Petrarca Padova ammicca al Pro14

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da GrazieMunari » 25 ott 2019, 3:01

Signori, le Zebre sono arrivate ultime perchè hanno avuto 200 infortuni e perchè hanno Bradley in panca: ma quante squadre vedete costrette a risalire il campo alla mano dalla propria linea di meta? Grazie al cavolo che ne prendono 50 ogni volta, invece di calciare continuano a risalire metro dopo metro spendendo a vuoto una marea di energie, mica son gli All Blacks...

Detto questo, che non è roba da poco perchè un allenatore vuol dire eccome, scusate eh, ma vi fa così schifo una rosa del genere per la 3° Franchigia?

Traorè (Drudi/Rimpelli)
Ghiraldini/Ceccarelli (Manfredi/Marinello)
Pasquali (Bello/Alongi/Nocera)
Zanni (Cannone)
Tauyavuca (Parolo/Stoian)
Pettinelli (Finotto)
Tuivati (Bianchi)
Barbini (Amenta/Straniero)
Petrozzi (Casilio/Palazzani)
Rizzi (Da Re/Garbisi/Pescetto)
D'Onofrio (Di Giulio)
Sgarbi (Moscardi)
Boni (Straniero)
Odiete (Antl)
Straniero (Trulla)

E' una rosa fatta di esuberi che starebbero ogni volta in tribuna di Benetton e Zebre (che al loro posto prendono dei giovani che nel frattempo si formano), di giovani forti (e il prossimo anno ne arrivano altri 10/15 buoni dall'Under + quelli dell'Under 18), di stranieri e di giocatori forti del Top12.
Per me qualcuna la vince, poi magari mi sbaglio eh

Soidog
Messaggi: 3176
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da Soidog » 25 ott 2019, 9:04

GrazieMunari ha scritto:
25 ott 2019, 3:01
Signori, le Zebre sono arrivate ultime perchè hanno avuto 200 infortuni e perchè hanno Bradley in panca: ma quante squadre vedete costrette a risalire il campo alla mano dalla propria linea di meta? Grazie al cavolo che ne prendono 50 ogni volta, invece di calciare continuano a risalire metro dopo metro spendendo a vuoto una marea di energie, mica son gli All Blacks...

Detto questo, che non è roba da poco perchè un allenatore vuol dire eccome, scusate eh, ma vi fa così schifo una rosa del genere per la 3° Franchigia?

Traorè (Drudi/Rimpelli)
Ghiraldini/Ceccarelli (Manfredi/Marinello)
Pasquali (Bello/Alongi/Nocera)
Zanni (Cannone)
Tauyavuca (Parolo/Stoian)
Pettinelli (Finotto)
Tuivati (Bianchi)
Barbini (Amenta/Straniero)
Petrozzi (Casilio/Palazzani)
Rizzi (Da Re/Garbisi/Pescetto)
D'Onofrio (Di Giulio)
Sgarbi (Moscardi)
Boni (Straniero)
Odiete (Antl)
Straniero (Trulla)

E' una rosa fatta di esuberi che starebbero ogni volta in tribuna di Benetton e Zebre (che al loro posto prendono dei giovani che nel frattempo si formano), di giovani forti (e il prossimo anno ne arrivano altri 10/15 buoni dall'Under + quelli dell'Under 18), di stranieri e di giocatori forti del Top12.
Per me qualcuna la vince, poi magari mi sbaglio eh
Non penso proprio che il problema delle Zebre sia quello di avere Bradley in panchina, anzi è un bene che ci sia lui. Finalmente, dopo quasi un anno, si ritrova con la rosa quasi al completo.
Quando anche solo un paio di giocatori schierati sono in difficoltà a livello di Pro 14, il destino delle partite è segnato, perché gli avversari hanno esperienza e professionalità tali nel gestire il gioco da sfruttare inesorabilmente la situazione. Fare nomi è antipatico e non è neppure giusto perché il salto di livello da affrontare è netto ed è comprensibile che l'adattamento richieda qualche tempo.
Per una terza franchigia andrebbe messo in conto un importante ricorso a project players ed allo scouting su eleggibili. Niente di male, lo ha fatto l'Irlanda per Connacht a suo tempo ed i risultati sono arrivati. Se decidesse di farlo la Fir si scatenerebbero polemiche a tutto spiano

