente che nelle ultime uscite.
atteggiamento in campo: bene, direi quasi molto bene, fino agli ultimi sciagurati 10'. il capitano ha tutta la responsabilità della scelta sciagurata di andare in touche quando si poteva piazzare per il 3-3 (perchè? perchè tutte le volte si deve fare la stessa cazzata? perchèèèèèè?), la squadra tutta intera ha la responsabilità di avere perso la testa nel momento decisivo.
però...
però la partita bisognava chiuderla prima! manca sempre la capacità di colpire forte quando è il momento. i primi 20' chiusi a zero, quando in campo c'era stata solo una squadra, gridano vendetta. alle Zebrette manca probabilmente un leader carismatico in campo, ma soprattutto patisce quella che sta diventando la maledizione del nostro rugby, la mancanza di solidità mentale nei momenti critici. migliorare gli staff potrebbe essere utile anche da questo punto di vista: migliori strutture di gioco --> miglior fiducia nelle proprie possibilità --> miglior tenuta mentale.
difesa: vale quanto detto sopra, per me molto bene per 70', poi è partita un po' la testa (complici anche le punizioni prese in mischia).
a mente fredda, non sono scontento della prestazione dei ragazzi, malgrado la sconfitta bruci tantissimo. hanno tenuto il campo, sono stati aggressivi, determinati, hanno dimostrato un ottimo spirito di squadra. arrivati a questo punto però bisogna che i veterani, e ci metto in mezzo anche Rizzi, si comincino a caricare davvero la squadra in spalla e trovino il modo per fare il salto di qualità. da quello che si è visto ieri manca poco: un po' più di lucidità, più freddezza, maggior lungimiranza nelle scelte e precisione nell'esecuzione sotto pressione. partite come quella di ieri bisogna assolutamente cominciare a vincerle.
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: PRO14 2020/2021 12a Giornata
Fortunatamente delle due sconfitte ho visto solo l'ultima mezz'ora delle Zebre, ma volevo portare nel forum una domanda che ormai vedo più di qualcuno farsi: è davvero conveniente per la preparazione fisica e mentale dei giocatori andare nelle isole britanniche in giornata?
Lato Benetton, gli anni scorsi si erano sentite delle "lamentele" anche da parte dei dirigenti sulla lunghezza dei viaggi, ma arrivavano sempre il giorno prima della partita. Quest'anno si è deciso di investire su un charter per evitare di partire/arrivare in aeroporti lontani e/o fare scali, riducendo la durata del viaggio. Tuttavia, hanno scelto di viaggiare in giornata, non so se anche sulla base di valutazioni economiche. Non è che il risultato complessivo è a somma zero, o addirittura controproducente?
Lato Benetton, gli anni scorsi si erano sentite delle "lamentele" anche da parte dei dirigenti sulla lunghezza dei viaggi, ma arrivavano sempre il giorno prima della partita. Quest'anno si è deciso di investire su un charter per evitare di partire/arrivare in aeroporti lontani e/o fare scali, riducendo la durata del viaggio. Tuttavia, hanno scelto di viaggiare in giornata, non so se anche sulla base di valutazioni economiche. Non è che il risultato complessivo è a somma zero, o addirittura controproducente?
-
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: PRO14 2020/2021 12a Giornata
a me è capitato di fare andata e ritorno dall'Inghilterra per lavoro nella stessa giornata, ed è uno sbattone unicoSilverShadow ha scritto: ↑21 feb 2021, 11:10Fortunatamente delle due sconfitte ho visto solo l'ultima mezz'ora delle Zebre, ma volevo portare nel forum una domanda che ormai vedo più di qualcuno farsi: è davvero conveniente per la preparazione fisica e mentale dei giocatori andare nelle isole britanniche in giornata?
Lato Benetton, gli anni scorsi si erano sentite delle "lamentele" anche da parte dei dirigenti sulla lunghezza dei viaggi, ma arrivavano sempre il giorno prima della partita. Quest'anno si è deciso di investire su un charter per evitare di partire/arrivare in aeroporti lontani e/o fare scali, riducendo la durata del viaggio. Tuttavia, hanno scelto di viaggiare in giornata, non so se anche sulla base di valutazioni economiche. Non è che il risultato complessivo è a somma zero, o addirittura controproducente?
