Sarebbe da capire il vero motivo per cui non vengono schierati, non si allenano bene?SilverShadow ha scritto: ↑30 dic 2022, 18:01Pensa che ad inizio stagione mi avevano chiesto quali sarebbero state le due sorprese del 22/23 per Zebre e Benetton, la mia risposta è stata Ruggeri e Drago. Non ho portato fortuna.
URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 6360
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
quel fantastico thread con tutti i minutaggi è da qualche parte? o non è stato piu aggiornato?Man of the moment ha scritto: ↑30 dic 2022, 19:23Sarebbe da capire il vero motivo per cui non vengono schierati, non si allenano bene?SilverShadow ha scritto: ↑30 dic 2022, 18:01Pensa che ad inizio stagione mi avevano chiesto quali sarebbero state le due sorprese del 22/23 per Zebre e Benetton, la mia risposta è stata Ruggeri e Drago. Non ho portato fortuna.
-
- Messaggi: 5910
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
c'è un momento quando porti una pratica fisica alle sue estremità in cui il corpo cannibalizza se stesso. le proteine stanno nei muscoli e il corpo va a cercare quelle. questa cosa non è ovviabile con l'allenamento forza-resistenza. in virtù di questo principio si dovrebbe agire, a maggior ragione nel professionismo sportivo, e dare al corpo il giusto riposo.
poi esiste la necessità della vittoria in quanto unica ragione di essere dello sport. questa necessità va però sottomessa all'estensione del possibile terreno di lotta. potrei conquistare il mondo intero ma prima conquisto il terreno più vicino o più importante per me, in quanto il mondo intero può aspettare. non posso estendere il dominio della lotta oltre le mie capacità corporali. altrimenti ne verrò divorato.
per quello si doveva rinunciare alle ambizioni di squadra sottomettendole a quelle della nazionale e di conseguenza permettendo un maggior riposo ad alcuni fondamentali giocatori del treviso. perchè ora c'è l'ambizione di accedere a questi play off, di seguito altre due partite ancora ambiziose e ci si ritroverà a stupirsi che la nazionale crolli alla seconda partita del torneo.
i sacrifici sono necessari, se si vuole mozzicare le chiappe agli inglesi in casa loro.
poi esiste la necessità della vittoria in quanto unica ragione di essere dello sport. questa necessità va però sottomessa all'estensione del possibile terreno di lotta. potrei conquistare il mondo intero ma prima conquisto il terreno più vicino o più importante per me, in quanto il mondo intero può aspettare. non posso estendere il dominio della lotta oltre le mie capacità corporali. altrimenti ne verrò divorato.
per quello si doveva rinunciare alle ambizioni di squadra sottomettendole a quelle della nazionale e di conseguenza permettendo un maggior riposo ad alcuni fondamentali giocatori del treviso. perchè ora c'è l'ambizione di accedere a questi play off, di seguito altre due partite ancora ambiziose e ci si ritroverà a stupirsi che la nazionale crolli alla seconda partita del torneo.
i sacrifici sono necessari, se si vuole mozzicare le chiappe agli inglesi in casa loro.
-
- Messaggi: 5891
- Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
- Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
Se vuoi ho inserito nel thread generico URC il minutaggio di tutti i giocatori delle franchigie, tolta la serie ALeinsterugby ha scritto: ↑30 dic 2022, 20:48quel fantastico thread con tutti i minutaggi è da qualche parte? o non è stato piu aggiornato?
viewtopic.php?f=48&t=31169&start=487
-
- Messaggi: 9712
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
Condivido le considerazioni di tonione c'è un momento quando porti una pratica fisica alle sue estremità in cui il corpo cannibalizza se stesso.
Così come in questo derby fanno riposare Ferrari, Cannone sr. e jr., potevano dare un turno di riposo anche a Ruzza e Brex.
La lunga assenza di Steyn è probabilmente dovuta ad un logorio fisico oltremisura, che ha ritardato il recupero dello specifico infortunio.
Così come in questo derby fanno riposare Ferrari, Cannone sr. e jr., potevano dare un turno di riposo anche a Ruzza e Brex.
La lunga assenza di Steyn è probabilmente dovuta ad un logorio fisico oltremisura, che ha ritardato il recupero dello specifico infortunio.
-
- Messaggi: 1810
- Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
- Località: Venessia
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
Io davvero non comprendo questo leitmotiv che la maggioranza, qui dentro, ha come assunto.
Il rugby è uno sport, di competizione, e i club esistono per competere, non per fare da tutor per le selezioni. La FIR ha impostato un modello basato su sole due squadre e sugli atleti che riescono a giocare in TOP14 o Premiership, e questo è il limite della propria scelta, pur mettendo metà dei fondi, non può pensare che chi ne mette altrettanti, non abbia come scopo principale quello di vincere.
Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto
-
- Messaggi: 2759
- Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
Ruzza la settimana scorsa non ha giocato.
Spero che ci siano comunque delle cautele per averli ancora a posto fino a fine marzo.
Dopo il 6N, visti anche gli anni passati, se escono dalla Challenge e dalla lotta playoff, alcuni giocatori più usurati ad aprile-maggio possono riposare.
Forse il Benetton quest'anno potrà lottare di più, ce lo si augura, ma al posto di Ruzza ad esempio dovrebbe prima o poi ricomparire Wegner, speriamo.
Comunque oggi al Benetton servono i 5 punti.
Al limite si può mollare qualcosa in altre partite contro le irlandesi o le sudafricane, dove comunque non vinci (anche se è un atteggiamento non tanto sportivo).
Spero che ci siano comunque delle cautele per averli ancora a posto fino a fine marzo.
Dopo il 6N, visti anche gli anni passati, se escono dalla Challenge e dalla lotta playoff, alcuni giocatori più usurati ad aprile-maggio possono riposare.
Forse il Benetton quest'anno potrà lottare di più, ce lo si augura, ma al posto di Ruzza ad esempio dovrebbe prima o poi ricomparire Wegner, speriamo.
Comunque oggi al Benetton servono i 5 punti.
Al limite si può mollare qualcosa in altre partite contro le irlandesi o le sudafricane, dove comunque non vinci (anche se è un atteggiamento non tanto sportivo).
MEMENTO MAROCCO.
-
- Messaggi: 3172
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
Tribuna Est esaurita, con tanto di spettacolo pirotecnico con invito a stare lontani dalla staccionata a bordo campo
-
- Messaggi: 12911
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
che orario del kaiser però
-
- Messaggi: 34180
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
Lamaro è fuori dai 23, però insieme ad altri si sta allenando. Bene, molto professionale.
Però non capisco una cosa, perché fasciarsi le gambe come se dovesse giocare?
Però non capisco una cosa, perché fasciarsi le gambe come se dovesse giocare?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
Ottimo.......
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
Ce la fanno a Treviso? Sono scesi in campo?
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
L ha proprio preparata bene sta partita Bortolami
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
Disasterclass della mediana di Treviso
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: URC 22/23 11a Giornata - Derby n. 2
Che partitaccia