Stagione 2024/2025
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Stagione 2024/2025
Ruffolo e Gesi jr subito titolari. Però...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39
Re: Stagione 2024/2025
questo è anche il mio pensiero. Con tutto il rispetto per i centri che sono rimasti in rosa, penso che Smith jr avesse le qualità per diventare un titolare fisso.
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
-
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Stagione 2024/2025
In realtà nessun titolare, Brunello ha mescolato esordienti con i piu esperti costruendo due squadre, una per tempo (infortuni e assenti a parte, per cui nel secondo tempo è stato costretto a far giocare 3 giocatori fuori ruolo. Ottima prova di Rizzoli e Locatelli in particolare, ma anche Ruffolo e Bertaccini hanno bene impressionato. Canali una marcia in più nell'impatto fisico e Montemauri mani e movimenti notevoli. Nel complesso buona prova difensiva ma difficoltà nell'impostare in attacco; molto meglio invece nel gioco rotto. Da considerare i tanti assenti e circa 3 settimane di differenza nella preparazione
-
- Messaggi: 1645
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: Stagione 2024/2025
Molto curioso di un parere sulla strana coppia di centri Gregory-Morisi ed ancora di più su Fusco provato estremo. Non ricordo altre sue partite da numero 15. Forse in questo ruolo potrebbe trovarsi meglio rispetto al disordine che mette solitamente da mediano di mischia.baobab ha scritto: ↑23 ago 2024, 9:07
In realtà nessun titolare, Brunello ha mescolato esordienti con i piu esperti costruendo due squadre, una per tempo (infortuni e assenti a parte, per cui nel secondo tempo è stato costretto a far giocare 3 giocatori fuori ruolo. Ottima prova di Rizzoli e Locatelli in particolare, ma anche Ruffolo e Bertaccini hanno bene impressionato. Canali una marcia in più nell'impatto fisico e Montemauri mani e movimenti notevoli. Nel complesso buona prova difensiva ma difficoltà nell'impostare in attacco; molto meglio invece nel gioco rotto. Da considerare i tanti assenti e circa 3 settimane di differenza nella preparazione
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Stagione 2024/2025
Fusco da riprovare a 15, a me è piaciuto. Su Gregory ho dei dubbi ma, come dicevo, l'impostazione del gioco in attacco è da rodare; Bertaccini, che è sicuramente adatto al livello, ha fatto vedere un paio di accelerazioni notevoli e capacità in attacco. L'idea che ho avuto è che Brunello & C stiano lavorando tanto sulla testa dei ragazzi, cercando di farli giocare prima di tutto tranquilli e consapevoli, ma ho visto anche più attenzione alla fase difensivaRugbysti per sempre ha scritto: ↑23 ago 2024, 9:38Molto curioso di un parere sulla strana coppia di centri Gregory-Morisi ed ancora di più su Fusco provato estremo. Non ricordo altre sue partite da numero 15. Forse in questo ruolo potrebbe trovarsi meglio rispetto al disordine che mette solitamente da mediano di mischia.baobab ha scritto: ↑23 ago 2024, 9:07
In realtà nessun titolare, Brunello ha mescolato esordienti con i piu esperti costruendo due squadre, una per tempo (infortuni e assenti a parte, per cui nel secondo tempo è stato costretto a far giocare 3 giocatori fuori ruolo. Ottima prova di Rizzoli e Locatelli in particolare, ma anche Ruffolo e Bertaccini hanno bene impressionato. Canali una marcia in più nell'impatto fisico e Montemauri mani e movimenti notevoli. Nel complesso buona prova difensiva ma difficoltà nell'impostare in attacco; molto meglio invece nel gioco rotto. Da considerare i tanti assenti e circa 3 settimane di differenza nella preparazione![]()
-
- Messaggi: 2751
- Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40
Re: Stagione 2024/2025
Fusco in Nazionale U20 giocava ala o estremo.
Poi qualcuno ha pensato di metterlo a mediano di mischia.
Adesso forse ci stanno ripensando
Poi qualcuno ha pensato di metterlo a mediano di mischia.
Adesso forse ci stanno ripensando
MEMENTO MAROCCO.
-
- Messaggi: 1645
- Iscritto il: 8 feb 2021, 23:33
Re: Stagione 2024/2025
Thanks @baobab. 

- Spinoza
- Messaggi: 2143
- Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08
Re: Stagione 2024/2025
Scusate ma non ho capito una cosa. Giocatori come Locatelli, Ruffolo o Bertaccini potranno giocare per le Zebre durante il campionato URC? Se si, in virtù di quale accordo ?
-
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Stagione 2024/2025
"Titolare" nel senso "dal primo minuto. Per un giocatore ancora acerbo ha un grande significato.
"Titolare" in senso calciofilo non esiste, nel rugby, o esiste soltanto per casi eccezionali
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Stagione 2024/2025
Io penso di si, loro risultano come permit e credo che quest'anno ci potrà essere una collaborazione più stretta con le squadre della zona, anche grazie alla presenza di Violi e Garcia sulle panchine di Reggio e Colorno. Una prova di questo rinnovato rapporto potrebbero essere anche gli allenamenti congiunti organizzati nelle prossime settimane con Colorno, Reggio e Viadana
-
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Stagione 2024/2025
Capisco quello che dici, ma in particolare in questa partita non è uscita nemmeno la formazione ufficiale ma solamente la lista dei convocati, proprio per l'utilizzo delle due squadre con lo stesso minutaggio, un tempo per una. (solo un paio di eccezioni per mancanza di alternative nei ruoli)
-
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23
Re: Stagione 2024/2025
Fra gli spettatori Moretti e il Pres.
-
- Messaggi: 673
- Iscritto il: 27 mar 2020, 21:19
Re: Stagione 2024/2025
Se puo interessare, sul tubo c'è un'intervista ad un giocatore del Oyonnax : https://www.youtube.com/watch?v=UHPsUH0VDaU
Il giocatore è Australiano e si esprime in francese (bene ma con un forte accento). In sostanza dice che la squadra è stata sorpresa dall'intensità messa in questa partita da parte delle Zebre e parla di una partita difficile. Evidentemente è soddisfatto dall'esperienza vissuata a Parma e aggiunge di aver trascorso li' una "super-settimana".
Aspetti che mi sembrano molto positivi per ambedue le squadre.
Il giocatore è Australiano e si esprime in francese (bene ma con un forte accento). In sostanza dice che la squadra è stata sorpresa dall'intensità messa in questa partita da parte delle Zebre e parla di una partita difficile. Evidentemente è soddisfatto dall'esperienza vissuata a Parma e aggiunge di aver trascorso li' una "super-settimana".
Aspetti che mi sembrano molto positivi per ambedue le squadre.
-
- Messaggi: 34064
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Stagione 2024/2025
A proposito di Oyonnax mi ha sorpreso la "lievitazione" di Odiase. La Gazzetta dice che è 117 kg
. Avrà mantenuto lo stesso dinamismo?

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 3148
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Stagione 2024/2025
Ottima notizia, speriamo che queste collaborazioni diventino sempre più estesebaobab ha scritto: ↑23 ago 2024, 11:05Io penso di si, loro risultano come permit e credo che quest'anno ci potrà essere una collaborazione più stretta con le squadre della zona, anche grazie alla presenza di Violi e Garcia sulle panchine di Reggio e Colorno. Una prova di questo rinnovato rapporto potrebbero essere anche gli allenamenti congiunti organizzati nelle prossime settimane con Colorno, Reggio e Viadana