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
-
- Messaggi: 3165
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: PRO14 2020/2021 12a Giornata
Sono scelte obbligate dalla situazione sanitaria attuale. Meno tempo si trascorre viaggiando e meglio è.pilonepoltrone ha scritto: ↑21 feb 2021, 11:13a me è capitato di fare andata e ritorno dall'Inghilterra per lavoro nella stessa giornata, ed è uno sbattone unicoSilverShadow ha scritto: ↑21 feb 2021, 11:10Fortunatamente delle due sconfitte ho visto solo l'ultima mezz'ora delle Zebre, ma volevo portare nel forum una domanda che ormai vedo più di qualcuno farsi: è davvero conveniente per la preparazione fisica e mentale dei giocatori andare nelle isole britanniche in giornata?
Lato Benetton, gli anni scorsi si erano sentite delle "lamentele" anche da parte dei dirigenti sulla lunghezza dei viaggi, ma arrivavano sempre il giorno prima della partita. Quest'anno si è deciso di investire su un charter per evitare di partire/arrivare in aeroporti lontani e/o fare scali, riducendo la durata del viaggio. Tuttavia, hanno scelto di viaggiare in giornata, non so se anche sulla base di valutazioni economiche. Non è che il risultato complessivo è a somma zero, o addirittura controproducente?
Purtroppo in queste condizioni le trasferte diventano stressanti
-
- Messaggi: 6358
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: PRO14 2020/2021 12a Giornata
Casilio è la terza volta che lo vedo e mi è sempre sembrato lentissimo, con la posizione sbagliata nel fare uscire i palloni, e fare passaggi o troppo alti o troppo bassi. Fusco ha dato un 'accelerata incredibile appena entrato. Era così anche in eccellenza o è un caso?
-
- Messaggi: 8660
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: PRO14 2020/2021 12a Giornata
Per giudicare un mm la prima cosa che si guarda è quanti errori fa, visto che dalle sue mani passano più del 90% delle scelte e delle fasi di gioco.
La seconda cosa è la capacità di avere la fiducia dei compagni.
La terza è il meteo.
Dopo questo non concordo con le valutazioni su Casilio.
Generalmente non esprimo giudizi su un singolo specie se questo è giovane.
Ho fatto una eccezione su Rizzi perché è pluri provato da più franchigie, ne faccio un'altra sui mediani perché qualcuno li contrappone ed hanno in pratica la stessa età.
Casilio non ha fatto gli errori di Fusco ed ha giocato molto di più.
La meta è stata presa perché su una palla in controllo da calciare dal box Fusco si è messo pressione da solo.
Prima la ha alzata, poi posata, Owens ha giustamente dichiarato finita la ruck, palla conservata faticosamente ma in modo sicuro e il mediano invece di sistemarsi la calcia male ed in fretta.
Sulla mail successiva non presidia la chiusa.
Devo scrivere altro?
Si, la frenesia non è velocità
La seconda cosa è la capacità di avere la fiducia dei compagni.
La terza è il meteo.
Dopo questo non concordo con le valutazioni su Casilio.
Generalmente non esprimo giudizi su un singolo specie se questo è giovane.
Ho fatto una eccezione su Rizzi perché è pluri provato da più franchigie, ne faccio un'altra sui mediani perché qualcuno li contrappone ed hanno in pratica la stessa età.
Casilio non ha fatto gli errori di Fusco ed ha giocato molto di più.
La meta è stata presa perché su una palla in controllo da calciare dal box Fusco si è messo pressione da solo.
Prima la ha alzata, poi posata, Owens ha giustamente dichiarato finita la ruck, palla conservata faticosamente ma in modo sicuro e il mediano invece di sistemarsi la calcia male ed in fretta.
Sulla mail successiva non presidia la chiusa.
Devo scrivere altro?
Si, la frenesia non è velocità
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: PRO14 2020/2021 12a Giornata
vero.
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: PRO14 2020/2021 12a Giornata
Mi sembra comunque strano, se mi ricorderò cercherò di seguire le prossime squadre straniere che verranno in Italia, per vedere se fanno lo stesso.
Alla fine si evita l'hotel se si fa come le Zebre ieri, partite a mezzogiorno e con pranzo in aereo, ma ad esempio penso che il Benetton abbia pranzato in un hotel in ogni caso, essendo partiti prima. Quindi le "occasioni" di contagio sono le stesse che andare in un hotel la notte prima.
-
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: PRO14 2020/2021 12a Giornata
Provo anch'io a dire la mia sulle partite di ieri.
Premetto che non ho la pretesa di essere un esperto nell' analizzare le prestazioni dei singoli o delle squadre e dunque scrivo con grande umiltà (ma anche con uno sguardo "esterno" che magari non guasta).
Del Benetton, mi è veramente piaciuto Padovani. Ha qualità, mi sembra un ragazzo molto serio e ordinato e sono rimasto colpito dalla sua gran pedata.
Anche Sarto non male, ha classe e si vede (pero' mi sembra che gioca con una certa "nonchalance").
Non male Morisi.
Sulla squadra : purtroppo c'è poco da dire. Inutile dire che dissento sul discorso "arbitro", perché ieri per almeno un tempo c'è stata una sola squadra in campo.
Delle Zebre, mi è piaciuto Biondelli (certo poteva andare in meta e ha sbagliato ma succede). Mi sembra anche bravo sulle prese aeree (settore che è stato spesso in sofferenza fra le squadre italiane). E abbastanza ordinato e dimostra pure una bella regolarità (purtroppo fino ad oggi ha giocato poco).
Casilio non mi è dispiaciuto. Certo puo' migliorare il passaggio.
Fusco è giovane, ha qualità, migliorera' (spero), pero' mi è sembrato abbastanza impacciato.
Bene Boni e pure Leavasa.
Su Rizzi : ha qualità pero gioca con poca serenità.
Sulla squadra : non male. Manca esperienza, vero, pero' (per me che la vedo con uno sguardo "esterno" e forse più "neutrale") sono stati fatti passi non da giganti ma neppure da sottovalutare. Adesso bisognerebbe iniziare a vincere.
Premetto che non ho la pretesa di essere un esperto nell' analizzare le prestazioni dei singoli o delle squadre e dunque scrivo con grande umiltà (ma anche con uno sguardo "esterno" che magari non guasta).
Del Benetton, mi è veramente piaciuto Padovani. Ha qualità, mi sembra un ragazzo molto serio e ordinato e sono rimasto colpito dalla sua gran pedata.
Anche Sarto non male, ha classe e si vede (pero' mi sembra che gioca con una certa "nonchalance").
Non male Morisi.
Sulla squadra : purtroppo c'è poco da dire. Inutile dire che dissento sul discorso "arbitro", perché ieri per almeno un tempo c'è stata una sola squadra in campo.
Delle Zebre, mi è piaciuto Biondelli (certo poteva andare in meta e ha sbagliato ma succede). Mi sembra anche bravo sulle prese aeree (settore che è stato spesso in sofferenza fra le squadre italiane). E abbastanza ordinato e dimostra pure una bella regolarità (purtroppo fino ad oggi ha giocato poco).
Casilio non mi è dispiaciuto. Certo puo' migliorare il passaggio.
Fusco è giovane, ha qualità, migliorera' (spero), pero' mi è sembrato abbastanza impacciato.
Bene Boni e pure Leavasa.
Su Rizzi : ha qualità pero gioca con poca serenità.
Sulla squadra : non male. Manca esperienza, vero, pero' (per me che la vedo con uno sguardo "esterno" e forse più "neutrale") sono stati fatti passi non da giganti ma neppure da sottovalutare. Adesso bisognerebbe iniziare a vincere.
-
- Messaggi: 8451
- Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17
Re: PRO14 2020/2021 12a Giornata
Come dicono a Roma: "Hai detto un prospero!"

Trad. Prospero=Fiammifero, ovvero (suppergiù) "Ti accontenti di poco" ...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Riccardo
-
- Messaggi: 34149
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: PRO14 2020/2021 12a Giornata
Leggo adesso le statistiche del turno di Pro14.
Masselli è inserito nei "Top players" perché è primo nelle touche rubate con 3, un bottino non tanto frequente. Di solito chi vince in questa categoria ne ruba una decina in un intero campionato.
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: PRO14 2020/2021 12a Giornata
So di averlo detto in un modo ingenuo... Volevo dire che secondo me hanno le qualità per vincere qualche partita, non contro le corazzate, ma partite appunto come quella...RigolettoMSC ha scritto: ↑21 feb 2021, 22:12Come dicono a Roma: "Hai detto un prospero!"![]()
Trad. Prospero=Fiammifero, ovvero (suppergiù) "Ti accontenti di poco" ...![]()
Grazie per l'espressione che non conoscevo proprio !