PRO14... +3?

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
VANZANDT
Messaggi: 5236
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: PRO14... +3?

Messaggio da VANZANDT » 17 set 2018, 0:26

jpr williams ha scritto:
hardhu ha scritto:Poi si è osservato che non ci sarebbe il problema del jet lag nelle trasferte da e per il Sudafrica, ma nessuno ha pensato invece al temperature lag? Voglio dire, ad esempio a Bloemfontein, Durban, ecc... in gennaio si raggiungono agevolmente i 30°C, mentre da noi si è probabilmente vicini allo zero. Immagino che questo avrebbe un impatto sulle reciproche prestazioni in campo.
Ma che vuoi che gliene freghi: portano soldi.
Per la stessa logica è capitato che le partite dei mondiali di calcio in Usa o Brasile venissero giocate in orari assurdi, tipo mezzogiorno locale, con 35° di temperatura e 90% di umidità perchè per motivi di fuso orario si vendevano più cari i diritti televisivi in Europa. Il tutto senza alcun rispetto della salute dei giocatori e nonostante fosse ovvio che dal punto di vista tecnico il risultato sarebbe stato scadente. E' la logica del business e basta che stiamo seguendo e mi fa ribrezzo.

jpr chapeau! non posso che quotarti

Avatar utente
enrico land
Messaggi: 2912
Iscritto il: 6 gen 2016, 23:26
Località: Isorella (BS)
Contatta:

Re: PRO14... +3?

Messaggio da enrico land » 17 set 2018, 9:10

Mah, vogliamo parlare del Super Rugby dove se giochi in trasferta minimo minimo ti tocca cambiare continente?
5 neozelandesi
4 sudafricane
4 australiane
1 argentina
1 giapponese

A confronto, Europa e Sud Africa sono vicini di casa. E comunque non ho mai capito perché il Pro12/Pro14 avesse problemi a rimanere a galla economicamente: la sua internazionalità europea mi attira molto di più rispetto al Top14 francese o alla già tristissima nel nome Premiership inglese.

Alla fine lo strapazzamento da viaggi intercontinentali viene ovviamente subito più dai giocatori sudafricani, che devono sciropparselo ogni volta, anziché dagli europei che in Sudafrica ci vanno una volta l'anno. Quindi è normale che in Europa nessuno si sia lamentato, gli unici che avrebbero potuto farlo erano i SAF stessi, ma sono stati loro a proporsi...
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"

"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35646
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: PRO14... +3?

Messaggio da jpr williams » 17 set 2018, 10:43

Il punto fondamentale, per me, al di là dei problemi logistici, rimane uno solo: siamo davanti ad un torneo così trasformato da quel che era solo ed esclusivamente per motivi economici e senza alcuna logica sportiva. Perchè i sudafricani? Semplice, perchè portano soldi. Portassero soldi andrebbero bene anche le donne barbute.
Non ho mai avuto nulla contro il business utilizzato per fare meglio il rugby, ma qui la logica è invertita: si modifica la struttura di un torneo per ragioni totalmente extrasportive e al 100% di business. Non si fa più business per fare meglio lo sport, ma si fa sport solo per il business.
A me non piace. A molti altri si, quindi molti continueranno a seguirlo ed io no. Con grande rammarico, perchè nelle Zebre giocano molti ragazzi a cui voglio un gran bene, ma ognuno, alla fine, ha il diritto di stabilire per sé (e solo unicamente per sé) quale livello di compromessi è disposto ad accettare.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

VANZANDT
Messaggi: 5236
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: PRO14... +3?

Messaggio da VANZANDT » 17 set 2018, 11:10

pensiero unico markettaro/economicista che ormai applicano ovunque senza contestualizzare e senza tenere conto delle sfaccettature multiplici, dell'unicità, della ragion d'essere dei contesti ....figlia molto spesso di scuole che predicano verbo unico... una forma di demenza pervasiva che sta facendo danni enormi

Suo malgrado :D devo continuare a quotare jpr

Chetto4
Messaggi: 731
Iscritto il: 18 mar 2018, 11:58
Località: In fair Verona

Re: PRO14... +3?

