Rainbow Cup!
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Rainbow Cup!
Certo, ci mancherebbe.
Per me l'asticella viene alzata, con l'arrivo dei sudafricani, poi vedremo.
Però non bisogna dimenticarsi due cose.
1. Siamo nel 6N per il 50% per merito di giocatori che hanno smesso da anni per raggiunti limiti d'età. Per l'altro 40% per abilità diplomatiche e politiche dei nostri dirigenti. Ho lasciato il 10% per dare il giusto merito anche all'accoglienza e alla bellezza del nostro Paese e di Roma.
2. Siamo in Celtic League per il 100% per le capacità diplomatiche e politiche e per i soldi della nostra federazione
Per me l'asticella viene alzata, con l'arrivo dei sudafricani, poi vedremo.
Però non bisogna dimenticarsi due cose.
1. Siamo nel 6N per il 50% per merito di giocatori che hanno smesso da anni per raggiunti limiti d'età. Per l'altro 40% per abilità diplomatiche e politiche dei nostri dirigenti. Ho lasciato il 10% per dare il giusto merito anche all'accoglienza e alla bellezza del nostro Paese e di Roma.
2. Siamo in Celtic League per il 100% per le capacità diplomatiche e politiche e per i soldi della nostra federazione
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14
Re: Rainbow Cup!
Credo di non essere riuscito a trasmettere correttamente il mio pensiero, ritengo forse erroneamente che le 4 migliori franchigie in rappresentanza della nazione che ha vinto l'ultima RWC, squadre di risonanza mondiale possano in qualche modo convogliare un'attenzione maggiore sul campionato di cui facciamo parte.profetacciato ha scritto: ↑23 dic 2020, 16:30Non credo che il problema del ProX sia il livello quanto il fatto che i migliori giocatori non giochino quasi mai per esigenze di riposo causa altri impegni (Nazionali e coppe europee). In questo senso un allargamento della competizione non aiuta
Sui giocatori impegnati con le rispettive nazionali e sul loro coinvolgimento con le franchigie concordo pienamente con te soprattutto vedendo il proliferare di nuovi impegni internazionali spesso da svolgere in contemporanea con il Pro 16.
Cosi penso che per le franchigie alzare il livello corrisponderà a riuscire ad ampliare e rinforzare adeguatamente le loro rose con nuovi giocatori senza perdere competitività, anche questo potrebbe suscitare interesse, nuovi giocatori ancor meglio se giovani che si affacciano su questo palcoscenico.
-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14
Re: Rainbow Cup!
@ Garry, condivido quasi tutto, permettimi soltanto di fare una piccola correzione:
1) siamo entrati nel 6N per....
2) siamo entrati in Celtic League per...
l'esserci ed ancor di più il continuare ad esserci dipende da quello che facciamo ora e faremo in futuro, aggiungo senza intento polemico che le capacità diplomatiche sono un qualcosa di cui andare fieri, per non parlare della capacità di valorizzare le bellezze del nostro Paese.
Mi preme davvero sottolineare che siamo dove siamo perchè ce lo meritiamo, anche a livello sportivo
1) siamo entrati nel 6N per....
2) siamo entrati in Celtic League per...
l'esserci ed ancor di più il continuare ad esserci dipende da quello che facciamo ora e faremo in futuro, aggiungo senza intento polemico che le capacità diplomatiche sono un qualcosa di cui andare fieri, per non parlare della capacità di valorizzare le bellezze del nostro Paese.
Mi preme davvero sottolineare che siamo dove siamo perchè ce lo meritiamo, anche a livello sportivo
-
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: Rainbow Cup!
per me 7 partite in più quest'anno sono una follia. dall'anno prossimo, non so come abbiano pensato di gestire le cose, ma altre 2 squadre sudafricane vogliono dire più costi (per trasferte eccetera) e più usura per i giocatori, a meno di non rimpolpare le rose (e torniamo ai più costi).
dal punto di vista sportivo, per le squadre top della ex Celtic questo tipo di partecipazione SAF può senz'altro essere un'occasione per migliorarsi ulteriormente. per le squadre di medio livello credo sarà un problema. per le nostre sarà un mezzo disastro. adeguare le rose a questo tipo di impegno equivale a creare una terza franchigia: non credo che ci sia sufficiente materiale umano, specie durante le finestre internazionali, per reggere un impegno simile.
