Tanto per riportare tutto nella giusta posizione:
giangi2 ha scritto:
Credo di non sbagliare di molto se dico che Viadana, presentandosi da sola al primo bando, non sarebbe stata ammessa; Benetton era stata fatta fuori e poi reinserita a furor di popolo, Noceto e Rugby Parma hanno più volte dichiarato di essere state inserite a forza negli Aironi. Credo che Melegari inizialmente avesse veramente un'idea di franchigia, ben sapendo che questo lo avrebbe aiutato ad essere accettato dalla FIR e gli avrebbe aperto porte importanti (tra i soci c'erano Mantova e Parma, e dovevano esserci Reggio e Modena), poi però quando hanno cominciato a sbattergli porte in faccia (Modena rimane fuori, Reggio pure - probabilmente perchè c'era Manghi, Noceto mette la società satellite e non la principale, Parma nega il Tardini e poi anche il XXV Aprile per l'Heineken Cup....) forse doveva farsi furbo e cercare di emarginare certi personaggi e prendere il controllo diretto di certe funzioni (però si sarebbe esposto a immediate ritorsioni, visto che in CdA e organi di vigilanza c'erano rappresentanti di Parma molto vicini a Dondi), probabilmente quando si è accorto che si era infilato nel classico groviglio di vipere era troppo tardi per sfilarsi, anche se una soluzione l'aveva trovata, ed erano gli Aironi2, per i quali si sta ancora aspettando una motivazione seria per l'esclusione. Credo che la testimonianza sul voler fare davvero una franchigia sia tutta l'attività svolta con soci e fiancheggiatori, che mi sembra riduttivo descrivere come una semplice caccia agli sponsor. Se può interessare a Laporte, c'era anche una trattativa avviata con uno sponsor molto importante che richiedeva visibilità sulla zona di Roma, rallentata prima dalla situazione TV e poi dalle voci di ritiro della licenza, ma che sarebbe potuta arrivare a conclusione positiva con la collaborazione dei fiancheggiatori.
Ricostruzione plausibile. DI certo gli Aironi2 doveva proporli PRIMA di venire cancellato, non dopo. Ossia giocare d'anticipo