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8878
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da jaco » 25 ott 2019, 9:24

Ripeto: io punterei ad alzare in modo massiccio il livello del Top12 se ci sono presidenti pronti ad investire di più (Padova, Rovigo, Reggio... Calvisano non si tirerebbe indietro) e se fossi la FIR prenderei la palla al balzo per investire sul massimo campionato che ci sarebbe solo da guadagnarci, magari riducendo le squadre (lo so siamo appena tornati a 12) potendo così concentrarsi su meno realtà ma più attrezzate.

Io sono stato sempre del partito che addirittura ridurrei ad una sola franchigia l'impegno in pro14 sullo stile di Argentina e Giappone (che non mi pare diano cattivi risultati). Una sola ma che punti a vincere sia in pro14 che, finalmente, in Champions... quindi sulla terza franchigia potete immaginare come la penso...

Avatar utente
doublegauss
Messaggi: 2984
Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
Località: Ancona

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da doublegauss » 25 ott 2019, 12:38

jaco ha scritto:
25 ott 2019, 9:24
Ripeto: io punterei ad alzare in modo massiccio il livello del Top12 se ci sono presidenti pronti ad investire di più (Padova, Rovigo, Reggio... Calvisano non si tirerebbe indietro) e se fossi la FIR prenderei la palla al balzo per investire sul massimo campionato che ci sarebbe solo da guadagnarci, magari riducendo le squadre (lo so siamo appena tornati a 12) potendo così concentrarsi su meno realtà ma più attrezzate.
Io ho una domanda, che faccio senza nessun intento polemico, ma solo con la voglia di capire: qui da me, di squadre di quel livello non ce ne sono (in tutta la mia regione c'è una squadra in A, una in B e il resto è tutta serie C), e quindi faccio un po' fatica.

Cosa si intende, esattamente, quando si dice che la FIR dovrebbe "investire nel top 12"? Per esempio: dare soldi alle società? E quanti? Immaginiamo, tanto per parlare, che la FIR stanzi 3 milioni all'anno per darli a fondo perduto alle società di Top12: fanno 250000€ all'anno. Cosa ci farebbero, esattamente, le società, con quei soldi? Infrastrutture (tipo sistemare campi da gioco, attrezzare una palestra, comprare materiale)? Fare le trasferte in aereo anziché pullman? Pagarci allenatori e/o giocatori? Pagarci dirigenti? Metterli nelle giovanili?

Chiedo perché, se un'operazione del genere venisse fatta, il beneficio su chi nelle società ci lavora già è perfino ovvio, ma non mi è chiarissimo come questo provocherebbe un innalzamento drastico del livello del campionato, se non nel lungo termine (il che implicherebbe che la politica di investimento dovrebbe durare come minimo 10 anni).

Ripeto, non voglio fare nessun tipo di polemica. Cerco di capire.

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35654
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da jpr williams » 25 ott 2019, 13:46

GrazieMunari ha scritto:
25 ott 2019, 3:01
Signori, le Zebre sono arrivate ultime perchè hanno avuto 200 infortuni e perchè hanno Bradley in panca
Anche tu prezzolato da Guidi? Quanto da a te? No perchè se ti da più che a me, poi mi sente. :rotfl:
GrazieMunari ha scritto:
25 ott 2019, 3:01
Detto questo, che non è roba da poco perchè un allenatore vuol dire eccome, scusate eh, ma vi fa così schifo una rosa del genere per la 3° Franchigia?
Fa schifo non lo direi perchè sarebbe irrispettoso verso le persone citate, ma se gli gira bene una squadra così può portare a casa 3 o 4 bonus difensivi in una stagione
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35654
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da jpr williams » 25 ott 2019, 13:48

jaco ha scritto:
25 ott 2019, 9:24
Ripeto: io punterei ad alzare in modo massiccio il livello del Top12 se ci sono presidenti pronti ad investire di più (Padova, Rovigo, Reggio... Calvisano non si tirerebbe indietro) e se fossi la FIR prenderei la palla al balzo per investire sul massimo campionato che ci sarebbe solo da guadagnarci, magari riducendo le squadre (lo so siamo appena tornati a 12) potendo così concentrarsi su meno realtà ma più attrezzate.