si potrebbe compensare con l'inserimento di stranieri di buon livello (che è poi quello che fanno tutte le squadre di club top in Europa), ma con quali soldi? bisognerebbe arrivare almeno ai livelli delle squadre di fascia bassa di Top14, attorno ai 15 M€ di budget, ma questo significa che il budget attuale complessivo di Treviso e Zebre andrebbe almeno raddoppiato: dove li prendiamo 'sti soldi? facciamo entrare nella compagine azionaria delle Zebre Banzato e le spostiamo a Padova (o dove sia)? a me potrebbe star bene, ma sarebbe sufficiente?
boh. io sono molto perplesso e preoccupato.
dal punto di vista sportivo, per le squadre top della ex Celtic questo tipo di partecipazione SAF può senz'altro essere un'occasione per migliorarsi ulteriormente. per le squadre di medio livello credo sarà un problema. per le nostre sarà un mezzo disastro. adeguare le rose a questo tipo di impegno equivale a creare una terza franchigia: non credo che ci sia sufficiente materiale umano, specie durante le finestre internazionali, per reggere un impegno simile.
si potrebbe compensare con l'inserimento di stranieri di buon livello (che è poi quello che fanno tutte le squadre di club top in Europa), ma con quali soldi? bisognerebbe arrivare almeno ai livelli delle squadre di fascia bassa di Top14, attorno ai 15 M€ di budget, ma questo significa che il budget attuale complessivo di Treviso e Zebre andrebbe almeno raddoppiato: dove li prendiamo 'sti soldi? facciamo entrare nella compagine azionaria delle Zebre Banzato e le spostiamo a Padova (o dove sia)? a me potrebbe star bene, ma sarebbe sufficiente?
boh. io sono molto perplesso e preoccupato.
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Rainbow Cup!
Una motivazione in più per quelli che vogliono uscire dalla Celtic.
Vedrete che andrà a finire così, se la carica di presidente andrà a finire nelle mani sbagliate
Vedrete che andrà a finire così, se la carica di presidente andrà a finire nelle mani sbagliate
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 6 lug 2020, 13:20
Re: Rainbow Cup!
Per come sarà probabilmente strutturato il Pro 16 ci saranno 18 partite di regular season, quindi 3 in meno dell'attuale formula del Pro 14 e 4 in meno del vecchio Pro 12. Le trasferte in Sud Africa saranno 2 per squadre, quindi anche lì non un grosso cambiamento rispetto al Pro14 quando le trasferte in Sud Africa erano una o due l'anno (alternandosi), anzi con un minimo di organizzazione dei calendari e accoppiando le squadre in trasferta (ad esempio Zebre e Treviso, le due scozzesi, due e due le irlandesi e gallesi) si potrebbe anche risparmiare sull'organizzazione delle trasferte e far partire le squadre insieme con voli charter.pilonepoltrone ha scritto: ↑24 dic 2020, 7:23per me 7 partite in più quest'anno sono una follia. dall'anno prossimo, non so come abbiano pensato di gestire le cose, ma altre 2 squadre sudafricane vogliono dire più costi (per trasferte eccetera) e più usura per i giocatori, a meno di non rimpolpare le rose (e torniamo ai più costi).
Poi certo la qualità delle avversarie sale drasticamente, ma non credo sia un problema visto che il compito principale del Pro14 è preparare i giocatori al palcoscenico internazionale e lì giocano i migliori, mica le riserve. Poi con l'arrivo delle grandi 4 del Sud Africa dovrebbero anche aumentare i soldi che porta la SARU e quindi o aumentare i budget delle due franchigie nostrane o diminuire il necessario contributo FIR che potrà dedicare ad altro le proprie risorse.
-
- Messaggi: 8673
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Rainbow Cup!
Mi pare chiaro che a questo punto sia ineludibile una risposta di sistema.
Se il rugby italiano ci vuole stare tutto il suo livello apicale franchigia e top10 devono essere coinvolti con ritorni reciproci.
La nazionale ne trarrà beneficio e la visibilità del rugby in Italia anche. Spero solo che ciò porti più bambini e ragazzi a giocare, senza di loro e della loro crescita non si dura.
