è quello che sosteneva anche il commentatore della TV gallese, secondo me invece era meta, Brew ha perso il controllo della palla ma non ha mai perso il contatto, decisione che poteva andare tranquillamente in entrambe le direzioni comunqueRugby-Tv ha scritto:La seconda anche se meritata grazie ad una invenzione di un gallese, non era meta (il bello che hanno anche chiesto il TMO)
Magners League 19a Giornata
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 2448
- Iscritto il: 28 lug 2005, 0:00
Re: Magners League 19a Giornata
-
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 1 apr 2004, 0:00
Re: Magners League 19a Giornata
Sabato sono stato a viadana con la moglie ed il pupo e mi sono visto la partita degli aironi.
La prima impressione che ho avuto è che l'unica differenza evidente rispetto al s10 è la qualità del direttore di gara perchè per il resto è stata una vera schifezza.
Per fortuna la partita è stata combattuta fino alla fine e questo ha reso più digeribile il tutto.
Non ho visto la reazione di Tebaldi ma se fosse stato per me l'avrei sostituito dopo i primi 20 minuti poi quando è entrato Canavosio ho capito perchè non l'aveva cambiato prima.
In sostanza in due sono riustiti ad avere una percentuale sotto il 50% di passaggi riusciti.
Canavosio non ha mai avuto nel passaggio la sua qualità migliore ma almeno compensava con la velocità di gambe ma sabato sembrava avere le movenze di un pilone.
Per completare il discorso mediana parliamo di Marshall che è un ottimo giocatore quando ha la palla in mano ed attacca la linea ma per il resto non ha buone mani non placca e sul gioco al piede è meglio sorvolare.
Alla fine della fiera raramente si sono visti tre passaggi di fila senza che l'ovale andasse per le terre e quelle poche volte che un pallone di qualità arrivava ai centri e si creavano dei buchi nello schieramento scozzese si evidenziava la mancanza di accellerazione dei vari pratichetti e pizzaro.
Buona prova di Furno e di De Marchi.
I miei ovviamente non sono giudizi assoluti sui giocatori ma riferiti alla sola prestazione di sabato scorso.
Buon rugby a tutti
La prima impressione che ho avuto è che l'unica differenza evidente rispetto al s10 è la qualità del direttore di gara perchè per il resto è stata una vera schifezza.
Per fortuna la partita è stata combattuta fino alla fine e questo ha reso più digeribile il tutto.
Non ho visto la reazione di Tebaldi ma se fosse stato per me l'avrei sostituito dopo i primi 20 minuti poi quando è entrato Canavosio ho capito perchè non l'aveva cambiato prima.
In sostanza in due sono riustiti ad avere una percentuale sotto il 50% di passaggi riusciti.
Canavosio non ha mai avuto nel passaggio la sua qualità migliore ma almeno compensava con la velocità di gambe ma sabato sembrava avere le movenze di un pilone.
Per completare il discorso mediana parliamo di Marshall che è un ottimo giocatore quando ha la palla in mano ed attacca la linea ma per il resto non ha buone mani non placca e sul gioco al piede è meglio sorvolare.
Alla fine della fiera raramente si sono visti tre passaggi di fila senza che l'ovale andasse per le terre e quelle poche volte che un pallone di qualità arrivava ai centri e si creavano dei buchi nello schieramento scozzese si evidenziava la mancanza di accellerazione dei vari pratichetti e pizzaro.
Buona prova di Furno e di De Marchi.
I miei ovviamente non sono giudizi assoluti sui giocatori ma riferiti alla sola prestazione di sabato scorso.
Buon rugby a tutti
-
- Messaggi: 910
- Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Re: Magners League 19a Giornata
a me aveva dato l'impressione di essersi fatto male sul placcaggio subito prima di lasciare il campo...calcio rasoterra piuttosto bruttino (diventato prezioso grazie all'incertezza dell'ala scozzese) e duro placcaggio...poi, forse essendo dal lato opposto rispetto a quello d'uscita, non ho colto niente di sconveniente...ma ero tornato a seguire la partitadirigente69 ha scritto:yesbonds ha scritto:la reazione alla sostituzione me la sono persa pure io...di chi parliamo? tebaldi?
Ho provato ad annegare i miei problemi nell'alcool: hanno imparato a nuotare.
