United Rugby Championship 2023/2024

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
Pryscot
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da Pryscot » 19 ott 2023, 22:45

La notizia di colloqui fra URC e Premiership per la nascita di una Superlega mi fa pensare che gli inglesi stiano annaspando sempre di più, tra i club ormai ridotti a 10 non mi meraviglierei se si vedranno nuovi problemi anche quest'anno.
Tra le ipotesi 2 conference distinte o 2 serie con promozioni e retrocessioni, personalmente preferirei la seconda con 2 serie meritocratiche ci sarebbero partite più equilibrate e più combattute inoltre faciliterebbe futuri ampliamenti ad ulteriori squadre.

Mr Ian
Messaggi: 12908
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da Mr Ian » 19 ott 2023, 23:00

Doveva essere fatto prima, con l avvento di URC è tramontata subito anche perché gli inglesi facevano i preziosi..
C'è però di buono che URC non vuole perdere i club soci per cui noi italiani non rischiamo di finire fuori come poteva succedere se ci fosse stato un accordo tutto britannico..
Certo, per noi potrebbe essere una exit strategy, ma esiste un piano B? Ovviamente è una domanda retorica...

Pryscot
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da Pryscot » 20 ott 2023, 0:33

Vero, se ci fosse stato l'accordo ai tempi non ci sarebbe stato più posto per noi, ma la lega Britannica, le Celtiche non l'hanno mai voluta veramente, neanche i gallesi o almeno non tutti i gallesi erano d'accordo soprattutto chi deteneva il potere.
Ora sono gli Inglesi che vengono con il cappello in mano e ricordando come si sono comportati con noi specialmente all'inizio dell'avventura Celtica, gli Scoti non saranno contenti finchè non gli sfileranno anche le mutande.

Garry
Messaggi: 34177
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da Garry » 20 ott 2023, 10:20

Purtroppo in una situazione così fluida servirebbe come l'ossigeno qualche risultato positivo da parte delle nostre franchigie

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da speartakle » 20 ott 2023, 10:38

Cioè, stanno dicendo che mettendo assieme URC e Premiership riescono a prendere più soldi da TV che i due campionati divisi? Mantenendo lo stesso numero di squadre?
Oppure la situazione è che per mantenere gli stessi margini devono diminuire le squadre coinvolte e aggregare il tutto.
Boh a me sembra molto strano che da due campionati si prenda lo stesso valore commerciale dei due separati.
Mi puzza di redistribuzione ristretta di risorse.
Invece di allargare la base delle squadre e dei campionati ci si va a restringere.
Non la vedo bene. E non vedo neanche tutto questo valore aggiunto dal punto di vista sportivo.

Rugbysti per sempre
Messaggi: 1655
Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da Rugbysti per sempre » 20 ott 2023, 13:02

Forza ragazzi!!!


15. Lorenzo Pani (16)
14. Ben Cambriani (0)
13. Fetuli Paea (0)
12. Enrico Lucchin (55)
11. Simone Gesi (20)
10. Geronimo Prisciantelli (16)
9. Gonzalo Garcia (2)
8. Giovanni Licata (Cap) (55)
7. Giacomo Ferrari (7)
6. Guido Volpi (9)
5. Andrea Zambonin (34)
4. David Sisi (89)
3. Juan Pitinari (15)
2. Luca Bigi (43)
1. Paolo Buonfiglio (38)

A disposizione:

16. Giampietro Ribaldi (18)
17. Muhamed Hasa (13)
18. Riccardo Genovese (5)
19. Matteo Canali (0)
20. Bautista Stavile (0)
21. Alessandro Fusco (28)
22. Tiff Eden (17)
23. Scott Gregory (0)

All. Fabio Roselli

Non disponibili per infortunio: Tommaso Di Bartolomeo, Danilo Fischetti, Damiano Mazza, Jake Polledri, Matteo Nocera, Nicolò Teneggi, Antonio Rizzi, Liam Zocchi-Dommann

