Mercato 2024/2025 - URC

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Garry
Messaggi: 32845
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Garry » 11 giu 2024, 18:17

Mr Ian ha scritto:
11 giu 2024, 17:55
Il problema è che Zatta chiede una cosa che non si raggiunge da un giorno all altro e lui dovrebbe saperlo bene perché c è ne ha messo di anni prima di essere jl Treviso di oggi. Che poi a dirla tutta, con il mercato compra chi gli pare e nessuno ha obiettato
A me questo sembra chiaro, evidente e palese, non ci sarebbe nemmeno da discutere, se non per il fatto che lo sport preferito dal forum è dare contro alle Zebre.
Ripeto la domanda retorica.
Acquisti i migliori della under 20, dopo qualche tempo li chiamano in nazionale e ti lamenti? Acquista giocatori meno forti, utilizza solo giocatori di Treviso, vedrai che ne chiameranno meno in nazionale.
Si sbaglia obbiettivo.
Le Zebre fanno anche troppo, nelle condizioni in cui sono costretti a lavorare. Il problema è che i giocatori di livello URC sono pochi e quelli fra loro che sono a livello dei migliori azzurri sono ancora meno, altrimenti Treviso non andrebbe a cercare giocatori delle Zebre.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Garry
Messaggi: 32845
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Garry » 11 giu 2024, 18:20

IlCavaliereElettrico ha scritto:
11 giu 2024, 18:10
Mr Ian ha scritto:
11 giu 2024, 17:55
Il problema è che Zatta chiede una cosa che non si raggiunge da un giorno all altro e lui dovrebbe saperlo bene perché c è ne ha messo di anni prima di essere jl Treviso di oggi. Che poi a dirla tutta, con il mercato compra chi gli pare e nessuno ha obiettato
Secondo mera era solo un maniera diversa per dire che da Parma devono uscire più giocatori per la nazionale. Anche se da domani ci fosse una terza franchigia italiana in URC, servirebbero almeno un paio di stagioni prima di uno a ingranare.
Le franchigie possono anche essere dieci, ma se prendi i giocatori migliori, Quesada convocherà i tuoi

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Garry
Messaggi: 32845
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Garry » 11 giu 2024, 18:22

E se non prendi i migliori non vai ai playoff, ovviamente

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Mr Ian
Messaggi: 12133
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Mr Ian » 11 giu 2024, 18:33

Zatta potrebbe chiedere lo stesso ai club di A élite e penso che con Mogliano si stiano organizzando in tal senso.
Poi però se I giocatori arrivano alla franchigia, li devi anche fare giocare, altrimenti è un cane che si morde la coda.
Treviso non può esimersi dal fare anche sviluppo, vedi il caso dei tallonatori, perché un conto è fare discorsi all interno dei confini italiani, ma se i giocatori di Treviso si mettono in mostra, automaticamente arrivano i club stranieri a prenderli. L anno prossimo il capitolo tallonatori sarà un bel rebus, ma poi toccherà a Menoncello, ad uno tra zuliani o izekor ecc ecc

Avatar utente
giobart
Messaggi: 1706
Iscritto il: 18 mag 2004, 0:00

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da giobart » 11 giu 2024, 19:13

Zatta ha ragione, ci vuole almeno un altra franchigia, e che coinvolga il centro-sud.
E poi basta con questa cosa delle Zebre come franchigia di sviluppo, è solo un alibi per giustificare le sconfitte; le Zebre possono fare molto di più.
La disumanità è il male più grande dell'Umanità!

Man of the moment
Messaggi: 6331
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Man of the moment » 11 giu 2024, 21:00

Garry ha scritto:
11 giu 2024, 15:27
SilverShadow ha scritto:
11 giu 2024, 10:33

Zambonin, Gesi, Fischetti, Bianchi, Licata, Neculai, Ferrari sono solo alcuni dei nomi che in u20 spaccavano e sono arrivati alle Zebre...
E se erano così forti, come mai non sono arrivati al Benetton? In quel momento erano distratti?
Genovese ci era anche arrivato...

Mr Ian
Messaggi: 12133
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Mr Ian » 11 giu 2024, 21:31

A questo punto mi aspetto che la prossima volta sia la fir ad adottare delle regole più precise per chi vorrà prendere la licenza celtica.
"Purché ci mettano i soldi" è una condizione base ma su cui tutto non basarsi.
Potrebbe essere presa in considerazione l idea di ridistribuire i giocatori di interesse nazionale, per dire Zuliani da una parte e Lamaro dall altra..
Oppure, in Francia si sta parlando di premiun players, specifici giocatori dal minutaggio centellinato, e altre proposte ancora.
Il tutto sulla base di un progetto di crescita condiviso e reciproco, considerando cmq come aspetto non secondario che le licenze vengono date in prima battuta alla federazione e non ai club.
Vi ricordo che all inizio dell avventura celtica siamo partiti con la regola delle aperture italiane e altre cose ancora che poi non è più saputo xhe fine abbia fatto quest idea..il know how oggi dovrebbe essere acquisito

loverthetop_86
Messaggi: 2242
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da loverthetop_86 » 12 giu 2024, 7:46