Messaggio da Chetto4 » 17 set 2018, 11:59

jpr williams ha scritto:Il punto fondamentale, per me, al di là dei problemi logistici, rimane uno solo: siamo davanti ad un torneo così trasformato da quel che era solo ed esclusivamente per motivi economici e senza alcuna logica sportiva. Perchè i sudafricani? Semplice, perchè portano soldi. Portassero soldi andrebbero bene anche le donne barbute.
Non ho mai avuto nulla contro il business utilizzato per fare meglio il rugby, ma qui la logica è invertita: si modifica la struttura di un torneo per ragioni totalmente extrasportive e al 100% di business. Non si fa più business per fare meglio lo sport, ma si fa sport solo per il business.
A me non piace. A molti altri si, quindi molti continueranno a seguirlo ed io no. Con grande rammarico, perchè nelle Zebre giocano molti ragazzi a cui voglio un gran bene, ma ognuno, alla fine, ha il diritto di stabilire per sé (e solo unicamente per sé) quale livello di compromessi è disposto ad accettare.
Condivido al 100% il tuo pensiero sul rapporto business-sport, sebbene vada comunque tenuto conto del fatto che è sempre il grano quello che muove tutto e alla fine lo sport professionistico è fondamentalmente show business (pur con dei valori intrinsechi al concetto di sport che vanno ovviamente considerati), su questo gli americani hanno capito tante cose, opinione personale. Perché alla fine senza interesse e tifosi che seguono e si appassionano(e pagano) lo sport professionistico, dal calcio all'hockey subacqueo, non esisterebbe.
In questo caso sono del tuo stesso parere, vedo logica in una lega per le "altre" (detto senza mancanza di rispetto) del 6 Nazioni, mentre l'ingresso delle due sudafricane mi sa di superfluo e rovina un po' il fascino del torneo. Tutto questo non mi impedisce di seguirlo per diversi motivi (interesse nel vedere lo sviluppo di squadre e giocatori italici, senso di appartenenza a due realtà che rappresentano il mio amato paese a livello internazionale, etc.) ma anche qui hai ragione, ognuno ha il suo livello di compromessi e ogni scelta è totalmente legittima.
Mi viene comunque da chiedermi "chi siamo noi però per decidere dove sta il limite?". Nel senso, a me un torneo con squadre di ITA, IRL, SCO e WAL sembra sensato ma immagino che in tanti al tempo dissero "una lega celtica con squadre italiane, che vaccata", anche se forse qualche esperto di storia potrebbe dire che non è poi così insensato :D
Allo stesso modo sono certo che qualcuno all'inizio di tutto si agitava su quanto fosse stupido un torneo celtico, che Irlanda, Galles e Scozia non possono essere accomunate, il gallese è diverso dal gaelico irlandese e scozzese (spero di non stare dicendo troppe cazzate linguistiche, è solo per capirsi) e mille altre storie. Per questo mi pongo la domanda sul dove stia il limite.
Alle fine penso che l'unica cosa importante sia fare il bene del rugby, cercando di considerare tutti i possibili aspetti che ovviamente sono tantissimi: tifosi, sviluppo del gioco in più nazioni, salute dei giocatori, soldi e chi più ne ha più ne metta.
Dall'alto della mia ignoranza dico che includere le sudafricane non è una mossa che va in questo senso, mentre l'inclusione delle italiane forse sì.

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35646
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: PRO14... +3?

Messaggio da jpr williams » 17 set 2018, 12:08

Chetto4 ha scritto:Mi viene comunque da chiedermi "chi siamo noi però per decidere dove sta il limite?".
Come ho specificato pretendo che il mio limite valga solo per me ed, eventualmente, per tutti coloro che dovessero pensarla come me. Il limite, insomma, è individuale e ciò che può essere accettabile per Tizio può non esserlo per Caio, nel qual caso Tizio fa benissimo a continuare e Caio altrettanto bene a smettere.
Tra sport e business è giustissimo che ci sia interazione: su questo non discuto (sarebbe ridicolo che uno come me che si occupa di finanza per lavoro demonizzasse il business..). E' che secondo me in alcuni casi, come questo, la prevalenza del secondo inquina troppo il primo.
Mio padre mi ha insegnato a bere il vino sin da giovane: lui era un sommelier e voleva trasmettermi (c'è riuscito benissimo) l'amore per questa cultura del nostro territorio.
Uno dei suoi insegnamenti che porto con me insieme al suo ricordo, a proposito del vino è il seguente: "Il vino è buono, molto buono e berlo è un piacere. Ricordati, però, che devi sempre saperti fermare al punto in cui sei tu a bere il vino, perchè oltre quel punto è lui a bere te".
Ecco, per me in questo caso il business si è bevuto lo sport.
Lo dico con tristezza: finchè c'era il Pro12 seguivo con una certa assiduità tifosa le Zebre, anche perchè ho visto crescere come rugbysti a Calvisano molti dei ragazzi che ci giocano e a cui voglio un gran bene. La nascita del Pro>12 mi ha privato di un grande piacere.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Chetto4
Messaggi: 731
Iscritto il: 18 mar 2018, 11:58
Località: In fair Verona

Re: PRO14... +3?