Arbitro: Adam Jones (Welsh Rugby Union)
Assistenti: Manuel Bottino (Federazione Italiana Rugby) e Lorenzo Imbriaco (Federazione Italiana Rugby)
TMO: Jon Mason (Welsh Rugby Union)

Garry
Messaggi: 34177
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da Garry » 20 ott 2023, 13:03

C'è il topic dedicato al primo turno

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

costaest
Messaggi: 215
Iscritto il: 8 set 2021, 14:02

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da costaest » 20 ott 2023, 13:25

speartakle ha scritto:
20 ott 2023, 10:38

Cioè, stanno dicendo che mettendo assieme URC e Premiership riescono a prendere più soldi da TV che i due campionati divisi?
Boh a me sembra molto strano che da due campionati si prenda lo stesso valore commerciale dei due separati.
Ha una sua logica invece dal punto di vista commerciale. Non disperdi le risorse in due campionati con emittenti diverse, strutture diverse ecc... ma vendi il pacchetto ad una emittente che unifica contratti e li massimizza.
Lo stesso dicasi per gli sponsor globali, a fronte di un'unica struttura al di sopra.

Scommettono sull'attrattiva e sul fatto di arrivare a formare un campionato che possa fare da contraltare al Top 14
The Future So Bright (I Gotta Wear Shades) - Timbuk 3

Pryscot
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da Pryscot » 20 ott 2023, 14:34

Ha una sua logica invece dal punto di vista commerciale. Non disperdi le risorse in due campionati con emittenti diverse, strutture diverse ecc... ma vendi il pacchetto ad una emittente che unifica contratti e li massimizza.
Lo stesso dicasi per gli sponsor globali, a fronte di un'unica struttura al di sopra.
Questo è sicuramente l'aspetto positivo che giustamente hanno messo in evidenza, quello che sembra intravedersi dietro è la paura degli inglesi di rimanere nel breve senza un campionato professionistico o con un torneo sostanzialmente zoppo e non più sostenibile, spingendoli a guardarsi intorno in cerca di una via d'uscita.
Chiaramente è tutto ancora in divenire ma se si farà spero non sia una Superlega chiusa ma un campionato inclusivo con una porta aperta a future aggregazioni nel medio-lungo periodo da parte di nuove realtà europee che abbiano la capacità e la volontà di intraprendere la via del rugby professionistico

speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da speartakle » 20 ott 2023, 14:45

costaest ha scritto:
20 ott 2023, 13:25
speartakle ha scritto:
20 ott 2023, 10:38

Cioè, stanno dicendo che mettendo assieme URC e Premiership riescono a prendere più soldi da TV che i due campionati divisi?
Boh a me sembra molto strano che da due campionati si prenda lo stesso valore commerciale dei due separati.
Ha una sua logica invece dal punto di vista commerciale. Non disperdi le risorse in due campionati con emittenti diverse, strutture diverse ecc... ma vendi il pacchetto ad una emittente che unifica contratti e li massimizza.
Lo stesso dicasi per gli sponsor globali, a fronte di un'unica struttura al di sopra.

Scommettono sull'attrattiva e sul fatto di arrivare a formare un campionato che possa fare da contraltare al Top 14
Si ok, però allora significa che il tuo campionato, non se lo vuole pigliare nessuno, oppure se lo vogliono pigliare a meno soldi, e tu invece avevi scommesso sull'aumento delle entrate.
Cioè devi essere messo male davvero, perchè rischi di non tornare più indietro (se svaluti il tuo campionato poi tornare indietro e cercare più soldi per qualcosa che è "meno" la vedo dura.)
Cioè è una strada da percorrere solo se prendono davvero una barca di soldi che redistribuiscono a tutto il resto, altrimenti è semplicemente un'operazione della disperazione per tenere in piedi la baracca.

