AAA Monigo 17 Agosto Help
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 11 mar 2007, 1:05
- Località: Torino
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
Be' dunque mettendo insieme Treviso e le Zebre fa Italia-Inghilterra 3-0. E' vero che è il mese di agosto e quindi tutto da prendere con estrema cautela pero'.... non so se un risultato del genere si sia mai verificato in precedenza.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
Dal sito dei saracens:
Sarries denied by late try in Italy17 Aug 2012 - 19:35
Saracens preparations for the new campaign continued on Friday night with a warm-up match against Benetton Treviso which ended in a 14-11 win for the Italian side.
Ben Spencer’s second half try looked to have won the game for the visitors, but the home side struck with just three minutes remaining on the clock on a warm evening in Treviso.
It was the home side who got on the scoreboard first when second row Corniel Van Zyl went over following a lineout on the Saracens try line. Kristopher Burton’s conversion made it 7-0 after seven minutes.
But the visitors got back in the game and put pressure on the home side. It led to two Charlie Hodgson penalties which made it 7-6 midway through the half at which point both teams took a well-earned water break.
There were further chances before the half time interval but neither side could convert with the teams showing signs of early season rustiness.
After the break, it took a while for both teams to get going and it wasn’t until midway through the half that points were scored – and they came from a Ben Spencer try.
On as a replacement at half time, scrum half Spencer’s sniping run set up an attacking Saracens scrum deep in Treviso territory. And after a strong set piece from the visitors, Spencer featured again with a deft kick through the defence which he collected to score.
The game appeared to be heading for a Saracens victory until three minutes from time when turnover ball on halfway allowed Treviso to break and replacement Simone Favaro took an offload to race home to score and the conversion was successful.
As Saracens pushed for a score, Nils Mordt earned a yellow card in the closing stages for an offence at the breakdown and despite having much of the possession in final minutes, the visitors were unable to find the winning points.
Saracens line-up: Alex Goode (James Short 41), Chris Ashton (Joel Tomkins 65), Joel Tomkins (Duncan Taylor 41), Brad Barritt (Adam Powell 41), Chris Wyles, Charlie Hodgson (Nils Mordt 52), Neil de Kock (Ben Spencer 41), Mako Vunipola (Jared Saunders 60), John Smit (Jamie George 41), Petrus Du Plessis (Carlos Nieto 41 – Lorenzo Romano 72), Steve Borthwick (Alistair Hargreaves 41), Mouritz Botha (Eoin Sheriff 72), Kelly Brown (Ernst Joubert 41), Nick Fenton-Wells, Jackson Wray (Jono Ross 65).
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
-
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 mag 2011, 14:44
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
Alcune considerazioni sulla partita.
1) E' evidente il lavoro di Smith sulla solidità difensiva e sulla velocità di uscita della palla dai raggruppamenti.
La difesa sta sicuramente migliorando rispetto allo scorso anno, l'unica meta inglese è un mezzo regalo/pasticcio di Gori del tutto fortuito, ma soprattutto sull'uno contro uno si è vista una buona predisposizione. Significativi i progressi di Benvenuti, che lo scorso anno appariva meno concentrato e più "molle" in questo fondamentale. Anche i Saracens (imbottiti di tecnici, preparatori, massaggiatori ecc.. sembravano un esercito) stanno chiaramente lavorando sulla difesa, come è giusto faccia una grande squadra ambiziosa...
La velocità di uscita della palla dai raggruppamenti può essere sembrata discreta, a livello dello scorso anno, ma non dimentichiamo che sui break down il lavoro degli inglesi era veramente asfissiante, e non era facile mantenere il possesso.
2) L'attenzione alla difesa, con aggressività esasperata da ambedue le parti (spesso ai limiti ed oltre del fuorigioco) non ha lasciato molto spazio alle linee arretrate ed al gioco alla mano in generale (pochi off loads e spesso il portatore di palla costretto a tenersela in saccoccia). Anche le due mete di Treviso sono venute da situazioni un po' strane, estemporanee.