Se il rugby italiano ci vuole stare tutto il suo livello apicale franchigia e top10 devono essere coinvolti con ritorni reciproci.
La nazionale ne trarrà beneficio e la visibilità del rugby in Italia anche. Spero solo che ciò porti più bambini e ragazzi a giocare, senza di loro e della loro crescita non si dura.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
- marte_
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31
Re: Rainbow Cup!
Io ho dubbi sul calendario come si sta andando a configurare. Però non ha senso parlare di sette partite in più. In condizioni normali mica sarebbe finito tutto a Marzo.
Stagione 2018/19 delle Zebre: [17 agosto-27 Aprile] 2 amichevoli, 21 Pro14, 6 Challenge cup. Tot 27+2
Stagione 2020/21 delle Zebre: [2 Ottobre-12 Giugno?] 16 Pro14, 4 Challenge Cup + 7 Rainbow Cup. Tot 27
Il tutto senza contare eventuali PO e quarti di finale.
-
- Messaggi: 34177
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Rainbow Cup!
Attenzione alla nuova variante del virus che arriva proprio dal SAF...
Oh, non ci facciamo mancare nulla, eh...
Oh, non ci facciamo mancare nulla, eh...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 962
- Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
- Località: VR
Re: Rainbow Cup!
Per quest'anno e' inutile fare i conti di partite in + o partite in -. Chi lo sa quante partite si giocheranno al 6N e se a giugno l'Italia andra' oppure no in Nuova Zelanda.
Poi il Pro14 a 12 e' piu' corto di 5 partite per chi lo vincera' e l'anno scorso si sono saltate parecchie partite.
Al momento va cosi, si fa quel che si puo'. Il risultato sportivo e' comunque condizionato da troppi fattori. L'importante e' che venga tutelata la salute dei giocatori. Ma non va dimenticato che i soldi per pagarli (i giocatori) da qualche parte devono arrivare....
Poi il Pro14 a 12 e' piu' corto di 5 partite per chi lo vincera' e l'anno scorso si sono saltate parecchie partite.
Al momento va cosi, si fa quel che si puo'. Il risultato sportivo e' comunque condizionato da troppi fattori. L'importante e' che venga tutelata la salute dei giocatori. Ma non va dimenticato che i soldi per pagarli (i giocatori) da qualche parte devono arrivare....
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Rainbow Cup!
L'idea non mi dispiace, la collocazione in calendario si
potevano farla in tarda estate/inizio settembre come riscaldamento in vista della nuova stagione
a fine stagione sarà un massacro per i giocatori, non dimentichiamo che i voli lunghi sono deleteri per il recupero
potevano farla in tarda estate/inizio settembre come riscaldamento in vista della nuova stagione
a fine stagione sarà un massacro per i giocatori, non dimentichiamo che i voli lunghi sono deleteri per il recupero
-
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
- Località: Un po' qua, un po' là
Re: Rainbow Cup!
spero che tu abbia ragione rispetto a numero di partite e trasferte. le mie preoccupazioni restano, almeno finchè non verranno definite meglio le cose. in ogni modo questo continuo rimescolare squadre, calendari e formule (anche facendo la tara all'emergenza Covid) inizia a non piacermi tanto ( e non sono noto come un detrattore del Pro X...)giodeb ha scritto: ↑24 dic 2020, 10:59Per come sarà probabilmente strutturato il Pro 16 ci saranno 18 partite di regular season, quindi 3 in meno dell'attuale formula del Pro 14 e 4 in meno del vecchio Pro 12. Le trasferte in Sud Africa saranno 2 per squadre, quindi anche lì non un grosso cambiamento rispetto al Pro14 quando le trasferte in Sud Africa erano una o due l'anno (alternandosi), anzi con un minimo di organizzazione dei calendari e accoppiando le squadre in trasferta (ad esempio Zebre e Treviso, le due scozzesi, due e due le irlandesi e gallesi) si potrebbe anche risparmiare sull'organizzazione delle trasferte e far partire le squadre insieme con voli charter.pilonepoltrone ha scritto: ↑24 dic 2020, 7:23per me 7 partite in più quest'anno sono una follia. dall'anno prossimo, non so come abbiano pensato di gestire le cose, ma altre 2 squadre sudafricane vogliono dire più costi (per trasferte eccetera) e più usura per i giocatori, a meno di non rimpolpare le rose (e torniamo ai più costi).