Ora scrivo abbastanza segna cognizione di causa perchè non conosco le varie situazioni economiche dei campionati/federazioni/club ma mi sembra che la situazione sia che sono costretti a chiudere con un aumento delle entrate, anche a scapito della rappresentanza (numero di club della stessa federazione coinvolti o rischio di due livelli) e della riconoscibilità del campionato. Un gioco che diventa sempre di più per meno.
Il rugby inglese ci perde un marchio importante, un campionato tutto loro, mi ripeto, ma mi sembra che siano proprio sull'orlo del precipizio se pensano sia una soluzione fattibile. Non avranno più il Rugby Inglese, ma un campionato dove sono solo una delle tante partecipanti.
Lo URC e la Celtic sono nati per quello, perchè da soli non andavano da nessuna parte, per il rugby inglese mi sembrerebbe un grosso passo indietro. Anche per il Rugby tutto.

Man of the moment
Messaggi: 6360
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da Man of the moment » 20 ott 2023, 15:37

Ettore73 ha scritto:
19 ott 2023, 21:38
Spinoza ha scritto:
19 ott 2023, 18:31
Ettore73 ha scritto:
19 ott 2023, 16:58
Spinoza ha scritto:
19 ott 2023, 10:05
Una curiosità, Venditti che fine ha fatto ?
Ritirato
Davvero? :shock:
Non ho mai visto la notizia da nessuna parte. Peccato, anche se va detto che le sue opportunità le ha avute.
Avevo letto da qualche parte ma non trovo più l'articolo. Cmq, un giocatore di 26 anni, dotato di grande mole, bravo negli offloads, insomma un bel ball carrier che lascia la squadra con un anno di anticipo rispetto alla scadenza del contratto...non lo capisco proprio. Buona fortuna.
Non credo sia mai uscito un articolo o niente di ufficiale, lo avevamo dedotto qui sul forum dalla sua "bio" su un suo profilo social. Potrei sbagliarmi però

DonCiullo007
Messaggi: 1875
Iscritto il: 3 mag 2023, 16:19

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da DonCiullo007 » 6 nov 2023, 14:28

Brutte notizie dall'infermeria delle Zebre

Parma, 6 novembre 2023 – Nel corso della gara di sabato 28 ottobre a Swansea contro gli Ospreys, Paolo Buonfiglio e Bautista Stavile hanno subito un trauma che ha rispettivamente comportato una lesione del tendine d'Achille e una lussazione esposta della prima falange del primo dito della mano.

I due avanti sono stati operati presso la Casa di Cura Città di Parma, top sponsor e partner sanitario del club.

Il pilone sinistro è stato operato giovedì 2 novembre alla gamba sinistra dal dott. Carlo Felice De Biase. L'intervento di ricostruzione è riuscito perfettamente e i tempi di recupero verranno valutati più precisamente nelle prossime settimane.

Il terza linea italo-argentino è stato operato alla mano sinistra venerdì 3 novembre dal dott. Maurizio Corradi. L'intervento di ricostruzione capsulo-legamentosa è riuscito perfettamente e la prognosi stimata è di quattro settimane.

I due atleti hanno già iniziato il percorso di recupero funzionale sotto la supervisione dello staff medico e fisioterapico della franchigia ducale.

Man of the moment
Messaggi: 6360
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da Man of the moment » 6 nov 2023, 14:32

Peccato perché secondo me Buonfiglio poteva ambire ad una convocazione al sei nazioni, considerato che Nemer e Rizzoli non sembrano al top (ok la stagione è appena iniziata e ci sarà tempo), Hasa forse è stato ri-spostato a destra. Comunque c'è anche Spagnolo

SilverShadow
Messaggi: 5891
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da SilverShadow » 13 nov 2023, 12:49

Non so bene deove mettere questa notizia:

"A squad comprising Academy players from across the four provinces will play four matches against teams from the Benetton and Zebre Academies in December and January.

The games will coincide with the first four rounds of the European Champions Cup, with the first two in Italy and the return legs in Ireland."

https://www.independent.ie/sport/rugby/ ... 54242.html

Garry
Messaggi: 34177
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: United Rugby Championship 2023/2024

Messaggio da Garry » 13 nov 2023, 14:05

Bene!
Prova molto dura per le italiane, ma ne vale la oena

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Rispondi