Messaggio da Chetto4 » 17 set 2018, 12:51

jpr williams ha scritto:
Chetto4 ha scritto:Mi viene comunque da chiedermi "chi siamo noi però per decidere dove sta il limite?".
Come ho specificato pretendo che il mio limite valga solo per me ed, eventualmente, per tutti coloro che dovessero pensarla come me. Il limite, insomma, è individuale e ciò che può essere accettabile per Tizio può non esserlo per Caio, nel qual caso Tizio fa benissimo a continuare e Caio altrettanto bene a smettere.
Tra sport e business è giustissimo che ci sia interazione: su questo non discuto (sarebbe ridicolo che uno come me che si occupa di finanza per lavoro demonizzasse il business..). E' che secondo me in alcuni casi, come questo, la prevalenza del secondo inquina troppo il primo.
Mio padre mi ha insegnato a bere il vino sin da giovane: lui era un sommelier e voleva trasmettermi (c'è riuscito benissimo) l'amore per questa cultura del nostro territorio.
Uno dei suoi insegnamenti che porto con me insieme al suo ricordo, a proposito del vino è il seguente: "Il vino è buono, molto buono e berlo è un piacere. Ricordati, però, che devi sempre saperti fermare al punto in cui sei tu a bere il vino, perchè oltre quel punto è lui a bere te".
Ecco, per me in questo caso il business si è bevuto lo sport.
Lo dico con tristezza: finchè c'era il Pro12 seguivo con una certa assiduità tifosa le Zebre, anche perchè ho visto crescere come rugbysti a Calvisano molti dei ragazzi che ci giocano e a cui voglio un gran bene. La nascita del Pro>12 mi ha privato di un grande piacere.
Chiarissimo e condivisibile. Confermo anche che sono del tuo stesso parere, il Pro12 senza le sudafricane aveva più senso e fascino imho.
Quindi alla fine la conclusione è che un limite è difficile/impossibile da stabilire e che ci si affida alla sensibilità personale di chi è in carica, sperando faccia la cosa giusta. La vedo male...

In tutto ciò sembra che io ce l'abbia con Cheetas e Southern Kings ma non è assolutamente così, loro avevano tutto il diritto di voler partecipare ad una lega professionistica dopo l'esclusione dal Super Rugby, che immagino abbia fatto molto male.

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: PRO14... +3?

Messaggio da Adryfrentzen » 14 gen 2019, 16:54


zappatalpa
Messaggi: 11599
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: PRO14... +3?

Messaggio da zappatalpa » 14 gen 2019, 17:02

Adryfrentzen ha scritto:https://www.onrugby.it/2019/01/14/il-pr ... p8OwkY1qmQ


oooooooolèèèèè :rotfl:
di tutte le ipotesi, che le inglesi entrino in Pro14 é la meno probabile. in ogni caso non si capisce ancora bene-bene dove vuole andare questo Pro14. secondo me le squadre SAF sono solo di passaggio. Le italiane riusciranno mai a schierare una 3a?
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

ruttobandito
Messaggi: 5004
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: PRO14... +3?

Messaggio da ruttobandito » 14 gen 2019, 17:03

Adryfrentzen ha scritto:https://www.onrugby.it/2019/01/14/il-pr ... p8OwkY1qmQ
oooooooolèèèèè :rotfl:
Ueh, ciccio, l'avevo scritto prima io di là. Non inflazionamio, per piacere eh... :-]

P.s. mi viene un dubbio... :roll:
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: PRO14... +3?

Messaggio da Adryfrentzen » 14 gen 2019, 17:12

Io ci metterei la squadra tongana/samoana che non hanno lasciato creare e una svedese

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35646
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: PRO14... +3?

Messaggio da jpr williams » 14 gen 2019, 18:18

A quel punto mancherebbero solo le donne barbute e gli Harlem Globetrotters...
Tutto fa brodo
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Man of the moment
Messaggi: 6360
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: PRO14... +3?

Messaggio da Man of the moment » 14 gen 2019, 18:27

zappatalpa ha scritto:
Adryfrentzen ha scritto:https://www.onrugby.it/2019/01/14/il-pr ... p8OwkY1qmQ


oooooooolèèèèè :rotfl:
di tutte le ipotesi, che le inglesi entrino in Pro14 é la meno probabile. in ogni caso non si capisce ancora bene-bene dove vuole andare questo Pro14. secondo me le squadre SAF sono solo di passaggio. Le italiane riusciranno mai a schierare una 3a?
Anche perché mi chiedo cosa serva far giocare le quinte scelte sudafricane in un campionato che non si abbina col loro calendario. Mi pare che i giocatori che hanno "scoperto" per gli Springboks siano stati solo Venter, Mapimpi e forse Ox Nche. Boh per me non ne vale la pena

Garry
Messaggi: 34177
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: PRO14... +3?

Messaggio da Garry » 14 gen 2019, 18:43

enrico land ha scritto:...Quindi è normale che in Europa nessuno si sia lamentato...
Sbagli, uno si è lamentato.
Non solo, continua a lamentarsi nonostante avesse detto che questo campionato non gli interessava più.
Come quando ti copri gli occhi dicendo di non voler vedere, ma tieni le dita allargate.

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo

VANZANDT
Messaggi: 5236
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: PRO14... +3?

Messaggio da VANZANDT » 14 gen 2019, 18:57

più l'allargano e più. perderà appeal. i. manager.

Rispondi