Io sono stato sempre del partito che addirittura ridurrei ad una sola franchigia l'impegno in pro14 sullo stile di Argentina e Giappone (che non mi pare diano cattivi risultati). Una sola ma che punti a vincere sia in pro14 che, finalmente, in Champions... quindi sulla terza franchigia potete immaginare come la penso...
Premesso che non so dirti per Calvisano (pezze al culo quest'anno...) ma sul resto sottoscrivo tuttissimo.
Sulla franchigia unica, poi, potrei quasi chiederti i diritti siae...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35654
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da jpr williams » 25 ott 2019, 13:54

doublegauss ha scritto:
25 ott 2019, 12:38
Cosa si intende, esattamente, quando si dice che la FIR dovrebbe "investire nel top 12"?
La Fir dovrebbe creare le condizioni per incoraggiare le società, se possono permetterselo, ad investire e non solo con contributi monetari diretti alle società stesse (comunque necessari se il progetto vuole avere un minimo di solidità), ma anche sulla struttura del campionato per farlo diventare, ma dovrei dire tornare ad essere, il campionato italiano. Parliamo di formazione nelle scuole, scuole rugby collegate alle società sul territorio, accordi di broadcasting (si, anche pagando) e sponsorizzazione per il torneo.
Naturalmente nulla di questo potrebbe mai accadere dal momento che, come dice la mia firma, per Gavazzi e i suoi goodfella's il rugby italiano consiste in tre squadre ed il resto non esiste.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

thonk
Messaggi: 1581
Iscritto il: 14 dic 2015, 14:43
Località: Padova
Contatta:

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da thonk » 25 ott 2019, 14:44

doublegauss ha scritto:
25 ott 2019, 12:38
jaco ha scritto:
25 ott 2019, 9:24
Ripeto: io punterei ad alzare in modo massiccio il livello del Top12 se ci sono presidenti pronti ad investire di più (Padova, Rovigo, Reggio... Calvisano non si tirerebbe indietro) e se fossi la FIR prenderei la palla al balzo per investire sul massimo campionato che ci sarebbe solo da guadagnarci, magari riducendo le squadre (lo so siamo appena tornati a 12) potendo così concentrarsi su meno realtà ma più attrezzate.
Io ho una domanda, che faccio senza nessun intento polemico, ma solo con la voglia di capire: qui da me, di squadre di quel livello non ce ne sono (in tutta la mia regione c'è una squadra in A, una in B e il resto è tutta serie C), e quindi faccio un po' fatica.

Cosa si intende, esattamente, quando si dice che la FIR dovrebbe "investire nel top 12"? Per esempio: dare soldi alle società? E quanti? Immaginiamo, tanto per parlare, che la FIR stanzi 3 milioni all'anno per darli a fondo perduto alle società di Top12: fanno 250000€ all'anno. Cosa ci farebbero, esattamente, le società, con quei soldi? Infrastrutture (tipo sistemare campi da gioco, attrezzare una palestra, comprare materiale)? Fare le trasferte in aereo anziché pullman? Pagarci allenatori e/o giocatori? Pagarci dirigenti? Metterli nelle giovanili?

Chiedo perché, se un'operazione del genere venisse fatta, il beneficio su chi nelle società ci lavora già è perfino ovvio, ma non mi è chiarissimo come questo provocherebbe un innalzamento drastico del livello del campionato, se non nel lungo termine (il che implicherebbe che la politica di investimento dovrebbe durare come minimo 10 anni).

