O Dio No!!!! - United Rugby Championship!
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34143
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: O Dio No!!!! - United Rugby Championship!
Non ne dubito, sembra derivare direttamente da quello. Ciò non toglie che per me sia brutto.
Forse sarà uno "stile" che non è limitato solo a questi logo e magari è diffuso altrove, anche in ambito non sportivo e di grande diffusione (film? videogame? social?)
Forse sarà uno "stile" che non è limitato solo a questi logo e magari è diffuso altrove, anche in ambito non sportivo e di grande diffusione (film? videogame? social?)
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 9707
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: O Dio No!!!! - United Rugby Championship!
Beeeeeelli i giochini con il logo e i colori delle nazioni; il nostro girone è l'unico ad avere 2 colori nazionali separati da una X.
A questo punto W l'Italia e anche un pochino w la Scozia.
A questo punto W l'Italia e anche un pochino w la Scozia.
-
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24
Re: O Dio No!!!!
Giustamente, peraltro.SilverShadow ha scritto: ↑15 giu 2021, 12:39Qualche tifoso irlandese, soprattutto di Connacht, è già arrabbiato per l'esistenza di una pool italo/scozzese con posto in champions garantito. Loro infatti hanno partite "più difficili" dovendo giocare andata e ritorno contro le altre irlandesi.
Connacht potrebbe essere anche la 4° squadra più forte dell'intero torneo, eppure chiuderebbe il girone a 0 punti o giù di lì perchè deve giocare con Leinster, Ulster e Munster che son quasi praticamente le prime 3...
Bene comunque per la Benetton che, in un anno all'insegna della normalità, potrebbe chiudere il girone con davvero tanti punti e ottime possibilità di arrivare tra le prime 8
-
- Messaggi: 20254
- Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00
Re: O Dio No!!!! - United Rugby Championship!
Sarebbe stato bello un trofeo così per l'URC; l'ho visto ora su twitter, ma ho letto che è un trofeo calcistico. Forse è la Coppa del Galles di calcio.
Sarebbe stato attinente al Galles per ovvie ragioni, all'Italia per via del nome del premier, alla Scozia forse per via del mostro di Loch Ness che è un po' un lucertolone come i draghi e all'Irlanda perché pare che i draghi siano un topos della mitologia celtica. Sarebbe stato poco calzante solo per il Sud Africa...

Sarebbe stato attinente al Galles per ovvie ragioni, all'Italia per via del nome del premier, alla Scozia forse per via del mostro di Loch Ness che è un po' un lucertolone come i draghi e all'Irlanda perché pare che i draghi siano un topos della mitologia celtica. Sarebbe stato poco calzante solo per il Sud Africa...

-
- Messaggi: 8925
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: O Dio No!!!! - United Rugby Championship!
C'era, ce ne sarà di meno. A spanne chi ora è in top10 tornerà a fare il doppio salto mortale per giocare in URC.zappatalpa ha scritto: ↑15 giu 2021, 14:31Ma parli dei nostri? Per quelli forti c'é spazio a sufficienza non trovi?speartakle ha scritto: ↑15 giu 2021, 14:06Ora che le partite diminuiscono, e diminuiscono anche le possibilità per i giovani di inserirsi, senza i permit, rischia di allargarsi il gap di esperienza tra chi sale dal top10 e il nuovo URC.
Tanti giovani rischiano di rimanere imbottigliati.
Anche perché nell'ultimo anno c'è stato parecchio ricambio.
Magari mi sbaglio, lo spero
-
- Messaggi: 1780
- Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27
Re: O Dio No!!!! - United Rugby Championship!
Una soluzione potrebbe essere incoraggiare alcuni ad andare all' estero magari in Pro D2.
-
- Messaggi: 8658
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: O Dio No!!!! - United Rugby Championship!
Lo fanno già
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 4 nov 2015, 22:17
Re: O Dio No!!!! - United Rugby Championship!
Che voi sappiate verranno applicate le stesse regole della Rainbow? Intendo dire comprensive delle ultime novita' regolamentari?
-
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: O Dio No!!!! - United Rugby Championship!
Opinioni personalissime.
Il logo ricorda alcuni videogiochi e la U disposta a scudo ha un certo effetto subliminale.
La polemica degli irlandesi mi sembra futile.
Il fattore che sposta gli equilibri è l'ammissione delle franchigie sudafricane alla Heineken , che di fatto:
1. rende intercontinentale la coppa europea (il board è concorde?)
2. mette 4 concorrenti agguerrite per gli 8 posti sinora preda di irlandesi e poi gallesi e scozzesi
Aggrapparsi al "facile" girone italo-scozzese è una frignata :
a) prima di tutto, agli inizi ogni federazione celtica e quella italiana avevano i loro posti in ERC. Solo recentemente , e su pressione inglese e francese, non celtica, i posti sono stati assegnati per campionato e non per federazione-.
b) anche nel Super Rugby è un formato utilizzato
c) nei fatti garantisce che almeno una irlandese andrà ai play off.
Capisco che vedano un vantaggio per gli scozzesi, e forse per i gallesi.
Ma la colpa maggiore è mettere 4 corazzate sudafricane nel pollaio.
Poi, si vedrà. Diciamo che il formato mette le basi per una rivalità totale tra noi e gli scozzesi.
Saranno i georgiani a chiedere un play off per la URC con noi e gli scozzesi?
Il logo ricorda alcuni videogiochi e la U disposta a scudo ha un certo effetto subliminale.
La polemica degli irlandesi mi sembra futile.
Il fattore che sposta gli equilibri è l'ammissione delle franchigie sudafricane alla Heineken , che di fatto:
1. rende intercontinentale la coppa europea (il board è concorde?)
2. mette 4 concorrenti agguerrite per gli 8 posti sinora preda di irlandesi e poi gallesi e scozzesi
Aggrapparsi al "facile" girone italo-scozzese è una frignata :
a) prima di tutto, agli inizi ogni federazione celtica e quella italiana avevano i loro posti in ERC. Solo recentemente , e su pressione inglese e francese, non celtica, i posti sono stati assegnati per campionato e non per federazione-.
b) anche nel Super Rugby è un formato utilizzato
c) nei fatti garantisce che almeno una irlandese andrà ai play off.
Capisco che vedano un vantaggio per gli scozzesi, e forse per i gallesi.
Ma la colpa maggiore è mettere 4 corazzate sudafricane nel pollaio.
Poi, si vedrà. Diciamo che il formato mette le basi per una rivalità totale tra noi e gli scozzesi.
Saranno i georgiani a chiedere un play off per la URC con noi e gli scozzesi?