Poi certo la qualità delle avversarie sale drasticamente, ma non credo sia un problema visto che il compito principale del Pro14 è preparare i giocatori al palcoscenico internazionale e lì giocano i migliori, mica le riserve. Poi con l'arrivo delle grandi 4 del Sud Africa dovrebbero anche aumentare i soldi che porta la SARU e quindi o aumentare i budget delle due franchigie nostrane o diminuire il necessario contributo FIR che potrà dedicare ad altro le proprie risorse.
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)
- jpr williams
- Messaggi: 35647
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Rainbow Cup!
Prima di tutto quelle date possono essere stravolte dal covid, tanto che c'è anche l'ipotesi di una finale scudetto a fine giugno.SilverShadow ha scritto: ↑23 dic 2020, 16:29L'ultima di campionato regolare è il 24 aprile, appena una settimana dopo l'inizio della Rainbow. 6 squadre non verrebbero minimamente sfavorite dal prestare giocatori alle franchigie, dato che non giocheranno i playoff. Per le perdenti delle semifinali lo stesso vale dal 15/16 maggio. La finale, da ultimo, è il 29 maggio, quindi a giugno potrebbero tranquillamente "collaborare".
In secondo luogo il concetto della collaborazione sarebbe più o meno questo: noi mandiamo i nostri giocatori a conclusione di una intera stagione a farsi massacrare di botte dai professionisti sudafricani in cambio di due spiccioli in modo che voi possiate intascare tutti i bigliettoni che arriveranno da quest'altra baracconata.
Con in più il risultato che molti nostri ragazzi verranno presi a mazzate e magari li avremo ancora in bacino di carenaggio all'inizio della stagione successiva.
Proprio una gran bella collaborazione, altro che.
Come direbbe Fracchia "com'è umano lei!"
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35647
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Rainbow Cup!
E invece si.Man of the moment ha scritto: ↑23 dic 2020, 18:23Eh no. Quelle due squadre mi andavano bene perché erano una specie di franchigie di sviluppo, sicuramente non il meglio del rugby sudafricano. Qui c'è l'esodo proprio
Quando si fa uscire il genio del profitto dalla lampada poi non è mica semplice ricacciarlo dentro.
Quando a seguito del passaggio da 12 a coso smisi di seguire il rugby pro scrissi quel che vedo realizzarsi. Dicevo che l'aver stravolto formula, senso, composizione e geografia di un torneo per motivazioni esclusivamente economiche (es-clu-si-va-men-te: nessuna motivazione sportiva, solo palanche) segnava un punto di non ritorno. Il passaggio dalla logica "faccio business per poter fare meglio sport" al "faccio sport per fare soldi". Un passaggio irreversibile che sposa l'esigenza famelica del professionismo europeo di fare soldi a prescindere da qualunque logica sportiva e lo spostamento in atto da parte dei sudafricani del baricentro dei loro interessi dall'emisfero australe al continente europeo.
I sudafricani hanno cominciato con due squadre nel vostro torneo, adesso arriva quest'altra baracconata. Già si comincia a parlare dei sudafricani in Challenge e Champions. Tutti passi d'avvicinamento a quel che nessuno di voi vuole vedere. Che sarà l'ultimo passo di questo percorso foderato di rand e di euro.
L'arrivo di un nuovo vaso di ferro (di ferro sia dal punto di vista tecnico che finanziario) mette ancora più in luce la posizione insostenibile del vaso di cocciio. Che sta facendo finta che vada bene per non confessare (proprio prima di una tornata elettorale) di aver sbagliato clamorosamente i calcoli pensando di contare qualcosa quando invece era, appunto, il vaso di coccio fra quelli di ferro.
Adesso l'irreversibilità di questo percorso comincia a mostrarsi in maniera più evidente.
Prosit.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- jpr williams
- Messaggi: 35647
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Rainbow Cup!
Questa è una proprosta troppo intelligente per essere presa in considerazione.pilonepoltrone ha scritto: ↑23 dic 2020, 19:34a questo punto sarebbe meglio chiedere ospitalità ai Francesi. Benetton in Top14 e Zebre in ProD2. consolidiamo l'alleanza latina...
Dovresti vergognarti di averla fatta.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)