3) La mischia ha sofferto, in particolare è sembrato ancora fuori forma Roux, ma proviamo a guardare chi aveva davanti...... Uscito Du Plessis i nostri si sono ripresi, anche perché da loro è entrato un Nieto ormai inadeguato (ma quanti anni ha?) sostituito per disperazione da un Romano sicuramente migliore per quel pochissimo che si è visto. Da noi invece entrava Cittadini
...
4) Nel complesso i nostri cambi si sono rivelati superiori o quantomeno all'altezza di quelli inglesi (mostruosi in difesa Sgarbi e Favaro) a dimostrazione che quest'anno la rosa è senz'altro più omogenea.
5) I nuovi: Roux da rivedere quando sarà più in forma, Loamanu ha fatto vedere un paio di spunti degni delle aspettative che i tifosi nutrono su di lui, Ambrosini mi pare ancora scarsino di personalità nelle scelte, con un uso non sempre logico del piede, deve crescere..., mi spiace non aver visto all'opera Morisi, infortunato.. Evidentemente i giovani tanto attesi devono farsi un po' di scorza anche fisicamente, per un motivo o per l'altro credo che finiranno per sudarsi molto il posto in squadra...
6) La certezza: Gori. Se solo aggiustasse la mira nei passaggi (se Burton potesse parlare...) sarebbe già ora uno dei migliori mediani di mischia in circolazione. Una spanna sopra Semenzato e forse oggi superiore anche a Botes.
7) Il pubblico. Per un'amichevole a ferragosto c'erano tanti spettatori quanti ne faceva un'intera giornata di campionato un paio d'anni fa.
La piazza comincia a svegliarsi, complice anche la crisi di basket e volley. Molti giovani e molte donne. Quando uno si porta allo stadio la morosa vuol dire che c'è interesse vero, è un tram da non perdere per Treviso ma non solo, se quest'anno le cose dovessero andare bene prevedo Monigo inadeguato nonostante le dirette Sportitalia
1) E' evidente il lavoro di Smith sulla solidità difensiva e sulla velocità di uscita della palla dai raggruppamenti.
La difesa sta sicuramente migliorando rispetto allo scorso anno, l'unica meta inglese è un mezzo regalo/pasticcio di Gori del tutto fortuito, ma soprattutto sull'uno contro uno si è vista una buona predisposizione. Significativi i progressi di Benvenuti, che lo scorso anno appariva meno concentrato e più "molle" in questo fondamentale. Anche i Saracens (imbottiti di tecnici, preparatori, massaggiatori ecc.. sembravano un esercito) stanno chiaramente lavorando sulla difesa, come è giusto faccia una grande squadra ambiziosa...
La velocità di uscita della palla dai raggruppamenti può essere sembrata discreta, a livello dello scorso anno, ma non dimentichiamo che sui break down il lavoro degli inglesi era veramente asfissiante, e non era facile mantenere il possesso.
2) L'attenzione alla difesa, con aggressività esasperata da ambedue le parti (spesso ai limiti ed oltre del fuorigioco) non ha lasciato molto spazio alle linee arretrate ed al gioco alla mano in generale (pochi off loads e spesso il portatore di palla costretto a tenersela in saccoccia). Anche le due mete di Treviso sono venute da situazioni un po' strane, estemporanee.
3) La mischia ha sofferto, in particolare è sembrato ancora fuori forma Roux, ma proviamo a guardare chi aveva davanti...... Uscito Du Plessis i nostri si sono ripresi, anche perché da loro è entrato un Nieto ormai inadeguato (ma quanti anni ha?) sostituito per disperazione da un Romano sicuramente migliore per quel pochissimo che si è visto. Da noi invece entrava Cittadini

4) Nel complesso i nostri cambi si sono rivelati superiori o quantomeno all'altezza di quelli inglesi (mostruosi in difesa Sgarbi e Favaro) a dimostrazione che quest'anno la rosa è senz'altro più omogenea.