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Magners League 19a Giornata
Secondo me invece perde chiaramente il contatto.danci ha scritto:è quello che sosteneva anche il commentatore della TV gallese, secondo me invece era meta, Brew ha perso il controllo della palla ma non ha mai perso il contatto, decisione che poteva andare tranquillamente in entrambe le direzioni comunqueRugby-Tv ha scritto:La seconda anche se meritata grazie ad una invenzione di un gallese, non era meta (il bello che hanno anche chiesto il TMO)
Ti dirò di più anche la quarta meta sempre di Brew non era meta. Anche quì è stato chiesto il TMO e hanno convalidato la meta.
Se sapessi come mettere un video ve lo farei vedere, oppure aspettiamo gli Highlights.
Cambia poco comunque, entrambi le mete erono più che meritate. Con un giocatore con un qi leggermente superiore sarebbero state mete al 100%. Però in entrambi le occasioni l'arbitro è stato molto bravo ad avere il dubbio della meta, e giustamente ha chiesto l'opinione del TMO. TMO Gallese che probabilmente non ha valutato correttamente.
Ripeto cambia niente, la partita è stata persa altrove, è solo per cronaca.
- Burbero
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 14 giu 2007, 14:36
- Località: Genova (Superba Serenissima Repubblica di)
Re: Magners League 19a Giornata
... non lo ha fatto nessuno... quoto io... sono d'accordo. non è il top14, non è il campionato inglese ma più di così non potevo immaginare per l'esordio. Capiremo meglio (e giudicheremo eventualmente) il prossimo anno.TommyHowlett ha scritto:Ultimi e penultimi non è un risultato troppo diverso dalle previsioni della vigilia; vediamo però che tipo di torneo hanno fatto le nostre squadre.cesco/cesco ha scritto:ultimi e penultimi? beh questo è il risultato della grandezza della FIR!...
Allora, Treviso nell'anno del suo debutto nel torneo ha vinto 7 partite (finora), decisamente un ottimo risultato, sopra le più rosee previsioni; gli Aironi hanno vinto una sola partita ma hanno collezionato ben 7 punti di bonus, che vogliono dire 7 partite perse di poco a causa di ovvie carenze dal punto di vista del gioco, della malizia e dell'esperienza. Non dimentichiamo che le squadre italiane, gli Aironi soprattutto, hanno completato i propri roster solo l'estate scorsa, per giocare un torneo di livello assoltuto, lontano anni luce dai ritmi sonnolenti del fu Super10.
Vero che mancano almeno un paio di vittorie "doverose" contro le scozzesi, sicuramente le squadre più abbordabili, ma non consideriamo fallimentare la prima esperienza italiana in ML.
Il classico anno di transizione che serve un po' a tutti: ai giocatori per prendere coscienza della durezza del torneo, alle due squadre per riequilibrare e rafforzare le rose in vista della prossima stagione, alla federazione per cercare di provare di tentare di abbozzare un nuovo tipo di collaborazione club-franchigie (parola d'ordine: i giovani) magari imparando con umiltà dalle altre federazioni che forse ne sanno un po' di più...
“They showed resilience and they showed bravery, and above all that they showed ability. And they went after Scotland with accuracy and flair, and delivered the big scores when they needed… and in the end so often it’s swung against them but not on this day in Rome. Not on this day! They have held firm...” o qualcosa del genere in lingua vernacula Britannica. Nell'etere, 9 marzo 2024, intorno a las cinco de la tarde.
-
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
- Località: Treviso
Re: Magners League 19a Giornata
Qui ci sono ma non si vedono i replayRugby-Tv ha scritto:Secondo me invece perde chiaramente il contatto.danci ha scritto:è quello che sosteneva anche il commentatore della TV gallese, secondo me invece era meta, Brew ha perso il controllo della palla ma non ha mai perso il contatto, decisione che poteva andare tranquillamente in entrambe le direzioni comunque
Ti dirò di più anche la quarta meta sempre di Brew non era meta. Anche quì è stato chiesto il TMO e hanno convalidato la meta.
Se sapessi come mettere un video ve lo farei vedere, oppure aspettiamo gli Highlights.
Cambia poco comunque, entrambi le mete erono più che meritate. Con un giocatore con un qi leggermente superiore sarebbero state mete al 100%. Però in entrambi le occasioni l'arbitro è stato molto bravo ad avere il dubbio della meta, e giustamente ha chiesto l'opinione del TMO. TMO Gallese che probabilmente non ha valutato correttamente.
Ripeto cambia niente, la partita è stata persa altrove, è solo per cronaca.
http://www.magnersleague.com/matchdaytv ... ia/id/7952