Ripeto, non voglio fare nessun tipo di polemica. Cerco di capire.
La tua è la domanda più lecita da fare qui, in assoluto.
Purtroppo però, la risposta è anche la più complicata possibile. perché si parla di strategie... e qui entra in gioco l'opinione personale (che dovrebbe essere sempre lecita ma raramente viene discussa senza arrivare proprio alle polemiche dalle quali cerchi di stare giustamente lontano).

io ho una visione sicuramente viziata dalla mia esperienza professionale. l'ho espressa varie volte e non sono mai riuscito a spiegarmi, probabilmente.
vedo la FIR come una società... una SpA i cui soci sono anche i club del Top12. Questo campionato è un "brand di prodotto"... e come tale ha la necessità di performare sul mercato. come fai ad alzare la qualità di un prodotto in modo sostenibile? devi chiamare a raccolta tutti i reparti aziendali:
- management (fir + club)
- ricerca e sviluppo (fir + club)
- produzione (vivaio... fir + club)
- controllo qualità (fir + arbitri...?)
- ufficio acquisti (fir)
- comunicazione (fir + club)

l'assunto è che non basta impacchettare bene un prodotto per renderlo un buon prodotto. deve avere delle qualità intrinseche (leggi: vantaggi competitivi) sulle quali lavorare. però questo è solo uno degli step... parallelamente si deve lavorare per il posizionamento, per lo story telling, per l'impianto commerciale...
tutto questo richiede soldi. da investire e reinvestire... e qui sta la parte "politica" di qualunque federazione: decidere COME spendere i soldi secondo una visione di base. purtroppo questo tipo di carrozzone ha bisogno di tanto tempo per recepire ogni tipo di modifica e produrne i veri frutti.

puoi avere lo chef più bravo del mondo ma se lo metti a lavorare con materie prime di bassa qualità non potrà mai esprimersi e accontentare i "palati fini" raggiungendo sempre risultati mediocri. in veneto si dice che "sangue dal muro non se ne cava".

l'attuale livello del top12 è una scelta precisa che nasce dall'ingresso di treviso in celtic. si è impostata una filiera piramidale che DEVE togliere i migliori giocatori dal massimo campionato italiano (e qui dobbiamo fidarci della bravura dei selezionatori) per spostarli nelle franchigie.

i 36 centri di formazione under16 sono stati chiusi, quelli under18 si sono dimezzati (ce ne sono solo 4), non è mai stata aperta la seconda accademia, non tirate in mezzo il Seven perché divento una bestia...! dove pensiamo di andarli a prendere i giocatori? perché il rugby è un prodotto di intrattenimento ma se i giocatori non migliorano la qualità del gioco stagna o peggio e gli spettatori calano...

uff... scusate. parto sempre per la tangente. il discorso sulla "qualità" del nostro top12 mi fa sempre infervorare troppo. scusa!
la fede è un dono di dio. a me ha regalato una cravatta. [cit. Ratman]
so responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. [detto popolare + H.Medrano]

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8878
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da jaco » 25 ott 2019, 15:54

thonk ha scritto:
25 ott 2019, 14:44
doublegauss ha scritto:
25 ott 2019, 12:38
jaco ha scritto:
25 ott 2019, 9:24
Ripeto: io punterei ad alzare in modo massiccio il livello del Top12 se ci sono presidenti pronti ad investire di più (Padova, Rovigo, Reggio... Calvisano non si tirerebbe indietro) e se fossi la FIR prenderei la palla al balzo per investire sul massimo campionato che ci sarebbe solo da guadagnarci, magari riducendo le squadre (lo so siamo appena tornati a 12) potendo così concentrarsi su meno realtà ma più attrezzate.
Io ho una domanda, che faccio senza nessun intento polemico, ma solo con la voglia di capire: qui da me, di squadre di quel livello non ce ne sono (in tutta la mia regione c'è una squadra in A, una in B e il resto è tutta serie C), e quindi faccio un po' fatica.

