Rainbow Cup 2021 1a Giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 8660
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Rainbow Cup 2021 1a Giornata
@ doublegauss Se glielo dici sgrana gli occhi, a 8 avremo Polledri e Licata.
Forse il fratello, se si conferma
Forse il fratello, se si conferma
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
- doublegauss
- Messaggi: 2983
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Ancona
-
- Messaggi: 6358
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Rainbow Cup 2021 1a Giornata
Condivido il discorso di Lover, però vorrei aggiungere che molti nostri giocatori devono giocare tante partite, perchè devono maturare l'esperienza, la sicurezza in sè stessi e giocare tanto assieme.
Se questi giocano poco in pro14, poi non sono sicuro che giocherebbero meglio al sei nazioni.
Secondo me gli unici che potremmo permetterci di tenere a riposo senza che ciò infici il loro livello sono Steyn, Negri, Lovotti e Bigi, forse Sisi e Bellini ma non saprei. Gli altri se non giocano rischiano di regredire secondo me.
Se questi giocano poco in pro14, poi non sono sicuro che giocherebbero meglio al sei nazioni.
Secondo me gli unici che potremmo permetterci di tenere a riposo senza che ciò infici il loro livello sono Steyn, Negri, Lovotti e Bigi, forse Sisi e Bellini ma non saprei. Gli altri se non giocano rischiano di regredire secondo me.
-
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Rainbow Cup 2021 1a Giornata
Certo, condivido anche i nomi.Man of the moment ha scritto: ↑25 apr 2021, 20:22Condivido il discorso di Lover, però vorrei aggiungere che molti nostri giocatori devono giocare tante partite, perchè devono maturare l'esperienza, la sicurezza in sè stessi e giocare tanto assieme.
Se questi giocano poco in pro14, poi non sono sicuro che giocherebbero meglio al sei nazioni.
Secondo me gli unici che potremmo permetterci di tenere a riposo senza che ciò infici il loro livello sono Steyn, Negri, Lovotti e Bigi, forse Sisi e Bellini ma non saprei. Gli altri se non giocano rischiano di regredire secondo me.
Il fatto che parecchi giocatori debbano fare un discreto minutaggio sta a dire che a noi è come se mancasse un giro di pista rispetto agli altri. E quel giro di pista lo recuperi se aumenti la competitivitå, cosa che puoi fare in parte dall'oggi al domani a livello nazionale (i.e. italians), ma che a livello di franchigie richiede più tempo.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 8660
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Rainbow Cup 2021 1a Giornata
Non gli manca il fisico, ma altre caratteristiche da 8.doublegauss ha scritto: ↑25 apr 2021, 19:38Beh sai, visti questi 8 giganteschi alla Picamoles, pensavo che uno come lui ci potrebbe stare.
Il ruolo è difficile sul piano della gestionetattica e dell'equilibrio della squadra, di grossa responsabilità e deve essere un ottimo ball carrier. Alcune di queste skills indispensabili al ruolo gli mancano.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46
Re: Rainbow Cup 2021 1a Giornata
Concordo.jentu ha scritto: ↑25 apr 2021, 21:09Non gli manca il fisico, ma altre caratteristiche da 8.doublegauss ha scritto: ↑25 apr 2021, 19:38Beh sai, visti questi 8 giganteschi alla Picamoles, pensavo che uno come lui ci potrebbe stare.
Il ruolo è difficile sul piano della gestionetattica e dell'equilibrio della squadra, di grossa responsabilità e deve essere un ottimo ball carrier. Alcune di queste skills indispensabili al ruolo gli mancano.
-
- Messaggi: 1827
- Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46
Re: Rainbow Cup 2021 1a Giornata
Esatto. E la posizione in mischia determina anche diverse competenze nell'immediato sviluppo del gioco. Lamaro a 8 è un totale spreco, visto che le sue caratteristiche migliori (primo placcatore) le può esprimere a pieno da flanker. Sennò si poteva mettere tranquillamente Bergamasco a 8. Stessa cosa.metabolik ha scritto: ↑25 apr 2021, 12:46Non solo staticamente, ma anche dinamicamente, la diversa posizione determina una differenza nei 'tempi di intervento' all'uscita della palla.Man of the moment ha scritto: ↑25 apr 2021, 12:07Probabilmente io sottovaluto il ruolo delle terze linee in mischiaGarry ha scritto: ↑25 apr 2021, 12:02Hai detto poco, "A parte la mischia".Man of the moment ha scritto: ↑25 apr 2021, 11:58Io non sono così d'accordo, forse per scarse competenze tecniche mie, sul fatto che giocare flanker sia così diverso che giocare numero 8.
A parte in mischia, cosa cambia in giro per il campo?
