Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Garry
Messaggi: 34143
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da Garry » 3 set 2021, 22:35

Difficile farsi illusioni, e non mi riferisco al risultato. Avrebbero potuto perdere o magari vincere con uno scarto maggiore, per me sarebbe stata la stessa cosa.
Soidog, chiedi informazioni sulla condizione atletica, ma se Bradley ha messo in campo tutti, come si può giudicare? Erano in 29, eh...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

Garry
Messaggi: 34143
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da Garry » 3 set 2021, 22:40

Ecco il tabellino e la cronaca:

Petrarca Rugby Vs Zebre Rugby Club 19-28 (p.t. 7-14)

Marcatori: 4’ meta tecnica Petrarca Rugby (7-0), 16’ m Bigi tr Canna (7-7), 23’ m Bigi tr Canna (7-14); s.t. 47’ m Trulla tr Canna (7-21), 53’ m Trulla tr Canna (7-28), 59’ m Canali tr Ferrarin (14-28), 75’ m Makelara (19-28)

Petrarca Rugby: Lyle, Esposito, De Masi, Sgarbi, Coppo, Faiva, Panunzi, Trotta, Casolari, Nostran, Canali, Ghigo, Hasa, Cugini, Spagnolo; All. Marcato (entrati a gara in corso: Beccaris, Borean, Carnio, Tommaso Cugini, Di Bartolomeo, Fioriti, Franceschetto, Galetto, Makelara, Mancini Parri, Michieletto, Broggin, Capone, Citton, De Sanctis, Ferrarin, Scagnolari, Schiabel, Zini)

Zebre Rugby Club: Trulla, Bruno, Bisegni (Cap), Boni, Bellini, Canna, Casilio, Licata, Mbandà, Bianchi, Krumov, Zambonin, Neculai, Bigi, Fischetti; All. Bradley (entrati a gara in corso: Andreani, Ceciliani, Fabiani, Giammarioli, Leavasa, Lovotti, Nocera, Tuivaiti, Zambonin, Di Giulio, Fusco, Laloifi, Palazzani, Rizzi)

Arbitro: Andrea Piardi (Federazione Italiana Rugby)
Assistenti: Filippo Russo (Federazione Italiana Rugby) e Alberto Favaro (Federazione Italiana Rugby)

Calciatori: Carlo Canna (Zebre Rugby Club) 4/4; Mattia Ferrarin (Petrarca Rugby) 1/1; Luca Zini (Petrarca Rugby) 0/1
Cartellini: 75’ cartellino giallo a Junior Laloifi (Zebre Rugby Club)

Note: Cielo parzialmente coperto. Temperatura 24°. Terreno in buone condizioni. 500 spettatori. Prima convocazione con le Zebre per Luca Andreani, Ion Neculai e Andrea Zambonin.


Cronaca: Allo Stadio Plebiscito di Padova le Zebre Rugby superano 28-19 il Petrarca Rugby nella prima sfida amichevole della stagione 2021/22. Quattro le mete per i multicolor che si mostrano padroni delle percentuali di possesso e territorio nei primi 60’ del match, soffrendo però l’aggressività e la fisicità del pacchetto di mischia dei veneti.

Calcio di inizio del match affidato al Petrarca Rugby che torna padrone del possesso nelle prime fasi di gara. I padroni di casa forzano un fallo a favore e si appoggiano in touche, trovando la meta tecnica su un ingresso irregolare dei multicolor in maul.

Il XV di coach Bradley si presenta per la prima volta in attacco intorno al 6’. Dopo aver guadagnato un paio di falli a favore, gli ospiti ripartono da una mischia nei 5 metri e sfiorano la meta a largo con Bruno. Il n° 14 viene tenuto alto in area di meta, ma Bisegni e compagni rimangono in zona rossa.

I primi punti delle Zebre arrivano al 15’ e portano il nome di Luca Bigi che punisce i ripetuti calci di punizione commessi dagli ospiti. Il tallonatore della nazionale guida fino in fondo la maul avanzante con Carlo Canna che centra i pali rettificando lo score in parità.

I primi 20’ si chiudono con la seconda marcatura dei multicolor. A segnarla è nuovamente l’ex di turno Luca Bigi che si stacca in solitaria dalla cassaforte avanzante. Canna fa 2/2 dalla piazzola e le due squadre rifiatano per il primo stop.

Nel secondo quarto gli ospiti continuano a monopolizzare possesso e territorio, complici le numerose penalità concesse dai Patavini. Bisegni e compagni fanno però fatica a trovare la via della meta dovendo fare i conti con l’aggressiva difesa del XV di coach Marcato.

Il primo tempo si chiude sull’ultimo assalto del Petrarca Rugby che, a distanza di circa 35’, torna per la seconda volta nei 5 metri offensivi. Piardi punisce un fallo di reazione dei veneti in ruck e le Zebre si salvano.

La terza meta delle Zebre arriva su un errore dei padroni di casa. De Sanctis sbaglia il calcio di liberazione dai propri 22, centrando la schiena di Trulla che è rapido a schiacciare l’ovale rimbalzante in area di meta. Canna completa il gioco da 7 punti e porta i suoi oltre il break quando siamo al 47’.

L’estremo vicentino si ripeterà al 54’ segnando la sua seconda marcatura, nata questa volta dalla bella percussione di Ion Neculai. Il giovane n° 3 rompe un paio di placcaggi, brucia 30 metri di campo e mette sul piede avanzante i suoi che fanno arrivare la palla al n° 15 della nazionale. Canna trasforma il quarto calcio consecutivo, fissando il parziale sul 7-28.

Tempo 5’ e il Petrarca Rugby accorcia le distanze col n° 5 Canali che arriva fino in fondo dopo i ripetuti raccogli-e-vai dei veneti. Ferrarin centra i pali dalla piazzola e il terzo quarto della sfida si chiude sul 14-28 per gli ospiti.

Negli ultimi 20’ della sfida i Patavini ribaltano le percentuali di possesso e territorio, mostrandosi più attenti e precisi nel loro gioco. Al 75’ le belle linee di corsa di Scagnolari trovano il placcaggio irregolare di Laloifi, costretto ad uscire per cartellino giallo.

Il XV di coach Marcato si appoggia in touche e, in situazione di superiorità numerica, va a segno con Makelara. Zini sbaglia la trasformazione e i multicolor rimangono oltre il break sul 19-28.

Scade il tempo sull’ultimo assalto dei giocatori in maglia nera che risalgono il campo fino ai 5 metri offensivi. Le Zebre forzano un tenuto-a-terra in area di meta e si aggiudicano la sfida amichevole di Padova.

Le Zebre si ritroveranno alla Cittadella del Rugby di Parma lunedì 6 settembre aprendo la settimana di allenamenti in vista del primo turno dello United Rugby Championship, in programma venerdì 24 settembre allo Stadio Lanfranchi di Parma contro i Sudafricani Lions.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da porcorosso » 3 set 2021, 22:52

Cercherò di essere laico ma devo fare la premessa - di parte, se vorrete leggere un po' di partigianeria nelle mie parole - che il vincitore morale del confronto è il Petrarca.

I primi minuti sono segnati dalla meta tecnica su maul
[ripeterò questa parola molte volte] avanzante del Petrarca.
Le Zebre hanno poi giocato tutti i primi 40' nella metà campo padovana, dimostrandosi superiori, direi nettamente, su linee di corsa, reattività, fisicità e padronanza con gli offload e il recupero del pallone. Il Petrarca ha dimostrato una gran difesa, ma spesso in possesso del pallone ha commesso errori che han riconsegnato la palla alle Zebre.

Alla fine dei 20+20 il punteggio è 07 - 14.

I successivi 20+20 vedono una prima metà fortuita di Trulla: il 22 nero calcia dai propri 22 direttamente sulla schiena dell'estremo che deve solo correre appresso al pallone e schiacciare in meta: 07 - 21.