5) I nuovi: Roux da rivedere quando sarà più in forma, Loamanu ha fatto vedere un paio di spunti degni delle aspettative che i tifosi nutrono su di lui, Ambrosini mi pare ancora scarsino di personalità nelle scelte, con un uso non sempre logico del piede, deve crescere..., mi spiace non aver visto all'opera Morisi, infortunato.. Evidentemente i giovani tanto attesi devono farsi un po' di scorza anche fisicamente, per un motivo o per l'altro credo che finiranno per sudarsi molto il posto in squadra...
6) La certezza: Gori. Se solo aggiustasse la mira nei passaggi (se Burton potesse parlare...) sarebbe già ora uno dei migliori mediani di mischia in circolazione. Una spanna sopra Semenzato e forse oggi superiore anche a Botes.
7) Il pubblico. Per un'amichevole a ferragosto c'erano tanti spettatori quanti ne faceva un'intera giornata di campionato un paio d'anni fa.
La piazza comincia a svegliarsi, complice anche la crisi di basket e volley. Molti giovani e molte donne. Quando uno si porta allo stadio la morosa vuol dire che c'è interesse vero, è un tram da non perdere per Treviso ma non solo, se quest'anno le cose dovessero andare bene prevedo Monigo inadeguato nonostante le dirette Sportitalia
-
- Messaggi: 5910
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
Monigo inadeguato? speriamo. però aspetterei l'inverno per dirlo. tutte le mete dell'incontro sono state estemporanee. ma bisogna decidersi,essere risoluti, nell'approfittare degli scompensi. o la meta la fai perchè sai cogliere l'occasione al volo o non la fai.
-
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 12 ago 2008, 14:58
- Località: Gorizia, FVG
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
Gli highlights della partita: http://www.youtube.com/watch?v=7hVrf4WA ... e=youtu.be
-
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 1 set 2011, 8:07
- Località: Veronese a Wellington
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
La seconda meta della Benetton mi sembra più brillante che estemporanea, anche se la difesa dei Sarries è andata un po' in mona nell'occasione. Chi è quello che fa il mezzo buco con offload? E' Zanni?
Not all those who wander are lost...
-
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 23 set 2003, 0:00
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
L'offload l'ha fatto il solito fuoriclasse di Zanni (un mostro già ad agosto).
Una nota sull'arbitro: se si erano lamentati i Wasps, allora i Sarries dovrebbero fare causa!!! Arbitraggio casalingo se ce n'è uno. In mischia chiusa i primi 3 inglesi hanno massacrato i nostri e l'arbitro ha continuato a punire loro. I punti di incontro erano (per entrambe le squadre) piú delle piscine su cui tuffarsi che altro. Anche l'ultima meta è nata da un turnover fatto da terra. Se fosse stato il contrario saremmo tutti qui a stracciarci le vesti e a urlare allo scandalo.
In campo ho visto due ottime difese, ma quella Sarries è veramente impressionante per organizzazione. Un vero spettacolo!
Una nota sull'arbitro: se si erano lamentati i Wasps, allora i Sarries dovrebbero fare causa!!! Arbitraggio casalingo se ce n'è uno. In mischia chiusa i primi 3 inglesi hanno massacrato i nostri e l'arbitro ha continuato a punire loro. I punti di incontro erano (per entrambe le squadre) piú delle piscine su cui tuffarsi che altro. Anche l'ultima meta è nata da un turnover fatto da terra. Se fosse stato il contrario saremmo tutti qui a stracciarci le vesti e a urlare allo scandalo.
In campo ho visto due ottime difese, ma quella Sarries è veramente impressionante per organizzazione. Un vero spettacolo!
-
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 16 dic 2006, 10:07
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
Faccio una considerazione che non ha fatto nessuno. Per quasi 40 minuti il punteggio non si è mosso dal 7-6.
Questo significa che le difese hanno prevalso e che il gioco è stato prevalenemente tattico.
Sono d'accordo con maniac su quasi tutto, tranne il punto 6: non mi è piaciuto per niente Gori, ma probabilmente trae giovamento dalle mozzarellate del suo antagonista.
Dipendesse da me i due mediani di mischia sarebbero Botes e Toniolatti
Questo significa che le difese hanno prevalso e che il gioco è stato prevalenemente tattico.
Sono d'accordo con maniac su quasi tutto, tranne il punto 6: non mi è piaciuto per niente Gori, ma probabilmente trae giovamento dalle mozzarellate del suo antagonista.
Dipendesse da me i due mediani di mischia sarebbero Botes e Toniolatti
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
io non capisco, 2 su 2 vittorie con club inglesi che non accadono dal 1915 o poco meno e qui tutti a cercare il pelo nell'uovo, ma teniamoci queste 2 vittorie estive arricchiamo il palmares e godiamoci lo spettacolo dei commenti inglesi che arrampicandosi sugli specchi cercano di giustificarsi con il pubblico per queste due svivolate sul fango italico e forza treviso
(chissa che anche le zebre non riescano in qualche altro bel risultato?)

È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
-
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 26 ago 2006, 0:24
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
E il giovine Ambrosini? A me è sembrato buono, sicuro e intraprendente, con un piede più che decente.
Hugo fa sempre sti tre passi laterali prima del passaggio, non è precisissimo, ma ci prova e quando prova qualcosa di buono lo fa. Mi pare che il mozza lo soffra molto, l'ho visto più confusionario del solito, con il ritorno di botes e il probabile utilizzo di toniolatti mi sa che rischia di giocare poco.
Belle difese, organizzate, Zanni é già in palla, Barbieri e Favaro gagliardi, Derby elegante e probabilmente maturato, non ho visto un bel gioco in attacco, ma con la squadretta che avevano davanti non so quanti avrebbero potuto permettersi di fare i fighi.
Il samoano all'ala mi sembra più adatto al gioco rotto, è bello potente, ma non è un mago nel tenere la posizione.
Comunque sia ragazzi, nel complesso mi sembra che Benetton abbia tirato su una bella squadretta, forse le squadre incontrate in questo bollente agosto non sono ancora al massimo della forma, ma credo che fino a pochissimo tempo fa fosse pura fantascienza pensare di metterle sotto così.
Hugo fa sempre sti tre passi laterali prima del passaggio, non è precisissimo, ma ci prova e quando prova qualcosa di buono lo fa. Mi pare che il mozza lo soffra molto, l'ho visto più confusionario del solito, con il ritorno di botes e il probabile utilizzo di toniolatti mi sa che rischia di giocare poco.
Belle difese, organizzate, Zanni é già in palla, Barbieri e Favaro gagliardi, Derby elegante e probabilmente maturato, non ho visto un bel gioco in attacco, ma con la squadretta che avevano davanti non so quanti avrebbero potuto permettersi di fare i fighi.
Il samoano all'ala mi sembra più adatto al gioco rotto, è bello potente, ma non è un mago nel tenere la posizione.
Comunque sia ragazzi, nel complesso mi sembra che Benetton abbia tirato su una bella squadretta, forse le squadre incontrate in questo bollente agosto non sono ancora al massimo della forma, ma credo che fino a pochissimo tempo fa fosse pura fantascienza pensare di metterle sotto così.
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
a chi devo dar retta? arbitraggio casalingo oppure vittoria meritata? comunque bene cosi.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
-
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 16 dic 2006, 10:07
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
Sono d'accordissimo con Franzele. Ho visto entrambe le partite e non invidio Franco Smith che dovrà scegliere i 23 per gli Ospreys.
Lui stesso sul Gazzettino ha dichiarato che mai una rosa di 41 giocatori è apparsa così livellata e competitiva.
Ho visto Benvenuti e Zanni già al top della condizione (sia mentale che fisica), Ambrosini focalizzato sul gioco di Treviso, e una buona organizzazione generale sia in difesa che sui punti d'incontro.
Note un po stonate gli stranieri: Bees ancora un po imballato (jet leg lungo ?
), LaGrange rotto dopo 5 minuti al "solito" gomito e il samoano che nel gioco rotto tira sempre fuori qualcosa dal cilindro ma nella linea con gli altri non è sembrato sicurissimo.
Nel complesso le due partite sono state a dir poco goduriose. Mi sono divertito moltissimo : in club house ho fatto la foto con mia figlia in braccio a Stephen Jones e a Charlie Hodgson, sono più alto di Botha (ma lui ha i capelli) e ho preso in giro l'arbitro che il 17 di agosto si è presentato al terzo tempo con la cravatta al collo...
Lui stesso sul Gazzettino ha dichiarato che mai una rosa di 41 giocatori è apparsa così livellata e competitiva.
Ho visto Benvenuti e Zanni già al top della condizione (sia mentale che fisica), Ambrosini focalizzato sul gioco di Treviso, e una buona organizzazione generale sia in difesa che sui punti d'incontro.
Note un po stonate gli stranieri: Bees ancora un po imballato (jet leg lungo ?

Nel complesso le due partite sono state a dir poco goduriose. Mi sono divertito moltissimo : in club house ho fatto la foto con mia figlia in braccio a Stephen Jones e a Charlie Hodgson, sono più alto di Botha (ma lui ha i capelli) e ho preso in giro l'arbitro che il 17 di agosto si è presentato al terzo tempo con la cravatta al collo...
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:51
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
Per me Gori sta lievitando velocemente verso livelli veramente eccellenti. Quello non stare mai fermo dietro la ruck è la cosa che lo rende veramente vincente e chissenefrega (si scrive cosi?) se qualche passaggio non è precisissimo (nel super rugby, considerato il top del rugby mondiale, si vede molto di peggio con palloni buttati alle ortiche da giocatori portati in palmo di mano), ma la linea di difesa avversaria con lui in campo è sempre sul chi va là e più lo imparano a conoscere è più temuta risulterà questa sua imprevedibilità che mette spesso la linea di attacco nella condizione di vantaggio, o buca lui o crea il buco per altri e da queste situazioni, spesso, nasce qualche cosa di buono.franzele ha scritto:Hugo fa sempre sti tre passi laterali prima del passaggio ......
Potrebbe veramente diventare un 9 di caratura internazionale!
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo.
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
Plinio il Vecchio
Non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto.
Blaise Pascal
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
Umberto Eco
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 4 giu 2008, 15:59
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
Ritengo l'osservazione molto corretta, anche a me ha impressionato in queste due partite. Quando poi si innescano due o più fasi decenti è velocissimo nel riciclo del pallone. Dà ritmo e imprevedibilità.calep61 ha scritto:Per me Gori sta lievitando velocemente verso livelli veramente eccellenti. Quello non stare mai fermo dietro la ruck è la cosa che lo rende veramente vincente e chissenefrega (si scrive cosi?) se qualche passaggio non è precisissimo (nel super rugby, considerato il top del rugby mondiale, si vede molto di peggio con palloni buttati alle ortiche da giocatori portati in palmo di mano), ma la linea di difesa avversaria con lui in campo è sempre sul chi va là e più lo imparano a conoscere è più temuta risulterà questa sua imprevedibilità che mette spesso la linea di attacco nella condizione di vantaggio, o buca lui o crea il buco per altri e da queste situazioni, spesso, nasce qualche cosa di buono.franzele ha scritto:Hugo fa sempre sti tre passi laterali prima del passaggio ......
Potrebbe veramente diventare un 9 di caratura internazionale!
- giuseppone64
- Messaggi: 12879
- Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
- Località: roma
Re: AAA Monigo 17 Agosto Help
ai fortunati che hanno visto il benetton all'opera chiedo un giudizio, se pur comprensibilmente parziale, su ambrosini.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io