Cioè il grillotalpa e le cariche le fai comunque
La mischia è uno dei compiti che rispetto al flanker diventa primario, soprattutto con una mischia spesso non stabile come la nostra.
Ai massimi livelli, vedi il 6N, si gioca sulla frazione del secondo : un minimo ritardo nella pressione difensiva o nel sostegno in attacco cambia la partita.
Ai massimi livelli non puoi fare esperienza in un ruolo diverso da quello che hai abitualmente.
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: Rainbow Cup 2021 1a Giornata
In molti l'avranno già vista ma è talmente simpatica che merita un post


-
- Messaggi: 9708
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Rainbow Cup 2021 1a Giornata
Notevole, ma dicci chi sono.
-
- Messaggi: 5889
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
-
- Messaggi: 34149
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Rainbow Cup 2021 1a Giornata
Fardy è 1,98 per 112 kg, mentre Casey è 1,65 per 76 kg, però i tifosi irlandesi dicono che è sulla strada per diventare il nuovo Stringer, quanto ad essere un rompicojones
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- doublegauss
- Messaggi: 2983
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Ancona
Re: Rainbow Cup 2021 1a Giornata
Il pensiero mi era venuto appunto per come aveva portato la palla in occasione delle due mete. Comunque grazie dei commenti.Aironifan ha scritto: ↑25 apr 2021, 21:25Concordo.jentu ha scritto: ↑25 apr 2021, 21:09Non gli manca il fisico, ma altre caratteristiche da 8.doublegauss ha scritto: ↑25 apr 2021, 19:38Beh sai, visti questi 8 giganteschi alla Picamoles, pensavo che uno come lui ci potrebbe stare.
Il ruolo è difficile sul piano della gestionetattica e dell'equilibrio della squadra, di grossa responsabilità e deve essere un ottimo ball carrier. Alcune di queste skills indispensabili al ruolo gli mancano.
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Rainbow Cup 2021 1a Giornata
Provo a dire la mia.
Che il livello tra pro14 e 6N sia differente è scontato, io ci aggiungerei la furia agonistica che viene messa in partite paticolari come quelle del 6N. La storia centenaria del torneo viene sicuramente più sentita dai anglosassoni rispetto a noi latini (ci metto dentro anche la francia).
Poi gli staff delle altre nazioni sono il massimo sia per competenza che per qualità, dove ogni minimo dettaglio viene esasperato. Da noi la nazionale viene spesso vista come una formazione, cosa estremamente sbagliata. Anche perchè con il poco tempo non riesci a far niente. Inoltre sentire i giocatori dire che gli allenamenti sono stati duri, da gente che gioca da anni con le franchigie mi lascia molto perplesso.
Il fattore del minutaggio lo lascerei un po da pare, nel senso che, si è importante ma non è il principale fattore.
Ma il discorso che più vorrei sottolineare è questo: Le Zebre hanno fatto una discreta partita ad Edimburgo, ma hanno comunque perso. Treviso ha strapazzato Glasgow ma se facessimo 10 partite quante ne vinceremo?
Solo quando le nostre due franchigie vinceranno 6 volte su 10 contro le scozzesi, gallesi e irlandesi allora potremo fare questi ragionamenti.
Che il livello tra pro14 e 6N sia differente è scontato, io ci aggiungerei la furia agonistica che viene messa in partite paticolari come quelle del 6N. La storia centenaria del torneo viene sicuramente più sentita dai anglosassoni rispetto a noi latini (ci metto dentro anche la francia).
Poi gli staff delle altre nazioni sono il massimo sia per competenza che per qualità, dove ogni minimo dettaglio viene esasperato. Da noi la nazionale viene spesso vista come una formazione, cosa estremamente sbagliata. Anche perchè con il poco tempo non riesci a far niente. Inoltre sentire i giocatori dire che gli allenamenti sono stati duri, da gente che gioca da anni con le franchigie mi lascia molto perplesso.
Il fattore del minutaggio lo lascerei un po da pare, nel senso che, si è importante ma non è il principale fattore.
Ma il discorso che più vorrei sottolineare è questo: Le Zebre hanno fatto una discreta partita ad Edimburgo, ma hanno comunque perso. Treviso ha strapazzato Glasgow ma se facessimo 10 partite quante ne vinceremo?
Solo quando le nostre due franchigie vinceranno 6 volte su 10 contro le scozzesi, gallesi e irlandesi allora potremo fare questi ragionamenti.