Una decina di minuti dopo, il 3 delle Zebre attraversa metà del campo scaraventando il placcatore a mo' di Superugby, placcato il pilone, l'azione continua sino alla seconda meta di Trulla: 07 - 28.

Poi è solo Petrarca per gli ultimi 25 minuti.
Nonostante continui a essere impreciso e commettere errori, macina metri e non subisce più. Segna nuovamente con Canali dopo alcuni pick'n'go: 14 - 07.

Le Zebre restano in 14 per placcaggio di spalla del 15 e a circa 10 minuti Makelara , dopo una maul avanzante, va in meta, non trasformata: 19 - 28.

Negli ultimi 5 minuti il Petrarca insiste a ridosso della linea. La attraversa ma viene tenuto alto.

Finisce 19 - 28, 3 mete a 4.

Le Zebre hanno lanciato storte 4 touche. Le mischie sono state quasi tutte in equilibrio, cosa che non avrei mai pensato visto la differenza di livello. Le maul del Petrarca sono sempre riuscite a guadagnare metri importanti.

Una amichevole non fa la differenza e nessuna delle due squadre ha calciato punizioni per i pali, quindi il risultato è quello che è. Non c'era nulla in palio, ma se la dobbiamo prendere come strumento per misurare la preparazione e la potenzialità, direi che il Petrarca ha da mettere a posto schemi tattici ed errori palla in mano, le Zebre devono curare la difesa e le touche.

Note a margine:
Al Plebiscito si vede da dio. Luci per la notturna perfette. Bentornati a casa.
C'era anche molta più gente di alcune partite di TOP10.

È stato bello stare un po' con voi Urcisti :-] ora torno dalle mie parti a litigare coi rodigini!

Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto

GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da GrazieMunari » 3 set 2021, 23:02

Paul Roos ha scritto:
3 set 2021, 22:19
Partita tutto sommato divertente , con un discreto impatto fisico nonostante le squadre siano in fase di preparazione.
Zebre superiori ma il Petrarca avrebbe anche potuto vincere. In alcune fasi di gioco il Petrarca e’ forse addirittura meglio organizzato della franchigia.
Ma non è che abbiamo bisogno di un secondo responsabile dell'alto livello?
Io ci farei un pensierino se fossi Innocenti, fortuna che in ogni caso è l'ultimo anno per Bradley...

GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da GrazieMunari » 3 set 2021, 23:10

porcorosso ha scritto:
3 set 2021, 22:52
Le Zebre hanno lanciato storte 4 touche. Le mischie sono state quasi tutte in equilibrio, cosa che non avrei mai pensato visto la differenza di livello.
Le maul del Petrarca sono sempre riuscite a guadagnare metri importanti.
Effettivamente fa effetto e sorprenderà molti, non me: l'anno scorso la mischia delle Zebre non hai mai impensierito nessuno e quella riproposta titolare anche nella Nazionale di Smith giocò addirittura alla pari con quella composta dai 20enni di Brive...

Sperando che la Benetton non abbia altri 200 casi di focolai da covid, la vedo una brutta annata quella delle Zebre se non arriva nessuno

Garry
Messaggi: 34143
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da Garry » 3 set 2021, 23:14

porcorosso ha scritto:
3 set 2021, 22:52
...Non c'era nulla in palio, ma se la dobbiamo prendere come strumento per misurare la preparazione e la potenzialità, direi che il Petrarca ha da mettere a posto schemi tattici ed errori palla in mano, le Zebre devono curare la difesa e le touche.
Però una cosa in comune le due squadre l'hanno: in campionato si troveranno di fronte avversarie di livello molto ma molto diverso.