Mr Ian ha scritto:
11 giu 2024, 21:31
A questo punto mi aspetto che la prossima volta sia la fir ad adottare delle regole più precise per chi vorrà prendere la licenza celtica.
"Purché ci mettano i soldi" è una condizione base ma su cui tutto non basarsi.
Potrebbe essere presa in considerazione l idea di ridistribuire i giocatori di interesse nazionale, per dire Zuliani da una parte e Lamaro dall altra..
Oppure, in Francia si sta parlando di premiun players, specifici giocatori dal minutaggio centellinato, e altre proposte ancora.
Il tutto sulla base di un progetto di crescita condiviso e reciproco, considerando cmq come aspetto non secondario che le licenze vengono date in prima battuta alla federazione e non ai club.
Vi ricordo che all inizio dell avventura celtica siamo partiti con la regola delle aperture italiane e altre cose ancora che poi non è più saputo xhe fine abbia fatto quest idea..il know how oggi dovrebbe essere acquisito
Quell'idea (che includeva anche gli estremi) risultò troppo evadibile: ricordo bene Nitoglia con la 15 e Dingo Williams con la 14, col secondo poi piazzato ad estremo. O centri schierati col 10 e poi fatti giocare centri con il 12 da primo uomo in piedi :roll:
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Ettore73
Messaggi: 963
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Ettore73 » 13 giu 2024, 9:13

giobart ha scritto:
11 giu 2024, 19:13
Zatta ha ragione, ci vuole almeno un altra franchigia, e che coinvolga il centro-sud.
E poi basta con questa cosa delle Zebre come franchigia di sviluppo, è solo un alibi per giustificare le sconfitte; le Zebre possono fare molto di più.
Preciso
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")

Soidog
Messaggi: 2944
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Soidog » 13 giu 2024, 14:12

giobart ha scritto:
11 giu 2024, 19:13
Zatta ha ragione, ci vuole almeno un altra franchigia, e che coinvolga il centro-sud.
E poi basta con questa cosa delle Zebre come franchigia di sviluppo, è solo un alibi per giustificare le sconfitte; le Zebre possono fare molto di più.
Da assiduo spettatore al Lanfranchi posso dire quel che penso sulla questione, avendo visto le partite di persona.
C'era un modo sicuro affinché le Zebre ottenessero risultati migliori negli ultimi tre anni, bastava che la Fir non si intromettesse oltre il necessario nella gestione tecnica.
Nel rugby non si può improvvisare ( l'ultima stagione intera che Bradley allenò le Zebre si vedevano chiari segnali di crescita ) e fare di colpo tabula rasa è stato un errore che ha fatto perdere competitività alla squadra per due anni. Solo in questa stagione, con una situazione più stabile, sono ripresi i progressi. Brunello è un tecnico valido, se gli verrà messo a disposizione uno staff adeguato farà bene. Specie se arriveranno un paio di stranieri in grado di colmare le lacune che le Zebre si trascinano da qualche anno ( in mediana e a livello di ball carriers ).
Quanto alla terza franchigia, credo che sarebbe sostenibile solo se ci fosse la piena collaborazione delle squadre del Top 10 con le franchigie e il rientro dai campionati esteri dei giocatori italiani che vi giocano. Altrimenti non ci sarebbero giocatori di livello in numero sufficiente, a meno di fare arrivare un forte numero di eleggibili e project players

Luqa-bis
Messaggi: 8323
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Luqa-bis » 13 giu 2024, 16:29

Interrogativi:
1) Zatta vuole una franchigia in più o una franchigia diversa dalle Zebre?
2) Gliene basta una in più per la logica "così me ne prendono la metà"?

Riflessioni

A. Se i giocatori da 6N sono 40. per non prenderli TUTTI da una franchigia , occorre che quella ne abbia massimo 20.
Gli altri 20 devono essere altrove, e a treviso devono esserci altri 20 o stranieri o giovani da sviluppare.
Se sono stranieri, fossi FIR ridurrei il contributo a treviso
Fossero giovan ida sviluppare , a Treviso potrebbero avere difficoltà ad arrivare 6-7mi

B. Se l'altra franchigia deve prenderne 20 buoni deve avere i soldi per farlo e magari competere con le squadre francesi (o inglesi)

C. Se i giocatori da 6N fossero 80, sarebbero in 80 a volere stipendi che adesso prendono in 40 o andrebbero fuori (in Francia per esempio)
D. Per essere buoni in 80 invece che 40, bisogna che ce ne siano almeno 120 che giocano in A Elite /A e sono messi alla prova come permit o battendo squadre (francesi di Pro D2, inglesi di Championship, europee di "Shield".
E. Per averne 120 da pro D2, forse c'è da pensare come aiutare quelle 20 squadre che fanno l'Elite U18. Nell'insegnare.

Garry
Messaggi: 32845
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Garry » 13 giu 2024, 18:37

Fatelo leggere subito a Zatta e fateglielo ripetere con parole sue

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

zappatalpa
Messaggi: 11476
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da zappatalpa » 14 giu 2024, 13:40

Sono un pó preoccupato per il grande buco nelle finanze della BenettonGroup, di cui hanno scritto i giornali...
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

Garry
Messaggi: 32845
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da Garry » 14 giu 2024, 18:41

Fra i numerosi premi messi in palio dall'URC il Benetton ne ha vinto uno, oltre a quello di Izekor, che non mi aspettavo assolutamente.
È l' "Elixirr Innovation Award", che viene dato al club che si è distinto per l'innovazione nella comunicazione, nel coinvolgimento dei fan, nell'esperienza del match-day (ma cosa fanno a Treviso? Non c'era la birra calda e cara?)


PS: Nel migliore XV della stagione neanche un italiano

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

hardhu
Messaggi: 1285
Iscritto il: 15 ott 2011, 10:48
Località: Padova

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Messaggio da hardhu » 16 giu 2024, 12:03

Ma il numero 8 di livello internazionale che doveva arrivare a Treviso (ho letto che si favoleggiava addirittura di Sotutu...) che fine ha fatto, mi sono perso qualcosa?

Rispondi