-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: Rainbow Cup 2021 1a Giornata
a me la partita di Treviso è piaciuta, mi sono divertito ed è sempre una gioia dare 40 punti ad una celtica. Però ragazzi, prendiamo le partite e mettiamole in prospettiva. Non è che eravamo scarsi ieri perchè Treviso ha fatto una stagione storta e oggi siamo campioni perchè abbiamo strapazzato Glasgow. Alla fine abbiamo uno storico di stagioni, ormai una decina. Per capire chi siamo basta fare la media delle partite vinte/perse in 10 stagioni, toh se volete anche le differenze punti rispetto alle altre. Ad occhio quello che viene fuori è che Treviso è comunque nella fascia bassa del torneo. Se facciamo insieme alle Zebre quasi sicuramente siamo la peggiore delle 4 federazioni partecipanti.
Quindi poi quando vogliamo portare il confronto a livello 6N è da qui che partiamo. Certo meglio di questo 6N sono sicuro si possa fare però neanche da ribaltare completamente la situazione.
Cannone è emblematico. é un buonissimo giocatore fino a certi livelli e in un certo contesto di gioco. Contro Glasgow ha capitalizzato un ottimo lavoro della squadra che è riuscita a creare palle veloci fino al punto da metterlo in velocità sullo spazio. Però ricordiamo la differenza tra quel livello di gioco e quello di altri test, dove lo stesso Cannone si trova a giocare senza troppi spazi e dover far prevalere la parte di scontro fisico per vie verticali. In quel contesto abbiamo visto tutti come sia difficile anche per lui riuscire ad emergere e prevalere. Il confronto è con gente come Paul Willemse o Bernard le Roux, Iain Henderson James Ryan, Alun Wyn Jones Cory Hill, Maro Itoje Charlie Ewels, Grant Gilchrist Sam Skinner ecc. Quello è il livello a cui faciamo riferimento quando parliamo di 6N il meglio del meglio di 5 federazioni non dei giocatori di una franchigia...
Ad ogni modo, ritornando alla partita, è stato bellissimo vedere i giocatori quanto ci tenessero a festeggiare con i propri compagni.
Altra cosa, sulle nuove regole, la chiamata TMO non mi piace e conferma la sensazione che avevo, felicemente sorpreso invece sulla nuova regola del rinvio dalla linea di meta in caso di pallone alto. Ha dei suoi pro. Sarebbe da vedere in caso di partite più chiuse.
Quindi poi quando vogliamo portare il confronto a livello 6N è da qui che partiamo. Certo meglio di questo 6N sono sicuro si possa fare però neanche da ribaltare completamente la situazione.
Cannone è emblematico. é un buonissimo giocatore fino a certi livelli e in un certo contesto di gioco. Contro Glasgow ha capitalizzato un ottimo lavoro della squadra che è riuscita a creare palle veloci fino al punto da metterlo in velocità sullo spazio. Però ricordiamo la differenza tra quel livello di gioco e quello di altri test, dove lo stesso Cannone si trova a giocare senza troppi spazi e dover far prevalere la parte di scontro fisico per vie verticali. In quel contesto abbiamo visto tutti come sia difficile anche per lui riuscire ad emergere e prevalere. Il confronto è con gente come Paul Willemse o Bernard le Roux, Iain Henderson James Ryan, Alun Wyn Jones Cory Hill, Maro Itoje Charlie Ewels, Grant Gilchrist Sam Skinner ecc. Quello è il livello a cui faciamo riferimento quando parliamo di 6N il meglio del meglio di 5 federazioni non dei giocatori di una franchigia...
Ad ogni modo, ritornando alla partita, è stato bellissimo vedere i giocatori quanto ci tenessero a festeggiare con i propri compagni.
Altra cosa, sulle nuove regole, la chiamata TMO non mi piace e conferma la sensazione che avevo, felicemente sorpreso invece sulla nuova regola del rinvio dalla linea di meta in caso di pallone alto. Ha dei suoi pro. Sarebbe da vedere in caso di partite più chiuse.
-
- Messaggi: 34149
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Rainbow Cup 2021 1a Giornata
In realtà non era un'ipotesi peregrina, viste quelle due azioni.doublegauss ha scritto: ↑26 apr 2021, 7:52
Il pensiero mi era venuto appunto per come aveva portato la palla in occasione delle due mete. Comunque grazie dei commenti.
Sono state due azioni "alla Parisse". Nella prima, cambio di direzione, finta di passaggio, frontino asfaltante, nella seconda accelerazione prepotente.
Il problema, come è stato detto, è che quella è solo una parte del compito di un numero otto.
Ad ogni modo questa gestualità e questa confidenza non può che venir utile, visto che anche le seconde sono sempre più coinvolte nel gioco. Cannone piuttosto dovrà applicarsi per migliorare altri aspetti del gioco della seconda linea in cui è ancora lontano dall'esprimere tutte le sue potenzialità
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo