Fine degli Aironi?!

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
mariemonti
Messaggi: 3339
Iscritto il: 17 nov 2011, 19:14

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da mariemonti » 4 dic 2012, 17:28

giangi, l'anomalia non è l'elezione di Cantoni.
Chiunque, IN TEORIA, può essere eletto. Perfino Zatta 8-) .

L'anomalia è il fatto che a un dirigente proveniente da un club "fallito", talmente fallito che avrebbe "contaminato" con i propri dirigenti anche gli Aironi2.
Ebbene, la FIR non vuole avere niente a che fare con questi dirigenti, eppure attribuisce al consigliere "fallito" Cantoni deleghe importantissime (potete leggerle sul dito FIR) e delicate quali -credo- lo sviluppo del rugby di base.

Però a queste cose ci stiamo facendo il callo...

mauott
Messaggi: 2323
Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da mauott » 4 dic 2012, 17:31

Squilibrio ha scritto:Calep con la prima risposta sul merito ti sei tirato la zappa sui piedi, potrebbe essere giusto quello che dici ma allora perchè non è stato giudicata la candidatura di viadana visto che per ammissione fir è stata esclusa causa continuità di gestione con gli aironi?
é vero che cantoni si è candidato e magari è stato eletto contro la volontà di gavazzi (ci credi? nei pizzini che giravano il nome di cantoni era scritto a quanto sembra) ma se era negli aironi, colpevole per altri fatti al pari di melegari, non credisarebbe stato meglio evitare di affidargli delle deleghe per di più importanti?
Che Cantoni sia stato eletto contro volontà di Gavazzi non ci crede nessuno ... secondo me la candidatura di Viadana al secondo giro è stata bocciata per evitare il ripetersi di un pasticcio, vero o presunto non importa, o meglio non si è voluto ripetere la possibilità di una cattiva figura nei confronti del board celtico ... il fatto che Cantoni sarà (o è già) nel managment delle Zebre è dovuto al solito clientelismo tipicamente italiano che non mette nei posti di comando per semplice capacità ma piuttosto per clientelismo politico ....

Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Squilibrio » 5 dic 2012, 9:21

mauott ha scritto:
Squilibrio ha scritto:Calep con la prima risposta sul merito ti sei tirato la zappa sui piedi, potrebbe essere giusto quello che dici ma allora perchè non è stato giudicata la candidatura di viadana visto che per ammissione fir è stata esclusa causa continuità di gestione con gli aironi?
é vero che cantoni si è candidato e magari è stato eletto contro la volontà di gavazzi (ci credi? nei pizzini che giravano il nome di cantoni era scritto a quanto sembra) ma se era negli aironi, colpevole per altri fatti al pari di melegari, non credisarebbe stato meglio evitare di affidargli delle deleghe per di più importanti?
Che Cantoni sia stato eletto contro volontà di Gavazzi non ci crede nessuno ... secondo me la candidatura di Viadana al secondo giro è stata bocciata per evitare il ripetersi di un pasticcio, vero o presunto non importa, o meglio non si è voluto ripetere la possibilità di una cattiva figura nei confronti del board celtico ... il fatto che Cantoni sarà (o è già) nel managment delle Zebre è dovuto al solito clientelismo tipicamente italiano che non mette nei posti di comando per semplice capacità ma piuttosto per clientelismo politico ....
Mauott ti ha in pratica già risposto mari e monti sopra e la tua conclusione finale è vera ma non per questo penso debba essere una cosa giusta, il problema è che elimini melegari perché è in continuità con gli aironi ma promuovi alla grande in posti di comando cantoni che è anche lui in continuità con gli aironi (ricordiamoci poi che nessun giocatore o dipendente ha mai fatto il nome di melegari ma anzi qualche dipendente ha esplicitamente fatto il nome di cantoni riguardo comportamenti poco trasparenti), siamo sicuri che sia tutto giusto, tutto vada bene? A me personalmente qualche dubbio rimane

Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Squilibrio » 5 dic 2012, 17:04

Viadana non idonei perché in continuità con Aironi, bene il consiglio degli aironi era composto da 3 membri, Melegari, Ruffolo e Cantoni, bene Cantoni lo si sistema in consigliere federale con varie deleghe mentre Ruffolo entra nel consiglio di amministrazione delle Zebre…. Com’è il detto? A pensar male….

RigolettoMSC
Messaggi: 8453
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da RigolettoMSC » 7 dic 2012, 22:14

Squilibrio ha scritto:Viadana non idonei perché in continuità con Aironi, bene il consiglio degli aironi era composto da 3 membri, Melegari, Ruffolo e Cantoni, bene Cantoni lo si sistema in consigliere federale con varie deleghe mentre Ruffolo entra nel consiglio di amministrazione delle Zebre…. Com’è il detto? A pensar male….
Dici che a Melegari hanno tirato il pacco? :shock:
Riccardo

Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Laporte » 9 dic 2012, 22:21

mariemonti ha scritto:Vedo che è passato sotto silenzio il comunicato con cui la FIR ha spiegato le motivazioni della chiusura nei confronti del Viadana. Era sulla Gazz. di Parma di oggi e su altri giornali.
In sostanza, la decisione di ritirare la licenza agli Aironi era dovuta alla "evidente insostenibilità economico-finanziaria del progetto" (testuale)
Mentre la non assegnazione al Viadana è stata dovuta alla "palese contiguità fra la gestione e la proprietà delle due società" (Aironi e Zebre)

Questa "non-spiegazione" fa sorgere ulteriori dubbi. L'esclusione degli Aironi2 allora non è dovuta al progetto in sé, che avrebbe potuto anche essere valido, bensì al fatto che il progetto stesso venisse proposto da Melegari (traduzione: "Mi hai fregato una volta, non ci ricasco").