Cosa si intende, esattamente, quando si dice che la FIR dovrebbe "investire nel top 12"? Per esempio: dare soldi alle società? E quanti? Immaginiamo, tanto per parlare, che la FIR stanzi 3 milioni all'anno per darli a fondo perduto alle società di Top12: fanno 250000€ all'anno. Cosa ci farebbero, esattamente, le società, con quei soldi? Infrastrutture (tipo sistemare campi da gioco, attrezzare una palestra, comprare materiale)? Fare le trasferte in aereo anziché pullman? Pagarci allenatori e/o giocatori? Pagarci dirigenti? Metterli nelle giovanili?

Chiedo perché, se un'operazione del genere venisse fatta, il beneficio su chi nelle società ci lavora già è perfino ovvio, ma non mi è chiarissimo come questo provocherebbe un innalzamento drastico del livello del campionato, se non nel lungo termine (il che implicherebbe che la politica di investimento dovrebbe durare come minimo 10 anni).

Ripeto, non voglio fare nessun tipo di polemica. Cerco di capire.
l'assunto è che non basta impacchettare bene un prodotto per renderlo un buon prodotto.
Il problema è che in questo caso neanche questo siamo riusciti a fare.

@doublegass: ho poco da aggiungere a quello che han detto jpr e thonk dei cui post condivido tutto. Aggiungo anche che sì, un incremento dei contributi "diretti" non è da disprezzare (legati ovviamente a parametri quali, per esempio che ne so, numero di giocatori forniti/recuperati dall'accademia e fatti giocare regolarmente in top12,investimenti ben documentati che abbiano portato ad un incremento di tesserati... sto sparando a caso...).
E poi in "marketing" quello vero per poter anche impacchettare il prodotto e renderlo più appetibile. Ora io apprezzo che si possano vedere tutte le partite in FB, ma non riesco a mandar giù il fatto che non si riesca a mandare in onda sulla RAI (anche in differita se occorre, certo non alle 2 di notte possibilmente) una partita del campionato così come fanno basket e volley. Una trasmissione settimanale di un'oretta come fanno basket e volley.... e qui, mi rendo conto, dovrebbe anche esserci una Lega che prenda certe iniziative supportata dalla FIR.

Garry
Messaggi: 34184
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da Garry » 26 ott 2019, 13:22

GrazieMunari ha scritto:
25 ott 2019, 3:01
...scusate eh, ma vi fa così schifo una rosa del genere per la 3° Franchigia?

Traorè (Drudi/Rimpelli)
Ghiraldini/Ceccarelli (Manfredi/Marinello)
Pasquali (Bello/Alongi/Nocera)
Zanni (Cannone)
Tauyavuca (Parolo/Stoian)
Pettinelli (Finotto)
Tuivati (Bianchi)
Barbini (Amenta/Straniero)
Petrozzi (Casilio/Palazzani)
Rizzi (Da Re/Garbisi/Pescetto)
D'Onofrio (Di Giulio)
Sgarbi (Moscardi)
Boni (Straniero)
Odiete (Antl)
Straniero (Trulla)

Tocca tirare fuori la metafora della coperta corta.
La rosa della terza franchigia, dovrebbe essere ovvio, la devi comporre SENZA togliere giocatori alle altre due.
Se facciamo il giochino di passare i giocatori da una all'altra squadra possiamo farne anche 4 o 5 di franchigie.

Gira che ti rigira sono sempre quei giocatori che ruotano. E' un po' come succedeva per le parate militari davanti a Mussolini :lol:

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

VANZANDT
Messaggi: 5236
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da VANZANDT » 26 ott 2019, 20:50

pulizia in fir è condizione necessaria ma non sufficiente..... prima deratizzare e poi se ne riparla. no way out. con la dipartita di COSo voglio vedere che fine fa Aboud.

Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da Leinsterugby » 27 ott 2019, 20:49

ma adesso che 1 franchigia funziona vogliamo allargare a 3?

Petrarca potrebbe prendere il posto delle Zebre, a differenza di queste ultime ha una grande piazza dietro e questo potrebbe sicuramente giovare ad un eventuale squadra/franchigia. Le Zebre putroppo non sono riuscite a fare da catalizzatore per il territorio e una franchigia con più partecipazione/tradizione sicuramente ha un traino maggiore. Credo che l'ambizione di Munari sia questa essenzialmente.