A voi giudicare chi avrà di fronte avversari più difficili e chi avversari più facili di chi hanno affrontato questa sera... :roll:

Nota positiva, la galoppata di Neculai e dall'altra il 2001 Hasa che aveva di fronte il Fischio, quindi un nazionale maggiore.
Sicuramente il Petrarca può guardare al campionato con grande fiducia

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da porcorosso » 4 set 2021, 0:02

Garry ha scritto:
3 set 2021, 23:14
porcorosso ha scritto:
3 set 2021, 22:52
...Non c'era nulla in palio, ma se la dobbiamo prendere come strumento per misurare la preparazione e la potenzialità, direi che il Petrarca ha da mettere a posto schemi tattici ed errori palla in mano, le Zebre devono curare la difesa e le touche.
Però una cosa in comune le due squadre l'hanno: in campionato si troveranno di fronte avversarie di livello molto ma molto diverso.

A voi giudicare chi avrà di fronte avversari più difficili e chi avversari più facili di chi hanno affrontato questa sera... :roll:

Nota positiva, la galoppata di Neculai e dall'altra il 2001 Hasa che aveva di fronte il Fischio, quindi un nazionale maggiore.
Sicuramente il Petrarca può guardare al campionato con grande fiducia
Non so se sia possibile già fissare il livello con appena 80 minuti. A vederla così, sembrerebbe, ma poi le partite vere saran diverse.
Parlo per il Petrarca, perché sulle Zebre non ho titolo, che avrà le solite 3 contendenti, gli scontri diretti saranno il metro di comparazione, anche se Rovigo e Valorugby non hanno potenziale da meno.

Sarebbe stato utile fare anche una amichevole dell'Adige, giusto per capire qualche cosa in più.

Saluti PR-WSM
Porcorosso - Mediano da Salotto

acarraro306
Messaggi: 534
Iscritto il: 9 giu 2008, 11:22
Località: Altichiero

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da acarraro306 » 4 set 2021, 0:34

Le Zebre dovrebbero essere decisamente più avanti nella preparazione del Petrarca.

speartakle
Messaggi: 8925
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da speartakle » 4 set 2021, 8:48

Bradley il famoso allenatore della mischia.... :-]
Dai spero che Bergamaschi riesca a fare valere il suo curriculum e raddrizzi un po' le cose in mischia.
Piuttosto a sto punto la fumosa partita contro i rumeni non credo esista...

Man of the moment
Messaggi: 6356
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da Man of the moment » 4 set 2021, 9:28

porcorosso ha scritto:
3 set 2021, 22:52


Una decina di minuti dopo, il 3 delle Zebre attraversa metà del campo scaraventando il placcatore a mo' di Superugby, placcato il pilone,

Neculai? :shock:

jentu
Messaggi: 8658
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da jentu » 4 set 2021, 9:39

Per fortuna questa partita che non serviva alle Zebre è finita senza infortuni.
Le preoccupazioni sulla rosa incompleta restano tutte, mentre che la preparazione fisica ed alcuni meccanismi in chiusa siano da affinare preoccupano meno. La prima partita ufficiale è a fine mese, spero programmino uno o due test prima.
Certo cambiare l'allenatore di mischia fa perdee gli automatismi sul pacchetto. Ci vorrebbe un tecnico della difesa.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Soidog
Messaggi: 3164
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da Soidog » 4 set 2021, 9:54

jentu ha scritto:
4 set 2021, 9:39
Per fortuna questa partita che non serviva alle Zebre è finita senza infortuni.
Le preoccupazioni sulla rosa incompleta restano tutte, mentre che la preparazione fisica ed alcuni meccanismi in chiusa siano da affinare preoccupano meno. La prima partita ufficiale è a fine mese, spero programmino uno o due test prima.
Certo cambiare l'allenatore di mischia fa perdee gli automatismi sul pacchetto. Ci vorrebbe un tecnico della difesa.
Interessante osservazione quella sui meccanismi che possono cambiare con il nuovo allenatore della mischia.
Da tecnico, secondo te, quali sono i tempi necessari perché si perfezionino ?

jentu
Messaggi: 8658
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da jentu » 4 set 2021, 9:59