La cosa che non quadra è il fatto che Melegari sostiene che siano stati lo stesso Dondi e Saccà a suggerirgli di presentare la nuova candidatura, alla presenza di testimoni. Sarà vero?


Alla prossima puntata
Proverbio USA: "prendimi in giro una volta e ti devi vergognare, prendimi in giro due volte e mi devo vergognare io""

giangi2
Messaggi: 1127
Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da giangi2 » 13 dic 2012, 8:33

Tanto per riportare tutto nella giusta posizione:
giangi2 ha scritto:
Credo di non sbagliare di molto se dico che Viadana, presentandosi da sola al primo bando, non sarebbe stata ammessa; Benetton era stata fatta fuori e poi reinserita a furor di popolo, Noceto e Rugby Parma hanno più volte dichiarato di essere state inserite a forza negli Aironi. Credo che Melegari inizialmente avesse veramente un'idea di franchigia, ben sapendo che questo lo avrebbe aiutato ad essere accettato dalla FIR e gli avrebbe aperto porte importanti (tra i soci c'erano Mantova e Parma, e dovevano esserci Reggio e Modena), poi però quando hanno cominciato a sbattergli porte in faccia (Modena rimane fuori, Reggio pure - probabilmente perchè c'era Manghi, Noceto mette la società satellite e non la principale, Parma nega il Tardini e poi anche il XXV Aprile per l'Heineken Cup....) forse doveva farsi furbo e cercare di emarginare certi personaggi e prendere il controllo diretto di certe funzioni (però si sarebbe esposto a immediate ritorsioni, visto che in CdA e organi di vigilanza c'erano rappresentanti di Parma molto vicini a Dondi), probabilmente quando si è accorto che si era infilato nel classico groviglio di vipere era troppo tardi per sfilarsi, anche se una soluzione l'aveva trovata, ed erano gli Aironi2, per i quali si sta ancora aspettando una motivazione seria per l'esclusione. Credo che la testimonianza sul voler fare davvero una franchigia sia tutta l'attività svolta con soci e fiancheggiatori, che mi sembra riduttivo descrivere come una semplice caccia agli sponsor. Se può interessare a Laporte, c'era anche una trattativa avviata con uno sponsor molto importante che richiedeva visibilità sulla zona di Roma, rallentata prima dalla situazione TV e poi dalle voci di ritiro della licenza, ma che sarebbe potuta arrivare a conclusione positiva con la collaborazione dei fiancheggiatori.
Ricostruzione plausibile. DI certo gli Aironi2 doveva proporli PRIMA di venire cancellato, non dopo. Ossia giocare d'anticipo

giangi2
Messaggi: 1127
Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da giangi2 » 13 dic 2012, 8:34

Laporte ha scritto:

Ricostruzione plausibile. DI certo gli Aironi2 doveva proporli PRIMA di venire cancellato, non dopo. Ossia giocare d'anticipo

giangi2
Messaggi: 1127
Iscritto il: 25 lug 2006, 9:00

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da giangi2 » 13 dic 2012, 8:39

Aveva giocato d'anticipo, perchè la proposta l'aveva già fatta con lo scopo di salvare gli Aironi. Poi però c'è stato il ritiro della licenza e lo sfilarsi di Colorno, quindi Aironi2 (che erano 100% Rugby Viadana) hanno dovuto per forza presentarsi formalmente come proposta nuova al nuovo bando, ma in realtà hanno utilizzato il lavoro preparatorio già fatto per salvare gli Aironi da Tonni e Melegari. L'unico fatto nuovo era una nuova fidejussione da 3 milioni, probabilmente più efficace di quella chiesta all'avvio dell'avventura celtic per gli Aironi (che era da 5 milioni).

Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Fine degli Aironi?!

Messaggio da Laporte » 29 dic 2012, 14:01

giangi2 ha scritto:Aveva giocato d'anticipo, perchè la proposta l'aveva già fatta con lo scopo di salvare gli Aironi. Poi però c'è stato il ritiro della licenza e lo sfilarsi di Colorno, quindi Aironi2 (che erano 100% Rugby Viadana) hanno dovuto per forza presentarsi formalmente come proposta nuova al nuovo bando, ma in realtà hanno utilizzato il lavoro preparatorio già fatto per salvare gli Aironi da Tonni e Melegari. L'unico fatto nuovo era una nuova fidejussione da 3 milioni, probabilmente più efficace di quella chiesta all'avvio dell'avventura celtic per gli Aironi (che era da 5 milioni).
vedi io credo che al board celtico gli aironi2 sarebbero sembrati la furbata all'italia,d ella società che fallisce e si ripresenta vergine con una nuova denominazione contnuando in un filotto di interessi...

Se li avesse accettati la FIR credo che sarebbero stati bocciati dal board.

Rispondi