Certo si apre un problema politico di avere 2 squadre di celtic in 50 km

FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da FP96 » 27 ott 2019, 22:35

Sulla terza franchigia non entro nella questione finanziaria e logistica, mi limito a quella tecnico-sportiva: abbiamo due franchigie, una che funziona solo da un paio d'anni e l'altra che è abbonata all'ultimo posto, e davvero qui si discute di TERZA franchigia?

Ma poi, l'anno scorso le Zebre hanno finito la stagione con le pezze al culo costrette a far giocare contro gli SCARLETS - non la squadra del quartiere - un pilone di Serie A e si sono riempite di stranieri il cui livello orbitava tra lo scarso e l'imbarazzante per potersi costruire un minimo di profondità della rosa. Quest'anno con i giovani innesti sembrano finalmente riusciti a trovare un minimo di equilibrio ma i risultati ancora non stanno arrivando. Dove li troviamo altri 40 giocatori per fare una terza franchigia, lavorando allo stesso tempo su un ulteriore miglioramento della rosa delle Zebre (miglioramento che dovrebbe essere anche pesante, visto che sono ultime) e tenendo sempre conto che buona parte dei più bravi finisce a Treviso? Dai su.

Garry
Messaggi: 34184
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da Garry » 27 ott 2019, 23:07

Leinsterugby ha scritto:
27 ott 2019, 20:49

Certo si apre un problema politico di avere 2 squadre di celtic in 50 km
No, tre squadre in Celtic nella stessa regione, perché anche Rovigo la vuole :rotfl:

Il vero problema politico è perché non si riesce a fare un'autentica franchigia in Veneto.
Perché non possono davvero mettersi insieme?

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Soidog
Messaggi: 3176
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Petrarca Padova ammicca al Pro14

Messaggio da Soidog » 27 ott 2019, 23:11

FP96 ha scritto:
27 ott 2019, 22:35
Sulla terza franchigia non entro nella questione finanziaria e logistica, mi limito a quella tecnico-sportiva: abbiamo due franchigie, una che funziona solo da un paio d'anni e l'altra che è abbonata all'ultimo posto, e davvero qui si discute di TERZA franchigia?

Ma poi, l'anno scorso le Zebre hanno finito la stagione con le pezze al c*** costrette a far giocare contro gli SCARLETS - non la squadra del quartiere - un pilone di Serie A e si sono riempite di stranieri il cui livello orbitava tra lo scarso e l'imbarazzante per potersi costruire un minimo di profondità della rosa. Quest'anno con i giovani innesti sembrano finalmente riusciti a trovare un minimo di equilibrio ma i risultati ancora non stanno arrivando. Dove li troviamo altri 40 giocatori per fare una terza franchigia, lavorando allo stesso tempo su un ulteriore miglioramento della rosa delle Zebre (miglioramento che dovrebbe essere anche pesante, visto che sono ultime) e tenendo sempre conto che buona parte dei più bravi finisce a Treviso? Dai su.
La scorsa stagione le Zebre hanno avuto una serie infinita di infortuni, quando mancano tanti giocatori importanti le prestazioni della squadra non possono essere le stesse.
L'anno scorso sono arrivati stranieri di livello decoroso, ma non in grado di fare la differenza in Pro 14. Nessun VS o Leonard, per intenderci. Elliott, il più titolato, veniva da gravi infortuni e adesso che si sta riprendendo fa vedere di essere un ottimo giocatore.
Inserire dei nuovi arrivati in un contesto dove possono essere schierati tanti giocatori considerabili titolari li aiuta a rendere meglio. La partita di ieri sera lo ha evidenziato.
Era quasi un anno che Bradley non disponeva di una rosa quasi al completo.
Si poteva benissimo vincere, e senza un arbitro pessimo si sarebbero potuti battere i Dragons.

Rispondi