Soidog ha scritto:
4 set 2021, 9:54
jentu ha scritto:
4 set 2021, 9:39
Per fortuna questa partita che non serviva alle Zebre è finita senza infortuni.
Le preoccupazioni sulla rosa incompleta restano tutte, mentre che la preparazione fisica ed alcuni meccanismi in chiusa siano da affinare preoccupano meno. La prima partita ufficiale è a fine mese, spero programmino uno o due test prima.
Certo cambiare l'allenatore di mischia fa perdee gli automatismi sul pacchetto. Ci vorrebbe un tecnico della difesa.
Interessante osservazione quella sui meccanismi che possono cambiare con il nuovo allenatore della mischia.
Da tecnico, secondo te, quali sono i tempi necessari perché si perfezionino ?
Possono servire mesi in allenamento e soprattutto almeno 4-5 partite, perché sono le partite che fanno emergere ciò che serve correggere.
Io spero che ne giochino diverse con pacchetti solidi prima del campionato.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

thonk
Messaggi: 1581
Iscritto il: 14 dic 2015, 14:43
Località: Padova
Contatta:

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da thonk » 5 set 2021, 1:50

La mia personalissima analisinonrichiesta, dal punto di vista del segnapunti (quindi non proprio una gran visuale…)

Zebre dominanti ma poco efficaci. Disastro in rimessa laterale. Mischia mai schiacciante e con qualche fallo di troppo. Nervosi sul finale ma forse più per frustrazione nel non riuscire a riprendere il bandolo del gioco. Decisamente di un livello superiore rispetto ai padroni di casa per costruzione di gioco, punti d’incontro e per velocità di riposizionamento.

Petrarca molto buono in difesa (ha difeso per un’ora…) molti falli sui punti d’incontro e di offside difensivo (non posso assolutamente giudicarli, avendoli nonvisti dal fondo del campo). Molto bene in mischia e in maul, soprattutto considerando l’avversario. Forse un po’ troppi calci di liberazione ma immagino che non fosse facile uscire palla in mano! Ho visto una serie infinita di placcaggi fantastici per timing e tecnica! De Masi un killer ma non solo lui.
Si sono visti lampi di bel gioco da parte di entrambe le squadre (in questi casi le Zebre hanno fatto notare la differenza di livello).
Vorrei citare il buco di Nostran con offload a Faiva per i padovani e la bellissima corsa centrale del nuovo pilone delle Zebre.

Nota a margine: quando giochi con una squadra di livello superiore giochi “meglio”. Hai davanti un avversario ordinato e che non punta sulla asfissia per uccidere il gioco, anzi. Di certo è stata un’iniezione di ottimismo per i tuttoneri e ha dato alcune informazioni forse utili alle Zebre.
la fede è un dono di dio. a me ha regalato una cravatta. [cit. Ratman]
so responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. [detto popolare + H.Medrano]

GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Amichevole Petrarca vs Zebre 3 settembre 21

Messaggio da GrazieMunari » 6 set 2021, 23:19

speartakle ha scritto:
4 set 2021, 8:48
Bradley il famoso allenatore della mischia.... :-]
Dai spero che Bergamaschi riesca a fare valere il suo curriculum e raddrizzi un po' le cose in mischia.
Piuttosto a sto punto la fumosa partita contro i rumeni non credo esista...
No, a Bradley mi riferivo per l'organizzazione di squadra visto che c'è chi sostiene sembrasse meglio organizzato il Petrarca (e non fatico a crederlo).

Che la mischia Zebre sia deficitaria non è cosa che si scopre oggi, io lo dico dall'anno scorso: come ho sottolineato, mai viste le Zebre dominare in mischia in campionato o in coppa, anzi!
La mia speranza è che sia un problema degli uomini, altrimenti col passaggio di Moretti in Nazionale maggiore ci portiamo dietro questo problema...

Ciò che mi rassicura, però, è che finalmente vedremo in Nazionale
1) Riccioni e Faiva titolari e a posto (e non escludo Lucchesi, se Faiva non torna al top, al posto di Bigi in fase nettamente calante)
2) gente atleticamente non cotta come con Smith

Per le Zebre invece spero in Neculai, che credo non ci metterà troppo a diventare il pilone destro titolare, e Manfredi.

Rispondi